Casarotto, Stefania (2010) Studi sull'enzima gamma-glutamil-trasferasi e cisteiniglicina dipeptidasi presenti nell'apoplasto radicale di orzo e possibili applicazioni biotecnologiche per la produzione di gamma-glutamilcisteina. [Laurea triennale] Per questo documento il full-text online non è disponibile. AbstractLa via degradativa del glutatione (GSH) attraverso l'enzima y-GT operante nelciclo del gamm-glutammile è ben conosciuta negli animali, ma solo recentemente è stata studiata anche nelle piante. A partire della presenza di una elevata attività y-GTasica nell'apice meristematico radicale di mais e nelle cellule di rizoderma e del cortex di orzo si è arrivati a confermare, con analisi immunocitochimiche, che la proteina y-GT è localizzata nell'apoplasto ed è ancorata alla parete cellulare. Sulla base di questi risultati, in questo studio si è andati a verificare la presenza o meno, nella parete cellulare, di una dipeptidasi (cys-gly dipeptidasi), ipotizzata ma finora non dimostrata e che conferma la presenza del ciclo da y-glutamile anche nelle piante. _____________________________________________________________________________________________________ Glutathione (GSH) degradation by means of the enzyme y-GT in the y-glutamyl cycle is well known in animals, but only recently it has been studied in plants. The presence of a high y-Gtase activity has been localized in the apical meristematic maize root cells and in the cortex and in rhizoderm of barley by immunocitochemical analysis showing its anchorage to cell walls; in this study, the presence of a dipeptidase a dipeptidase, which was hypothesized but not yet demonstrated, in cell walls was investigated, in order to confirm the presence of a gamma-glutamyl cycle in plants too.
Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |