Righetti, Guendalina (2011) "Un parco per tutti" (accessibilitĂ e fruibilitĂ ). [Laurea triennale] Full text disponibile come:
AbstractLa finalità della tesi non è solo quella di poter creare un percorso naturalistico accessibile e fruibile alle persone diversamente abili, in un piccolo parco, ma anche quella di suscitare emozioni nei visitatori a far sì che essi possano portarsi dentro questo vissuto. L’esperienza fatta da una persona disabile, durante il periodo dello stage presso il Parco delle Energie Rinnovabili “Fenice” (www.parcofenice.it), situato nella zona industriale di Padova, e più precisamente nell’isola di Terranegra, ha messo in luce la mancanza di un percorso accessibile e fruibile per tutti all’interno di quella porzione di parco denominata Golena. Dopo un’attenta osservazione e riflessione si è arrivati a realizzare il progetto “UN PARCO PER TUTTI”. Questo percorso si sviluppa nella zona golenale con l’aiuto di pannelli didattici, informativi ed espositivi visivo-tattili. Il presente elaborato, infatti, è correlato con il tirocinio che ha permesso di effettuare l’analisi di fattibilità , attraverso l’osservazione e lo studio della zona golenale. Lo stage è stato compiuto con l’aiuto di personale addetto alle visite guidate e di un diario di bordo per le uscite effettuate. A titolo esemplificativo, si allega una “scheda tipo” (allegato n. 1 in appendice), pensata dalla studentessa per una raccolta più sistematica di dati ed informazioni.
BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione e non da noi. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |