Ferri, Giordano (2003) Analisi delle fasi di recupero delle informazioni in ambiente elettronico. [Master] Full text disponibile come:
AbstractIl principale obiettivo del presente studio è quello di indagare le modalità attraverso le quali l’utente reperisce l’informazione nell’ambito dei sistemi informatici. Lo studio prende avvio da una panoramica storica relativa allo sviluppo dei metodi di ricerca (capitolo 1). In particolare, verranno presi in esame l’evoluzione storica della relazione uomomacchina, i fattori di successo dei software di interrogazione delle banche dati, lo sviluppo tecnologico del linguaggio di formulazione della domanda di interrogazione (query). Nel secondo capitolo verranno presentati i più recenti modelli di sistema di recupero dell’informazione (IRS, Information Retrieval System), mettendone in rilievo le caratteristiche salienti. Nel terzo capitolo l’analisi si rivolge alla delineazione dell’identità degli utenti di questa tecnologia e all’analisi dei loro bisogni informativi. In particolare verrà preso in esame l’approccio user oriented proposto da Nahl D.(data) sulla cui base verrà formulato un questionario da somministrare agli utenti della Biblioteca Centrale d’Ateneo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, con l’intento di fornire un contributo alla valutazione del servizio reso nella ricerca di materiale bibliografico dall’OPAC d’Ateneo.
BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione e non da noi. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |