Numero di documenti a questo livello: 112.
Besiana, Canaj (2017) CSR e Società Benefit: prospettiva di un nuovo paradigma di business? [Magistrali biennali]
A
Antiga, Marta (2015) Innovazioni organizzative nel retail: un confronto fra Zara e Benetton. [Magistrali biennali]
B
Biscaro, Marco (2018) Collaborazioni strategiche: creazione o distruzione di valore. [Magistrali biennali]
Barausse, Francesca (2018) Social CRM: Il caso Nurglas. [Magistrali biennali]
Baratto, Gianluca (2017) An augmented energy poverty index. [Magistrali biennali]
Bonzio, Claudia (2016) Identità digitale e hrm, tra business development e Innovazione.Il caso aziendale della community professionale s-in. [Magistrali biennali]
Biasioli, Alessia (2016) Motivation on the job: how extrinsic rewards may backfire. Analysis of the theories that link motivation, effort and performance. [Magistrali biennali]
Beltrami, Filippo (2016) La relazione fra alcune variabili macroeconomiche e i mercati automobilistici europei: un'analisi di cointegrazione. [Magistrali biennali]
Bozza, Andrea (2016) La nuova politica industriale della specializzazione intelligente nel quadro regionale italiano. [Magistrali biennali]
Brunelli, Alice (2016) Dal total look al total living: casi italiani di successo. [Magistrali biennali]
Berardi, Francesco Maria (2016) Impatti del processo di integrazione dei mercati elettrici europei. [Magistrali biennali]
Bonan, Lorenzo (2016) La dispersione territoriale dei prezzi in Italia e nell'eurozona: evidenza empirica e conseguenze. [Magistrali biennali]
Bolcato, Sara (2016) Sharing economy e sostenibilità ambientale. Il fattore condivisione nella piattaforma italiana " jojob". [Magistrali biennali]
C
Carusi, Pasquale Alessandro (2019) Innovazione sociale e impatto sulla società. [Magistrali biennali]
Cicogna, Luna (2018) The impact of digitalization on marketing strategies: empirical evidence in BtoB and BtoC firms. [Magistrali biennali]
Colosso, Luca (2018) Il web marketing per l'internazionalizzazione delle PMI in Cina. [Magistrali biennali]
Camani, Federico (2018) Il mondo della gomma e dei suoi compound: il caso "Goa Gomma" nel contesto italiano e mondiale. [Magistrali biennali]
Cadelli, Milena (2017) Efficienza e innovazione nell' industria 4.0: una nuova sfida per il futuro delle aziende italiane. [Magistrali biennali]
Carluccio, Flavio (2017) Politiche per l'innovazione in Europa: un confronto tra Italia e Portogallo. [Magistrali biennali]
Cortese, Ivan (2017) Oltre gli spin-off accademici: il fenomeno della student entrepreneurship nell'Università di Padova. [Magistrali biennali]
Casari, Elena (2016) Innovation policies: a comparison between Nordic Countries and China. [Magistrali biennali]
Cortac, Cristina (2016) Il settore vitivinicolo italiano nello scenario globale. [Magistrali biennali]
Chiperi, Ramona Mihaela (2016) Processi di innovazione e Knowledge-Intensive Business Services: rapporto tra Università e impresa. [Magistrali biennali]
Cleva, Gianluca (2016) il mercato del web advertising: dal punto di vista dei players, degli users e delle imprese. [Magistrali biennali]
Capone, Francesca (2016) L'internazionalizzazione dei distretti industriali del Made in Italy e l'effetto paese: E. Marinella e Kiton a confronto. [Magistrali biennali]
Cassano, Marta (2016) Sostenibilità del microcredito nelle aree rurali: un caso di studio in India. [Magistrali biennali]
Comi, Elisa (2016) La Cina in Africa: investimenti diretti e commercio bilaterale. [Magistrali biennali]
Corda, Stefano (2015) Strategie di social commercfe a supporto delle vendite online: il caso Marzotto Home e lanerossi. [Magistrali biennali]
Crivellari , Catia (2015) Abuso di posizione dominante: il caso Google. [Magistrali biennali]
D
Di Gallo, Andrea (2019) Industria 4.0 e occupazione: casi di studio da un campione di imprese venete. [Magistrali biennali]
Donegà, Lorenzo (2019) On the relationship between economic performance and fertility rate. Theories and evidence. [Magistrali biennali]
Dolcini, Filippo (2018) Austerity in the Eurozone: a retrospective assessment. [Magistrali biennali]
Domi, Eroklanda (2018) Smart specialisation strategy. [Magistrali biennali]
D'addetta, Luca Vincenzo (2018) Impact investing: prospettive in Italia. [Magistrali biennali]
Dainese, Davide (2018) La distribuzione commerciale nel settore arredamento è il caso Home Cucine. [Magistrali biennali]
Dal Toe, Marina (2016) L'internazionalizzazione delle PMI nei paesi in via di sviluppo. Il caso Westrafo in Ghana. [Magistrali biennali]
Di Noia , Davide (2016) Smart Agri Food: Il fenomeno dell'enoturismo e modelli di internazionalizzazione nel settore vitivinicolo; Puglia-Veneto: due regioni a confronto. [Magistrali biennali]
Dalla Costa, Alessandro (2016) Evoluzione del mercato fotovoltaico italiano e tedesco. Confronto in termini di efficacia, efficienza e profittabilità. [Magistrali biennali]
De Martino, Antonio (2015) Processi di internazionalizzazione della conoscenza: il caso Automotive. [Magistrali biennali]
E
Esposito, Antonio Maria (2017) Le imprese nei poli per l' innovazione. Chi sono e perchè aderiscono. [Magistrali biennali]
F
Fazio, Valentina (2018) Il processo di reshoring nella quarta rivoluzione industriale. [Magistrali biennali]
Favero, Martina (2018) La politica industriale nell' est europa: la programmazione e allocazione dei fondi comunitari in Polonia. [Magistrali biennali]
Fragomeli, Alfredo (2016) Ad un passo dalla sostenibilità: quando pubblico e privato collaborano. [Magistrali biennali]
Fernandez , Manuel T.J (2016) La politica dell'unione europea in materia di immigrazione. [Magistrali biennali]
Farsetta, Fabrizio (2016) la comunicazione della responsabilità sociale d'impresa nella moda. [Magistrali biennali]
Fuiano, Francesco (2015) Una visione dell'insieme dell'ipotesi di efficienza di Mercato: indagine sull'EMH & sul mercato italiano. An Overall View Of The Efficient Market Hypothesis: investigation on the EMH & on the italian market. [Magistrali biennali]
Foroni, Alessandro (2015) La relazione fra i costi di sbilanciamento, i prezzi e le quantità dell'energia elettrica nei mercati elettrici italiani. [Magistrali biennali]
G
Gerlin, Ettore (2019) Doing business in Ucraina: indagine di mercato per un investimento nel settore dell'abbigliamento sportivo. [Magistrali biennali]
Guidi, Laura (2018) La tutela del risparmio nelle società cooperative. [Magistrali biennali]
Gasparini, Stefano (2018) La microfinanza a 40 anni dalla grameen bank. [Magistrali biennali]
Graur, Lena andrada (2017) Diversi approcci al trasferimento tecnologico: il caso del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli studi di Padova. [Magistrali biennali]
Gong, Lintian (2017) Web marketing e competitività d'impresa. [Magistrali biennali]
Grigolato, Simone Thomas (2016) Investimenti diretti esteri e crescita economica: il caso delle economie africane. [Magistrali biennali]
Giusto, Sandro (2016) Partnership pubblico-private: una meta-analisi della letteratura. [Magistrali biennali]
Galesso, Matteo (2015) La cultura della partecipzione in azienda. Enterprise 2.0 e gli strumenti abilitanti: il caso Carel Industries. The culture of participation in organizations. Enterprise 2.0 and enablers: Carel Industries case study. [Magistrali biennali]
Gobbo, Mariagrazia Analisi comparata dei principali sistemi di incentivazione del reparto fotovoltaico europeo con particolare riferimento ai meccanismi feed in tariff. [Magistrali biennali]
Gallo, Raffaele L'E-commerce nel settore automobilistico dell'aftermarket indipendente. Il caso Magneti Marelli. [Magistrali biennali]
I
Impemba, Marco (2019) Il titolo "Capitale Europea della Cultura" come strumento per attrarre nuove risorse finanziarie: il caso Matera e i possibili impatti generati dagli interventi nei collegamenti con Bari. [Magistrali biennali]
K
Karadzhov, Galin (2015) Petrolio di scisto. La rivoluzione americana del 21° secolo. [Magistrali biennali]
L
Leskaj, Ariana (2018) Gli Investimenti Diretti Esteri in Albania. [Magistrali biennali]
Libero, Erika (2017) Sospensione e scioglimento dei contratti nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
M
Manzin, Giulia (2018) Gestione della tecnologia e delle innovazioni: una sfida per il management delle imprese. [Magistrali biennali]
Magro, Giulia (2018) Il ruolo del WTO nel commercio internazionale: vecchi e nuovi scenari. [Magistrali biennali]
Mazzon , Gloria (2018) Distretti e contratti di rete in Italia. [Magistrali biennali]
Moucharraf, Aicha (2017) Innovazione dei servizi: il web marketing. [Magistrali biennali]
Martini, Alberto (2017) Modelli gravitazionali e commercio internazionale: un'analisi empirica. [Magistrali biennali]
Mazzoli, Riccardo (2017) L'esposizione al rischio sovrano nei bilanci delle banche italiane: possibili impatti di una riforma. [Magistrali biennali]
Muratti, Erisilda (2017) Il digital manufacturing: la stampa 3D ed il settore calzaturiero. [Magistrali biennali]
Moscato, Micol (2016) Dalla provincia al mondo: politiche per l'internazionalizzazione delle PMI venete. [Magistrali biennali]
Monizza, Alessandra (2015) la distribuzione commerciale al dettaglio. Il caso Golden Lady Company. [Magistrali biennali]
Mazzucco, Luca Welfare aziendale e territoriale: HRM nel caso Luxottica. [Magistrali biennali]
N
Norbiato, Elisabetta (2016) Innovazione ambientale per uno sviluppo sostenibile. [Magistrali biennali]
P
Pasturi, Mattia (2019) Il concetto tributario di stabile organizzazione tra Old e New economy. [Magistrali biennali]
Pastore, Alessandra (2018) The relationship between Brand Identity and Ownership Status in the Luxury Industry: the Gucci Brand Case. [Magistrali biennali]
Pavan, Leonardo (2017) Il fondo monetario internazionale : politiche ed effetti. [Magistrali biennali]
Paiola, Nicola (2016) La Fabbrica 4.0: alla scoperta del nuovo paradigma produttivo e delle tecnologie che lo supportano. Il caso WASP. [Magistrali biennali]
Pellumbi, Aldi (2016) Politiche di supporto alle alleanze strategiche: il caso dei contratti di rete. [Magistrali biennali]
Parma, Michela (2016) L'innovazione organizzativa come strumento per il miglioramento delle performance aziendali: il caso BRF Italia. [Magistrali biennali]
Pitzalis , Andrea (2016) Uno sguardo ravvicinato allo European Emissions Trading Scheme (EU-ETS): un'analisi delle emissioni di gas serra e degli Investimenti diretti Esteri a seguito dell'accordo di Parigi. [Magistrali biennali]
Pastrello, Giulia (2016) L'impatto del Kennedy round sul commercio internazionale: il settore chimico. [Magistrali biennali]
Penello, Nicola (2016) Informazioni, apprendimento e diffusione di un prodotto farmaceutico: il caso ITM. [Magistrali biennali]
Paolin, Elisabetta (2015) Strategie tecnologiche e competitività delle imprese: le scelte di licensing. [Magistrali biennali]
Q
Queirolo, Francesco (2019) Caso Juventus F.C.: dalla crisi del 2006 al processo di internazionalizzazione del brand. [Magistrali biennali]
R
Ravazzolo, Gianluca (2020) Il contratto di rete come risposta innovativa ad una necessità contemporanea: il caso delle biomasse legnose. [Magistrali biennali]
Rossi Mel, Marco (2018) Conseguenze dei tassi di interesse nominali negativi all'interno dell'eurozona: un confronto fra Europa mediterranea e continentale. [Magistrali biennali]
Rizzo, Alessia (2018) Le aziende ritornano in patria? Dal reshoring al made in Italy. [Magistrali biennali]
Rossi , Arianna (2018) La Sharing Economy nelle città Italiane: un'analisi della presenza di Airbnb a Venezia. [Magistrali biennali]
Rosin, Paolo (2017) Analisi dei cicli di vita prodotti a supporto delle decisioni manageriali. [Magistrali biennali]
Romagnoli, Giulia (2016) Predictors of corporate environmental strategy: the role of environmental accounting systems and managerial perception. [Magistrali biennali]
Roversi, Marialuisa (2016) Structural unemplayment and labour market reforms in Europe 1990-2015. [Magistrali biennali]
S
Santi , Federico (2019) Industria 4.0 nelle imprese top performing: modello per una ritrovata competitività globale. [Magistrali biennali]
Sinigaglia, Elena (2018) La politica commerciale USA sotto la presidenza Trump. [Magistrali biennali]
Schiavon, Tommaso (2018) La politica industriale nell'era dell'economia digitale: scelte istituzionali e comportamenti imprenditoriali. [Magistrali biennali]
Sapienza, Agostino (2017) La promozione aziendale attraverso web marketing, SEO e infografiche. [Magistrali biennali]
Simin, Yang (2017) Distribution channels of luxury fashion brands in Chinese market: A new strategy on digital business. [Magistrali biennali]
Sartori , Emma (2017) Aziende accademiche spin-off: un confronto tra Padova e Hohenheim. [Magistrali biennali]
Sherolli, Juela (2017) Organizational innovation in commercial distribution. [Magistrali biennali]
Soggia, Gilda (2016) Distretti industriali e digital manufacturing: quale futuro per le imprese distrettuali italiane? [Magistrali biennali]
Serena, Alberto (2015) Il ruolo degli intangibili nella fiscalità dei gruppi multinazionali: la gestione dei beni immateriali nel transfer pricing e nella business restructuring. [Magistrali biennali]
Smolari, Francesco (2015) Le crisi economico finanziarie internazionali: un'analisi storico economica. [Magistrali biennali]
T
Tinello, Marta (2018) Buying e merchandising nel retail monomarca: il caso Bata. [Magistrali biennali]
Tognetti, Benedetta (2017) Alleanze e processi di integrazione nel settore del trasporto aereo. Il caso Vueling. [Magistrali biennali]
Tomasello, Matteo (2016) Analisi di politiche per la promozione di alleanze strategiche: I Distretti Tecnologici. [Magistrali biennali]
Toniato, Sarah (2016) Riflessioni sull'impresa sociale a partire dal contributo di Muhammad Yunus. [Magistrali biennali]
U
Uda, Mauro (2017) Politiche industriali in Europa e nelle regioni europee:Smart Specialisation Strategy in Emilia-Romagna e in Calabria. [Magistrali biennali]
V
Valiante, Giacomo Carlo (2019) Hybrid mismatches: the anti-tax avoidance directive. [Magistrali biennali]
Volpin, Gilles (2016) L'importanza della città nel processo di crescita economica sostenibile. [Magistrali biennali]
Vizzini, Elena (2016) L'influenza delle politiche pubbliche sul comportamento delle PMI: il caso di una politica regionale per l'innovazione. [Magistrali biennali]
Viale, Davide (2016) Solo i migliori sopravvivono? evidenze dal nord d'Italia negli anni della crisi. [Magistrali biennali]
Z
Zanatta, Chiara (2018) La customer experience nell'era del marketing omnichannel: casi empirici di integrazione offline e online. [Magistrali biennali]
Zambotti, Ester (2018) Le scelte del consumatore: tra l'influenza della memoria e le informazioni offuscate dalle aziende. [Magistrali biennali]
Zucchi, Davide (2017) Innovazioni organizzative nella distribuzione commerciale e la diffusione dell' E-Commerce, in particolare nel settore alimentare. [Magistrali biennali]