Numero di documenti a questo livello: 56.
A
Armanasco, Paolo (2013) Indagini su sex ratio e dinamica di popolazione di Drosophila suzukii Matsumura mediante diverse combinazioni trappola-attrattivo in vigneti e mirtilleti della Valtellina. Investigations on sex ratio and population dynamics of Drosophila suzukii Investigations on sex ratio and population dynamics of Drosophila suzukii Matsumura using different trap-attractive combinations in vineyards and blueberry fields of Valtellina. [Magistrali biennali]
Albergucci, Matteo (2011) Logistics of vine-shoots harvesting in Treviso province. [Laurea specialistica biennale]
B
Borsato, Eros (2015) Sostenibilità agro-ambientale ed economica di tre sistemi di irrigazione in un'azienda a gestione irrigua convenzionale dell'alta pianura trevigiana. [Magistrali biennali]
Brazzale , Luca (2014) Effetto di dosi crescenti di compost sull'allevamento di specie arbustive ornamentali in vaso. [Magistrali biennali]
Barutta, Giacomo (2013) Il processo ANAMMOX: una tecnica innovativa per la rimozione biologica dell'azoto. [Magistrali biennali]
Borghetti, Emanuele (2012) Evaluating nitrogen variable rate technology on cotton (Gossypium hirsutum L.) in Georgia (USA). Unicuique suum. [Magistrali biennali]
Biondi , Emanuele (2009) Indicazioni progettuali per la realizzazione di un'azienda olivicola nei colli Euganei. [Magistrali biennali]
Borsoi, Marco Crescita dell'apparato radicale del mais (Zea mays L.) in termini di diametro, densità di lunghezza (RDL) e biomassa radicale nella lavorazione convenzionale, minima e non - lavorazione del terreno. [Magistrali biennali]
Boschiero, Martina Economic feasibility and environmental benefits of farm-scale biogas plants. [Magistrali biennali]
Barbuio, Andrea Il Contenuto proteico della cariosside in grano duro: Effetti della concimazione azotata tardiva. [Magistrali biennali]
C
Cavarzan, Mosè (2017) Stima nel lungo periodo dell'indice di riscaldamento globale in tecniche di agricoltura conservativa e di precisione. [Magistrali biennali]
Cecchin, Marco (2016) Caratterizzazione della morfologia superficiale in aree interessate da agricoltura convenzionale e conservativa. [Magistrali biennali]
Capuzzo, Tobia (2015) A competitive analysis of agriculture in Chile. Catching-up, learning capabilities and innovation of the wine industry. [Magistrali biennali]
Corazzina, Elena (2015) L'Italia nel mercato internazionale dei prodotti orticoli: analisi delle tendenze produttive degli scambi. [Magistrali biennali]
Cillis, Donato (2014) Considerazioni tecniche ed economiche sulla possibilità di segregazione in raccolta del frumento duro in base al contenuto proteico. [Magistrali biennali]
Conselvan, Giovanni Battista (2013) Suoli sottoposti a tecniche di agricoltura conservativa: studio dei parametri chimico-biologici. [Magistrali biennali]
Costa, Filippo (2012) Prestazioni vegeto-produttive della cv merlot allevata a guyot e cordone speronato. [Magistrali biennali]
Chinazzi , Gianluca (2011) Revisione dei disciplinari del prosecco e propensione all'acquisto dei consumatori: un' analisi con un esperimento di scelta. [Magistrali biennali]
Cavaleri , Sandro Maria (2011) Strategie di marketing di una impresa vitivinicola leader del Veneto orientale: il caso dell'azienda Giorgio Cecchetto. [Magistrali biennali]
D
Daniele, Elisa (2016) Appplication of precision agriculture techniques for the differential management of a peach orchard. [Magistrali biennali]
Dal Cortivo, Cristian (2014) Accrescimento e accumulo di metalli pesanti in piante alimurgiche del Veneto. [Magistrali biennali]
De Agostini, Tomas (2011) Il Valore del diritto di prelazione agraria nel Comune di Cavarzere. [Magistrali biennali]
F
Favazza, Matteo (2013) Prove di impiego di silicio nella coltivazione di rosa da fiore reciso. [Magistrali biennali]
Filippi, Federico (2012) Caratterizzazione e possibilità di abbattimento del particolato della concia del mais emesso dalle seminatrici pneumatiche. [Magistrali biennali]
Ferraro , Tiziano (2010) Valutazione dell'efficacia di cattura di sistemi di monitoraggio basati sull'uso di trappole a feromoni per il controllo integrato di infestazioni di IPS Acuminatus Gyll. [Magistrali biennali]
G
Gilioli, Damiano (2011) La gestione del rischio in agricoltura, prospettive per lo sviluppo di un nuovo strumento per la stabilizzazione dei redditi. [Magistrali biennali]
L
Litterini , Samuel (2011) Le praterie a Nardo nella zona meridionale del gruppo di Brenta (Trento). [Magistrali biennali]
M
Manfrin, Federica (2016) Relazioni tra pasto di sangue, struttura genetica e paesaggio nel complesso Culex pipiens in aree endemiche per la West Nile Virus. [Magistrali biennali]
Masato, Giulio (2015) Valutazione degli effetti del preparato biodinamico 501 sul vitigno Verdicchio nelle Marche. [Magistrali biennali]
Moi, Lorenzo (2014) Il frumento monococco (Triticum monococcum L. ssp. monococcum) in Sardegna: caratteristiche agronomiche, reologiche, tecnologiche e possibilità di sviluppo. [Magistrali biennali]
Mattuzzi, Lena (2013) Potenzialità e problematiche legate all'utilizzo agronomico dei fanghi prodotti in un impianto di biogas. [Magistrali biennali]
Magosso, Dario (2013) Study of germination parameters of summer weeds: transferability of AlertInf model to Croatia. [Magistrali biennali]
Michieletti, Enrico (2013) Utilizzo di fertilizzanti speciali per la riduzione del tenore di nitrati in Eruca Sativa Miller. [Magistrali biennali]
Maistrello, Stefano (2012) Altezza e caratteristiche del volo delle api, in relazione alla possibilità di incontrare le seminatrici in azione. [Magistrali biennali]
Maniero, Giovanni (2012) Tecniche di monitoraggio dellâossidazione della sostanza organica nei terreni torbosi del basso Veneziano. [Magistrali biennali]
Manoli, Alessandro (2010) Regulation of maize (Zea mays L.) root transcriptome by nitrate availability. [Magistrali biennali]
N
Nale, Stefano (2015) Agricoltura conservativa di precisione: analisi economica ed energetica per le principali colture estensive. [Magistrali biennali]
Nauva, Nicolas (2015) Analisi delle prestazioni di un elemento di semina di precisione ad azionamento meccanico o elettrico. [Magistrali biennali]
P
Panozzo, Anna (2017) Screening of crop varieties for agroforestry farming: the case of durum wheat in organic olive orchards in southern France. [Magistrali biennali]
Pasini, Daniele (2015) Closer to the field: a laboratory bioassay to assess the effect of a background odour on the attraction to host-volatiles. [Magistrali biennali]
Perin, Filippo (2014) L'agriturismo: profili giuridici in ambito nazionale e nella Regione Veneto. [Magistrali biennali]
Pianta, Ilenia (2013) Inquinanti organici e inorganici: ruolo delle glutatione sulfo-transferasi nei protessi di detossificazione delle piante. [Magistrali biennali]
Pastrello, Andrea (2012) Effetti delle lavorazioni del terreno sul contenuto idrico nel suolo nella coltura del mais (zea mays L. [Magistrali biennali]
Papa, Matteo (2012) La contaminazione salina nel margine della Laguna di Venezia: l'influenza sulla produttività di Zea mais L. [Magistrali biennali]
Panizza, Renata (2012) Anoplophora glabripennis in Veneto: datazione dendrocronologica dell'infestazione e studio dei processi di diffusione. [Magistrali biennali]
R
Ranzato, Diego (2012) Azioni di conservazione avicola in Veneto, attualità e prospettive. [Magistrali biennali]
Rigato, Luca (2011) Modellizzazione della dimanica di maturazione dell'uva mediante tecniche di remote sensing. [Magistrali biennali]
Rigato, Luca (2011) Modellizzazione della dinamica di maturazione dell'uva mediante tecniche di rmote sensing. [Magistrali biennali]
Rancan, Christian (2011) CURVE DI ADSORBIMENTO IN FOSFORO DI SUOLI SOGGETTI A DIVERSE FERTILIZZAZIONI NEL LUNGO PERIODO. [Magistrali biennali]
T
Tosoni, Michele (2017) Impiego di droni per il monitoraggio e il mantenimento dei terrazzamenti agricoli in Valle Camonica. [Magistrali biennali]
Turra, Fabrizia Maria (2015) Analisi dei fattori che influenzano il valore della terra nelle aspettative dei venditori. [Magistrali biennali]
Tassinato, Simone (2011) Prove di taleaggio di rosa ( RosaxHybrida' la Sevillana') e geranio ( Pelargonium Peltatum 'Ville de Paris') su substrati contenenti lolla si riso e residui di digestato anaerobico. [Magistrali biennali]
Z
Zanon, Stefano (2018) Controllo e gestione della profondità di semina in una seminatrice di precisione. [Magistrali biennali]
Zerbinati, Luca (2015) Trattamenti di post-emergenza con preparati micorrizici in frumento tenero. [Magistrali biennali]
Zanninello, Stefano (2015) Utilizzo di compost e lolla di riso in florovivaismo: prove di coltivazione in vaso di Abelia e Rosa. [Magistrali biennali]
Zattere, Matteo (2013) Effetti della dinamica degradativa di radici di colza in terreno inquinato sulla fitostabilizzazione di metalli pesanti nel lungo periodo. [Magistrali biennali]