Castaldo, Cinzia Anna (2009) Invasione di Pelagia noctiluca nel nord Adriatico. [Laurea triennale] Full text disponibile come:
AbstractDall’autunno del 1976 alla primavera del 1985 le popolazioni di P. noctiluca riuscirono ad innescare grandi bloom nel bacino settentrionale dell’Adriatico, preceduti da un aumento delle popolazioni dei bacini centrale e meridionale. Negli anni in cui avvennero questi grandi bloom si è potuto osservare che P. noctiluca nell’Adriatico settentrionale presentava un certo ciclo: si riproduceva soprattutto alla fine dell’estate e durante l’autunno, raggiungeva la maturità sessuale in circa cinque mesi, e la durata media della vita era stimata attorno ai nove mesi e le gonadi si presentavano mature in individui di 3-6 cm di diametro dell’ombrella.
BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione e non da noi. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |