Number of items at this level: 649.
A
Angeli, Elisa (2012) Leon Battista Alberti (1404 - 1472): Momo "dottore" dell'uomo e della società. [Laurea triennale]
Anello, Fausta (2011) Il museo Poldi Pezzoli nel suo allestimento originale. [Laurea triennale]
Anselmi, Michele (2011) L'eredità dell'antico nell'iconografia dell'Anastasis. [Laurea triennale]
Arioli, Samantha (2011) Per la miniatura padovana di primo quattrocento: i Graduali E46-E47 della Biblioteca Capitolare di Padova. [Laurea triennale]
Aduso, Giacomo (2010) Mira il tuo popolo: un canto popolare? [Laurea triennale]
Allegro, Elisabetta (2009) Il percorso artistico della coppia Silvio De Campo e Renata Galiazzo: dagli anni Settanta ad oggi. [Laurea triennale]
Antiga, Martina (2009) L'abbazia di Sant'Eustachio a Nervesa della Battaglia. Analisi storica e ipotesi ricostruttive. [Laurea triennale]
Ambrosi, Davide (2009) L'Opera di Antonio Vassilacchi detto "L'Aliense" e la Villa Barbarigo di Noventa Vicentina. [Laurea triennale]
Anastasio, Edoardo (2009) Le allegorie dei vizi e delle virtù, dipinte da Giotto nella cappella degli Scrovegni a Padova. [Laurea triennale]
Aguiaro, Valentina (2008) La pisside di Fratta Polesine. [Laurea triennale]
Agostini, Giulia (2008) Le canzoni dello Zecchino d'Oro tra fenomeno di costume, intento pedagogico e mercato musicale. [Laurea triennale]
Acconcia, Attilio (2008) Problemi interpretativi della struttura ottagonale della basilica dei Ss. Felice e Fortunato a Vicenza. [Laurea triennale]
Allegro, Elena (2008) Schedatura analitica e indicizzazione dell'archivio del Museo Civico di Padova (buste 62-75). [Laurea triennale]
Aldegheri, Maria (2007) La danza delle Avanguardie. Dipinti, scene e costumi, da Degas a Picasso, da Matisse a Keith Haring : Considerazioni e valutazioni sulla mostra. [Laurea triennale]
Alber, Corinna (2007) La fontana di Tinguely a Basilea. [Laurea triennale]
Anesi, Marco (2005) Arte tra le pagine: dalla "Gazzetta di Trento", 1857-1897. [Laurea triennale]
Avventi, Claudia (2005) Boldini a Palazzo Zabarella. [Laurea triennale]
Agnoli, Silvia Il museo dell'occhiale di Pieve di Cadore. [Laurea triennale]
Abbiendi, Elisa La fotografia come complemento dell'opera d'arte nella corrente atistica in art nature. [Laurea triennale]
B
Baldan, Giada (2014) I primi simboli di rappresentazione di Gesù Cristo. [Laurea triennale]
Borsato, Maurizia (2014) «Il suo dipingere è il suo modo di ragionare»: Raffaello Giolli legge Daniele Ranzoni. [Laurea triennale]
Bruniera, Giorgia (2014) Alcesti e Medea tra testo e immagine: gesti di madri, gesti di figli. [Laurea triennale]
Bertollo, Cristina (2013) Gilbert e George. La Scultura Cantante: per un'Arte Esistenziale. [Laurea triennale]
Boaretto, Denise (2013) Il mito della donna dominatrice all'interno della corrente artistica simbolista: la donna fatale di Gustav Klimt e l'idolo crudele di Bruno Schultz. [Laurea triennale]
Bia, Martina (2013) L'iconografia di Antonio e Cleopatra nelle pittura veneta del Settecento. [Laurea triennale]
Brentaro, Pietro (2013) L'immagine dei filosofi: materiali per un'indagine iconografica. [Laurea triennale]
Bruttomesso, Mary (2013) La rappresentazione del Prigioniero di Guerra ne "Il Cacciatore" di Michael Cimino. [Laurea triennale]
Berdin, Serena (2012) Santa Maria Etiopissa presso Polegge. [Laurea triennale]
Busato, Isabella (2012) Anselm Kiefer e i Sette Palazzi Celesti presso l'hangar Bicocca di Milano. [Laurea triennale]
Benetti, Elisa (2012) Comporro' i poemi della materia, persuaso che saranno i poemi più spirituali. Walt Whitman e Robert Rauschenberg : tra Arte e Vita. [Laurea triennale]
Biasi, Annachiara (2012) I nudi di Amedeo Modigliani tra purezza e sensualità. [Laurea triennale]
Bottaro, Lara (2012) Il MAMbo di Bologna: origine e sviluppo di un polo museale. [Laurea triennale]
Beraldo, Elisa (2012) Luigi Coletti e i Musei Civici di Treviso. [Laurea triennale]
Bianchini, Francesca Antonia (2012) Per una edizione critica del Libro primo delle Frottole di Ottaviano Petrucci da Fossombrone (Venezia, 1504). [Laurea triennale]
Barina, Giulia (2012) Piero Manzoni e il "corpo magico". [Laurea triennale]
Bassini, Simona (2011) Dino Buzzati tra letteratura e arte figurativa: «La famosa invasione degli orsi in Sicilia». [Laurea triennale]
Bordin, Mariangela (2011) L'addobbo pittorico interno della chiesa di San Benedetto Vecchio a Padova. [Laurea triennale]
Bassan, Angelica (2011) Monselice in età tardo antica. [Laurea triennale]
Benetti, Elisa (2011) Nuove verifiche a proposito delle modifiche di alcuni aspetti materiali della produzione libraria in scrittura latina nei secoli 12. e 13. [Laurea triennale]
Brevi, Paolamaria (2011) Il cielo è rosso di Giuseppe Berto. [Laurea triennale]
Bedin, Zelda (2011) Il pastorale vescovile: esempi pervenuti ed esempi dipinti. [Laurea triennale]
Bison, Antonella (2011) Bernardino Scardeone e le arti. Prime ricerche. [Laurea triennale]
Beccaro, Francesca (2011) Come nasce una festa. La festa «Estate di San Martino» a Selvazzano Dentro (PD). [Laurea triennale]
Bertini, Francesco (2011) Romilda e Costanza: ricerche sull'opera di Giacomo Meyerbeer per Padova. [Laurea triennale]
Bigolin, Ylenia (2011) Il Ninfeo di Villa Barbaro. Interpretazione e problemi. [Laurea triennale]
Boldrin, Sara (2011) Le Storie di Noè del Chiostro Verde: Il Concilio di Firenze visto con gli occhi di Paolo Uccello. [Laurea triennale]
Borgo, Sofia (2011) Cantate alla virtù della Signora Maria Pignatelli: edizione dei testi poetici (parte prima). [Laurea triennale]
Bortoloni, Clinzia (2011) «Il Sergente nella neve» di Mario Rigoni Stern e le illustrazioni di Augusto Murer. [Laurea triennale]
Bille, Erika (2011) Mystic River, specie di spazi. [Laurea triennale]
Baldisseri, Sonia (2011) San Francesco a Curtarolo: il ciclo pittorico trecentesco. [Laurea triennale]
Badan, Antonio (2011) Zaccaria Tevo: Compieta a otto voci piena (Venezia, 1687). [Laurea triennale]
Bianchi, Samantha (2010) Documentazione filmica dell'opera fotografica di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Ferdinando Scianna. [Laurea triennale]
Benvenuti, Luca (2010) La biblioteca del Seminario Patriarcale di Venezia: storia e patrimonio librario. [Laurea triennale]
Bortoluzzi, Valentina (2010) Per la fortuna di Sebastiano Ricci: fonti critiche e incisioni di traduzione. [Laurea triennale]
Bonin, Silvia (2010) I mosaici relativi alla Genesi nella Basilica di San Marco: modelli iconografici e tradizioni esegetiche. [Laurea triennale]
Bordin, Filippo (2010) La voce di baritono e le opere di Donizetti. [Laurea triennale]
Bignotti, Claudio (2010) Madrigali nuovi a voce pare (1541) di Giordano Pasetto. [Laurea triennale]
Belvedere, Nicol (2010) Considerazioni sull'uso della carta nell'Italia del XV secolo. [Laurea triennale]
Boschieri, Maily (2010) L'altare della Madonna del Rosario nella Cappella della Villa Priuli Fogazzaro Maruffa. [Laurea triennale]
Brancaccio, Giacinto Daniele (2010) I folli di Dio. Filosofia e tradizione musicale dei Baul del Bengala. [Laurea triennale]
Brun Cardo, Silvia (2010) Le Cinquecentine della Biblioteca del Duomo di Cologna Veneta. [Laurea triennale]
Baradel , Valentina (2010) "Pittura di luce": un excursus sulle vetrate artistiche nel medioevo italiano. [Laurea triennale]
Benetazzo, Linda (2009) Analisi di un'icona costantinopolitana: la "Vergine Nicopeia" marciana. [Laurea triennale]
Brazzale, Arianna (2009) Canale di Brenta: studio sulla tutela e sulla valorizzazione dei beni storico-artistici e paesaggistici. [Laurea triennale]
Bisello, Matteo (2009) Giotto e la Cappella degli Scrovegni. Un'opera e il suo contesto negli studi recenti. [Laurea triennale]
Broggio, Veronica (2009) Il castello di San Martino nel sistema difensivo di Ceneda. [Laurea triennale]
Basso, Ilaria (2009) L'altare maggiore della parrocchiale dell'Assunta a Zero Branco. [Laurea triennale]
Babolin, Laura (2009) L'ultimo Tiziano fra Riforma cattolica e Controriforma: analisi e prospettive. [Laurea triennale]
Beni, Elena (2009) La "Loggia dei Cavalieri" a Treviso. [Laurea triennale]
Beordo, Elena (2009) Nuove piazze del sapere: esempi di incontro tra architettura e servizi bibliotecari. [Laurea triennale]
Bianchi, Francesca (2009) Struttura e spettacolo nell'opera di Antonio Marras. Il progetto di una sfilata. [Laurea triennale]
Bortoli, Andrea (2009) Trascrizione ed analisi delle cc. 51r-62r del cod. BNC Firenze, Panciatichiano 32. [Laurea triennale]
Brunello, Dania (2008) Analisi dell'immagine di Ercole nei manoscritti miniati astrologici e astronomici tra Medioevo e Rinascimento: l'uso dell'archivio digitale per documentare e diffondere l'evoluzione di una iconografia. [Laurea triennale]
Blarasin, Valeria (2008) George Grosz illustratore per riviste. [Laurea triennale]
Beghin, Ilaria (2008) Gli altari della croce e di Sant'Alberto nella chiesa del Carmine di Padova. [Laurea triennale]
Battistella, Giada (2008) Il patrimonio artistico della perduta chiesa di San Bartolomeo in Vicenza fra '400 e '500. [Laurea triennale]
Breda, Alessio (2008) Il restauro della loggia del Capitaniato a Vicenza: analisi storico-artistica e tecnica dell'intervento. [Laurea triennale]
Badan, Greta (2008) L'ex chiesa di San Paolo in Monselice: nascita di un museo. [Laurea triennale]
Bardini, Francesca (2008) La croce processionale della chiesa di San Bartolomeo Apostolo di Merlengo. [Laurea triennale]
Baù, Ylenia (2008) Le miniature di due commissioni dogali conservate alla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa (Esp. 6; Ingr. 102.849). [Laurea triennale]
Bonaldi, Stefania (2008) Le mura di Monselice: un patrimonio da valorizzare. [Laurea triennale]
Bertucci, Alessia (2008) Per la storia della Biblioteca Capitolare di Treviso: catalogo analitico delle Cinquecentine. [Laurea triennale]
Bassan, Valeria (2008) Silvio Marco Spaventi: prima ricognizione biobibliografica. [Laurea triennale]
Beltrame, Chiara (2008) "Vox sana in corpore sano". Aspetti della vocalità in epoca medievale. [Laurea triennale]
Bacco, Elena (2007) Catalogo delle pitture murali a Padova nel Duecento. [Laurea triennale]
Bellotto, Martina (2007) Gli spazi dell'immagine. Il Centro Nazionale di Fotografia di Padova. [Laurea triennale]
Brugnotto, Riccardo (2007) Il castello di Padova. [Laurea triennale]
Brocca Meneghetti, Enrico (2007) Jacopo Bassano e il territorio bassanese (16 opere nel territorio). [Laurea triennale]
Bassot, Serena (2007) La verifica preventiva dell'interesse archeologico. [Laurea triennale]
Berton, Sefora (2007) Libri e fede: la biblioteca dell'Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione di Padova. [Laurea triennale]
Beggiato, Arianna (2007) Raffigurazioni miniate di santa Giustina, san Prosdocimo e san Daniele: un percorso iconografico per tre santi padovani. [Laurea triennale]
Bakos, Marina (2007) Silvana Weiller e l'emotività dell'informale : Arte a Padova fra il 1950 e il 2000. [Laurea triennale]
Borgo, Luca (2006) Il Museo Diocesano di Vicenza. [Laurea triennale]
Beo, Lisa (2006) L'esperienza pittorica di un architetto: Gio Ponti all'Università di Padova. La Scala del Rettorato (1940-1942). [Laurea triennale]
Buoso, Laura (2006) Il fondo musicale della comunità ebraica di Padova. Prima parte del progetto di catalogazione dei manoscritti. [Laurea triennale]
Borinato, Elisa Mariele (2006) La figura dell'emarginato sociale nell'arte di Isidoro Nonell, mendicanti, cretini, gitani. [Laurea triennale]
Bachlechner, Monika (2006) Michael Pacher: le pitture a fresco nella Val Pusteria e il suo rapporto con il Maestro di Villa Ottone. [Laurea triennale]
Bozzato , Selene (2005) Andrea Mantegna e "La discesa di Cristo al limbo". [Laurea triennale]
Biscaro, Francesca (2005) Il fantasma di Vermeer nel sogno di Dalì. [Laurea triennale]
Bettella, Laura (2005) L'elemento simbolico nell'esperienza paesaggistica: analisi di tre strutture cimiteriali. [Laurea triennale]
Bellisai, Giulia (2004) Felice Casorati nel contesto della pittura degli anni Venti. [Laurea triennale]
Benetton, Silvia (2004) Il fregio di casa Marta-Pellizzari, detta di Giorgione, di Castelfranco Veneto. [Laurea triennale]
Brazzale, Mirta (2004) La valorizzazione del patrimonio archeoindustriale; esperienze ed itinerari nel museo diffuso dell'Alto Vicentino. [Laurea triennale]
Barduca, Alessia (2004) Per un primo approccio all'iconografia dell'ibis. [Laurea triennale]
Bordin, Silvia (2004) San Basilio in età tardoantica. [Laurea triennale]
Buniolo, Chiara Analisi del ciclo di disegni Gott Mit Uns 1943-1944 di Renato Gottuso. [Laurea triennale]
Bernardi, Claudia Egon Schiele. I paesaggi. [Laurea triennale]
Burigo, Anna Fra tradizione rivisitazione e spettacolo. Indagine sui gruppi folkloristici del Bellunese. [Laurea triennale]
Baldinazzo, Carlotta I Longobardi nella collezione Curti: un patrimonio a disposizione della collettività. [Laurea triennale]
Bortolami, Davide Il tesoro del Duomo di Padova. L'inventario del 1502. [Laurea triennale]
Braghetto, Elisabetta La chiesa di Santa Fosca a Torcello: Analisi delle forme e dei modelli. [Laurea triennale]
Bretti, Maria La scuola "dal vero" veneziana: Luigi Nono, Giacomo Favaretto, Antonio Rotta. [Laurea triennale]
Bianchin, Cristina Maestro della leggenda di Santa Barbara: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Barattin, Sara Per la storia della Biblioteca civica di Belluno: I libri di Augusto Buzzati. [Laurea triennale]
C
Cabianca, Davide Alberto (2014) Studi sulla Vasca del gastaldo Radoald di Vicenza. [Laurea triennale]
Callegaro, Thomas (2014) Dalla Bulgaria all'Irlanda: modalità di trasferimento e assimilazione tra repertori musicali tradizionali. [Laurea triennale]
Campagnolo , Andrea (2014) Domenico Bartolucci. Missa prima de angelis (1973). [Laurea triennale]
Carron, Mara (2013) Villa Necchi Campiglio a Milano: storia di una casa museo. [Laurea triennale]
Carrer, Denise (2012) Per un'analisi degli elementi ornamentali e delle finte tapezzerie dipinti a Treviso tra 13. e 15. secolo. [Laurea triennale]
Chimento, Sara (2012) Conservare l'arte contemporanea: una sfida per il domani. [Laurea triennale]
Cagnin , Mariasole (2012) Edizioni illustrate de I Promessi sposi. [Laurea triennale]
Cascone, Ambra (2012) Elio Vittorini biografo di Renato Gottuso. [Laurea triennale]
Cardinale, Erika (2012) Fonti per la conoscenza della tecnica dell'affresco romano. Sources of the knowledge of roman fresco tecniques. [Laurea triennale]
Chiesura, Cristina (2012) Il museo Remondini di Bassano del Grappa. Storia, musealizzazione delle opere a stampa e attuale profilo di sostenibilità. [Laurea triennale]
Capasso, Giuliana (2012) L'iconografia del tempo a Ferrara tra Medioevo e Rinascimento. [Laurea triennale]
Costenaro, Giorgia (2012) La Fondazione François Pinault a Venezia. [Laurea triennale]
Cappozzo, Greta (2012) La presenza dei tendaggi nella casa romana: fonti archeologiche, letterarie, icongrafiche. [Laurea triennale]
Carli, Erica (2012) La recente acquisizione da parte del Museo del Precinema del fondo di ombre francesi. [Laurea triennale]
Calzolari, Valeria (2012) Michelangelo Pistoletto: lo specchio come porta sul mondo. [Laurea triennale]
Cipriano, Giulia (2012) Progetto MetaMArS. Applicazione del metodo ai Fasti Ovidiani. Il caso di Rea Silvia (III, vv. 9-40). [Laurea triennale]
Cagol, Eleonora (2011) L'Annunciazione di Robert Campin nei Musées Royaux des Beaux-Arts di Bruxelles: vicende attributive e analisi tecniche. [Laurea triennale]
Coretto, Melania (2011) Il Cristo della Domenica in età medievale e moderna. [Laurea triennale]
Castello, Diego (2011) Giuseppe Gazzaniga, Confitebor a tenore e basso (salmo 110). Edizione critica dei due testimoni. [Laurea triennale]
Corradin, Valeria (2011) Le mura di Montagnana: una meridiana architettonica? [Laurea triennale]
Caputo, Irene (2011) Considerazioni sull'uso della carta del XIV secolo. [Laurea triennale]
Cosma, Lucia (2011) Incunaboli e libri a stampa miniati della Biblioteca del Seminario Vescovile di Vicenza. [Laurea triennale]
Curatolo, Claudia (2011) La tavola di Castroreale: iconografia di Sant'Agata. [Laurea triennale]
Cosma, Maria Chiara (2011) Sant'Anna e la sua parentela: fortuna e sfortuna di un tema iconografico. [Laurea triennale]
Coretto, Melania (2011) Il Cristo della domenica in età medievale e moderna. [Laurea triennale]
Comentale, Martina (2011) Il teatro e Picasso: da Parade a Picablo. [Laurea triennale]
Colle, Federica (2011) La disperazione e i suoi gesti. Una scelta di esempi nelle arti figurative. [Laurea triennale]
Corradin, Simonetta (2011) La visione dell'Apocalisse secondo Jacobello Alberengo: le tavole delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. [Laurea triennale]
Chianchiano, Sonia (2011) Letteratura e arte floreale: la simbologia del fiore nell'epoca del Liberty. [Laurea triennale]
Coniglio, Stefania (2011) Per il catalogo delle miniature della Biblioteca Capitolare di Padova: un breviario toscano di metà 15. secolo (ms. A64). [Laurea triennale]
Cudin, Giovanni Matteo (2011) Un contributo alla conoscenza del territorio: consorzio per la valorizzazione dei Colli Euganei attraverso le carte del suo archivio. [Laurea triennale]
Calore Allegro, Alice (2010) Due prospettive sulla civiltà consumistica degli anni sessanta: il «Marcovaldo» di Italo Calvino e i décollages di Mimmo Rotella. [Laurea triennale]
Cattelan, Sara (2010) Per la miniatura perugina di primo trecento: il Breviario B56 della Biblioteca Capitolare di Padova. [Laurea triennale]
Carrara, Eleonora (2010) Arte e artisti nella rivista "Nuova Antologia" negli anni 1866-1871. [Laurea triennale]
Crespi, Benedetta (2010) Gli «Scritti sulle arti figurative» di Aldo Palazzeschi. [Laurea triennale]
Cario, Valeria (2010) L'Allegoria dell'Amore di Bronzino: nuove interpretazioni iconologiche. [Laurea triennale]
Cattin, Serena (2010) Luoghi d'arte nelle prose di Ada Negri. [Laurea triennale]
Camaioni, Elena (2010) Istituzioni museali a confronto: il caso della Museumsinsel. [Laurea triennale]
Colpo, Daniele (2010) Lo spazio dell'arte in "Piccolo mondo moderno" di Antonio Fogazzaro. [Laurea triennale]
Corrà, Ludovica (2010) Gite di un artista: i viaggi e le riflessioni di Camillo Boito tra storia, arte e letteratura. [Laurea triennale]
Civettini, Giulia (2010) Il capitello tardo antico del Palazzo del Consiglio di Padova. [Laurea triennale]
Camon, Emanuela (2010) La Cappella del Rosario nel Duomo di Montagnana. [Laurea triennale]
Contin, Martina (2010) Le miniature del Graduale B16* della Biblioteca Capitolare di Padova. [Laurea triennale]
Civiero, Ilaria (2010) Villa Emo: iconografia ed iconologia della decorazione ad affresco. [Laurea triennale]
Campa, Mattia (2009) Comunicare al territorio. Siti web dei sistemi bibliotecari provinciali del Veneto a confronto. [Laurea triennale]
Cappellaro, Laura (2009) Evoluzione della Cappella Ovetari: da opera d'arte a bene culturale. The Development of the Capella Ovetari: from Work of Art to Cultural Good. [Laurea triennale]
Cagninelli, Giacomo (2009) I manifesti repubblicani durante la guerra civile spagnola. [Laurea triennale]
Cesarotto, Matteo (2009) Il "Dies Irae" e Giotto: una lettura musicale del Giudizio Universale. [Laurea triennale]
Ciotti, Paola (2009) L'altare dedicato alla Madonna del Rosario nella chiesa di Santo Stefano di Belluno. [Laurea triennale]
Cecchinato, Chiara (2009) L'opera grafica di Ugo Valeri: analisi di stile. [Laurea triennale]
Callegari, Chiara (2009) La dama con l'organetto. Storia e iconografia di un arazzo conservato al Moyen Age. [Laurea triennale]
Campari, Claudia (2009) La fotografia di Ugo Mulas tra cronaca e pubblicità. [Laurea triennale]
Cremaschi, Isabella (2009) La GAMeC: storia e collezioni della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea della città di Bergamo. [Laurea triennale]
Carraro, Zaira (2009) La Madonna dal collo lungo di Parmigianino: la genesi dell'opera attraverso i disegni. [Laurea triennale]
Chiarello, Linda (2009) Studio di tre brocchette fatimidi in cristallo di rocca (Tesoro di San Marco a Venezia). [Laurea triennale]
Chiappin, Martina (2008) Giovanni De Mio: aspetti e problemi. [Laurea triennale]
Casarotto, Luisa (2008) I lumi a Vicenza: la tipografia di Antonio Turra ed Elisabetta Caminer, 1779-1794. [Laurea triennale]
Cortiana, Ylenia (2008) Iconemi nel paesaggio: analisi di alcuni esempi dell'attuale tendenza site-specific in Italia. [Laurea triennale]
Ceccato, Barbara (2008) Il monogrammista PP. Riepilogo della vicenda critica. [Laurea triennale]
Civiero, Sandra (2008) La produzione del vetro nel Medioevo a Venezia. [Laurea triennale]
Castellini, Claudia (2008) La promozione pubblica degli artisti contemporanei a Padova: opportunità, sedi, istituzioni. [Laurea triennale]
Caiola, Camilla (2008) La villa tardoantica di Desenzano. [Laurea triennale]
Canali, Lorenza (2008) Paesaggi di pietra: un museo per l'estrazione e la lavorazione della pietra trentina nelle cave di Castione. [Laurea triennale]
Crocco, Fabio (2008) Reminiscenze del gregoriano nell'opera di Franz Liszt (1811-1886). [Laurea triennale]
Canesso, Michele (2008) Seduzioni, seduttrici e seduttori in alcune opere di J. Offenbach. [Laurea triennale]
Ceresa, Maria (2008) Vicende e allestimenti del Museo Civico di Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Carmignato, Romina Assunta (2008) Villa Fracanzan Piovene nella civiltà delle Ville Venete: da patrimonio architettonico a elemento conformatore di identità territoriale. [Laurea triennale]
Carniello, Elisa (2007) Il caso Emilio Prini: azione povera. [Laurea triennale]
Cavaliere, Enrico (2007) L'area degli Eremitani : il progetto dello studio Albini (1969-1979). [Laurea triennale]
Cazzuffi, Marco (2007) Riuso e parodia nelle cantate "La riconoscenza" e "Il vero omaggio" di Gioachino Rossini. [Laurea triennale]
Cavallaro, Sara (2007) Vita e opere del pittore padovano Antonio Fasan (1902-1985). [Laurea triennale]
Chemello, Greta (2006) Il restauro di Palazzo Casale a Rosà: quadro preliminare del restauro degli affreschi. [Laurea triennale]
Carpanese, Valentina (2006) Evoluzione dei paramenti murari negli edifici sacri di epoca bizantina ad Istanbul. [Laurea triennale]
Caffi, Francesca (2006) Caffi. Tradizione e innovazione in un vedutista del 19. secolo. [Laurea triennale]
Caporaletti, Silvia (2006) Maestro della Leggenda di Santa Lucia: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Crisci, Federica (2006) San Benedetto "Vir Dei": tra disciplina ascetica e taumaturgia. [Laurea triennale]
Carraro, Ingli (2005) Gli affreschi di foresteria Alessandri a Mira. [Laurea triennale]
Contiero, Claudia (2005) La ceramica nell'arte italiana contemporanea: un'introduzione a Giuseppe Lucietti. [Laurea triennale]
Cassandro, Sendy Architetti e giardinieri. Progetti e immagini del parco di villa Pisani. [Laurea triennale]
Cervi, Marika La favola di Amore e Psiche e la sua fortuna in età moderna e contemporanea. Con un breve saggio sulla sua ricezione nel Veneto. [Laurea triennale]
Cattelan, Annalisa Lambert Lombard. I dipinti. Bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
D
Daniele, Francesca (2014) La questione della città aperta in Italia nel secondo conflitto mondiale. [Laurea triennale]
Danese, Sara (2013) Fonti per una storia dei pigmenti per la pittura a olio in area Veneziana tra 1480 e 1550. [Laurea triennale]
Da Dalt, Matteo (2012) Enrico Castellani - Le opere dal 1958 al 1966. [Laurea triennale]
da Silva, Mauro Luiz (2012) La creazione del MUQUIFU - Museo dei Quilombo e delle Favele Urbani del Minas Gerais, Brasile. [Laurea triennale]
Dal Lago, Valentina (2012) Lo spazio simbolico della "Notte" (del "Somnium" e del "Sogno") fra arte e letteratura del Cinquecento. [Laurea triennale]
Di Liberto, Eleonora (2011) Francesca da Rimini: un'intramontabile icona d'amore. [Laurea triennale]
De Conti , Elisa (2011) La "Madonna dell'Arancio" di Cima da Conegliano. Una scheda di lettura. [Laurea triennale]
Donà, Anna (2011) Nudità virtuosa: il caso della Nuda Veritas. [Laurea triennale]
Dittadi, Zaira (2011) I campanili cilindrici a Ravenna e al di fuori dell'esarcato. [Laurea triennale]
D'Orta , Giulia (2011) Forme del femminile: le gentildonne dei romanzi di Giovanni Verga e dei ritratti di Giovanni Boldini. [Laurea triennale]
Dal Corso, Federica (2010) L'Evangeliario di Rabbula: un bilancio della ricerca. [Laurea triennale]
Dompieri, Filippo (2010) Leon Battista Alberti "Vitruvio florentino". [Laurea triennale]
De Marchi, Elisa (2010) Gino De Dominicis alla Biennale di Venezia del 1972: la soluzione di immortalità oltre la polemica. [Laurea triennale]
Dal Prà, Renata (2010) Le sottoscrizioni dei copisti nei codici di area tedesca della British Library. [Laurea triennale]
Da Gioz, Valeria (2009) Andrea Meldolla detto Schiavone. Le opere bellunesi. [Laurea triennale]
De Togni, Flavia (2009) Brescia e Verona: due esempi di servizio bibliotecario provinciale a confronto. [Laurea triennale]
De Zuani, Laura (2009) Fra Bartolomeo a Venezia. [Laurea triennale]
Didoni, Mariairene (2009) La rappresentazione panoramica tra pittura, fotografia e cinema. [Laurea triennale]
Dalla Francesca Cappello, Antonia (2009) Relazione sullo Stato marciano. Le istituzioni politiche veneziane nel secondo Seicento. [Laurea triennale]
Dani, Carolina (2008) Floriana Rigo: oggetti, scritture, irruzioni sceniche, video. Essere eclettici senza perdere se stessi. [Laurea triennale]
De Mori, Silvia (2008) Gli affreschi del monastero di San Domenico in Vicenza. [Laurea triennale]
De Lorenzi, Irene (2008) L'Associazione Concerto d'Arte Contemporanea e la mostra "Roseto Dialettico. Fenomenologia di un fiore", Mirano, 25 aprile - 8 luglio 2007. [Laurea triennale]
Da Deppo, Matteo (2008) La decorazione pittorica della chiesa di Santa Margherita a Salagona presso Laggio di Cadore: questioni iconografiche e cronologiche. [Laurea triennale]
De Zanche, Alberto (2008) Le aree industriali come iperluoghi, un'occasione per il paesaggio. [Laurea triennale]
De Marchi, Laura (2007) I salteri della Biblioteca Civica di Padova miniati da Antonio Maria da Villafora. [Laurea triennale]
D'Agostini, Carmen (2007) L'ombra in Fortunato Depero. [Laurea triennale]
Drago, Giulia (2006) Il complesso di Cava Bomba a Cinto Euganeo tra storia e natura. [Laurea triennale]
Duò, Chiara (2006) Adria nell'Alto Medioevo: le pitture murali nella cripta della cattedrale. [Laurea triennale]
Dalla Libera, Diletta (2006) Ricostruzione del contesto ambientale come base per l'esperienza paesaggistica: analisi di tre monumenti parigini. [Laurea triennale]
Damo, Roberta (2005) Fondazione Beyeler. [Laurea triennale]
Desiderà, Gaia (2005) L'oratorio di S. Michele e gli affreschi di Jacopo da Verona. [Laurea triennale]
Dovigo, Valentina (2005) "Salvador Dalì il divino illustratore". [Laurea triennale]
Dindinelli, Elena (2004) Il pennello luminoso di Hitchcock. [Laurea triennale]
Di Marzo, Barbara (2004) La Cappella di San Biagio di Grumolo Pedemonte. [Laurea triennale]
Desirò, Jessica Il Duomo di San Michele Arcangelo di Candiana: pittura e scultura del seicento e del settecento. [Laurea triennale]
Del Conte, Marta Influenze Fiamminghe nella formazione e nell'opera di Pietro Perugino. [Laurea triennale]
Dalle Mule, Anna La tradizione dell'arca: arche funerarie a Vicenza tra XIV e XV sec. [Laurea triennale]
E
Esposito, Martina (2008) Schedatura e indicizzazione dell'archivio del Museo Civico di Padova (buste 57-62). [Laurea triennale]
F
Franceschin, Lara (2014) "Mars, Mars l'erba nas". I riti di passaggio stagionale ed il Batar Mars a Caerano San Marco. [Laurea triennale]
Frezzato, Valentina (2013) Klimt e Hoffmann: collaborazione artistica al tempo della Secessione. [Laurea triennale]
Ferrarese, Valentina (2013) Wiegand Multimedia Center presso i Musei Civici agli Eremitani di Padova: Un'indagine sull'impressione dei visitatori. [Laurea triennale]
Franzoso, Gaia (2012) Gli articoli di Lionello Venturi per "Il Secolo": osservazioni. [Laurea triennale]
Frizziero, Benedetto (2012) L'Antifonario 2 (sec. XV) dell'Archivio diocesano di Chioggia. Descrizione e repertorio. [Laurea triennale]
Fornasiero, Francesca (2012) La serie «Contratti» dell' Archivio del comune di Padova. [Laurea triennale]
Ferronato, Silvia (2011) Il Museo Solomon R. Guggenheim di New York: innovazione e critica. [Laurea triennale]
Fabris, Chiara (2011) Il restauro degli affreschi di Battista Zelotti nella residenza Meneghetti, già Palazzo Mocenigo. [Laurea triennale]
Fuochi, Stefania (2011) L'attività di Jacopo Amigoni ad Ottobeuren, 1718-1729. [Laurea triennale]
Facchin, Leonardo (2011) Aus den sieben tagen di Karlheinz Stockhausen: tra musica intuitiva ed improvvisazione. [Laurea triennale]
Feniello, Marina (2010) Le miniature del Codice Umanistico C36 della Biblioteca Capitolare di Padova. [Laurea triennale]
Foroni, Patrizia (2010) Olafur Eliasson: the weather project, 16 ottobre 2003 - 21 marzo 2004. [Laurea triennale]
Focaccia, Cecilia (2010) La Madonna delle arpie di Andrea del Sarto. [Laurea triennale]
Florioli, Arianna (2010) La Basilica di Santa Chiara in Assisi: esempio di architettura mendicante francescana femminile. [Laurea triennale]
Fiorito, Michele (2010) Ottaviano Petrucci. Frottole Libro Quinto. Venezia, 1505. [Laurea triennale]
Filippi, Ylenia (2009) I Cornaro e il Camerino. [Laurea triennale]
Ferri, Daniela (2009) I Dogon del Mali e le porte dei granai: tra tradizione e richiesta di mercato. [Laurea triennale]
Faresin, Emanuela (2009) Il museo della ceramica di Palazzo Sturm a Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Famari, Valentina (2009) La lunetta mantegnesca con i Santi Antonio da Padova e Bernardino da Siena. Nuove considerazioni iconografiche. [Laurea triennale]
Ferrari, Sarah (2008) Hans Speckaert: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Favaro, Cristina (2008) La chiesa dei Giacobini a Tolosa. [Laurea triennale]
Freguggia, Marialisa (2007) Beni culturali di interesse religioso: i dipinti secenteschi di San Nicolò a Chioggia. [Laurea triennale]
Failo, Valentina (2006) L'idea di giardino come completamento dell'esperienza umana del mondo: dall'Hortus Conclusus alle realizzazioni contemporanee. [Laurea triennale]
Fraccarolo, Marta (2006) Laboratori didattici a Palazzo Forti, fra necessità espositive e aggiornamento europeo. [Laurea triennale]
Furin, Michela (2006) Camille Claudel: verità dell'opera oltre l'ambiguità del mito. [Laurea triennale]
Faldani, Francesco (2006) Il fingerstyle: origini e sviluppo di una prassi esecutiva. [Laurea triennale]
Fiorenzo, Lisa (2006) Robert Frank: il reportage della vita quotidiana. [Laurea triennale]
Ferrarini, Silvia Anselm Kiefer e l'alchimia della materia. [Laurea triennale]
Fabris, Francesco Gli affreschi di San Fortunato e della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Bassano. [Laurea triennale]
G
Giordano, Bernardetta (2014) Gli affreschi trecenteschi della cripta del Duomo di Treviso. [Laurea triennale]
Ghellar, Monica (2013) Incisori veneziani copisti di Rembrandt. [Laurea triennale]
Giorato, Anna (2012) Corpo, luce e movimento. Dalle Avanguardie ai Momix. Body, light and movement. From Avantgardes to Momix. [Laurea triennale]
Guida Conte, Michele (2012) Il monumento in onore del Cardinale Pietro Bembo nella Basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e problemi attributivi. [Laurea triennale]
Grespi, Matteo (2012) Il Sile: i mulini nella storia. [Laurea triennale]
Golin, Giulia (2012) L'oggetto sedia nell'opera di bruce Nauman, Valenze e significati simbolici. [Laurea triennale]
Gamba, Francesca (2011) Il monumento funerario con fregio dorico. [Laurea triennale]
Garbato, Luigi (2011) Il Trittico fiammingo di Polizzi Generosa: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Guiotto, Giulia Alessia (2011) Il bunker-comando tedesco a Recoaro Terme: allestimento attuale e progetto di sviluppo. [Laurea triennale]
Gaetani, Nicoletta (2011) L'underdrawing nell'opera di Gerard David (circa 1460-1523). [Laurea triennale]
Gallo, Lidia (2011) L'Archivio dell'Asilo Infantile Tortorini di Monselice. [Laurea triennale]
Grossi, Chiara (2011) Canti Alati tra Aeropittura e Poesia. [Laurea triennale]
Giacomelli, Margherita (2011) Danza, luce, movimento. Metamorfosi della natura in Loie Fuller e Auguste Rodin. [Laurea triennale]
Gasperini, Elisabetta (2010) Le Visioni dell'Aldilà di Hieronymus Bosch a Palazzo Grimani. [Laurea triennale]
Giacomello, Irene (2010) Le miniature del salterio Silvestriano 89 della Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo. [Laurea triennale]
Gulick, Lydia Helen (2010) Arthur Kingsley Porter: uno storico dell'arte americano di importanza internazionale. Il suo contributo alla storia dell'arte medievale a cavallo della prima guerra mondiale. [Laurea triennale]
Gennaro, Francesca (2010) Il bagno del "Palacio de Comares" dell'Alhambra di Granada. [Laurea triennale]
Gabellotto, Laura (2009) L'oratorio di San Michele a Pozzoveggiani. [Laurea triennale]
Gradara, Giulia (2009) Le seconde case a Falcade: evoluzione del fenomeno e conseguenze geografiche. [Laurea triennale]
Geremia, Sonia (2009) Nell'archivio della memoria: lingua, tradizioni, quotidianità del Vicentino nella narrativa di Luigi Meneghello. [Laurea triennale]
Gamba, Giulia (2008) Emilio Baracco verso la forma pura. [Laurea triennale]
Galzignato, Emma (2008) Il paesaggio centuriato: un'ipotesi di museo diffuso a Villanova di Camposampiero. [Laurea triennale]
Guidi Colombi, Consuelo (2008) Il Tesoro della Cattedrale di Padova nell'inventario del 1520. [Laurea triennale]
Garofolin, Elisa (2008) La cappella di Santa Maria della Carità in San Francesco di Padova. [Laurea triennale]
Girotto, Luana (2008) New Orleans: contributi italiani al jazz delle origini. [Laurea triennale]
Gonzato, Silvia (2008) Palazzo Pretorio e la Fondazione Culturale Palazzo Pretorio - ONLUS. Attività Espositive a Cittadella. [Laurea triennale]
Girolimetto, Valentina (2008) San Francesco a Bassano. La decorazione pittorica trecentesca. [Laurea triennale]
Granzon, Chiara (2008) Selve, liti "diserti" e verdi colli. Il paesaggio nell'Inferno e nel Purgatorio danteschi. [Laurea triennale]
Guzzo, Gloria (2007) Il museo civico di Asolo: storia e attualità. [Laurea triennale]
Guzzonato, Enrica (2007) La Bibbia con Postille di Niccolò da Lira della Biblioteca Capitolare di Padova (Inc. 103) illustrata da Antonio Maria da Villafora. [Laurea triennale]
Giacomini, Alessandra (2007) Le miniature del foglio da salterio quattrocentesco della Pinacoteca Tosio-Martinengo. [Laurea triennale]
Giffone, Teresa Francesca (2007) Lo statuto della Confraternita del Corpo di Cristo di S. Croce del Seminario Vescovile di Padova (ms. 1119), un'opera di Antonio Maria da Villafora. [Laurea triennale]
Galesso, Vera (2007) Per l'illustrazione del Codice Giuridico: il Justiniani Institutiones e L'Infortiatum della Biblioteca Capitolare di Padova (mss. C7 e C9). [Laurea triennale]
Giocoli, Luca (2006) Criticare e/o curare. Analisi delle metodologie curatoriali di Germano Celant. [Laurea triennale]
Garbuio, Luca (2006) La decorazione ad affresco della Villa Soranza a Treville. [Laurea triennale]
Gaiotto, Sebiana (2005) Daniel Spoerri e il Giardino "Hic Terminus Haeret". [Laurea triennale]
Ghinato, Elena (2005) Il ms.E75 (sec.XVI-XIX) della Biblioteca Capitolare di Padova. [Laurea triennale]
Griggio, Ilaria (2005) La mostra dei Macchiaioli a Palazzo Zabarella. [Laurea triennale]
Giacometti, Anna (2004) Carlo Carrà: dal futurismo alla metafisica. [Laurea triennale]
Giacomazzi, Angela (2004) Mario Botta a Palazzo della Ragione. Luce e Gravità. [Laurea triennale]
Giordani, Daniela La genesi iconografica della maiestas virginis: dipinto absidale della Basilica di Aquileia. [Laurea triennale]
Girardi, Chiara Luigi Veronesi: un astrattista tra le due guerre. [Laurea triennale]
Giacometti, Lorella Palmiro Togliatti e le arti visive del suo tempo. [Laurea triennale]
I
Iacopino, Valentina (2006) Il mercato d'arte e i suoi intermediari. [Laurea triennale]
J
Jung, Nathalie (2009) La fabbricazione e la preparazione dei pigmenti per la miniatura nei ricettari medievali. [Laurea triennale]
L
Lavarda, Giulia (2014) Letteratura di viaggio: lo sguardo di Hippolyte Adolphe Taine su Venezia. [Laurea triennale]
Lazzaro, Laura (2014) Una struttura fortificata medievale a controllo del territorio: il castello di Valbona. [Laurea triennale]
Lucentini, Valeria (2013) Una raccolta di inni proto-risorgimentali nella Torino del 1847. [Laurea triennale]
Lovato, Arianna (2011) Il tema dell'Immacolata Concezione: casi scelti nell'Italia post tridentina. [Laurea triennale]
Lo Curcio, Alice (2011) Le miniature della Bibbia 253 della biblioteca civica di Treviso. [Laurea triennale]
Lucheschi, Stanilla (2009) Il mosaico paleocristiano della basilica di Santa Giustina. Studio e analisi: contesto storico e nuove metodologie. [Laurea triennale]
Lanfreducci, Francesca (2009) L'Istituto Regionale Ville Venete. Cinquant'anni di attività tra tutela, valorizzazione e nuove emergenze. [Laurea triennale]
La Malfa, Giuseppe (2009) Materiali per una monografia su Paolo Da Caylina il Vecchio. For a monographic Study about Paolo Da Caylina il Vecchio. [Laurea triennale]
Lovino, Francesco (2008) Ecce Agnus Dei. Il simbolo dell'agnello nell'arte paleocristiana. [Laurea triennale]
Longo, Irene (2008) Essai d'expansion d'une esthetique: le conferenze della Société Normande de Peinture Moderne del 1910 e riscontri nella pittura cubista. [Laurea triennale]
Lazzarin, Patrizia (2007) Villa Monti, Viaro a Fratta Polesine. [Laurea triennale]
Licastro, Giada (2006) Alexander Brener: artista sovversivo o solamente vandalo? [Laurea triennale]
Lago, Alessandra (2005) Toma e "il paesaggio antropomorfo". [Laurea triennale]
Longhin, Genny Biblioteche a confronto: nascita e sviluppo di alcune biblioteche civiche nel Veneto. [Laurea triennale]
Lampariello, Elisa Il Crocefisso miracoloso di Araceli in Vicenza. [Laurea triennale]
M
Mantesso, Erika (2014) La chiesa di San Tommaso a Monselice. [Laurea triennale]
Moniga, Sara (2013) Enrico Baj dalla pittura alla scena: Generali, Apocalissi, Totem, Meccani. [Laurea triennale]
Monetti, Nicola (2013) Fontana e la luce: dal Manifiesto Blanco all'Arte Spaziale. [Laurea triennale]
Montagnoli, Ilaria (2013) Jean-Michel Basquiat, Parole su Tela. [Laurea triennale]
Malin, Irene (2013) L'espressione degli"affetti"tra teoria e traduzione artistica. [Laurea triennale]
Motterle, Martina (2013) Le miniature trattate da Giovanni Rosini nella sua opera "Storia della pittura italiana esposta coi monumenti". [Laurea triennale]
Mezzalira, Giulia (2012) La figura dell'eroina biblica nella pittura veneziana del Settecento. [Laurea triennale]
Mestrovich, Caterina (2012) Aspetti narrativi nell'arte di Kiki Smith. [Laurea triennale]
Mazzon, Eugenio (2012) Due mostre a confronto: le sale personali di Modigliani alle Biennali di Venezia del 1922 e del 1930. [Laurea triennale]
Miotto, Arianna (2012) Gerhard Richter: Ubermalte Fotografien, incontro tra pittura e fotografia. [Laurea triennale]
Miozzo, Reneè (2012) Il Maestro della Veduta di Santa Gudula: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Masenello, Manuela (2012) Le colonne del ciborio dell'altare maggiore della Chiesa di San Marco a Venezia. [Laurea triennale]
Marra, Elisa (2012) Le lettere di Machiavelli: dalla sfera privata alla riflessione politica. [Laurea triennale]
Marchiori, Alessandro (2012) Le liriche di Samuel Barber su testi di Joyce. [Laurea triennale]
Marchi, Irene (2012) Le porte della città di Padova (XV-XVI secolo). [Laurea triennale]
Miotto, Anna (2012) Malevic e l'icona russa. [Laurea triennale]
Marenda, Ilaria (2012) Mappa o labirinto? I progetti di digitalizzazione delle biblioteche italiane. [Laurea triennale]
Moretto, Lisa (2012) Rappresentazioni di suicidio nell'arte antica. [Laurea triennale]
Milini, Chiara (2011) Ornamentazione del Manoscritto A.VI.26 della Biblioteca Civica Queriniana di Brescia. [Laurea triennale]
Magli, Caterina (2011) Ritratti della "Buona Società": la «maschera e il volto» di Luigi Chiarelli, la pittura di Ambrogio Alciati. [Laurea triennale]
Manzardo, Marco (2011) Imitazione, elaborazione e citazione nella produzione di Angelo Branduardi. [Laurea triennale]
Mosele, Alessandra (2011) Morte e rinascita della luce. Da Sedlmayr alla scena contemporanea (Fabrizio Crisafulli e Max Keller). [Laurea triennale]
Merlin, Damiano (2011) Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd: tre LP "psichedelici" della pop music inglese del 1967. [Laurea triennale]
Miressi, Francesca (2011) Maria Majocchi, in arte Jolanda: «scrittrice di letteratura e d'arte». [Laurea triennale]
Melerato, Laura (2011) Proposte per una rivisitazione critica ed una ricostruzione tipologica dei due polittici trecenteschi provenienti dalla chiesa di S. Martino a Sottomarina. [Laurea triennale]
Marchesi , Lucia (2011) La cappella Ovetari durante le due guerre mondiali: una rassegna stampa dall'Archivio Lavori della Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso. [Laurea triennale]
Manzonato, Valentina (2011) La linea ferroviaria Rocchette-Asiago oggi: storia, territorio, turismo, leggenda. [Laurea triennale]
Moretto, Tania (2010) Rodolfo Pallucchini e la collezione di autori contemporanei al Dipartimento di Arti visive dell'Università di Bologna. [Laurea triennale]
Mazzucato, Tiziana (2010) Il Traghetto della Reggia Carrarese di Padova. [Laurea triennale]
Massaro, Matteo (2010) Il Palazzo della Ragione a Padova tra l'età carrarese e la prima dominazione veneziana. [Laurea triennale]
Manfrè, Silvana (2010) L'Altare della Madonna del Rosario nel Duomo di Spilimbergo. [Laurea triennale]
Morelli, Elsa (2010) La famiglia Federici di Valle Camonica e il castello di Gorzone nel medioevo. [Laurea triennale]
Mannì, Romeo (2010) Le Metamorfosi di Ovidio e gli affreschi delle ville venete del Cinquecento. [Laurea triennale]
Mossini, Marcello (2010) Stato e Chiesa: il controllo sui benefici vacanti. Inventario del fondo "Serie culto-Subeconomato benefici vacanti" conservato dall'Archivio di stato di Mantova. [Laurea triennale]
Meneghello, Marina (2009) Antonio Morato: il percorso artistico degli anni Venti e Trenta nella bibliografia critica. [Laurea triennale]
Malachin, Francesca (2009) "Artemisia" di Anna Banti e la Gentileschi pittrice. [Laurea triennale]
Michielin, Eleonora (2009) Fotografia e pittura. Interpretazioni fotografiche dell'arte olandese del Seicento. [Laurea triennale]
Melinato, Martina (2009) Il backstage della fotografia di moda. [Laurea triennale]
Manfredotti, Federica (2009) Il ciclo di affreschi di Giovanni Maria Falconetto nella Sala dello Zodiaco all'interno del Palazzo d'Arco di Mantova. [Laurea triennale]
Masin, Stefania (2009) Il giovane Torelli a Venezia. La costruzione del Teatro Novissimo e l'allestimento de "La finta pazza". [Laurea triennale]
Munari, Marta (2009) Il valore degli atti tecnici nell'architettura del paesaggio: un esempio di archeologia industriale a Fontaniva. [Laurea triennale]
Marcolongo, Gioia (2009) L'arte del Rinascimento nella Lucrezia Borgia di Maria Bellonci (Roma, Ferrara). [Laurea triennale]
Meneguzzo, Irene (2009) L'Europa Riconosciuta inaugura la "Scala" restaurata. [Laurea triennale]
Marzola, Elisa (2009) La tecnica del pastello nella pratica dei futuristi: Balla, Boccioni e Severini. [Laurea triennale]
Martini, Erika (2009) Le miniature dell'Evangelistario trecentesco della Biblioteca Capitolare di Padova (ms. C 30). [Laurea triennale]
Maran, Selena (2009) Le miniature dell'Omero greco (Padova, Seminario Vescovile, Forc. K.2.1.). [Laurea triennale]
Menin, Federica (2009) Pittori come personaggi: arte e letteratura in Boito, Torrioni e Verga (1873-1879). [Laurea triennale]
Michieletto, Vanessa (2009) Temi d'arte nella scrittura di Carlo Emilio Gadda. [Laurea triennale]
Montini, Fabrizio (2009) Tre mostre personali di Margaret Kilgallen (1997, 1999, 2000). Analisi di un percorso. [Laurea triennale]
Maso, Ilaria (2009) Un Chien Andalou, rappresentazione degli oggetti. [Laurea triennale]
Mainardi, Maddalena (2008) Evoluzione della disciplina paesaggistica: dall'arte dei giardini alle nuove tendenze contemporanee. [Laurea triennale]
Melito, Elisa (2008) Il giardino della gioia. Itinerario nel giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle. [Laurea triennale]
Mion, Sara (2008) Il Museo di Santa Caterina a Treviso. [Laurea triennale]
Merler, Isabella (2008) Il ruolo delle citazioni pittoriche nel film "La ricotta" di Pier Paolo Pasolini. [Laurea triennale]
Marangoni, Elisabetta (2008) Il Vesperbild del Museo Nazionale atestino. [Laurea triennale]
Merighi, Tamara (2008) Le fondazioni bancarie e la valorizzazione dei beni culturali: interventi promossi dalla fondazione cassa di risparmio di Padova e Rovigo. [Laurea triennale]
Melardi, Ranieri (2008) Per la civiltà figurativa del Mediterraneo nel Quattrocento. Una tavola doppia del Museo Regionale di Messina. [Laurea triennale]
Moro, Valeria (2008) Schedatura analitica e indicizzazione dell'archivio del Museo Civico di Padova (buste 76-84). [Laurea triennale]
Marcolongo, Serena (2007) La città ideale di Leon Battista Alberti. [Laurea triennale]
Muzzolon, Giulia (2007) Per la storia della biblioteca di Lonigo: da popolare a civica. [Laurea triennale]
Meggiolaro, Elisabetta (2006) Maurizio Cattelan. Gli esordi (1982-1990). [Laurea triennale]
Moro, Valentina (2006) Max Ernst: la tecnica come rinnovamento della poetica. [Laurea triennale]
Marotta, Marta (2006) Nuove concordanze e prospettive di ricerca intorno ai motti tartiniani. [Laurea triennale]
Monzardo, Laura (2006) Stazioni Creative Arte Contemporanea: la didattica a Palazzo Forti nel quadro delle esperienze venete. [Laurea triennale]
Miolo, Arianna (2006) Arte 30x30 negli anni '80. [Laurea triennale]
Maritan, Alice (2005) ArtePadova 2004. Storia, organizzazione e sviluppo di una mostra mercato d'arte contemporanea. [Laurea triennale]
Marzoli, Francesca (2005) Il suono della chitarra classica: aspetti storico-didattici ed acustici. [Laurea triennale]
Masia, Elena (2005) L'illustrazione dei trionfi nell'incunabolo B. R. 103 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. [Laurea triennale]
Molin Polentina, Margherita (2005) La casa cadorina. Il caso di Auronzo. [Laurea triennale]
Murat, Zuleika (2004) La croce del Filarete al Museo Civico di Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Marion, Elisa (2003) Ennio Porrino. La musica e la Sardegna. [Laurea triennale]
Matteazzi, Elena (2003) I gioielli nei ritratti del Cinquecento e Seicento della Pinacoteca Civica di Vicenza. [Laurea triennale]
Motterle, Elisa (2002) Jacques Linard pittore di nature morte. Analisi stilistica e valori simbolici. [Laurea triennale]
Michielon, Sara Antonio Rotta. [Laurea triennale]
Mansutti, Frida Catalogazione del materiale dell'archivio di Adriano di Spilimbergo. [Laurea triennale]
Montagner, Elena L'Area di Santa Maria in Colle a Montebelluna tra archeologia e storia moderna. [Laurea triennale]
Micigliani, Silvia L'attività veneziana di Battista Franco. [Laurea triennale]
Martin, Luca L'oratorio del Cristo ad Arzerello (PD). [Laurea triennale]
Milani, Lisa L'oratorio del noce di Camposampiero. [Laurea triennale]
Marchesan, Arianna La Gipsoteca di Possagno: Il riallestimento del 1922. [Laurea triennale]
Munaretto, Mariagiulia Turner, Whistler, Monet alla Tate Britain di Londra. [Laurea triennale]
N
Neugebauer, Carlotta (2013) Il tema della maternità in Giovanni Segantini. [Laurea triennale]
Nicoli, Valentina (2010) Iconografia della Madonna del Parto. Un esempio trecentesco nel vicentino: la Madonna di Santa Libera a Malo. [Laurea triennale]
Negro, Valentina (2009) Il genio artistico al femminile. Berthe Morisot nella società borghese di fine Ottocento. [Laurea triennale]
Nalesso, Valentina (2008) L'influenza dell'Arianesimo sull'iconografia del Cristo imberbe. [Laurea triennale]
Nieddu, Giulia (2008) Un esempio di promozione culturale: la Galleria Estro. [Laurea triennale]
Nicolae, Laura Cristina (2007) La grande opera evita di accadere : lo schizzo e il vuoto nel pensiero di Francois Jullien. [Laurea triennale]
Novello, Chiara (2006) La cappella di San Francesco nella Basilica del Santo. [Laurea triennale]
Nicolucci, Rachele (2006) La tutela del paesaggio come bene culturale orientamenti normativi ed esempi di applicazione. [Laurea triennale]
Nuzzaci, Roberta (2004) Arman. Viaggio in Italia. [Laurea triennale]
Novello, Chiara Le Cappelle radiali della basilica del Santo. [Laurea triennale]
O
Olivato, Alice (2011) Il Medioevo come emozione: Giuseppe Giacosa. [Laurea triennale]
Oregio Catelan, Giorgia (2010) Il tema dell'automa meccanico tra pittura, teatro e fumetto. Un percorso nell'opera di Fortunato Depero e di Antoni Rubino 1915 - 1930. [Laurea triennale]
Olivieri, Diego (2005) Il suburbio orientale di Padova tra tardoantico e altomedioevo. [Laurea triennale]
P
Pepe, Giulia (2013) La privatizzazione dei beni culturali. [Laurea triennale]
Peterlini, Giuseppe (2012) Anselm Kiefer e il libro: Die Ungeborenen. [Laurea triennale]
Piovan, Silvia (2012) Carlo Scarpa e il vetro: 1926-1947. [Laurea triennale]
Peruzzo, Jenny (2012) L'ancona di San Donato della Basilica dei Santi Maria e Donato di Murano. [Laurea triennale]
Pagella, Alessia (2012) L'Antifonario B (sec.XIV) della Biblioteca Antoniana. [Laurea triennale]
Papa, Pierpaolo (2012) Per una biografia di leonardo Giustinian, patrizio e poeta "popolare" per musica nella Venezia del primo Quattrocento. [Laurea triennale]
Pini, Roberto (2011) Ideazione e organizzazione della "Mostra di Museologia" all'XI Triennale di Milano (1957). [Laurea triennale]
Parise, Alessandra (2011) L'attività di Jacopo Amigoni a Schleissheim (1719-1729). [Laurea triennale]
Passuello, Sabrina (2011) La chiesa di San Canziano a Padova: storia e arte. [Laurea triennale]
Previato, Martina (2011) La distruzione dei monumenti durante la seconda guerra mondiale: analisi del caso patavino attraverso il "Gazzettino di Padova". [Laurea triennale]
Pesavento, Giulio (2011) Le opere d'arte della chiesa di San Clemente in Padova. [Laurea triennale]
Petracca, Stefania (2011) «Giornale delle Fanciulle» 1864-1871 Istruzione, "buone maniere" e amene letture nel primo periodico per le adolescenti del medio Ottocento. [Laurea triennale]
Peron, Valentina (2011) Il concetto di spirituale nello scritto di Kandinsky "Lo spirituale nell'arte". [Laurea triennale]
Pattaro, Giovanna (2011) Il ruolo delle Pro Loco nella valorizzazione del patrimonio culturale. [Laurea triennale]
Preto, Daniele (2011) L'arte vicentina negli anni trenta e le pagine di critica su "Vendetta fascista". [Laurea triennale]
Peretto, Enrico (2011) La "Chiamata di Marzo": tradizioni e folclorismo a Recoaro Terme. [Laurea triennale]
Pordon, Sara (2011) Maestro di Francoforte: una bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Pettinà, Riccardo (2011) Raccolta di Canzonette a tre voci (1589) di organisti padovani. [Laurea triennale]
Pavan, Giulia Maria Benedetta (2010) Il tabernacolo cinquecentesco dell'altare maggiore della Basilica di Sant'Antonio. [Laurea triennale]
Putinato, Mauro (2010) Caravaggio nel racconto di Dario Fo. [Laurea triennale]
Parolo, Lisa (2010) Lo sviluppo della net.art attraverso l'esperienza di Antoni Abad. [Laurea triennale]
Pantano, Maria Maddalena (2010) La chiesa a pianta centrale dal XV al XVIII secolo: Santa Maria del Torresino a Padova. [Laurea triennale]
Prevedello, Giuliana (2010) Alle origini dell'Optical Art: Victor Vasarely. [Laurea triennale]
Pavan, Paolo (2010) Carlo Cardazzo e l'attività della Galleria Cavallino tra l'anno 1945 e l'anno 1952. [Laurea triennale]
Pagetta, Valentina (2010) L'affresco astrologico della Cappella del Rosario del Duomo di Santa Maria Assunta di Montagnana. [Laurea triennale]
Pia, Antonia (2010) La Sevdalinka. Un genere poetico-musicale bosniaco fra tradizione e attualità. [Laurea triennale]
Padovan, Antonio (2010) Politica e musica tradizionale. Alcuni esempi dai repertori dell'Italia settentrionale. [Laurea triennale]
Pettena, Chiara Maria (2009) I protomartiri francescani: scritture e immagini nel Medioevo. [Laurea triennale]
Perlasca, Giulia (2009) Il patrimonio liturgico delle chiese di Soncino nella visita pastorale del vescovo Bottigella. [Laurea triennale]
Principessa, Silvia (2009) L'altare Pojana nella chiesa di San Lorenzo a Vicenza: stato degli studi. [Laurea triennale]
Pivato, Katia (2009) La casa rurale come bene culturale. Casi di studio in provincia di Padova. [Laurea triennale]
Padovese, Caterina (2009) La memoria del lavoro: le carte del Consiglio di Fabbrica delle Officine meccaniche della Stanga. [Laurea triennale]
Polato, Laura (2009) Le sottoscrizioni dei copisti nei codici delle biblioteche di Aarau, Appenzell e Basilea. [Laurea triennale]
Predebon, Alessia (2009) Pastelli e grafite nella produzione di Mario Schifano. [Laurea triennale]
Paganin, Ilaria (2009) Per la storia del Museo Civico di Padova: una bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Pizzolato, Giulia (2009) RBS Vicenza: un modello di rete di biblioteche scolastiche. [Laurea triennale]
Pallara, Serena (2009) Storia e arte nella Chiesa di San Canziano. Un approfondimento sulle pale seicentesche di Alessandro Varotari, Pietro Damini e Giovanni Battista Bissoni. [Laurea triennale]
Pitter, Alessandra (2009) Un Museo per l'Arte Moderna a Pordenone: Villa Galvani. [Laurea triennale]
Perrocco di Meduna, Francesca (2008) Akua'ba. La bambola Ashanti della fertilità tra arte e rito. [Laurea triennale]
Prandini, Mara (2008) Gabriele D'Annunzio, Napoleone Martinuzzi e la "Santa Fabbrica" del Vittoriale. [Laurea triennale]
Perozzo, Elisa (2008) Guttuso legge Picasso (1044-1953). [Laurea triennale]
Pavan, Nicoletta (2008) "Il Falso d'Arte. Storia e legislazione". [Laurea triennale]
Paulon, Adelaide (2008) Il paesaggio di guerra: il caso del colle Montello. Un patrimonio paesaggistico da tutelare e valorizzare. [Laurea triennale]
Pariggiano, Maria Chiara (2008) Il servizio bibliotecario provinciale vicentino: un esempio di cooperazione tra biblioteche pubbliche. [Laurea triennale]
Pegoraro, Moira (2008) L'ex-chiesa di S. Eufemia ad Altichiero: un passato ritrovato. [Laurea triennale]
Piccolo, Brunella (2008) La fotografia di Helmut Newton. Analisi di due campagne pubblicitarie. [Laurea triennale]
Padovan, Miriam (2008) Maestro della Leggenda di Sant'Orsola: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Pasquali, Eliana Maria (2008) Sviluppi e tendenze dell'indagine bio - bibliografica su George Gershwin. Uno strumento per la ricerca. [Laurea triennale]
Ponchia, Chiara (2007) Il commento di Jacopo della Lana alla Commedia dantesca (Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. Z. 55): tre inedite miniature veneziane della prima metà del Trecento. [Laurea triennale]
Pisasale, Marco (2007) "Il lavoro mai non langue dove regna Turandot". Un decennio di studi e commenti sull'ultima opera di Puccini. [Laurea triennale]
Passuello, Annarosa (2007) L'altare del Santissimo Rosario della chiesa di San Giacomo di Lusiana. [Laurea triennale]
Peron, Mariachiara (2007) La decorazione della Scuola del Santo a Padova: per una bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Parola, Claudia (2007) La figurazione femminile nell'opera letteraria e pittorica di Dino Buzzati. [Laurea triennale]
Pierasco, Sara (2007) "Un quadro per una foto". Il Padiglione del Libro di Carlo Scarpa documentato dalla fotografia. [Laurea triennale]
Pettenuzzo, Marco (2007) Villa Corner Tiepolo Chiminelli a Castelfranco Veneto (TV). [Laurea triennale]
Peruzzo, Mauro (2006) L'aspetto teosofico in Mondrian. [Laurea triennale]
Poto, Ilenia (2005) La Rotonda: interpretazione iconografica dell'apparato scultoreo. [Laurea triennale]
Panozzo Zenere, Clara (2004) I muralisti e l'identità del popolo messicano. [Laurea triennale]
Prearo, Erika (2004) La basilica di via Madonna del Mare a Trieste. [Laurea triennale]
Picin, Anna La tradizione veneta dei soffitti lignei nel Cinquecento: La Chiesa del Santissimo Crocefisso di Piove di Sacco. [Laurea triennale]
Piasentier, Anna Testimonianze liturgico-musicali della chiesa di Concordia tra medioevo e rinascimento. [Laurea triennale]
Q
Quarena, Maickol (2010) Giotto letto da Dante. [Laurea triennale]
Quaglio, Silvia (2007) Villa Pisani a Vescovana. La decorazione pittorica. [Laurea triennale]
R
Ramon, Giovanni (2013) Claes Oldenburg: il mito della Ray Gun e il Mouse Museum. [Laurea triennale]
Rizzotto, Gabriele (2012) I duetti verdiani Tenore - Baritono e Tenore - Basso: un'analisi semantica. [Laurea triennale]
Raimondi, Stefano (2012) L'intonazione di Alfonso Ferrabosco (1587) della sestina di Luigi Alamanni: analisi comparativa. [Laurea triennale]
Ramos, Leslie Carolina (2012) Villa Planchart a Caracas: un esempio dell'idea pontiana di integrazione fra le arti. [Laurea triennale]
Riis, Melina Jesica (2011) Tecnica esecutiva e restauro del muro d'ingresso alla Cappella Medici della Chiesa di San Bernardino a Verona. [Laurea triennale]
Ruaro, Gabriele (2011) Pari opportunità educative negli studi musicali? Indagine conoscitiva sull'approccio dei non vedenti alla musica. [Laurea triennale]
Riboni, Giacomo (2011) Gli affreschi di Thomas Hart Benton. [Laurea triennale]
Ramina, Francesca (2011) L'altare maggiore dedicato alla Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Santa Maria di Camisano. [Laurea triennale]
Rampazzo, Alessandro (2011) Santa Sofia a Padova: un cantiere medievale e i suoi restauri dall'ottocento ai giorni nostri. [Laurea triennale]
Rezzadore, Alessandra (2011) Girolamo Dal Santo nel chiostro maggiore di Santa Giustina a Padova. Iconografia e cultura antiquaria. [Laurea triennale]
Rizzante, Chiara (2010) Tracce per una fortuna delle "Historie" di Alessandro Magno nella pittura veneziana del Settecento. [Laurea triennale]
Rossi, Stefano (2010) L'arte di Mantova nei "Segreti dei Gonzaga" di Maria Bellonci. [Laurea triennale]
Ragusa, Elena (2009) Gli altari dedicati alla Madonna del Rosario nella chiesa di Ariano nel Polesine e nella cattedrale di Adria. [Laurea triennale]
Rebonato, Carlotta (2009) Temi e problemi emersi nella storiografia critica sull'opera di Raymond Duchamp-Villon dagli esordi al 1914. [Laurea triennale]
Rocco, Eleonora (2008) Bibliografia ragionata di Henri Le Fauconnier. [Laurea triennale]
Rizzonelli, Laura (2008) La scuola del legno di Praso come progetto di rilancio di una comunità montana. [Laurea triennale]
Relosiano, Anna Giulia Eleonora (2008) Le sottoscrizioni dei copisti nelle biblioteche di Padova e Vicenza. Un primo repertorio. [Laurea triennale]
Rui, Marcello (2008) Lo sguardo grottesco: El Pisito di Marco Ferreri. [Laurea triennale]
Rossato, Elena Maria (2008) Un lavoro d'archivio: la schedatura analitica del fondo dell'Ente Comunale di Consumo di Padova. [Laurea triennale]
Rigato, Maria Gabriella (2007) Aspetti del moderno collezionismo di arte tribale. [Laurea triennale]
Rettore, Giulia (2007) Le arpe storiche del Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova. [Laurea triennale]
Rabensteiner, Verena (2006) Il castello di Proesels Fiè allo Sciliar. Le fasi medievali. [Laurea triennale]
Rigolo, Pietro (2004) L'utopia di New Babylon: lo spazio sociale come strumento per una nuova arte. [Laurea triennale]
Rubino, Elisa (2004) Ricerche sul museo civico "Antonio Giacomelli" di Montagnana. [Laurea triennale]
Ruzza, Elisa L'uso del dialetto nella canzone popolare veneta contemporanea. [Laurea triennale]
Rovoletto, Ilaria Santa Cecilia patrona della musica. [Laurea triennale]
S
Salandin, Federica (2015) Alcune riflessioni sull'iconografia di san Simeone Stilita il vecchio nell'arte bizantina. [Laurea triennale]
Stella, Elisabetta (2013) Apollo e Dafne: analisi di un mito nell'opera seicentesca da Rinuccini a Busenello. [Laurea triennale]
Stocco , Sebastiano (2013) Ars multiplicata: dalla qualità alla quantità. [Laurea triennale]
Song, Yueyan (2013) Esiste il concetto di "Classico" al di là della Grande Muraglia? Analisi dell'Arte Antica Cinese tra la Dinastia Shang e la Dinastia Han. [Laurea triennale]
Segato, Selene (2013) La favola di Amore e Psiche in Daniel van den Dyck a Villa Venier di Mira. [Laurea triennale]
Shi, Wei (2013) Storia dell'arte nella dinastia Song. [Laurea triennale]
Stefani, Sofia (2013) Villa Cargnacco fra Thode e D'Annunzio: alcuni documenti inediti del primo dopoguerra. [Laurea triennale]
Soligo, Mariaelena (2012) Kandinsky e Schönberg: affinità elettive. [Laurea triennale]
Sgrinzato, Ilaria (2012) La decorazione pittorica trecentesca nella Chiesa degli Eremitani di Padova. [Laurea triennale]
Sarvese, Gennj (2012) La Villa Palladiana e il suo contesto tra patrimonio e conflitto: Villa Saraceno e la Valdastico Sud. [Laurea triennale]
Simioni, Manuela (2012) Le Plein d'Arman. [Laurea triennale]
Simeoni, Giulia (2012) Progetto MetaMArS: Analisi del mito di Deucalione e Pirra. [Laurea triennale]
Squizzato, Elena (2011) Il Group Show del 1986 alla Sonnabend Gallery: Koons, Halley, Bickerton e Vaisman. [Laurea triennale]
Sartor, Alessandra (2011) Indagine sulla percezione del paesaggio del Montello. [Laurea triennale]
Strazzabosco, Martina (2011) Le carte di un intellettuale del Novecento: l'archivio Silvio Guarnieri (1910-1992). [Laurea triennale]
Sacquegna , Maurizio (2011) Salmi policorali e intonazione polifonica della Passione di Giovanni Matteo Asola (1524-1609). [Laurea triennale]
Salvan, Giacomo (2011) La tutela delle Imbarcazioni Storiche Sommerse e Galleggianti. [Laurea triennale]
Schiavon, Chiara (2011) Pinocchio, in punta di matita. [Laurea triennale]
Schiesari, Elisa (2011) Il patrimonio artistico dei monasteri benedettini femminili a Padova. [Laurea triennale]
Sacquegna, Maurizio (2011) Salmi Policorali e Intonazione Polifonica della Passione di Giovanni Matteo Asola (1524-1609). [Laurea triennale]
Sciantarelli, Anna (2010) Caratteri petrografici di campioni ceramici da siti georgiani del IV-III millennio a.C. appartenenti alle culture Kura Araxes e Bedeni. [Laurea triennale]
Schiavon, Elisa (2010) La cappella e l'altare del Santissimo Rosario della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Este. [Laurea triennale]
Sette, Emanuele (2010) Il Palazzo della Ragione di Vicenza. [Laurea triennale]
Sartori, Chiara (2010) La figura del manichino nella narrativa di Massimo Bontempelli e nella pittura metafisica di Giorgio De Chirico e Carlo Carrà. [Laurea triennale]
Spinello, Elisa (2010) Peggy Guggenheim: confronto critico tra autobiografia e testimonianze scritte. Storia di una donna e di una collezionista. [Laurea triennale]
Scodeller, Giulia (2010) Analisi delle pitture del Battistero di Concordia Sagittaria. [Laurea triennale]
Salvan, Elena (2010) Arredo scultoreo nel sacello di San Prosdocimo. [Laurea triennale]
Sperandio, Giovanna (2010) I sette peccati capitali tra passato e presente. [Laurea triennale]
Siben, Melissa (2010) Il cinema dei pittori: le avanguardie storiche. [Laurea triennale]
Simonato, Maria Luisa (2010) Tracce di musicoterapia in scrittori e teologi del medioevo. [Laurea triennale]
Sgarbossa, Chiara (2009) Albert Gleizes. Bibliografia ragionata sugli anni cubisti 1910-1915. [Laurea triennale]
Stasolla, Chiara (2009) Esempi di teofania nell'architettura monastica francese del XII secolo: l'abate Suger e la chiesa di Saint-Denis e l'architettura cistercense di Bernardo di Chiaravalle. [Laurea triennale]
Scudo, Chiara (2009) Il concettualismo ironico di Corrado Bonomi. [Laurea triennale]
Salvaneschi, Camilla (2009) La creation du monde 1923: una collaborazione tra Blaise Cendrars e Fernand Leger. [Laurea triennale]
Santi, Serena (2009) Le xilografie di Raoul Dufy per Le Bestiaire ou Cortège d'Orphée (1911) di Guillaume Apollinaire. Analisi di un rapporto tra testo e immagini. [Laurea triennale]
Sogliacchi, Giulio (2009) Manifesti del futurismo letterario e pittorico (1909-1913). [Laurea triennale]
Seminara, Adele (2009) SS. Annunziata dei Catalani in Messina. [Laurea triennale]
Scapin, Margherita (2009) Ugo Valeri: costume di un tempo perduto e presentimento di un mondo che ci appartiene. Ricognizione bibliografica sull'opera grafica di Ugo Valeri (1873-1911). [Laurea triennale]
Simonetto, Maria Giovanna (2008) Analisi storica e strutturale di Palazzo Contarini del Bovolo. Detti dal Bovolo per una scala insigne e tortuosa. [Laurea triennale]
Schiavo, Luciana (2008) Il castello di Arzignano. [Laurea triennale]
Scandiuzzi, Alice (2008) Il chiostro di Santa Maria di Follina. [Laurea triennale]
Stizzoli, Elena (2008) Il Fondo Dall'Oca Bianca nell'archivio fotografico storico di Castelvecchio. [Laurea triennale]
Sansone, Valeria (2008) Il Sabar nell'etnia Wolof: polivalenza di un termine fra tradizione, modernità e decontestualizzazione. [Laurea triennale]
Sartori, Daniela (2008) L'organizzazione del Secondo Futurismo a Padova e Provincia. [Laurea triennale]
Santaterra, Ilaria (2008) La Madonna della domenica: quattro esempi nord italiani. [Laurea triennale]
Sandei, Marika (2008) Palazzo Orsato, la sua analisi nel tempo. [Laurea triennale]
Simone, Pierdomenico (2007) Adria Museo Archeologico Nazionale - Fondo Bocchi - Aspetti di iconografia musicale. [Laurea triennale]
Soragna, Dalila (2007) Il museo napoleonico "G. A. Antonelli" di Arcole. [Laurea triennale]
Sbrignadello, Giulia (2007) La Didattica Museale in Italia. L'esempio della Fondazione Mazzotta di Milano. [Laurea triennale]
Stevanato, Chiara (2007) La favola di Amore e Psiche tra Rinascimento e Neoclassicismo: l'interpretazione di Raffaello e Canova. [Laurea triennale]
Scanferla, Anna (2007) La fortuna della Gerusalemme Liberata nella pittura veneziana del Settecento. [Laurea triennale]
Stoppato, Angela (2006) Esempi di pittura flandro-iberica e Pedro De Cordoba. [Laurea triennale]
Sartorato, Angela (2006) Aubrey Beardsley nell'arte grafica inglese di fine Ottocento. [Laurea triennale]
Samassa, Irene (2006) Il restauro di Palazzo Amalteo a Oderzo: sviluppo storico ed analisi degli interventi. [Laurea triennale]
Salmaso, Roberta (2006) "Le Jardiner": venticinque anni di contesa. [Laurea triennale]
Schiavon, Cristina (2005) Esempi di decodifica del significato dei fiori nella pittura dell'Ottocento e del Novecento. [Laurea triennale]
Stivanello, Adriana (2005) L'attività padovana di Nicolò Baroncelli 1434-1443. [Laurea triennale]
Silvestrini, Sara (2005) Un passato nobile ma un futuro incerto: la storia di Villa 1 maggio a Zianigo di Mirano. [Laurea triennale]
Stevanin, Federica Christo e Jeanne-Claude. The Gates, Project for Central Park, New York City 1979-2005: Lo Spazio inesplorato. [Laurea triennale]
T
Turturici, Silvia (2012) Drawing Restraint 9: il rapporto tra musica e film nell'opera di Matthew Barney. [Laurea triennale]
Trevisan, Stefano (2012) "La continenza di Scipione" e la "Famiglia di Dario dinnanzi ad Alessandro": due esempi di virtù nella pittura veneta del Settecento. [Laurea triennale]
Tosetti, Eleonora (2012) La Primavera e La Nascita di Venere. L'interpretazione delle mitologie botticelliane da Gombrich ad oggi. [Laurea triennale]
Tuzzato, Serena (2011) L'utilizzo del software open-source nei sistemi bibliotecari integrati italiani. [Laurea triennale]
Tacchetto, Eleonora (2011) Nastagio degli Onesti: una novella/exemplum narrata da Giovanni Boccaccio e interpretata da Sandro Botticelli. [Laurea triennale]
Tommasi, Ambra (2011) Per una storia del patrimonio artistico della Chiesa dell'Immacolata Concezione a Padova. [Laurea triennale]
Testolin, Elisa (2011) Temi della civiltà veneta primonovecentesca nei racconti di Paola Drigo. [Laurea triennale]
Tortolato, Irene (2010) Le opere padovane di Alessandro Varotari detto il Padovanino. [Laurea triennale]
Tollon, Giulia (2010) Shirin Neshat: Turbulent, un video costruito da opposizioni. [Laurea triennale]
Taglietti, Cristina (2009) Esposizioni e progetti di Robert Barry per la Galleria Massimo Minini di Brescia. Analisi del rapporto tra artista e gallerista. 1980-2009. [Laurea triennale]
Toffon, Nicola (2009) Ezzelino III da Romano: fonti scritte e iconografia. [Laurea triennale]
Tasca, Claudia (2009) Loggia e Odeo Cornaro. Storia e restauri. [Laurea triennale]
Tramarin, Davide (2009) Sulle donne copiste nel Medioevo. [Laurea triennale]
Toffanin, Alice (2009) Villa Mocenigo-Randi a Gorgo di Cartura. [Laurea triennale]
Tonelli, Elena (2008) Da Kahnweiler a Franzke: la storiografia tedesca su Leger. Temi e problemi. [Laurea triennale]
Tonello, Alberto (2008) I movimenti sostitutivi lenti dei concerti per violino e orchestra di Giuseppe Tartini, studio preliminare. [Laurea triennale]
Tedeschi, Claudia (2008) Palazzo della Ragione a Verona: presente e futuro. [Laurea triennale]
Timaco, Melissa (2008) Un artista e il suo critico: Emilio Vedova e Giuseppe Marchiori. [Laurea triennale]
Tosetto, Riccardo (2007) Il museo contemporaneo come strumento di promozione paesaggistica: il caso del MART di Rovereto e di Santa Giulia a Brescia. [Laurea triennale]
Tabacchi, Elena (2007) "Noi" (1917-1925): problemi e orientamenti. [Laurea triennale]
Tacchetto, Stefania (2006) I restauri al complesso monumentale di Villa Pisani a Stra: studio storico e analisi degli interventi sulla Coffee House. [Laurea triennale]
Tonon, Valentina (2006) Il concettualismo ironico italiano. Analisi di un'esperienza artistica degli inizi anni Novanta. Opere e protagonisti. [Laurea triennale]
Turri, Maria Grazia (2005) Tutela e valorizzazione dei beni culturali dalla legislazione preunitaria ad oggi. [Laurea triennale]
Tullio, Chiara (2004) Educare alla creatività nello spazio museale. [Laurea triennale]
Tasso, Letizia (2004) Il portale maggiore della basilica romanica di Santa Giustina a Padova. [Laurea triennale]
Turlon Chiarelli, Beatrice (2004) Una mappa delle sedi e degli altari delle corporazioni di mestiere a Padova. [Laurea triennale]
Tonelli, Alessandra Domenico Pecchio (1689-1760). [Laurea triennale]
Tiso, Francesca Giovanni Segantini e l'Europa. [Laurea triennale]
Tschurtschentaler, Kathrin La danza macabra del cimitero di Sesto. [Laurea triennale]
Tognin, Carlotta Santa Giustina storia di una pieve medievale a monselice. [Laurea triennale]
U
Ugoli, Barbara (2010) La Lessinia come Patrimonio dell'Umanità: ragioni per una possibile candidatura. [Laurea triennale]
Udvarhelyi, Zsofia (2006) Das Sanktuarium der Cappella Palatina in Palermo. [Laurea triennale]
V
Valotti, Elisabetta (2014) Fonti e materiali per la ricostruzione della policromia nel mondo antico. [Laurea triennale]
Ventrice, Alberto (2012) Il lascito Fraccaro alla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Venturini, Caterina (2012) Spostamenti e protezione di libri e oggetti di pregio dell'Università di Padova durante la seconda guerra mondiale. [Laurea triennale]
Venturini, Cristina (2011) Le opere d'arte della Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova. [Laurea triennale]
Valentini, Elisa (2011) Picasso e le Biennali di Venezia del 1905 e del 1948. [Laurea triennale]
Voutchinitch, Giulia (2010) Intorno ad Antonio Pigafetta: una cartografia tra il Mediterraneo e i nuovi oceani. [Laurea triennale]
Vettorato, Valentina (2010) Herman Posthumus: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Valeretto, Elisa (2010) La Pieve di San Donato a Cittadella. [Laurea triennale]
Volpin, Stefania (2009) Il convento di San Francesco di Curtarolo. [Laurea triennale]
Vigato, Giada (2009) La chiesa di Santa Lucia, oggi del Corpus Domini, a Padova: catalogo delle opere d'arte. [Laurea triennale]
Vascon, Maricla (2008) "fra il devoto, et profano". Divergenze intorno al Caravaggio. [Laurea triennale]
Vigato, Angela (2008) Il completamento a sud dell'autostrada A31 Valdastico: risvolti politico-amministrativi, impatto paesaggistico-ambientale e vincoli artistico-architettonici. [Laurea triennale]
Vanzelli, Elisabetta (2008) La figura del curatore contemporaneo Francesco Bonami: "eco" nella scena artistica internazionale. [Laurea triennale]
Volpato, Fabio (2008) Selling England by the Pound dei Genesis (1973) come "Case-Study" discografico-musicale del Progressive Rock. [Laurea triennale]
Vendraminelli, Francesca (2007) Ippolito Caffi viaggiatore. [Laurea triennale]
Veronese, Elisa (2007) La torre di Ezzelino a Monselice. [Laurea triennale]
Venuleo, Laura La chiesa di Santa Maria della neve e San Marco a Conco (Vicenza): nuove indagini. [Laurea triennale]
Z
Zabeo, Claudia (2014) Le vetrate di Marc Chagall. [Laurea triennale]
Zambelli, Rosa (2013) La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalì. [Laurea triennale]
Zorza, Dario Michele (2012) Genesi e dispersione delle collezione Samuel Henry Kress. [Laurea triennale]
Zelmi, Federica (2012) L'evoluzione del giardino pubblico in Europa: il giardino storico del castello di Este. [Laurea triennale]
Zecchinato, Elena (2012) La "Diligenza" nelle arti visive. Prime indagini. [Laurea triennale]
Zgolin, Veronica (2012) La pittura funeraria ellenistica: il rapporto oggetto-architettura nella decorazione tombale. [Laurea triennale]
Zagolin, Veronica (2012) La pittura funeraria ellenistica: il rapporto oggetto-architettura nella decorazione tombale. [Laurea triennale]
Zilio, Claudia (2011) Bartolomeo Montagna: una scheda di lettura degli affreschi nella cappella di San Biagio della Chiesa dei SS. Nazaro e Celso a Verona. [Laurea triennale]
Zattra, Claire (2011) Giambettino, Giuseppe e Giandomenico Cignaroli nel territorio vicentino. [Laurea triennale]
Zannoni, Ilaria (2011) Lo studio dei toponimi per la conoscenza dell'evoluzione del paesaggio: il caso del Canale di Brenta. [Laurea triennale]
Zampieron , Marzia (2011) Girolamo da Cremona e le miniaure del Salterio liturgico della biblioteca Bertoliana di Vicenza. [Laurea triennale]
Zattoni, Ambra (2011) Interculturalità nella scuola secondaria di primo grado: un'esperienza musicale. [Laurea triennale]
Zani, Roberta (2010) Il ruolo di Cluny in Lombardia: il caso di San Pietro in Lamosa. [Laurea triennale]
Zanotto, Erika (2010) La pittura color-field: il caso di Kenneth Noland. [Laurea triennale]
Zamperlin, Pierpaolo (2010) "Legislazione archivistica". [Laurea triennale]
Zanivan, Alice (2010) Il Codice A della Biblioteca Antoniana di Padova. Il repertorio liturgico-musicale. [Laurea triennale]
Zanon, Piera (2010) La chiesa di San Daniele in Padova: cenni storico-artistici. [Laurea triennale]
Zamboni, Giuseppe (2010) Le dodici parole della verità e La cena della sposa, due canti enumerativi cumulativi della tradizione veneta. [Laurea triennale]
Zulian, Roberta (2009) Arte e letteratura ne "Il Fuoco" di Gabriele D'Annunzio. [Laurea triennale]
Zatta, Genny (2009) Arte in biblioteca. Le biblioteche con fondi di storia dell'arte nel Veneto: un'indagine attraverso il web. [Laurea triennale]
Zocca, Luana (2009) Il sodalizio tra due grandi artisti: Trissino e Palladio. [Laurea triennale]
Zabeo, Laura (2009) L'iniziale ornata: origine e sviluppo nel libro manoscritto tardoantico e precarolingio. [Laurea triennale]
Zini, Claudia (2008) Alla scoperta del sistema bibliotecario inglese. [Laurea triennale]
Zenato, Claudia (2008) Francis Picabia: bibliografia ragionata sul periodo cubista. [Laurea triennale]
Zuin, Elena (2008) Il reliquiario della croce del Tesoro della cattedrale di Padova. [Laurea triennale]
Zevi, Sara (2008) Il Santuario di Monteortone e analisi del sistema di copertura. [Laurea triennale]
Zanella, Loredana (2008) "Il terzo luogo" e il "gran rifiuto" di Martin Lutero. Sulla genesi del Purgatorio. [Laurea triennale]
Zanetti, Alessia (2008) La chiesa di San Francesco a Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Zampieri, Stefano (2008) La Giudecca di Venezia. Ritratto di un territorio. [Laurea triennale]
Zarantonello, Jessica Micaela (2008) La scelta dello zoomorfismo nell'autoritratto della prima metà del Novecento. [Laurea triennale]
Zabarella, Francesca (2007) Il "secondo chiostro" del Museo Nazionale di Ravenna: i plutei. [Laurea triennale]
Zanella, Francesca (2006) Peggy Guggenheim Collection: dalle origini alle prime mostre temporanee. [Laurea triennale]
Zago, Francesca (2006) Sepo: il nuovo linguaggio della pubblicità. [Laurea triennale]
Zanardo, Anna (2005) L'arsenale di Venezia. [Laurea triennale]
Zamberlan, Alice (2004) I motivi tessili affrescati negli interni veneti e nei palazzi veronesi del Trecento. [Laurea triennale]
Zanini, Elisa La Tradizione della Cetra in Trentino Alto Adige. [Laurea triennale]