Foroni, Alessandro (2015) La relazione fra i costi di sbilanciamento, i prezzi e le quantitĂ dell'energia elettrica nei mercati elettrici italiani. [Magistrali biennali] Full text disponibile come:
AbstractIl presente lavoro tratta della relazione fra costi di sbilanciamento, prezzi e quantità dell’energia elettrica nei mercati elettrici italiani. Dopo una breve panoramica sull’attuale configurazione del sistema elettrico nazionale, ci si concentra sull’analisi svolta al fine di individuare, se esistente, la suddetta relazione. Per farla è stato necessario raccogliere i dati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici per il periodo di riferimento (Gennaio 2013 – Giugno 2015), e per i due diversi mercati: Mercato dei Servizi di Dispacciamento ex-ante (MSD ex-ante), e Mercato del Giorno Prima (MGP). I risultati ottenuti vengono interpretati in chiave economica, facendo riferimento ai livelli di concorrenza presenti nelle 6 zone del mercato elettrico italiano. Infine si accenna al possibile impatto delle Smart Grid sulla relazione studiata.
BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione e non da noi. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |