Numero di documenti a questo livello: 39.
A
Agnolin, Paolo (2018) The multiplier effect of public investments. A qualitative integration of the output-based approach. [Laurea triennale]
Alessi, Francesco (2015) Alle origini di un mondo bipolare. Dalla crisi della commissione di controllo Alleata al ponte aereo su Berlino (1948-49). [Laurea specialistica biennale]
Abate, Angela Incaldana (2014) Corruzione e crescita economica in Italia. [Magistrali biennali]
B
Bordin, Giulia (2016) Civil society organisations for a structural change in a globalising world. European development cooperation. [Magistrali biennali]
Biancotto, Giulia (2014) The emergence of gender justice in international criminal law: towards the recognition of fgm/c as crimes against humanity? [Magistrali biennali]
Bertola, Graziano (2014) Silvio Trentin ed i patti lateranensi. [Magistrali biennali]
C
Cortese, Matteo (2016) Unione europea e questione democratica. Quale futuro in una prospettiva federale? [Magistrali biennali]
Castellani, Domenico (2015) Participation Rights and elections: toward a tailored approach to democratisation processes. [Magistrali biennali]
Caputi , Claudia (2015) L'Attività di monitoraggio elettorale e l'osservazione della fase pre-elettorale: il caso delle elezionio presidenziali nella Repubblica di Armenia. [Magistrali biennali]
Canazza, Nicoletta (2002) Carlo Monticelli: tra giornalismo e impegno civile (1857-1913). [Laurea vecchio ordinamento]
D
De Paoli, Giulia (2018) Educommunication for global citizenship promoting the transformative potential of adolescents in the era of information. [Magistrali biennali]
Delbecchi, Lucille (2017) Women's political participation in Tunisia and Morocco since 2011. A comparative analysis. [Magistrali biennali]
De Boni, Stefano (2016) Open data per progettare gestire e valutare le politiche nell'unione europea: Il caso delle politiche sociali del lavoro e il jobs act. [Magistrali biennali]
Durante, Daniele (2015) Ordine pubblico, polizia e protesta forze dell'ordine e piazze dalla liberazione ai giorni nostri. [Magistrali biennali]
G
Gozzi, Mattia (2017) Tra il bene e il male nel sistema concentrazionario totalitario : riflessioni sulla zona grigia. [Magistrali biennali]
Gimigliano, Edoardo (2017) Il commercio di armamenti convenzionali tra Europa orientale e medio oriente. [Magistrali biennali]
Giopp, Silvia (2016) The european union and the struggle for human rights. [Magistrali biennali]
Galliolo, Davide (2015) Coordinating organizations into coherent approaches to human security: the italian way and the implementation of the civil peace corps concept. [Magistrali biennali]
L
Lollato, Mattia (2018) La Cambogia di Pol Pot ascesa al potere, persecuzioni e fallimento del regime. [Laurea triennale]
Ladisi, Alessandro (2018) Mondo islamico disciplina giuridica del fenomeno religioso e foreign fighters: il caso della Repubblica delle Maldive. [Magistrali biennali]
Lema Maldonado , Curi Daqui (2016) INDIGENOUS PEOPLES AND HUMAN RIGHTS: FREE, PRIOR AND INFORMED CONSENT AN INSTRUMENT TO ENHANCE GOOD GOVERNANCE IN LATIN AMERICA. [Magistrali biennali]
M
Manzi, Elisabetta (2018) Forming responsible citizens in the euro-mediterranean region empowering youth as agents for sustainable human development. [Magistrali biennali]
Mazzocchin, Silvia (2017) Managing urban space towards intercultural and sustainable cities : A case study of the neighborhood Arcella, Padua. [Magistrali biennali]
Morazzini, Michela (2016) Europeanisation and civil society: the case of polish non-governmental organisations for intercultural dialogue. [Magistrali biennali]
Martinelli , Carlo (2015) Un successo insperato: gli Stati Uniti e l'Indonesia, dall'indipendenza al colpo di stato del 1965. [Magistrali biennali]
Mocci, Alessandra (2014) L'adozione di minori in casi particolari: uno studio sul territorio aulss n° 16 Padova. [Magistrali biennali]
N
Negrisolo, Anna (2017) La tutela internazionale dei diritti di partecipazione politica e le missioni di monitoraggio elettorale : il caso delle elezioni parlamentari in Montenegro del 16 ottobre 2016. [Magistrali biennali]
P
Parisotto, Matteo (2018) La Brexit: l'applicazione dell'art. 50 del trattato di Lisbona, le trattative per un whitdrawal agreement. [Magistrali biennali]
Pilutti, Gloria (2017) Learning validation in the european union policy-making: the case of social impact evaluation in the open resources project. [Magistrali biennali]
Pingsdorf , Julia (2016) The right to food: from law to practice Lessons from the nepalese experience 2007-2016. [Magistrali biennali]
Piasentin, Elena (2016) The right to education in emergency situations: a rights-based assessment of the humanitarian response after the earthquake in Haiti. [Magistrali biennali]
Pasa, Arianna (2015) Food sovereignity from the global to the local level there and back. [Magistrali biennali]
Q
Quadrini, Andrea (2016) Politiche per l'occupazione giovanile nell'unione europea. [Magistrali biennali]
R
Rigato, Franco (2018) Evoluzione del trasporto ferroviario italiano: dalle origini alla istituzione dell'ente Ferrovie Dello Stato SPA. [Laurea vecchio ordinamento]
Rueda Lara, Maria Daniela (2016) Church, state and indigenous people. [Magistrali biennali]
Ranzato, Giorgia (2015) Le nuove schiavitù i problemi aperti nella definizione giuridica. [Laurea triennale]
S
Saccardo , Franco (2016) IL bilancio sociale e il bilancio partecipativo negli enti locali: un nuovo modo di amministrare per favorire la partecipazione. [Magistrali biennali]
Stanghellini, Elena (2014) Tossicodipendenze e interventi di prevenzione nell'unione europea e in Italia. [Magistrali biennali]
V
Vecchi, Davide (2014) La disciplina di diritto internazionale privato del divorzio e della separazione legale nell'unione europea. [Magistrali biennali]