Boscolo Galazzo, Valeria (2012) Accontability nelle Pubbliche Amministrazioni. La rendicontazione sociale e il caso dell'Osservatorio Veneto sulla spesa. [Master] Full text disponibile come:
AbstractL’argomentazione è strutturata nel modo seguente: Il primo capitolo prende in esame la natura, i requisiti e le principali dimensioni del processo di rendicontazione sociale (nelle pubbliche amministrazioni): contabile, strategico-organizzativa, professionale, politica e comunicativa. Il secondo capitolo illustra i principali strumenti di rendicontazione sociale a disposizione degli enti pubblici: il bilancio di genere, il bilancio ambientale, il bilancio sociale, il bilancio partecipato o partecipativo, il bilancio di territorio, il bilancio di mandato e la balanced scorecard. Infine il terzo capitolo offre, sia un’analisi degli obiettivi perseguiti e dell’attività realizzata dall’Osservatorio sulla spesa regionale, istituito presso il Consiglio regionale del Veneto dalla legge di contabilità regionale numero 39 del 2001, all’articolo 59, che un focus sul rapporto elaborato nel luglio di quest’anno dall’Osservatorio sulla capacità del Sistema Veneto di attrarre fondi tematici europei.
BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione e non da noi. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |