La ricostruzione dell’esofago continua a rimanere un problema non facile per chirurghi generali e pediatrici. Per questo motivo risulta essere oggetto di molti progetti di ricerca. Nel caso specifico della chirurgia pediatrica, è necessario sviluppare un biomateriale sostitutivo dell’esofago che cresca con il bambino e permanga funzionalmente integro per decenni. Il progetto prevede lo sviluppo di una tecnica che sfrutta le proprietà meccaniche e biologiche di uno scaffold naturale, decellularizzato, ossia privato di tutte le sue componenti cellulari incluso il DNA, evitando così reazioni di rigetto da parte del ricevente. Tale tecnica consiste nella lavorazione dello scaffold mediante canali intrecciati e angolati per permettere al meglio la penetrazione e soprattutto la comunicazione delle cellule nella matrice. In questo lavoro di Tesi, avvalendoci dei precedenti risultati ottenuti da altri laureandi, si è scelto di lavorare lo scaffold su un piano orizzontale, e non più inclinato, favorendo così una maggiore stabilità. La creazione dei canali intrecciati sullo scaffold è stata possibile grazie all’uso combinato del bisturi Vesalius® e del robot Yamaha che hanno permesso una lavorazione ottimale dello stesso. Per creare tali canali, e allo stesso tempo lavorare la matrice su un piano dritto, si è reso necessario modificare direttamente il braccio del Robot utilizzato per effettuare i fori sulla matrice. L’obiettivo principale è stato quello di ottimizzare i vari processi di sperimentazione per permettere l’attecchimento, la crescita e la proliferazione delle cellule sullo scaffold, non più in maniera superficiale ma in profondità. Questo tipo di progetto potrà rappresentare una valida alternativa per la sostituzione di tratti dell’esofago danneggiati, o, magari in futuro, rappresentare una tecnica efficace per la sostituzione di altri tessuti quali l’intestino, la cartilagine o la vescica

Progettazione strutturale dell'impianto per il trattamento e la semina cellulare di scaffolds esofagei

Pudia, Eliana
2011/2012

Abstract

La ricostruzione dell’esofago continua a rimanere un problema non facile per chirurghi generali e pediatrici. Per questo motivo risulta essere oggetto di molti progetti di ricerca. Nel caso specifico della chirurgia pediatrica, è necessario sviluppare un biomateriale sostitutivo dell’esofago che cresca con il bambino e permanga funzionalmente integro per decenni. Il progetto prevede lo sviluppo di una tecnica che sfrutta le proprietà meccaniche e biologiche di uno scaffold naturale, decellularizzato, ossia privato di tutte le sue componenti cellulari incluso il DNA, evitando così reazioni di rigetto da parte del ricevente. Tale tecnica consiste nella lavorazione dello scaffold mediante canali intrecciati e angolati per permettere al meglio la penetrazione e soprattutto la comunicazione delle cellule nella matrice. In questo lavoro di Tesi, avvalendoci dei precedenti risultati ottenuti da altri laureandi, si è scelto di lavorare lo scaffold su un piano orizzontale, e non più inclinato, favorendo così una maggiore stabilità. La creazione dei canali intrecciati sullo scaffold è stata possibile grazie all’uso combinato del bisturi Vesalius® e del robot Yamaha che hanno permesso una lavorazione ottimale dello stesso. Per creare tali canali, e allo stesso tempo lavorare la matrice su un piano dritto, si è reso necessario modificare direttamente il braccio del Robot utilizzato per effettuare i fori sulla matrice. L’obiettivo principale è stato quello di ottimizzare i vari processi di sperimentazione per permettere l’attecchimento, la crescita e la proliferazione delle cellule sullo scaffold, non più in maniera superficiale ma in profondità. Questo tipo di progetto potrà rappresentare una valida alternativa per la sostituzione di tratti dell’esofago danneggiati, o, magari in futuro, rappresentare una tecnica efficace per la sostituzione di altri tessuti quali l’intestino, la cartilagine o la vescica
2011-09-23
54
scaffold esofagei, prototipo, tissue engineering, biomateriali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TITOLO_TESI_revisionata_con_commento.pdf

embargo fino al 23/09/2031

Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/28624