Numero di documenti a questo livello: 60.
A
Aquario , Guido (2013) Caratteristiche e servizi ecosistemici del popolamento arboreo urbano di Tricase (LE). [Magistrali biennali]
Armanasco, Paolo (2011) Effetto di chitinasi e taumatina di vite sulla germinabilità di spore fungine. [Magistrali biennali]
B
Bettega, Lorenzo (2015) Studio demo-ecologico delle popolazioni di trota Fario (Salmo Trutta Trutta) dei bacini dell'alto Cismon e della Noana (Trento). [Magistrali biennali]
Bristot, Laura (2013) Analisi strutturale di Lariceti subalpini nel Comune di Cortina D'Ampezzo. [Magistrali biennali]
Barbieri , Michael (2013) Presenza e abbondanza di imenotteri parassitoidi in relazione ai parametri strutturali ed ambientali delle foreste planiziali della Pianura Padana orientale. [Magistrali biennali]
Barolo, Erica (2013) Prestazioni di alcune specie e cultivar da tappeto erboso in presenza e in assenza di calpestamento simulato. [Magistrali biennali]
Berton, Marco (2013) Allevamento intensivo del vitellone da carne nella pianura padana-veneta: parametri produttivi e sostenibilità ambientale. [Magistrali biennali]
Benetti, Cristina (2013) Effetto del livello proteico e dell'aggiunta di coniugati dell'acido linoleico (CLA) sull'escrezione di azoto e fosforo e sull'emissione di metano in vacche da latte. [Magistrali biennali]
Bovo, Nicola (2013) Il monitonaggio del trasporto solido nel Rio Cordon tramite l'utilizzo di transponder passivi. [Magistrali biennali]
Buratti, Luca (2011) BIOLOGIA E DISTRIBUZIONE DI PSEUDOCOCCUS COMSTOCKI (Kuwana) (HEMIPTERA PSEUDOCOCCIDAE) NEL NORD ITALIA. [Magistrali biennali]
C
Crucil, Giacomo (2013) Monitoring and modeling of the debris flows in the Fiames area. [Magistrali biennali]
Costa, Linda (2013) Il legname nei torrenti montani: monitoraggio della movimentazione con l'utilizzo di radiotrasmettitori. [Magistrali biennali]
Censi, Michela (2013) Le tipologie del larice a Cortina D'Ampezzo: considerazioni ecologico-selvicolturali. [Magistrali biennali]
Cella, Elena (2012) INNOVAZIONI DI MERCATO NEL SETTORE MELICOLO: IL CASO DEI CLUB VARIETALI. [Magistrali biennali]
Chavarria Resendez, Ariadna (2011) The forest role within armed conflicts: The case of Chiapas-Mexico. [Magistrali biennali]
Casotto, Stefano (2011) LA RACCOLTA DEI FUNGHI IN VAL DI FIEMME: un'analisi della domanda e del sistema di regolamentazione. [Laurea triennale]
Colarossi , Matteo (2011) La presenza dell'abete bianco (Abies alba Miller) nelle faggete dell'Italia centrale - Prima analisi strutturale di una cenosi sui Monti della Laga (AP). [Magistrali biennali]
Cleva, Mattia (2011) Ricostituzione post-disturbo in lariceto interessato da incendio di chioma di origine naturale (Alta Val Pesarina, 2003). [Magistrali biennali]
D
De Marco, Jessica (2016) Analisi multitemporale (2006-2016) di una frana del bacino del Rio Cordon. Multi-temporal (2006-2016) analysis of a landslide of the Rio Cordon catchment. [Magistrali biennali]
De Crignis, Alessio (2010) Analisi della distribuzione dei fenomeno franosi a scala regionale. [Magistrali biennali]
F
Fantuz, Walter (2013) Aspetti neuropsicologici nella valutazione estetica dei giardini e del paesaggio. [Magistrali biennali]
Ferrato , Caterina (2012) Analisi dell'evento del luglio 2010 nei bacini Strimo e Gadria con l'utilizzo comparato di due modelli matematici bidimensionali (FLO-2D e RAMMS). [Magistrali biennali]
Ferronato, Andrea (2011) BIENNIAL STUDY OF SEED PRODUCTION IN A HILLY ARRHENATHERION MEADOW. [Magistrali biennali]
G
Guidi, Anna (2012) Applicazione dell' indice di funzionalità fluviale al fiume Brenta da campo San Martino a Ponte Di Fontaniva: Studio e correlazione delle componenti dell'indice. [Magistrali biennali]
L
Lorenzi, Andrea (2013) Adattabilità ambientale e resistenza al calpestamento di alcune cultivar di "Lolium perenne". [Magistrali biennali]
Lerose, Dora (2013) In vitro evaluation of methane production from rumen fluid and faecal inoculum using an automatic gas production system. [Magistrali biennali]
Lazzarini Zanella, Matilde (2013) Architettura delle nervature e densità stomatica in alcune specie di latifoglie legnose. [Magistrali biennali]
Lasen, Lavinia (2013) An evaluation of biodiversity indicators change throughout different chronological stages in a beech coppice (Municipality of Mel (BL) - North Eastern Italy). [Magistrali biennali]
Leoni, Andrea (2012) Impiego di un modello 3D per la valutazione della funzione protettiva dei boschi contro la caduta massi. Il caso studio di Storo (TN). [Magistrali biennali]
M
Marchiori, Claudio (2013) Characterizing forest stand structure through structural indices. Tests carried out in Silver Fir (Abies alba Mill.) stands in the Manes Valley (Trento Province, North-East Italy). [Magistrali biennali]
Mion, Sebastiano (2012) Applicazione della metodologia “Manual handling assessment chart” ad alcune operazioni forestali. [Magistrali biennali]
Marchi, Niccolò (2012) Forest road and stand structure parameter extraction using low density lidar data. [Magistrali biennali]
Moro , Andrea (2010) Caratteristiche progettuali e potenziali e potenziale ristorativo delle aree verdi. Valutazioni "Post occupancy" su alcuni parchi urbani della città di Padova. [Magistrali biennali]
Marin, Alberto (2010) Spatial Analysis of a mixed Beech, Spruce and Fir stand in the Eastern Alps. [Magistrali biennali]
N
Nalin, Giovanni (2012) Gli apparati radicali nella salvaguardia e nel recupero degli alberi monumentali. [Magistrali biennali]
P
Pezzin, Federico (2013) Impegno di dati Lidar a supporto di interventi di miglioramento della viabilità forestale. [Magistrali biennali]
Pramparo, Rudi (2013) Willingness to pay of tourists for co2 offsetting; a survey for the organization of a green fund in the Euganean Hills area. [Magistrali biennali]
Panizza, Stefano (2013) Analisi di produttività dell'esbosco con elicottero nelle Alpi centrali italiane: un caso studio. [Magistrali biennali]
Portaccio, Alessia (2013) The emissions compensation initiative by Trento Province: Monitoring of a small-scale REDD+ project in Brazil. [Magistrali biennali]
Prendin, Angela Luisa (2013) Dinamiche di breve periodo della rinnovazione in seguito ad interventi fitosanitari in popolamenti di pino silvestre (Dolomiti) ricostituzione attiva e passiva a confronto. [Magistrali biennali]
Prosdocimi, Massimo (2012) Large scale characterization of artificial drainage networks: new opportinities from high resolution topography . [Magistrali biennali]
Padovan, Andrea (2010) Analisi comparativa della relazione afflussi-afflussi in bacini dolomitici a diversa scala spaziale. [Magistrali biennali]
R
Rosin, Rachele (2018) Impiego dei processi partecipativi per la valorizzazione delle filiere forestali: riflessioni su un'esperienza di innovation brokering nel Veneto. [Magistrali biennali]
Rossetto, Emanuele (2015) Caratterizzazione dei combustibili forestali dei Colli Euganei (Pd) per la predizione del comportamento del fuoco. [Magistrali biennali]
Rinaldi, Anna (2013) Studio della zona di subalveo attraverso indagini non invasive. [Magistrali biennali]
Rigoni, Leonardo (2013) Evoluzione della ricolonizzazione arbustiva di un prato arido dei Colli Euganei. [Magistrali biennali]
Ribaudo, Giuseppe (2012) La qualità della vita in ambiente urbano. Il caso di marineo (PA) un comune di piccole dimensioni della regione Sicilia. [Magistrali biennali]
Raich, Helene (2011) ANALISI DELLA PERICOLOSITA' DEL BACINO DEL RIO GADRIA ATTRAVERSO INDAGINI STORICO-DOCUMENTALI. [Magistrali biennali]
S
Silvestri, Sara (2013) Il mercato volontario per la compensazione della CO2. I progetti di due ONG in Uganda. [Magistrali biennali]
Segneghi, Francesco (2013) Analisi della rinnovazione naturale in una pineta di pino nero (Comune di Tregnago-Verona). [Magistrali biennali]
Savio, Francesca (2013) Analysis of vegetation distribution in relation to surface morphology: the case study of Miozza and Cetus catchments. [Magistrali biennali]
Saetta, Yari (2013) Valutazione della produttività dei canneti nella riserva naturale "Valli del Mincio" ai fini della trasformazione energetica. [Magistrali biennali]
Simonato, Davide (2012) Progettazione, realizzazione e prime valutazioni idrologico-vegetazionati del rain garden di Agripolis. [Magistrali biennali]
Simionato, Davide (2012) PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E PRIME VALUTAZIONI IDROLOGICO-VEGETAZIONALI DEL RAIN GARDEN DI AGRIPOLIS. [Magistrali biennali]
Scarso, Giovanni (2012) TRATTAMENTO DI SEMI DI ORZO DA BIRRA CON ACIDO FERULICO E CARBONATO DI SODIO PER IL CONTROLLO DEL FUNGO FUSARIUM GRAMINEARUM. [Magistrali biennali]
T
Tomasi, Giulia (2013) Studio dell'effetto dell'inoculo microbico sui processi fermentativi in vitro di diete per vitelloni. [Magistrali biennali]
V
Vender, Francesco (2013) Le vegetazioni di Pian della Nana (Val di Non, Trentino). [Magistrali biennali]
Valentini , Mario (2012) Discriminazione anatomica tra il legno di larice (Larix decidua Mill.) e di abete rosso (Picea abies Karst.). [Magistrali biennali]
Z
Zanella, Chiara (2016) Caratterizzazione dei combustibili vegetali e applicazione del software Flammap per la previsione del comportamento degli incendi boschivi. [Magistrali biennali]
Zanettin, Giulia (2013) Prime osservazioni sull'afide asiatico Tuberophalus (T.) tianmushanensis Zhang in Italia. [Magistrali biennali]