Numero di documenti a questo livello: 2118.
Besiana, Canaj (2017) CSR e Società Benefit: prospettiva di un nuovo paradigma di business? [Magistrali biennali]
A
Amadei, Claudia (2020) The drivers of CO2 emissions before and after the great recession: a decomposition analysis. [Magistrali biennali]
Altoè, Matteo (2020) Analisi della serie storica del prezzo del titolo Unicredit. [Laurea triennale]
Amedei, Alessio (2020) Governance e responsabilità sociale nelle società italiane quotate: un'analisi empirica della disclosure aziendale. [Laurea triennale]
Acerbi, Pietro (2020) Investimenti ESG: la svolta sostenibile del settore finanziario. [Laurea triennale]
Altissimo, Silvia (2020) La convenienza economica di un partenariato pubblico privato. Analisi di un caso studio: Project Financing per la riqualificazione energetica dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna. [Magistrali biennali]
Amirkhanov, Rahil (2020) Platform economy. Impact of the pricing strategy on the platform network effects. [Magistrali biennali]
Ancillotti, Gian Marco (2020) SRL e equity crowdfunding. [Magistrali biennali]
Arzenton, Anna (2019) Innovazione tecnologica e nuovi lavori nel settore medico - ospedaliero. [Laurea triennale]
Alberti, Gabriele (2019) Credit scoring: utilizzo dell'intelligenza artificiale. [Laurea triennale]
Alderisio, Ivan (2019) La pianificazione fiscale e l'interpello anti-abuso nelle operazioni societarie straordinarie. [Magistrali biennali]
Antoniali, Monica (2019) Marketing in un mondo musicale digitalizzato. [Laurea triennale]
Arcari, Matilde (2019) Subjective career success across countries: an empirical study through archetypes. [Magistrali biennali]
Andrigo, Federico (2019) La contabilizzazione delle attività biologiche: lo IAS 41-agricoltura. [Laurea triennale]
Alba, Giovanni (2019) L'analisi del merito di credito: criticità interpretative del bilancio consolidato. [Laurea triennale]
Azzalin, Davide Alessandro (2018) Il caso Spotify: il modello di business che ha rivoluzionato il mercato della musica. [Laurea triennale]
Aduso, Alessandra (2018) Ipo nel settore automobilistico: il caso Ferrari. [Laurea triennale]
Altheimer, Andrea (2018) L'impatto dell'industria 4.0 sulle competenze e sulla motivazione degli individui. [Laurea triennale]
Amadei, Claudia (2018) La strategia di eco-branding nel settore dell'abbigliamento sportivo. [Laurea triennale]
Aggio, Arianna (2018) Sfida alla complessità nel rapporto intermediario-cliente. [Laurea triennale]
Allegro, Marco (2018) Valutazione di un titolo attraverso l'analisi fondamentale: i principali modelli applicati a Brembo S.p.A. [Laurea triennale]
Agostini, Francesco (2018) Finanza comportamentale: evidenze dal mondo dello sport. [Laurea triennale]
Andreose, Giovanni (2018) Il lavoro dei volontari: motivazione e modelli di gestione. [Laurea triennale]
Albanese, Guglielmo (2018) L' utilizzo dei software informatici di gestione interna nell'ambito della programmazione e controllo di gestione. [Laurea triennale]
Azong Damaris , Mafor (2018) Il settore del childcare the childcare sector. [Laurea triennale]
Angeli, Marco (2018) Inflation perception biases and the euro changeover. [Magistrali biennali]
Agostinis, Umberto (2018) Is there a relationship between csr performance and corporate financial performance? An empirical investigation of stoxx 600 europe. [Magistrali biennali]
Atria, Vitaliana (2018) L'impresa umanistica: il caso Brunello Cucinelli. [Laurea triennale]
Amatore, Simona (2018) Le pratiche commerciali scorrette del web 3.0- le false recensioni e la tutela del piccolo imprenditore. [Magistrali biennali]
Antonino, Edoardo (2017) Digital Marketing: elementi e strategie per le imprese B2B. [Laurea triennale]
Asmundo, Alessandro (2017) Linguistic differences and economic behaviour: the association between conditional clauses and work preferences. [Magistrali biennali]
Allegro, Anna (2017) Obesità: esternalità negative e strumenti economici correttivi. [Laurea triennale]
Arcari, Matilde (2017) Composizione del consiglio di amministrazione e performance aziendale: un'analisi sulle medie imprese. [Laurea triennale]
Alderisio, Ivan (2017) Esiste ancora la privacy? dal D.LGS. 196/2003 al regolamneto UE 679/2016: Cosa cambia in ambito aziendale? [Laurea triennale]
Altinier, Alice (2017) L' innovazione delle "fintech"nei sistemi di pagamento. [Magistrali biennali]
Ambrosio, Alberto (2016) L' evasione fiscale in Italia: cause, effetti e possibili strumenti per contrastarla. [Laurea triennale]
Arcidiacono, Fabrizio (2016) L'evoluzione del rapporto tra fisco e contribuente alla luce della co-operative tax compliance. [Magistrali biennali]
Albanese, Monica (2016) La delocalizzazione produttiva. [Laurea triennale]
Astolfi, Laura (2016) M&A integration as organizational change process resist or commit? Evidence of a recursive model from a case study. [Magistrali biennali]
Andriollo, Amedeo (2016) Debito pubblico e l'equivalenza Barro-Ricardo. [Laurea triennale]
Alverdi, Giulia (2016) Responsabilità sociale d'impresa: analisi delle strategie sociali nel settore delle acque minerali. [Laurea triennale]
Apostol, Valeria (2016) Panico del 1907: l'Italia negli anni della crisi. [Laurea triennale]
Andreoli, Francesco (2016) Il miracolo economico del Vietnam. [Laurea triennale]
Astolfi, Giulia (2016) Il processo di integrazione europea tra passato e futuro. [Laurea triennale]
Arrigucci, Carlo Maria (2016) Lusso, il mercato che non conosce crisi. Analisi del settore hotellerie attraverso i casi Marriott e Hilton. [Laurea triennale]
Agostini, Nicolò (2016) Profili fiscali del patto di famiglia. [Magistrali biennali]
Antiga, Marta (2015) Innovazioni organizzative nel retail: un confronto fra Zara e Benetton. [Magistrali biennali]
Atchonkeu , Kejemto Armel Didier (2015) Fondamentali economici dei paesi dell'Africa Sub-Sahariana. [Laurea triennale]
Alvisi, Alessandro (2015) Un'alternativa al modello degli aiuti: analisi dell'efficacia degli investimenti esteri diretti nell'Africa SubSahariana. [Laurea triennale]
Agostini , Filippo (2015) La teoria delle aste e l'assegnazione delle frequenze LTE in Europa. [Laurea triennale]
Arienti, Chiara (2015) Professioni intellettuali e impresa. Un'analisi alla luce dei recenti interventi normativi del legislatore interno e comunitario. [Laurea triennale]
Alessandro, Gagno (2015) Un talento è per sempre leve competitive per trattenere chi fa la differenza. [Laurea triennale]
B
Baglio, Lorenzo (2020) Effectiveness of the transmission mechanism of monetary policy in the Euro area: the role of conventional and unconventional measures. [Magistrali biennali]
Baraldini, Chiara (2020) Hybrid jobs & organization of work: skills, roles and measurements. [Magistrali biennali]
Businaro, Roberta (2020) The role of industry 4.0 technologies in implementing circular economy strategies. [Magistrali biennali]
Bazzani, Gianmarco (2020) Business intelligence technologies for marketing and sales: customer data management and analysis at welocalize lifesciences. [Magistrali biennali]
Bugno, Riccardo (2020) Non-performing loans: new regulations and their impact on banks' balance sheets. [Magistrali biennali]
Boscolo Gioachina, Christian (2020) Attivismo degli investitori: il caso Carl Icahn. [Laurea triennale]
Boschetto, Ilenia (2020) Economic and financial returns of lean over time: empirical evidence from italian manufacturing firms. [Magistrali biennali]
Bonollo, Martina (2020) From data to big data: the road of SMEs towards artificial intelligence. [Magistrali biennali]
Bolea, Ana (2020) Gli accertamenti in base al tenore di vita e l'evasometro. [Magistrali biennali]
Bidini, Cesare (2020) Il commercio internazionale: una rete complessa. [Laurea triennale]
Boffo, Lucrezia (2020) L'amministrazione di sostegno: la disciplina e le principali questioni aperte. [Laurea triennale]
Burlea, Irina (2020) What is behind the brand? Social and environmental sustainability in the upstream phases of the denim value chain. [Magistrali biennali]
Belfiori, Matteo (2019) Do the accounting-based models for bankruptcy prediction still work? A test on the firms from Padova and Vicenza. [Magistrali biennali]
Borgato, Sara (2019) Donne e (im)pari opportunità: analisi del gender pay gap. [Laurea triennale]
Bressan, Linda (2019) Gli effetti dell'eco-tassa sul consumo di sacchetti di plastica. [Laurea triennale]
Battistella, Ilaria (2019) Il marketing nell'era digitale: il ruolo dell'influencer. [Laurea triennale]
Bardellini, Martina (2019) Immigrazione e mercato del lavoro: evoluzione e impatto sull'economia. [Laurea triennale]
Borgato, Riccardo (2019) Immigrazione, disoccupazione e criminalità. [Laurea triennale]
Benetello, Marco (2019) Industry 4.0 e digital servitization: casi ed esempi italiani. [Laurea triennale]
Bellotto , Alberto (2019) La legge sul "dopo di noi": il trust come strumento economico in favore dei soggetti deboli. [Laurea triennale]
Bonetto, Giovanni (2019) Le strategie di sviluppo di nuovi mercati: il caso di caffè Diemme nella GDO. [Laurea triennale]
Baldin, Enrico (2019) Populism and democracy: an economic perspective. [Magistrali biennali]
Busato, Andrea (2019) Smart specialization strategy: definizione ed effetti della innovativa politica di strategia di specializzazione intelligente. [Laurea triennale]
Bega, Edoardo (2019) Social entrepreneurship: an analysis of the Ashoka network. [Magistrali biennali]
Bernardi Santimaria, Lucia (2019) Socialization patterns in multigenerational family businesses: the Berto Case. [Magistrali biennali]
Biasin, Anna (2019) Sviluppo sostenibile, economia sociale e misurazione di impatto. Il caso Cooperativa Sociale Insieme. [Magistrali biennali]
Bruson, Silvia (2019) Underpricing and direct public offerings: the Spotify direct listing case. [Magistrali biennali]
Bizzo, Linda (2019) When some negative feedback increases profits: the experience gift industry case. [Magistrali biennali]
Berni, Jessica (2019) Women and sustainability: empirical analysis on B Corps. [Magistrali biennali]
Bonfio, Davide (2019) Big Data: evoluzione del sistema imprenditoriale. [Laurea triennale]
Brunelli, Federico (2019) CoCo Bonds come strumento innovativo di finanziamento: regolamentazione, progettazione e potenzialità. [Laurea triennale]
Belinazzi, Mauro (2019) Conseguenze delle politiche monetarie non convenzionali: un'eccessiva responsabilità. [Laurea triennale]
Bottiglioni, Alessia (2019) The effect of the bank recovery and resolution directive on the non-performing loans: evidence from european banks. [Magistrali biennali]
Baldovin, Edoardo (2019) Gli effetti degli immigrati di ritorno nei paesi in via di sviluppo. [Laurea triennale]
Brazzale, Marco (2019) I lavori ibridi in sanità. [Laurea triennale]
Borean, Emanuele (2019) Il ruolo del settore finanziario nello spiegare i cicli economici. [Laurea triennale]
Battisti, Michele (2019) L'approccio giapponese al management. [Laurea triennale]
Buratin, Francesco (2019) La gestione dei Millennials: analisi della relazione tra Younger Supervisor-Older Subordinate e delle strategie di retention per la creazione del coinvolgimento emotivo. [Laurea triennale]
Balbo, Filippo (2019) La reazione dei mercati agli spot pubblicitari del Super Bowl. [Laurea triennale]
Bragagnolo, Leonardo (2019) La responsabilità del cessionario d'azienda nella cessione "in frode". [Laurea triennale]
Bouhit, Mohamed (2019) La transizione della globalizzazione e i potenziali effetti sull'organizzazione delle imprese. [Laurea triennale]
Bergo, Anna (2019) Le retribuzioni dei giovani. Un confronto europeo. [Laurea triennale]
Bozza, Francesca (2019) Le strategie d'internazionalizzazione delle imprese e l'importanza della dimensione aziendale nella loro determinazione. [Laurea triennale]
Burigana, Andrea (2019) Mater artium necessitas? Innovazione tecnologica in condizioni di risorse scarse. [Laurea triennale]
Beda, Stefano (2019) Meglio primo in Gallia o secondo a Roma? Equilibrio competitivo e performance. [Laurea triennale]
Buson, Mariana (2019) Monetary and exchange rate policies in the chinese development strategy. [Magistrali biennali]
Berto, Giacomo (2019) Recenti dinamiche nelle catene globali del valore mondiali. [Laurea triennale]
Boccon, Sara (2019) Responsabilità sociale d'impresa: le iniziative delle distillerie venete. [Laurea triennale]
Baldassa, Alessandro (2019) Diffusione, variabili ed effetti economici delle recensioni online nel settore degli alloggi turistici. [Laurea triennale]
Bovio, Alessia (2019) Filantropia negli enti nonprofit: focus sulle fondazioni di impresa. [Laurea triennale]
Barbiero, Alessandro (2019) Il business model degli aggregatori nel mercato dei servizi della distribuzione dell'elettricità. [Laurea triennale]
Bugada, Silvia (2019) Il cambiamento climatico nei prezzi di mercato. [Laurea triennale]
Borella, Federica (2019) Il reddito di cittadinanza in Italia e alcuni confronti internazionali. [Laurea triennale]
Barcaro, Edoardo (2019) Il sistema GATT-WTO: politiche ed effetti. [Laurea triennale]
Bozzolan, Arianna (2019) Internet Of Things e prodotti intelligenti: il caso CAREL. [Laurea triennale]
Bellizia, Nicola (2019) L'organizzazione del processo di sviluppo nuovi prodotti. Studio delle tecniche e pratiche di simultaneous development al fine di ridurre i tempi e gli errori del processo di creazione di nuovi prodotti. [Laurea triennale]
Brugnolo, Eva (2019) La diffusione della K-beauty e il caso AmorePacific. [Laurea triennale]
Bortolato, Noemi (2019) La sostenibilità nelle imprese italiane: la gestione virtuosa dei rifiuti in un'ottica di economia circolare. [Laurea triennale]
Bertuola, Alessandro (2019) Le scelte di investimento secondo l'approccio comportamentale. [Laurea triennale]
Bortolozzo, Michela (2019) Le teorie dell'internazionalizzazione delle imprese. [Laurea triennale]
Brahimaj, Xhestiana (2019) Mary Van Kleeck, management al femminile. [Laurea triennale]
Binello, Giovanni (2019) Organizzare i lavori ibridi nel retail. [Laurea triennale]
Barchet , Anna (2019) Partnership tra imprese e enti no profit (cross sector partnership) per la realizzazione di modelli di business4good nei paesi in via di sviluppo. [Laurea triennale]
Boaretto, Enrico (2019) Posizionamento competitivo e differenziazione nel mercato del vino-Il caso Podere Santa Clorinda. [Laurea triennale]
Bottaro, Sofia (2019) Sulla via di casa: dalla internazionalizzazione della produzione al backshoring. Il caso Safilo Group S.p.a. [Laurea triennale]
Bressan, Matteo (2019) Tempi di attesa per le prestazioni sanitarie e libera professione intramuraria: effetti di efficienza e di equità. [Laurea triennale]
Bilotti, Antonio (2019) Trasformata di Laplace e applicazioni a modelli di advertising dinamico. [Laurea triennale]
Babuin, Andrea (2019) Evaluating the aggregation of distributed energy resources in the italian electricity market. [Magistrali biennali]
Baldassa, Elena (2019) Exploring the open innovation paradigm in SMEs: a fsQCA approach in a sample of manufacturing SMEs of the Veneto region. [Magistrali biennali]
Beltramini, Jessica (2019) Lean management and employee engagement: a review of the literature. [Magistrali biennali]
Borgo, Christian (2019) Turismo e risorse umane: l'importanza di una formazione appropriata. [Laurea triennale]
Bertone, Moira Francesca (2018) The circular revolution: opportunities and challenges for the italian manufacturing industry. [Magistrali biennali]
Biscaro, Marco (2018) Collaborazioni strategiche: creazione o distruzione di valore. [Magistrali biennali]
Bianchessi, Stefano (2018) The financial effects of corporate social responsibility in the extractive industry. [Magistrali biennali]
Baraldi, Riccardo (2018) Manufacturer and distributor of financial products and their role to protect the end client. [Magistrali biennali]
Braggion, Giada (2018) OIC 32 Strumenti finanziari derivati: spunti di riflessione a due anni dalla prima applicazione. [Magistrali biennali]
Bagriy, Iryna (2018) Apprendistato dopo il jobs act : occupazione e occupabilità dei giovani. [Laurea triennale]
Bernardi, Andrea (2018) Calcio ed economia: l' impatto del fair play finanziario sulle strategie competitive della F.C. internazionale Milano. [Laurea triennale]
Beschin, Matteo (2018) Il transfer pricing nei gruppi aziendali: implicazioni di governance. [Laurea triennale]
Bortoletto, Gianluca (2018) Information and communication technologies .Analisi delle principali tecnologie e strumenti informatici e del loro impatto sulla gestione della conoscenza nelle organizzazioni. [Laurea triennale]
Bejtja, Silva (2018) L'agricoltura 4.0. [Laurea triennale]
Barison, Timoty (2018) La contabilizzazione del goodwill: principi contabili nazionali e disciplina ifrs. [Laurea triennale]
Battaliard, Alberto (2018) Le disposizioni a.b.i. sul bilancio sociale: la rendicontazione extracontabile come opportunità di crescita. [Laurea triennale]
Buggio, Matteo (2018) Un'analisi dei cambiamenti nel modello organizzativo aziendale nelle strategie di servitization. [Laurea triennale]
Bulian, Giacomo (2018) Il caso Amazon, tra l'introduzione dell' e-commerce e la costruzione di platforms. [Laurea triennale]
Brotto, Paolo (2018) Attività, professioni e mestieri di Loria. [Laurea triennale]
Belluco, Allegra (2018) Big data vettore di cambiamento. Il caso Netflix. [Laurea triennale]
Benetton, Sara (2018) Comunicazione e crisi di immagine: il caso Facebook. [Laurea triennale]
Buratto, Bryan (2018) Fusioni , acquisizioni e creazione di nuovi stabilimenti nel settore farmaceutico italiano. [Laurea triennale]
Bassato, Federica (2018) Il made in Italy nel cibo: marketing e opportunità per valorizzare un patrimonio unico al mondo. Il caso Eataly. [Laurea triennale]
Banzato, Angela (2018) Il potere di Instagram nel marketing 4.0. Il caso Daniel Wellington. [Laurea triennale]
Barbieri, Ilaria (2018) Innovazione e gestione delle risorse umane in un'impresa locale: il sacchettificio nazionale G. Corazza S.P.A. [Laurea triennale]
Barison, Stefano (2018) L'importanza del mercato russo per l'export italiano. [Laurea triennale]
Borella, Gaia (2018) La decrescita felice: analisi e critica di una società alternativa. [Laurea triennale]
Beraldin, Alice (2018) La pressione fiscale sulle persone in Italia: basi imponibili, aliquote e crediti d'imposta. Un'analisi comparativa a livello europeo. [Laurea triennale]
Bastianello, Chiara (2018) La tutela dell'investitore nella nuova direttiva MiFID 2: un'analisi economica. [Laurea triennale]
Bregolin, Giovanni (2018) Pagamenti per i servizi ecosistemistici. Definizioni, classificazioni e particolari analisi del progetto ecuadoriano. [Laurea triennale]
Barbarisi, Edoardo (2018) Private equity: operazioni di investimento. [Laurea triennale]
Biasio, Giorgia Francesca (2018) Resilienza organizzativa: definizione, misure e buone pratiche. [Laurea triennale]
Bortolami, Giovanni (2018) Risolvendo il paradosso dell'innovazione: come la protezione della proprietà intellettuale promuove l'innovazione aperta. [Laurea triennale]
Bianco, Ludovico (2018) Tax compliance: volontà di pagare le tasse od incapacità ad evaderle? [Laurea triennale]
Barbieri, Filippo (2018) Volare oggi: strategie di pricing. [Laurea triennale]
Basso , Raffaella (2018) Il digital manufacturing nelle pmi italiane. [Laurea triennale]
Bego, Pierluigi (2018) L'importanza della CSR: unâapplicazione nel settore food. [Laurea triennale]
Berto, Gianpietro (2018) La balanced scorecard a supporto della pianificazione strategica. Il caso european food company. [Laurea triennale]
Bombonato, Nicola (2018) Come l'analisi dei costi influenza la redditività aziendale. [Laurea triennale]
Beggiato, Guido (2018) Controllo ottimo di produzione e qualità. [Laurea triennale]
Bedeschi, Eugenio (2018) Cryptocurrencies and asset bubbles. [Magistrali biennali]
Brigato, Lorenzo (2018) DE RERVM MORE: A Fashion Brands Analysis Using Twitter Social Network Data. [Magistrali biennali]
Balla, Denis (2018) Gli Investimenti Diretti Esteri: le determinanti ed il caso della Cina. [Laurea triennale]
Baraldini, Chiara (2018) Il confidi, un intermediario finanziario a sostegno dell'economia locale. [Laurea triennale]
Birollo, Chiara (2018) Il trasferimento delle quote di partecipazione di s.r.l. per atto non notarile. [Magistrali biennali]
Bonsembiante, Carlo (2018) L'attivismo delle minoranze azionarie nel CDA: il caso Telecom. [Laurea triennale]
Barbaro, Federico Luigi (2018) Piani individuali di risparmio (PIR): un'opportunità per i risparmiatori e per lo sviluppo e la crescita delle PMI. [Laurea triennale]
Borile, Michael (2018) Il capitale sociale e l'influenza dei legami familiari sui comportamenti economici. [Laurea triennale]
Benato, Carlo (2018) The information content of the limit order book on energy markets. [Magistrali biennali]
Bassan, Carlo (2018) Online selling strategies: the matrix scheme case. [Magistrali biennali]
Bado, Riccardo (2018) Performance measures: analysing and testing correlation, stability and other features by means of a study of managed portfolios. [Magistrali biennali]
Barausse, Francesca (2018) Social CRM: Il caso Nurglas. [Magistrali biennali]
Businaro, Roberta (2018) L'impatto delle caratteristiche organizzative del lavoro sul problem solving degli operatori. [Laurea triennale]
Benato, Riccardo (2018) La comunicazione persuasiva nella pubblicità e nel retail. [Laurea triennale]
Barison, Marco (2017) Analisi economica dell' equilibrio competitivo nel basket: Italia e Usa a confronto. [Laurea triennale]
Bernardi, Giole (2017) Ascesa dei Luxury Brand nel segmento sneakers: il caso Golden Goose. [Laurea triennale]
Bello, Alessandro (2017) Blockchain, una foundational innovation. [Laurea triennale]
Berni, Jessica (2017) Corporate social responsibility e performance: l’approccio standard ethics. [Laurea triennale]
Businaro, Elisa (2017) Diritto all'oblio e pubblicità legale dei registri delle imprese. [Laurea triennale]
Broccatelli, Elena (2017) Disclosure e rendicontazione di sostenibilità nelle aziende multiutility italiane: analisi dei siti web aziendali e bilancio integrato di a2a spa. [Magistrali biennali]
Bianchin, Luca (2017) Do SMEs learn from Acquisition? A D.C. perspective in the Zordan 1965 case. [Magistrali biennali]
Barichello, Alberto (2017) Efficacia degli aiuti internazionali sulla crescita economica nei paesi in via di sviluppo: un dibattito ancora aperto. [Laurea triennale]
Berton, Giovanni (2017) Efficienza dei portafogli delle famiglie italiane condizionata all' abitazione. [Magistrali biennali]
Bassan, Marco (2017) Gli ETF e lo Smart Beta. [Laurea triennale]
Bellucci, Riccardo Sihua (2017) Il ruolo degli strumenti derivati nella crisi finanziaria e principali interventi normativi al sistema finanziario. [Laurea triennale]
Benetti, Jacopo (2017) Impairment test o ammortamento dell’avviamento? Il processo di revisione IASB. [Laurea triennale]
Bogoni, Francesca (2017) Imposta sulle donazioni, territorialità e doppia imposizione. [Laurea triennale]
Bragagnolo, Hediye (2017) Industry 4.0: from theory to practice. An empirical analysis of the factory of the future. [Magistrali biennali]
Bonaldo, Manuela (2017) L' usura nelle operazioni maggiormente diffuse nel sistema bancario italiano. [Laurea triennale]
Barattin, Matteo (2017) La disoccupazione strutturale nei paesi OCSE. [Laurea triennale]
Barbieri, Federica (2017) La fuga delle multinazionali nei paradisi fiscali. [Laurea triennale]
Bassani, Daniele (2017) La guerra di prezzo nella comunicazione mobile. [Laurea triennale]
Buttaro, Deborah (2017) La liquidità globale. [Laurea triennale]
Bettoni, Laura (2017) La manifattura made in Italy tra internazionalizzazione ed innovazione. [Magistrali biennali]
Bonaldo, Giovanni (2017) La relazione tra indicatori economico-finanziari e i rendimenti futuri dei titoli azionari: un'analisi delle società quotate in borsa italiana mediante quantile regression con dati di panel. [Magistrali biennali]
Boldrin, Giada (2017) La valutazione di crediti e debiti con il criterio del costo ammortizzato: normativa e applicazioni pratiche. [Laurea triennale]
Buson, Mariana (2017) L’unione monetaria europea tra crisi e prospettive. [Laurea triennale]
Barison, Beatrice (2017) Le potenzialità dei rifiuti. [Laurea triennale]
Bongiorno, Federica (2017) Le scelte d'integrazione verticale nel settore dell'occhialeria: una lettura secondo la teoria dei costi di transazione. [Laurea triennale]
Binotto, Paolo (2017) Macroprudential policies: how to mitigate risk in the financial system. [Laurea triennale]
Bizzo, Linda (2017) Processi di internazionalizzazione e imprese Born Global: un'analisi comparativa dei modelli. [Laurea triennale]
Bastianello, Paolo (2017) Rebranding aziendale: il caso Juventus Fc. [Laurea triennale]
Busatta, Valentina (2017) Relazione fra innovazione e performance aziendale: un’analisi dei pastifici italiani. [Laurea triennale]
Bordoli, Davide (2017) Scienza dei nodi per l'economia. [Laurea triennale]
Bottin, Camilla (2017) Strategie di marketing culturale e territoriale: il caso dei Festival dell'Orchestra di Padova e del Veneto. [Laurea triennale]
Baratto, Gianluca (2017) An augmented energy poverty index. [Magistrali biennali]
Baldin, Enrico (2017) L' importanza della comunicazione CSR: il caso di un settore controverso. [Laurea triennale]
Boschetto, Ilenia (2017) Gli effetti dell' industria 4.0: il caso Adidas. [Laurea triennale]
Buratto, Giada (2017) Green marketing: strumento strategico della Green Economy. [Laurea triennale]
Braggion, Giulia (2017) Beyond balance sheet minimum requirements. [Magistrali biennali]
Boscolo Manera, Nicola (2017) Funzioni positivamente omogenee e applicazioni alla microeconomia. [Laurea triennale]
Bragato, Alberto (2017) Il mercato del bitcoin: studio di una moneta alternativa. [Laurea triennale]
Bottari De Castello, Alessandro (2017) Private equity valuation: BC partners acquires gruppo Coin. [Laurea triennale]
Breda, Marco (2017) Il trattamento del creditore ipotecario nel fallimento. [Magistrali biennali]
Bizzotto, Francesco (2017) Internal auditing: a comparison between theory and practical applications through an empirical research. [Magistrali biennali]
Bressan, Nicolò (2017) Forecasting natural gas production using diffusion models: application to Algerian case. [Magistrali biennali]
Berloni, Benedetta (2017) L'impronta ecologica come determinante dell'orientamento ambientale degli imprenditori. [Laurea triennale]
Boran, Gianluca (2017) Agricoltura biologica e percezione dei consumatori. [Laurea triennale]
Bernardi, Giulia (2017) Digital Transformation and Digital Strategy roadmap: the growing importance of CRM. [Magistrali biennali]
Bruno, Matteo (2017) Il sistema interportuale italiano: l'esempio di Padova e Verona. [Laurea triennale]
Burlin, Rossella (2017) Banca Popolare di Vicenza: un'analisi della crisi. [Laurea triennale]
Berton, Mauro (2017) L'activity-based costing per le attività non industriali. [Laurea triennale]
Biasin, Anna (2017) Inquinamento idrico da Pfas: Valutazione dei costi esterni e dei danni sanitari. [Laurea triennale]
Bolea, Ana (2017) Le società benefit, una nuova opportunità per le imprese. [Laurea triennale]
Brambilla, Giorgia Carlotta (2017) I fattori di crescita delle aziende: un'ananalisi delle Top 500 padovane. [Laurea triennale]
Bissacco, Laura (2017) il ruolo del controller nelle aziende italiane. [Laurea triennale]
Bertolin, Tommaso (2017) Considerazioni quantitative sulla Decrescita Economica. [Laurea triennale]
Barin, Samuele (2017) Aspetti organizzativi della funzione impositiva. [Laurea triennale]
Bolognesi, Annamaria (2017) Accertamenti bancari ed evasione fiscale. [Magistrali biennali]
Braggion, Silvia (2017) Fiscal impact of migration in host countries. [Magistrali biennali]
Burattin, Giada (2017) Il cd. "Patent Box" e le altre misure fiscali di favore per l'economia digitalizzata. [Magistrali biennali]
Barison, Sergio (2017) L' innovazione nel settore degli elettromedicali. [Laurea triennale]
Bondi, Stefania (2017) Luxury Internet Marketing: il ruolo del web nel mercato del lusso. [Laurea triennale]
Bottaro, Federica (2017) The transition from ias 39 to ifrs 9: main impacts on the Banking industry. [Magistrali biennali]
Basso, Lara (2016) Crisi economica e risilenza regionale. [Laurea triennale]
Brigo, Fabio (2016) I workers buyout nella crisi d'impresa: un confronto internazionale. [Magistrali biennali]
Bonzio, Claudia (2016) Identità digitale e hrm, tra business development e Innovazione.Il caso aziendale della community professionale s-in. [Magistrali biennali]
Bernardelli, Francesco Tai (2016) Il problema dei rifiuti elettronici nel settore dell'elettronica di consumo. [Laurea triennale]
Bassan, Laura (2016) Il ravvedimento operoso. a seguito della riforma di cui alla legge 190/2014. [Magistrali biennali]
Broccardo, Martina (2016) Il report integrato: l' evoluzione della corporate reporting. Il caso Marks & Spencer. [Magistrali biennali]
Basso, Mattias (2016) La mobilità intergenerazionale a Firenze, dal Rinascimento ai giorni nostri. [Laurea triennale]
Bonaldo, Cinzia (2016) La politica dei tassi di interesse negativi. [Laurea triennale]
Biasioli, Alessia (2016) Motivation on the job: how extrinsic rewards may backfire. Analysis of the theories that link motivation, effort and performance. [Magistrali biennali]
Bigarella, Anna (2016) Politiche macroprudenziali: origine ed evoluzione. [Laurea triennale]
Bertoncello, Simone (2016) Valuation of distressed firns: the case of Bialetti Group. [Magistrali biennali]
Binotti, Chiara (2016) What really matters for achieving career success. The role of individuals, managers and organizational investments. [Magistrali biennali]
Beltrami, Filippo (2016) La relazione fra alcune variabili macroeconomiche e i mercati automobilistici europei: un'analisi di cointegrazione. [Magistrali biennali]
Bregolato, Angela (2016) Condordato della società e socio illimitatamente responsabile fideiussore. [Magistrali biennali]
Bozza, Andrea (2016) La nuova politica industriale della specializzazione intelligente nel quadro regionale italiano. [Magistrali biennali]
Borgato, Fabio (2016) La S.R.L. a capitale "marginale". [Magistrali biennali]
Bottiglioni, Alessia (2016) Legal Entity Identifier: uno strumento per i mercati OTC. [Laurea triennale]
Boggiani, Federico (2016) Tendenze recenti dell'economia Russa. [Laurea triennale]
Bosio, Irene (2016) Il colosso LVMH: brand identity e strategie nel settore del lusso. [Laurea triennale]
Brunelli, Alice (2016) Dal total look al total living: casi italiani di successo. [Magistrali biennali]
Benetazzo, Sila (2016) Teoria della tassazione ottima del redditto: uno studio recente. [Laurea triennale]
Bardellone , Sara (2016) La cessione a titolo oneroso di fabbricati nella disciplina dei redditi diversi. [Laurea triennale]
Bovio, Camilla (2016) Proprietà del Fondatore e della Famiglia: conseguenze sugli incentivi al CEO assunto e sulla performance dell'Impresa. [Laurea triennale]
Bilato, Alessio (2016) Il mercato dell'auto: un'analisi longitudinale dei principali paesi europei. [Laurea triennale]
Bicego, Martina (2016) Gli effetti economici dell'import dalla Cina: evidenze dal mercato del lavoro spagnolo. [Laurea triennale]
Biscaro, Marco (2016) Perché il Sud è rimasto indietro? Le posizioni di Malanima-Daniele e Felice a confronto. [Laurea triennale]
Bianco, Beatrice (2016) Il commercio elettronico 2.0. L'approccio omnichannel. [Laurea triennale]
Balliana, Valentina (2016) La probabilità di essere "criminali": analisi con modelli a variabile dipendente limitata del caso piemontese. [Laurea triennale]
Baldusso, Margherita (2016) Il risveglio di un prodotto dormiente: il caso cifra 3. [Laurea triennale]
Bianco, Martina (2016) Partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sviluppo economico: un'evidenza empirica a livello internazionale. [Laurea triennale]
Baù, Veronica (2016) Il contratto di credito al consumo: evoluzione normativa. [Laurea triennale]
Beltramini, Jessica (2016) The role of innovation: specification problems in a model for the roa with cross-sectional data. [Laurea triennale]
Braggion, Giada (2016) Il licenziamento nel cosiddetto contratto a tutele crescenti. [Laurea triennale]
Bettini , Sabrina (2016) Il principio del favor rei nel sistema delle sanzioni amministrative tributarie. [Magistrali biennali]
Bernardi, Enrico (2016) The nexus between bank and sovereign risk during the sovereign debt crisis. [Laurea triennale]
Berardi, Francesco Maria (2016) Impatti del processo di integrazione dei mercati elettrici europei. [Magistrali biennali]
Bertelli Sguotti, Gherardo (2016) Il Rent to buy nella recente legislazione. [Laurea triennale]
Biancato , Luca (2016) "La filosofia Lean e l'importanza del miglioramento continuo: il caso Berto's". [Laurea triennale]
Breda , Marco (2016) Le immobilizzazioni immateriali: analogie e differenze tra principi contabili italiani, UK GAAP e principi internazionali. [Laurea triennale]
Bortolami, Sofia (2016) L'evoluzione di un'istitutuzione: il fondo monetario internazionale. [Laurea triennale]
Bordignon , Beatrice (2016) Internazionalizzazione delle imprese e sostenibilità ambientale : il caso dell'India. Internationalization of firms and environmental sustainability: the case study of India. [Laurea triennale]
Bellucci, Emanuele (2016) Qualità di governo e perfomance innovative nelle regioni europee. [Laurea triennale]
Breda , Enrica (2016) Il global sourcing e le strategie di internazionalizzazione della produzione. [Laurea triennale]
Bordignon, Camilla (2016) Analysis of ODA effectiveness on poor economies: evidences from Somalia, Botswana and the countries of the Marshall plan. [Laurea triennale]
Battistella, Valentina (2016) Cultura organizzativa e employer branding: il caso OTB. [Laurea triennale]
Bergamini, Laura (2016) Economia e gestione delle imprese vitivinicole: un'analisi economica. [Laurea triennale]
Bedeschi, Eugenio (2016) Efficienza nei mercati azionari emergenti. [Laurea triennale]
Benettollo, Elana Laura (2016) Il contratto di rent to buy. [Laurea triennale]
Brunelli, Jacopo (2016) Il sistema bancario ombra. [Laurea triennale]
Bavado, Loreto (2016) Il social impact bonds come opportunità d'investimento dell'impact investing. [Magistrali biennali]
Bonan, Lorenzo (2016) La dispersione territoriale dei prezzi in Italia e nell'eurozona: evidenza empirica e conseguenze. [Magistrali biennali]
Bianco, Dario (2016) Lean production: il caso Fischer Italia. [Laurea triennale]
Bagatella, Chiara (2016) Marketing bancario: il caso Banca Annia. [Laurea triennale]
Bertin, Davide (2016) Marketing emozionale: l'effetto delle emozioni sul consumatore. [Laurea triennale]
Barone, Carlo (2016) Portfolio management including real estate investments. [Magistrali biennali]
Bicaroni, Giorgio (2016) Privatization of state owned companies: poste italiane's case. [Magistrali biennali]
Bortoli, Pierguido (2016) The real effects of uncertainty shocks on economic activity: theary and empirical evidence. [Magistrali biennali]
Bolcato, Sara (2016) Sharing economy e sostenibilità ambientale. Il fattore condivisione nella piattaforma italiana " jojob". [Magistrali biennali]
Bashkurti, Olta (2016) Trading strategies based on moving averages: an empirical application with high frequency data. [Magistrali biennali]
Billot, Alessandro (2016) A valuation framework for contingent convertible bonds. [Magistrali biennali]
Boeri, Jacopo (2015) Il tasso di cambio fisso e la politica monetaria svizzera. [Laurea triennale]
Benato, Carlo (2015) La teoria delle aree valutarie ottimali: le difficoltà dell'euro e prospettive future. [Laurea triennale]
Bassan, Carlo (2015) Legge N. 33/2015: la riforma delle banche popolari italiane. [Laurea triennale]
Bison, Arianna (2015) Città verdi nei paesi dell'OCSE. [Laurea triennale]
Bellin, Chiara (2015) IL PREZZO DELLA DISUGUAGLIANZA THE PRICE OF INEQUALITY. [Laurea triennale]
Baldassare, Alessio (2015) Il Business dell'Efficenza Energetica: il caso compressori O.G.M. [Laurea triennale]
Battaglia , Alice (2015) La grande recessione un'analisi delle sue cause con un approfondimento sui casi di Germania Italia. [Magistrali biennali]
Braggion, Giulia (2015) L'evoluzione della responsabilità per danno ambientale dall'Art. 18 L. 8 luglio 1986, n° 349 alla " legge Europea 2013". [Laurea triennale]
Bonaldo, Giovanni (2015) Il Controllo di Gestione nelle PMI. [Laurea triennale]
Baldon, Monica (2015) La contabilità analitica applicata alla produzione su commessa. [Laurea triennale]
Beccaro, Samuele (2015) Economic analysis of a photovoltaic investment project. [Magistrali biennali]
Borsini, Mattia (2015) Il ravvedimento operoso. [Magistrali biennali]
Barba Orsato, Marco (2015) Welfare generativo. [Laurea triennale]
Basso, Fiorenzo (0015) Studi di Settore. [Laurea triennale]
Bizzotto, Francesco (0014) Analizzare un sistema di controllo di gestione: Il caso Alfa Srl. [Laurea triennale]
C
Chitarin, Elisabetta (2020) A bi-faced Eurobond to immunize the European Monetary Union from exogenous shocks: a counterfactual exercise. [Magistrali biennali]
Callegher, Matteo (2020) Corporate social responsability e disclosure non finanziaria. [Laurea triennale]
Canzian, Tommaso (2020) Credit risk analysis with machine learning techniques in the PSD2 framework: the Buddybank case study. [Magistrali biennali]
Cinel, Claudia (2020) Il franchising nel panorama distributivo. Il caso della gelateria MU. [Laurea triennale]
Cognolato, Davide (2020) Processi di selezione e ricompense nel mercato NBA. [Laurea triennale]
Cottitto, Mattia (2020) Teoria della contrattazione e teoria dei giochi applicata al caso Brexit. [Laurea triennale]
Capezzuto, Benedetta (2020) The women power: how female producers can help narrow the gender pay gap. [Magistrali biennali]
Cortese, Giuseppe (2019) Agency conflicts in M&A transactions. [Magistrali biennali]
Cardin, Giulia (2019) Employee experience: la sfida dei talenti. [Laurea triennale]
Checchini, Eleonora (2019) Examining women's presence in criminal firms: evidence from Italy. [Magistrali biennali]
Cavallini, Nicola (2019) How far from the target? Effectiveness of the EU monetary policy in times of crisis. [Magistrali biennali]
Costa, Alessandro (2019) Il reddito di cittadinanza: esperienze a confronto. [Laurea triennale]
Cosma, Roxana-Diana (2019) L'importanza del piano industriale nella comunicazione aziendale: analisi teoriche ed empiriche. [Magistrali biennali]
Calò, Andrea (2019) La complessità dei mercati e le scelte dei risparmiatori. Una riflessione sull'educazione finanziaria degli italiani. [Laurea triennale]
Cordellina, Matteo (2019) La Servitization delle imprese manifatturiere: il caso HiRef S.p.A. [Laurea triennale]
Ciulla, Giovanni (2019) La SPAC come opportunità di crescita per le imprese familiari. Il caso SIT S.p.A. [Magistrali biennali]
Cacciatore, Vincenzo (2019) La web tax. [Laurea triennale]
Cipriano, Omar (2019) Le disuguaglianze e il loro impatto sulla salute. [Laurea triennale]
Carta, Francesco (2019) Life insurance contract valuation in a stochastic mortality framework: theory and application. [Magistrali biennali]
Calicchia, Francesca (2019) Maker Movement and Automotive 4.0: analysis of the New Industrial Revolution enhancing Product Customization. [Magistrali biennali]
Conflitti, Elisa (2019) Mandatory CSR disclosure and CSR performance: an investigation of european companies. [Magistrali biennali]
Cattapan, Anna (2019) Private equity, leveraged buyout and value creation: some italian cases. [Magistrali biennali]
Celeghin, Filippo (2019) Responsabilità sociale d'impresa - modello Juventus FC. [Laurea triennale]
Cola, Ettore (2019) Social impact bonds: funzionamento, criticità e applicazioni. [Laurea triennale]
Canella, Alessandra (2019) Sunk cost fallacy: quando la razionalità diventa irrazionale. [Laurea triennale]
Calimanescu, Silvia Alexandra (2019) The use of technologies in knowledge management systems: an empirical research. [Magistrali biennali]
Comaschi, Irene (2019) Accordi di distribuzione a tempo indeterminato e recesso: dal caso Babini al caso Diesel. [Laurea triennale]
Cosentino, Matteo (2019) Atteggiamento verso il rischio e preferenze sociali. [Laurea triennale]
Carraro, Matteo (2019) Bankruptcy prediction models: analisi e letteratura. [Laurea triennale]
Capriulo, Donatella (2019) Different approaches to CSR topics across different countries: does national culture matter? [Magistrali biennali]
Corrias, Daniele (2019) Flat-rate income tax: dibattito politico ed economico in Italia. [Laurea triennale]
Costa, Ylenia (2019) Fondo Monetario Internazionale, condizionalità e imprese. [Laurea triennale]
Cusa, Marta (2019) Gli appalti verdi: regole e best practices. [Laurea triennale]
Coltro, Matteo (2019) I luoghi che non contano. [Laurea triennale]
Cirtica, Ana Maria (2019) Il fenomeno del Reshoring: le imprese tornano in Italia? [Laurea triennale]
Comand, Vittorio (2019) Il mercato discografico del XXI secolo e il ritorno del vinile. [Laurea triennale]
Conache, Andrei (2019) Intelligenza artificiale e gestione dei dati in azienda. [Laurea triennale]
Ceccolin, Sofia (2019) L'economia di essere genitori: le implicazioni economiche delle scelte parentali. [Laurea triennale]
Calore, Luigi (2019) L'età d'oro dei calciatori: tra la gloria e il declino. [Laurea triennale]
Calzavara, Matteo (2019) L'evoluzione dell'e-commerce e il suo impatto nelle relazioni business-to-consumer. Analisi e prospettive. [Laurea triennale]
Capuzzo, Gloria (2019) La Grande Recessione: gli effetti sul mercato del lavoro negli Stati Uniti e nell'Unione Europea. [Laurea triennale]
Cesaro, Riccardo (2019) Nel posto giusto, al momento giusto. Timing e traiettorie tecnologiche. [Laurea triennale]
Conventi, Silvia (2019) NPLs: strategie di gestione e tassi di recupero. [Laurea triennale]
Cecchinato, Anna (2019) Nuovi modelli di business per la moda online. [Laurea triennale]
Colzera, Margherita (2019) Reclutamento e selezione: l'impatto della tecnologia. [Laurea triennale]
Comunian, Giulia (2019) Resilienza. Strategie per il suo sviluppo in ambito organizzativo. [Laurea triennale]
Cecchinel, Matteo (2019) The role and the impact of Artificial Intelligence in the domain of healthcare. A business opportunity. [Laurea triennale]
Campigotto, Aurora (2019) Storie di trasformazione digitale nel contesto europeo e italiano. [Laurea triennale]
Calore, Alberto (2019) Crescita e crollo dei piani individuali di risparmio: storia ed effetti con focus sul piano Investiper Italia PIR 50. [Laurea triennale]
Coianiz, Matteo (2019) Digital transformation e sustainability: un legame virtuoso? [Laurea triennale]
Ceccarini, Nicola (2019) Il contesto e le sue "trappole": l'ambiente socio-economico come causa della povertà. [Laurea triennale]
Cherubini, Camilla (2019) Il Green Solow model e la Environmental Kuznets Curve: le analisi empiriche a supporto e contro. [Laurea triennale]
Collaku, Jona (2019) Industry 4.0 and digital transformation: empirical evidence in the vending sector in Italy. [Magistrali biennali]
Carusi, Pasquale Alessandro (2019) Innovazione sociale e impatto sulla società. [Magistrali biennali]
Conte, Nicolò (2019) La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. [Laurea triennale]
Crivellari, Chiara (2019) La responsabilità del cessionario di azienda per tributi e sanzioni. [Laurea triennale]
Carniello, Silvia (2019) Neuromarketing: quando marketing e neuroscienza guidano le scelte dei consumatori. [Laurea triennale]
Cantele, Riccardo (2019) Non performing loans in Italy. [Laurea triennale]
Ciarabellini, Clarissa (2019) Prima le donne e i bambini! Opzioni strategiche per i settori in declino. [Laurea triennale]
Cancian, Alberto (2019) Sussidi alle imprese: stime e problematiche. [Laurea triennale]
Comunian , Sara (2019) Hybrid jobs in the retail industry. Redesigning organizations, processes and work. [Magistrali biennali]
Canton, Alice (2019) Le competenze delle imprese nell'era dell'industria 4.0. [Laurea triennale]
Caproli, Giulia (2019) Listed holding companies valuation: the italian case. [Magistrali biennali]
Cassetta , Alessandro (2019) Marketing nel settore automotive: dal petrolio all'elettrico. [Laurea triennale]
Campaner, Andrea (2019) Sentiment analysis: concetti ed applicazioni. [Laurea triennale]
Caverzan, Serena (2018) Bilancio consolidato. Evoluzione del concetto di controllo e problematiche sul consolidamento delle special purpose entities. [Magistrali biennali]
Calore, Chiara (2018) Governance e strategia nelle fondazioni italiane. [Magistrali biennali]
Cicogna, Luna (2018) The impact of digitalization on marketing strategies: empirical evidence in BtoB and BtoC firms. [Magistrali biennali]
Conte, Marco Pietro (2018) Macro trends in the food & beverage industry: selected italian m&a cases. [Magistrali biennali]
Corti, Franco (2018) Smart working: the impact of new ways of working on leadership. A literature review. [Magistrali biennali]
Costa, Federico (2018) Analisi della Serie Storia dello Spread BTP/BUND. [Laurea triennale]
Cabrele, Piero (2018) Building information modeling: uno strumento manageriale per l' efficientamento operativo. [Laurea triennale]
Canella, Massimo (2018) L' abolizione del patient protection and affordable Care Act. [Laurea triennale]
Ciprian, Giada (2018) Prosecco sostenibile: un ossimoro? Analisi di un mercato in crescita. [Laurea triennale]
Contin, Riccardo (2018) Analisi del trade-off rischio rendimento nel carry trade. [Laurea triennale]
Carraro, Alberto (2018) Aspettative: l'influenza del futuro sulle decisioni correnti di consumo ed investimento. [Laurea triennale]
Cortese, Luca (2018) Big data, potere di mercato e comportamenti anticompetitivi. [Laurea triennale]
Cappellari, Gloria (2018) GDPR privacy e controlli a distanza: nuovi adempimenti per i datori di lavoro. [Laurea triennale]
Chieregatti, Andrea (2018) Il riciclaggio di denaro: il fenomeno e la normativa. [Laurea triennale]
Cascella, Rossella (2018) Il SSN italiano: la mobilità sanitaria e le spese che ne derivano. [Laurea triennale]
Carreira, Caroline (2018) The impact of corporate social responsability on customer-based brand equity. [Laurea triennale]
Costi, Paolo (2018) Oltre il PIL: il Social Progress Index. [Laurea triennale]
Cecchin, Michele (2018) Università di Padova: una fucina di imprenditorialità. [Laurea triennale]
Carta Mantiglia Pasini, Laura (2018) Brand equity: valutazione e rappresentazione in bilancio. [Laurea triennale]
Cenci, Alberto (2018) Il settore caseario italiano: analisi delle DOP venete. [Magistrali biennali]
Coletto, Irene (2018) Kalòs kai Agathòs? La relazione tra benessere organizzativo e performance. [Laurea triennale]
Carrucciu, Matteo (2018) L' impatto economico dello stadio di propietà. [Laurea triennale]
Caselli, Vittoria (2018) Volatilità di borsa, business cycle e spillover internazionali. [Laurea triennale]
Cirio, Luca (2018) Business sostenibili e il rischio Greenwashing nel settore automobilistico. [Laurea triennale]
Chiarato, Michela (2018) CRM and sentiment analysis, the supporting role of leading-edge technologies. [Magistrali biennali]
Coccato, Mattia (2018) Dalla finanza etica agli investimenti sostenibili e responsabili. [Laurea triennale]
Codogno, Martina (2018) Democrazia societaria e diritto di voto nel nuovo macrotipo Srl. [Magistrali biennali]
Costa, Nicole (2018) Imposta sul reddito ed economia digitale: quali prospettive? [Magistrali biennali]
Cotta, Silvia (2018) Sostenibilità ambientale e Circular Economy Principi guida e casi studio. [Laurea triennale]
Colosso, Luca (2018) Il web marketing per l'internazionalizzazione delle PMI in Cina. [Magistrali biennali]
Campi, Valentina (2018) Aspetti economici della pubblicità. [Magistrali biennali]
Chun, Chen (2018) Combinazioni previsive: focus sull’algoritmo AFTER. [Laurea triennale]
Casagrande, Cristina (2018) Digital marketing strategies in the china fashion market: the diesel brand case study. [Magistrali biennali]
Ciprietti, Enzo (2018) IFRS 9. Valutazione degli impatti sul bilancio e sui sistemi IT delle banche. [Magistrali biennali]
Camani, Federico (2018) Il mondo della gomma e dei suoi compound: il caso "Goa Gomma" nel contesto italiano e mondiale. [Magistrali biennali]
Chizzali, Elisa (2018) Le operazioni con parti correlate, la comunicazione d’azienda ed il governo societario. [Magistrali biennali]
Casarotto, Francesca (2018) Shinzo Abe al potere. Alla scoperta degli ultimi settant'anni di storia e dell'Abenomics, critiche e risultati. [Laurea triennale]
Caiapi, Andrea (2018) Incorporazione e fusione delle banche: una panoramica sull'Italia e sull'Europa. [Laurea triennale]
Campagnola, Giacomo (2018) L'attivismo degli investitori e le shareholder proposal. [Laurea triennale]
Ceron, Silvio (2018) Lo sviluppo delle partnership per la ricerca del vantaggio competitivo. [Laurea triennale]
Carisi, Francesca (2018) PIR: un nuovo strumento per investire. [Laurea triennale]
Cadelli, Milena (2017) Efficienza e innovazione nell' industria 4.0: una nuova sfida per il futuro delle aziende italiane. [Magistrali biennali]
Capezzuto, Benedetta (2017) Analisi della Brexit: possibili scenari futuri. [Laurea triennale]
Carpanese, Giacomo (2017) Business model and financial performance of professional football clubs. [Magistrali biennali]
Caberlotto, Marco (2017) Did European Austerity Determine Hysteresis Effects? [Magistrali biennali]
Casale, Michela (2017) Distressed firm valuation: traditional approaches and a binomial option pricing perspective. [Magistrali biennali]
Ceciliato, Linda (2017) GDO: caratteristiche, fidelizzazione ed evoluzione del concetto della fidelity card. [Laurea triennale]
Chitarin, Elisabetta (2017) Gli investimenti socialmente responsabili: valutazione della performance di un portafoglio SRI. [Laurea triennale]
Caleffi, Ilenia (2017) I costi di agenzia del debito e le scelte di struttura finanziaria delle aziende. [Laurea triennale]
Carta, Francesco (2017) Il bilancio sociale dell'università. [Laurea triennale]
Cappellozza, Elisa (2017) Il credito al consumo: caratteristiche e diffusione dello strumento in ambito italiano. [Laurea triennale]
Costa, Vanessa (2017) Il reclutamento ai tempi dei Social Network:nuove opportunità per candidati e aziende. [Laurea triennale]
Checchini, Eleonora (2017) Il sistema di misurazione e valutazione della performance di marketing. [Laurea triennale]
Cavazzana, Matteo (2017) Il transfer pricing: disciplina e controversie. [Laurea triennale]
Costi, Andrea (2017) Immigrazione ed effetti sui salari nei paesi OCSE: una rassegna della letteratura economica. [Laurea triennale]
Ciulla, Giovanni (2017) Industria 4.0: credito d’imposta R&S e lo sviluppo del mezzogiorno. [Laurea triennale]
Carlin, Fabio (2017) L' analisi economica finanziaria di una banca: il caso veneto banca. [Laurea triennale]
Canzian, Tommaso (2017) L' asimmetria informativa nel sistema assicurativo sanitario privato: cause ed inefficienze. [Laurea triennale]
Campedelli, Elisa (2017) L' utilizzo dell'e-commerce nel mercato vitivinicolo: il caso della cantina Zeni. [Laurea triennale]
Conflitti, Elisa (2017) L'educazione finanziaria: problematiche applicative e opportunità di crescita. [Laurea triennale]
Cecchin, Claudio (2017) La comunicazione della ricerca e sviluppo nel settore alimentare. [Laurea triennale]
Catapano, Valentina (2017) La grande sfida del sistema sanitario: la sostenibilità. [Laurea triennale]
Chieragatti, Chiara (2017) La riforma delle Banche Popolari: motivazioni, prospettive e delusioni del cambiamento di governance. [Magistrali biennali]
Cesarini, Maria Lucia (2017) La valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni: il caso del settore sanitario. [Laurea triennale]
Cattapan, Anna (2017) L’innovazione design driven: il significato di prodotto come elemento innovativo. [Laurea triennale]
Cavallin, Steve (2017) Modelli per la previsione di serie storiche finanziarie. [Laurea triennale]
Canavese, Angelica (2017) Multinazionali, responsabilità sociale d'impresa e diritti umani. [Laurea triennale]
Cojan, Ovidiu Gabriel (2017) One belt one road: le sfide della nuova via della seta. [Laurea triennale]
Carluccio, Flavio (2017) Politiche per l'innovazione in Europa: un confronto tra Italia e Portogallo. [Magistrali biennali]
Cavinato, Sara (2017) Presupposti e importanza del work life balance per il successo di carriera. [Laurea triennale]
Carraro, Francesco (2017) Problemi in tema di cause di recesso non previste dalla legge nelle S.r.l. [Magistrali biennali]
Chinaglia, Walter (2017) Società a responsabilità limitata semplificata e modifiche statutarie. [Magistrali biennali]
Candiba, Ana (2017) Tecnologie abilitanti e sviluppo regionale. [Laurea triennale]
Cavallini, Nicola (2017) Piccola e grande impresa a confronto: il ruolo della posizione nelle supply chain internazionali. [Laurea triennale]
Cortese, Giuseppe (2017) Le politiche ambientali negli Stati Uniti: un approccio storico. [Laurea triennale]
Carraro, Michela (2017) La rendicontazione sociale: imprese trasparenti non solo attraverso i numeri. [Laurea triennale]
Cecchi, Gianfranco (2017) Analysis of dynamic capabilities in the internationalisation process. [Magistrali biennali]
Capo, Claudio (2017) I meccanismi reputazionali nella Sharing Economy : un approccio teorico. [Laurea triennale]
Chini, Emanuele (2017) Systemic Risk: Mapping of the Global Financial Network through Linear Granger Causality. [Magistrali biennali]
Cortese, Ivan (2017) Oltre gli spin-off accademici: il fenomeno della student entrepreneurship nell'Università di Padova. [Magistrali biennali]
Cavestro, Stefano (2017) The High Frequency Trading Phenomenon and its Influence on Capital Markets: Evidences from the Pound Flash Crash. [Magistrali biennali]
Cossaro, Marco (2017) Innovazione ambientale e redditività: come ripaga essere "green"? [Laurea triennale]
Cecchin, Arianna (2017) Il garante del contribuente. [Magistrali biennali]
Contin, Ilaria (2017) Le valutazioni economiche e le politiche a favore delle vaccinazini. [Laurea triennale]
Condoluci, Rachele (2017) I cartelli e le normative antitrust. [Laurea triennale]
Cappellaro, MariaChiara (2017) Il pensiero economico e sociale di Giuseppe Toniolo. [Laurea triennale]
Cosma, Roxana-Diana (2017) PMI accesso al credito: problematiche valutative e opportunità di sviluppo. [Laurea triennale]
Casagrande, Maria (2017) Graduate programs in a talent management perspective, a comparative analysis of scope and structure. [Magistrali biennali]
Costantini, Elena (2017) L' impatto del cambiamento dei modelli di consumo dei prodotti elettronici sulle imprese riparatrici. [Laurea triennale]
Cavedon, Tobia (2017) La rinnovata procedura di "collaborazione volontaria", tra profili strutturali e incertezze applicative, nell’ordinamento tributario italiano. [Magistrali biennali]
Ciaccio, Giorgia (2017) Reshoring paths: italian cases from the apparel industry. [Magistrali biennali]
Cortile, Clemente (2017) Sampling error and fixed effect estimation bias. A Montecarlo simulation. [Magistrali biennali]
Costa, Riccardo (2017) Target price estimates after IPO. [Magistrali biennali]
Catania, Alfonso Manuel (2016) Amazon un'eccellenza del customer relationship management. [Laurea triennale]
Cassol, Francesco (2016) Approcci e strumenti per la valutazione delle aziende high-tech: un'analisi empirica delle Ipo italiane. [Laurea triennale]
Curci, Andrea (2016) Gli effetti della crisi finanziaria sulle imprese industriali venete: un'analisi comparativa su andamento dei costi e ricavi. [Laurea triennale]
Caruso, Nuccio (2016) Il mistero delle imprese Zero-Leverage: il contesto italiano. [Magistrali biennali]
Casari, Elena (2016) Innovation policies: a comparison between Nordic Countries and China. [Magistrali biennali]
Caricasole, Sofia (2016) L'innovazione, business model, opportunità, barriere, New Craft. [Laurea triennale]
Cordiali, Beatrice (2016) Modelli di welfare: un confronto tra Italia e Paesi Scandinavi. [Laurea triennale]
Catarau, Irina (2016) Personal branding in a digital world. The case of sir Richard Branson. [Magistrali biennali]
Cao, Yiwei (2016) Introduction hawkes process and an application with financial data. [Magistrali biennali]
Chiechi, Francesco (2016) International Marketing: strategies for developing international markets, the ABB case on Arab countries. [Magistrali biennali]
Cortac, Cristina (2016) Il settore vitivinicolo italiano nello scenario globale. [Magistrali biennali]
Chiperi, Ramona Mihaela (2016) Processi di innovazione e Knowledge-Intensive Business Services: rapporto tra Università e impresa. [Magistrali biennali]
Colusso, Davide (2016) Il leasing pendente nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
Cleva, Gianluca (2016) il mercato del web advertising: dal punto di vista dei players, degli users e delle imprese. [Magistrali biennali]
Capone, Francesca (2016) L'internazionalizzazione dei distretti industriali del Made in Italy e l'effetto paese: E. Marinella e Kiton a confronto. [Magistrali biennali]
Carinato , Jessica (2016) Time dynamics in team entrepreneurial passion development: a case study of startups in an acceleration program. [Magistrali biennali]
Cavallari, Alessandro (2016) Efficiency of public expenditure on education in EU: a non-parametric approach. [Magistrali biennali]
Capriulo, Donatella (2016) Federalismo fiscale italiano: profili teorici e risvolti applicativi concreti. [Laurea triennale]
Capretti, Giulia (2016) Il lavoro autonomo e la conciliazione lavoro-famiglia. [Laurea triennale]
Chinaglia, Sara (2016) Le bolle speculative e il mercato delle commodities. [Laurea triennale]
Coran, Federico (2016) L'attivismo degli azionisti: gli Hedge Fund. [Laurea triennale]
Carpanese, Alberto (2016) Cambiamenti climatici e conflitti: il caso del Sudan. [Laurea triennale]
Casagrande, Simone (2016) Effetti economici del favoritismo. [Laurea triennale]
Cavasin, Silvia (2016) Ribelli contro ribelli quando lo Stato non è il solo nemico. [Laurea triennale]
Ceccato, Perla (2016) Tra vantaggio competitivo e benessere sociale: l'impresa responsabile di Brunello Cucinelli. [Laurea triennale]
Conte, Marco Pietro (2016) Effetti contrari antecedenti l'annucio ufficiale del rating sul debito sovrano. [Laurea triennale]
Chinello, Manola (2016) Il legno arredo verso un nuovo paradigma: l' Economia Circolare. [Laurea triennale]
Cazzaro, Federica (2016) L'internal auditing: evoluzione, contenuti e criticità. [Laurea triennale]
Crivellaro, Simone (2016) Lezioni latine per l' Eurozona. Analisi comparativa della crisi del debito sovrano in America Latina e nell' Europa mediterranea. [Laurea triennale]
Cicuto, Michele (2016) Le asimmetrie informative nelle cartolarizzazioni: analisi empirica del loro manifestarsi e possibili soluzioni per evitarle. [Laurea triennale]
Crocetti, Arianna (2016) Riscaldamento globale, emissioni di CO2 e carbon intensity of energy. [Laurea triennale]
Covio, Giorgia (2016) MOBILE COMMERCE: Insight into Millennials approach. [Laurea triennale]
Colleselli, Lisa (2016) La rivoluzione del Fast Fashion: come correre più veloce delle tendenze. [Laurea triennale]
Cezza, Anita (2016) La lezione di Adriano Olivetti: il welfare aziendale e la partecipazione nelle imprese workers' buy out. [Laurea triennale]
Colombo, Daniele (2016) Stima dei rendimenti dell'istruzione: utilizzo del credo religioso come variabile strumentale e il problema della sua rivelanza. [Laurea triennale]
Chilese, Alice Maria (2016) Certificazioni e fairtrade: il caso "Altromercato". [Laurea triennale]
Crivellaro , Elena (2016) La gestione del credito nel settore automotive: il caso Trivellato Veicoli Industriali S.r.l. [Laurea triennale]
Cadorin , Laura (2016) il ripristino del falso in bilancio: l'impatto della L. 69/2015 sulla valutazione delle immobilizzazioni. [Laurea triennale]
Conte, Riccardo Carlo (2016) Investimenti e crescita occupazionale: l'impatto di accesso ai finanziamenti, corruzione e regolamentazione tra le imprese. [Laurea triennale]
Cassano, Marta (2016) Sostenibilità del microcredito nelle aree rurali: un caso di studio in India. [Magistrali biennali]
Cherubin , Annaclaudia (2016) Incentivi al Top Management: pro e contro. [Laurea triennale]
Corbin , Arianna (2016) Il "peso" della dimensione locale per l'innovazione. [Laurea triennale]
Corato, Valentina (2016) Il dibattito dottrinale sul Cnel, tra proposte di riforma e di abolizione. [Laurea triennale]
Cassella, Giulia (2016) Qualità di governo, fondi di coesione e convergenza delle regioni europee. [Laurea triennale]
Convento, Ilaria (2016) Cultura e imprese del lusso. [Laurea triennale]
Cuccu, Liliana (2016) The many facets of China's rising wages. [Laurea triennale]
Cavallaro, Vincenzo Pio (2016) Il Trilemma finanziario. [Laurea triennale]
Corletto, Leonardo (2016) Skyscraper index e terziarizzazione. [Laurea triennale]
Comacchio, Luca (2016) How do new ventures develop abroad: Six fast-growing cases of the Veneto region. [Magistrali biennali]
Castana, Eleonora (2016) Be social or be good. The performance of italian microbreweries. [Magistrali biennali]
Ceccato, Luca (2016) Dinamiche della competizione globale. [Laurea triennale]
Costa, Nicola (2016) Early Warning Systems for systemic banking crises: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Comi, Elisa (2016) La Cina in Africa: investimenti diretti e commercio bilaterale. [Magistrali biennali]
Cavini, Paolo (2016) La trasparenza bancaria come strumento di tutela dei consumatori e il fenomeno del credito al consumo. [Magistrali biennali]
Corda, Stefano (2015) Strategie di social commercfe a supporto delle vendite online: il caso Marzotto Home e lanerossi. [Magistrali biennali]
Crivellari , Catia (2015) Abuso di posizione dominante: il caso Google. [Magistrali biennali]
Cicchetti, Giuseppe (2015) L'impatto economico del titolo di capitale europea della cultura tra Europa e mezzogiorno. [Laurea triennale]
Colombo, Alessandro Michele (2015) La corruzione in Italia: cause e conseguenze. [Laurea triennale]
Cesaro, Elisa (2015) Giurisdizione e diritto applicabili in materia di responsabilità extracontrattuale delle agenzie di rating. [Laurea triennale]
Civiero, Marco (2015) I mercati finanziari, misurare rischio e rendimento. applicazione ai principali titoli bancari italiani. [Laurea triennale]
Cavestro, Davide (2015) Il processo previsionale della domanda di mercato: principi generali e applicazioni nel mercato high- tech. [Laurea triennale]
Colic, Vedrana (2015) Recent uneployment trends in Europe: stylized facts and economic policies. [Laurea triennale]
Cervellin , Chiara (2015) Il crowdsourcing come metodologia open innovation outside-in. [Laurea triennale]
Chizzali, Elisa (2015) Jobs Act atto II: il Decreto Legislativo N. 81/015. [Laurea triennale]
Carpanese , Giacomo (2015) Efficientamento energetico, pensiero comune e driver di sviluppo attuale e futuro. [Laurea triennale]
Cianci, Salvatore (2015) Analisi di redditività ed analisi dei rischi per la produzione di energia da fonti rinnovabili: biogas, biometano e fotovoltaico. [Magistrali biennali]
Chiopris, Anna (2015) Forward Guidance: teoria e confronto tra Federal Reserve e Banca Centrale Europea. [Laurea triennale]
Cortese, Alberto (2015) Dinamiche evolutive di un'imprese e co-branding. Il caso della Start up Italian world. [Laurea triennale]
Curri, Daniele (2015) La collusione orizzontale: Il caso Roche-Novartis nella teoria economica. [Laurea triennale]
Casale , Michela (2015) Il caso Arcadia Biosciences: un'opportunità di profitto privato dal Protocollo di Kyoto. [Laurea triennale]
Carolo, Monica (2015) Il concetto di stabile organizzazione: aspetti funzionli ed applicativi. In particolare: il caso EXPO 2015". [Laurea triennale]
Clora, Francesco (2015) Cap and Trade e regolazione dell'inquinamento atmosferico: la soluzione al riscaldamento globale? [Laurea triennale]
Carando, Emanuele (2015) Portfolio allocation with risk budgeting: evidence of Equal Risk Contribution portfolio in equity markets. [Magistrali biennali]
Costa, Enrico (2015) Differenziare la propria offerta d'impresa: Il caso Arneg. [Laurea triennale]
Comparetto, Erika (2015) Knowledge neighbourhoods e struttura urbana: il contributo della evolutionary economic geography. [Laurea triennale]
cassitta, Pietro (2015) Le operazioni con parti correlate: una analisi degli obblighi di informativa e della disclosure delle società quotate. [Laurea triennale]
Camani, Federico (2015) Risorse naturali e sviluppo. Il caso dell’Arabia Saudita. Natural resources and development. The case of Saudi Arabia. [Laurea triennale]
Culotta, Fabrizio (2014) Measurement of uncertainty shocks: a Global-VAR model. [Magistrali biennali]
Conte, Agostino Fabio (2012) L'evoluzione dei modelli di business nei settori manifatturieri tradizionali: un'analisi empirica. [Magistrali biennali]
Castellaro, Elena (0018) Politiche di accoglienza e inclusione dei rifugiati e richiedenti asilo: l' Italia nel contesto internazionale. [Laurea triennale]
Comelli, Matteo (0018) Trasformazione dell' industria del carbone in Cina. [Laurea triennale]
Cecchinato, Giulia Il marketing esperienziale: il caso Red Bull. [Laurea triennale]
D
Di Pietro, Michele (2020) FinTech, RegTech and the role of alternative lending: an analysis of the P2P platform LendingClub. [Magistrali biennali]
Dalla Valle, Marco (2020) Il debito pubblico italiano: una proposta per la sua ristrutturazione. [Magistrali biennali]
De Gaspari, Aurora (2020) A safe sovereign asset for the EU banks: an assessment. [Magistrali biennali]
Di Renzo, Giorgia (2020) Smart Beta Strategies may, or may not, outperform the benchmarks: an empirical evidence. [Magistrali biennali]
De Florio, Marco (2020) Sustainable business models: innovation, responsibility and communication. [Magistrali biennali]
Dazzi, Maria Chiara (2020) Gli strumenti di finanziamento alternativi per le s.r.l.: i titoli di debito. [Magistrali biennali]
Dalla Lana, Adriana (2020) Environmentally-friendly strategies in manufacturing firms through service-oriented business models: a qualitative investigation. [Magistrali biennali]
Dang, Thi Thuy Kieu (2020) The impact of a "new-generation" trade agreement on Vietnam's bilateral exports. [Magistrali biennali]
Dalla Via, Nicolò (2020) L'effetto del requisito di condizionalità negli aiuti. [Laurea triennale]
De Lorenzi, Massimiliano (2020) La legge di interpretazione autentica nell'ambito del diritto tributario. [Magistrali biennali]
Dalle Mule, Filippo (2020) La povertà energetica. [Laurea triennale]
De Matteis, Giulia (2020) No man is an island: the impact of Social Capital on health. [Magistrali biennali]
Dafa, Ronaldo (2020) Use-oriented & Result-oriented Product-Service Systems and sustainability. [Laurea triennale]
Da Costa De Paula, Renata (2019) Distanza culturale e gestione del personale tra Italia e Brasile. [Laurea triennale]
Donà, Leonardo (2019) Gli effetti economici del reddito di cittadinanza. [Laurea triennale]
D'Auria, Flaviana (2019) Going global seriously: do SMEs rely on FDIs? [Magistrali biennali]
Delli Carri, Alberto (2019) Organizational resilience. How SMEs overcome crisis: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
De Robbio, Alice (2019) Scelte cooperative fra agenti in una supply chain. [Laurea triennale]
De Simone, Alessia (2019) SMED implementation in a manufacturing firm: the case of miniGears SpA. [Magistrali biennali]
Dos Santos, Joao Manoel (2019) Unsecured past due credit evaluation: a pricing model. [Magistrali biennali]
De Angelis, Elisabetta (2019) The banks' usage of CDS: hedging or capital relief? An empirical analysis of italian banks. [Magistrali biennali]
Dahbi, Hlima (2019) Economia circolare. Il caso Ikea. [Laurea triennale]
De Nardo, Enrica (2019) Innovazione frugale per la base della piramide (BOP). Una discussione delle sfide emergenti a partire da alcuni casi studio significativi. [Laurea triennale]
Donè, Erika (2019) L'accesso all'energia, uno strumento per favorire lo sviluppo economico e sociale sostenibili. [Laurea triennale]
De Franceschi, Alberto (2019) L'esercizio delle professioni intellettuali in forma societaria. Ultimi orientamenti in tema di multidisciplinarietà. [Laurea triennale]
Damiano, Alessi (2019) La monetizzazione del debito pubblico. [Laurea triennale]
Doro, Chiara (2019) Sustainable development goals e Agenda 2030. Applicazioni, sfide e best practice a livello regionale. [Laurea triennale]
De Mori, Andrea (2019) Trust, reputation and quality in online marketplaces. [Laurea triennale]
Do Thi, Huynh Tho (2019) Vietnam's garment manufacturers: conditions for upgrading in global value chains. [Magistrali biennali]
Di Giusto, Giovanni (2019) Barriere linguistiche e intelligenza artificiale: aspetti teorici e casi applicativi. [Laurea triennale]
De Sabbata, Rossella (2019) The circular relationship between income and fertility. [Laurea triennale]
De Acutis, Costanza (2019) Green Golden Rule: un problema di massimo vincolato. [Laurea triennale]
Donini, Leonardo (2019) Il debito pubblico italiano: dalle origini alle politiche economiche odierne. [Laurea triennale]
Destro, Alice (2019) Il fotovoltaico in era di transizione energetica verso fonti rinnovabili: analisi di costi e prospettive future. [Laurea triennale]
Deriva, Giulia (2019) Imprese ibride e creazione di valore sociale: strategie implementate in caso di tensioni tra elementi economici e sociali. [Laurea triennale]
Doro, Davide (2019) Internationalization process and firms' entry mode choice. [Laurea triennale]
Dalla Costa, Federico (2019) The latest age of mass customization: improvements of industry 4.0. [Laurea triennale]
Del Col, Giacomo (2019) Misurare la propensione al rischio degli individui: rassegna dei metodi proposti in letteratura. [Laurea triennale]
Da Re, Elisa (2019) Modelli di business nel lusso: la strategia di Kering Group. [Laurea triennale]
Danese, Luca (2019) Oltre il PIL: una panoramica sui principali indici di benessere. [Laurea triennale]
De Santis, Riccardo (2019) Quanto grande è il moltiplicatore fiscale? [Laurea triennale]
Da Re, Filippo (2019) Vaccini: informazione, scelte razionali e strategiche, herd immunity. [Laurea triennale]
De Gobbi, Giacomo (2019) Analisi della tecnologia Blockchain come strumento per lo sviluppo socio-economico del continente africano. [Laurea triennale]
D'Orio, Fabrizio (2019) Entrepreneurs at a disadvantage. Resilience in the SMEs context. [Magistrali biennali]
Di Gallo, Andrea (2019) Industria 4.0 e occupazione: casi di studio da un campione di imprese venete. [Magistrali biennali]
De Martini, Francesca (2019) Old but gold: come il marketing recupera il passato per promuovere il futuro. [Laurea triennale]
Donegà, Lorenzo (2019) On the relationship between economic performance and fertility rate. Theories and evidence. [Magistrali biennali]
Dolcini, Filippo (2018) Austerity in the Eurozone: a retrospective assessment. [Magistrali biennali]
Di Siena, Saverio (2018) Determinants of non-performing loans: empirical evidence from the italian banking system. [Magistrali biennali]
Diliberto, Giuseppe (2018) Earnings management: an empirical analysis of italian winery companies. [Magistrali biennali]
D'Aniello, Velia (2018) The financial portfolio construction and the VIX index: from a theoretical outlook to a practical application. [Magistrali biennali]
De Zen, Veronica (2018) Managing the unexpected: the case of quasi-medium sized made in Italy firms. [Magistrali biennali]
De Luca, Federico (2018) Strategic plan for a not listed company: a practical example. [Magistrali biennali]
Duro, Elio (2018) Pmi, risorse umane e globalizzazione. [Laurea triennale]
Destro, Michele (2018) Crisi dei mercati finanziari e volatilità: la ricerca di protezione attraverso gli investimenti indiretti in strategie alternative. [Laurea triennale]
Da Ronch, Riccardo (2018) The European Monetary Union: an optimal currency area? [Laurea triennale]
Di Tillo, Alice (2018) I nuovi principi contabili: gli effetti sul bilancio d'esercizio e sulla svalutazione per perdite durevoli. [Laurea triennale]
De Filippis, Maria Adriana (2018) I tempi d'attesa per le prestazioni sanitarie. [Laurea triennale]
De Cesare, Massimo (2018) Il marketing sportivo nell'era digitale: il caso F.C. Internazionale. [Laurea triennale]
De Stefani, Giorgio (2018) L'employer branding: B2B e B2C a confronto. [Laurea triennale]
De Martin, Aurora (2018) L'innovazione della supply chain come chiave di successo del fast fashion. [Laurea triennale]
D'Agostino, Chiara (2018) La governance delle banche di credito cooperativo e le nuove regole di vigilanza. [Laurea triennale]
Di Marzo , Riccardo (2018) La metodologia Kaizen. Applicazioni e implementazione del modello giapponese in occidente: "caso Lantech". [Laurea triennale]
Demiraj, Fabiana (2018) La politica dei dividendi nelle banche: alcune evidenze empiriche. [Laurea triennale]
Dore, Martina (2018) La trasformazione digitale delle imprese: l'impatto sull'organizzazione del lavoro e il caso Amazon. [Laurea triennale]
Daniel, Giorgia (2018) Le esecuzioni immobiliari in Italia. [Laurea triennale]
Di Pietro, Michele (2018) Behavioral finance: il comportamento irrazionale dell'investitore. [Laurea triennale]
Di Renzo, Giorgia (2018) Il factoring internazionale: un'opportunità di finanziamento per le PMI in un contesto legislativo lacunoso. [Laurea triennale]
De Gasperi, Aurora (2018) Il futuro del settore bancario nell'era del fintech. [Laurea triennale]
D'Ermes, Francesca (2018) La leadership nel settore della moda: imprese luxury e fast-fashion. [Laurea triennale]
D'Anna, Giusy (2018) La responsabilità degli amministratori di società in house. [Magistrali biennali]
Dalla Palma, Daniel (2018) M&A: analisi del processo e il caso Valeant Pharmaceuticals International, Inc. [Laurea triennale]
Darin, Leonardo (2018) Management of economic and financial distress in highly-leveraged firms: Seat pagine gialle case study. [Magistrali biennali]
Del Bello, Federica (2018) The role of KPIs in the integrated report: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Dalla Mutta, Alessia (2018) Smart working: uno strumento per il work-life-balance. [Laurea triennale]
Domi, Eroklanda (2018) Smart specialisation strategy. [Magistrali biennali]
De Pieri, Matteo (2018) Dal rischio di credito al factoring: un'opportunità per le aziende. [Laurea triennale]
D'addetta, Luca Vincenzo (2018) Impact investing: prospettive in Italia. [Magistrali biennali]
Dainese, Davide (2018) La distribuzione commerciale nel settore arredamento è il caso Home Cucine. [Magistrali biennali]
Dal Bon, Federico (2017) Accountability nel terzo settore: l’esperienza italiana nella rendicontazione sociale. [Laurea triennale]
De Stefani, Giulia (2017) Analisi del mercato del vino italiano. Focus sul prosecco, prodotto traino del made in italy agroalimentare nel mondo. [Laurea triennale]
Dalle Fratte, Alessandro (2017) Big data e concorrenza. [Laurea triennale]
Dellaccio, Ornella (2017) Conditional cash transfers: evidenza empirica dal programma progresa in Messico. [Laurea triennale]
Diogo, Federica (2017) Criticalities in the u.s. pension system and behavioural economics to its rescue. [Laurea triennale]
De Simone, Alessia (2017) Green Marketing: opportunità e tendenze attuali e future di questa nuova era della comunicazione sostenibile. [Laurea triennale]
Di Maro, Emiliano (2017) I programmi di borsa italiana S.P.A. per le PMI italiane di successo. [Laurea triennale]
Del Missier, Federica (2017) Icts for development and financial inclusion in african countries. [Laurea triennale]
De Lorenzi, Massimiliano (2017) Il regime sostitutivo sui redditi prodotti all’estero da parte dei neoresidenti in italia (art. 24-bis d.p.r. n. 917/1986. [Laurea triennale]
De Matteis, Giulia (2017) Il Sistema Sanitario Nazionale e lo US-Health Care System: due modelli antitetici a confronto”. [Laurea triennale]
Dazzi, Maria Chiara (2017) Il trattamento contabile della fiscalità differita: un confronto tra disciplina nazionale e principi contabili internazionali. [Laurea triennale]
Dalla Valle, Marco (2017) Le aree valutarie ottimali e l'eurozona. [Laurea triennale]
De Bastiani, Marco (2017) Ownership and location strategies in the automotive industry: the Seat case. [Magistrali biennali]
Decandia, Alessandro (2017) Situazione attuale e tendenze future del settore idrico con un focus sul caso dell’acquedotto pugliese spa. [Laurea triennale]
Donè, Riccardo (2017) Green marketing e comunicazione nel sistema moda. [Laurea triennale]
Decaro, Valerio (2017) Crypto-currency and blockchain: the revolution of the world economic system and digital identities. [Magistrali biennali]
Di Meglio, Maria Raffaela (2017) I cartelli in tempo di crisi: una analisi antitrust. [Magistrali biennali]
Dalla Lana, Adriana (2017) La sostenibilità ambientale lungo la catena di distribuzione e nei processi produttivi: analisi dei suoi effetti e dei trend attuali e futuri. [Laurea triennale]
De Francesco, Giovanni (2017) La riforma del servizio regionale del veneto: un'analisi dei processi di cambiamento in atto nella nuova A-ULSS 1 "Dolomiti". [Laurea triennale]
D'Ercole, Riccardo (2017) Microcredit in Argentina: the case of Cordoba. [Laurea triennale]
Donninelli Paolini, Simone (2017) Acquisition premium: representation and relation with leverage. [Magistrali biennali]
Dario, Anna (2017) Lo sviluppo delle spa nel settore italiano dell'agriturismo. [Laurea triennale]
De Francesco, Filippo (2017) Unconventional monetary policies effects on the italian and European banks financial portfolio performances. [Magistrali biennali]
Dotto, Sara (2016) Big Data: nuove potenzialità per l'azienda. [Laurea triennale]
Dal Bello, Federica (2016) Cross-border M&As and cultural differences: the Chinese acquisitions in the Made in Italy Fashion & Luxury sector. [Laurea triennale]
D'Eramo, Davide (2016) Evaluation of a railway investment project and determination of its concession price through the real options analysis: the case of the Napoli-Bari line. [Magistrali biennali]
De Checchi, Nicola (2016) I processi di internazionalizzazione delle PMI: il caso Idrobase Group SRL. [Laurea triennale]
De Longhi, Camilla (2016) Il gettito fiscale nei paesi a basso reddito e l' impatto sul loro sviluppo. [Laurea triennale]
Dal Porto, Luca (2016) La trasformazione digitale nelle imprese: fenomeni digitali e pratiche organizzative dopo l' avvento della trasformazione. [Laurea triennale]
De Marchi, Carlotta (2016) The role of manufacturing in the Industrial District through the analysis of the Global Value Chain framework: the case study of Belluno Eyewear Industrial District. [Magistrali biennali]
D'Onofrio, Giovanni (2016) Struttura organizzativa a matrice: analisi e casi. [Laurea triennale]
Da Pieve, Marco (2016) Manufacturing and Internationalization the strategic role of manufacturing in a multinational company: The case of Crocs Inc. [Magistrali biennali]
Dal Toe, Marina (2016) L'internazionalizzazione delle PMI nei paesi in via di sviluppo. Il caso Westrafo in Ghana. [Magistrali biennali]
Dos Santos, Joao Manoel (2016) Errori di previsione e comportamenti strategici nel professional forecasting. [Laurea triennale]
Duri', Alessandra (2016) Network relazionale dei distretti industriali: Ergoteg s.r.l. [Laurea triennale]
Donegà, Lorenzo (2016) Grandi infrastrutture e sviluppo urbano: il caso degli aereoporti. [Laurea triennale]
Dametto, Federica (2016) Caso poltronesofà : L'artigianalità nella produzione su larga scala. [Laurea triennale]
De Marchi, Martina (2016) Il corrispettivo nel patto di non concorrenza ex art. 2125 c.c. [Laurea triennale]
De Pasqual, Matteo Bruno (2016) Un'opportunità di quotazione per le PMI: le special purpose of acquisition companies. [Laurea triennale]
Diliberto, Giuseppe (2016) Analisi di bilancio delle cooperative agricole venete del settore lattiero-caseario: un confronto fra classi di fatturato. [Laurea triennale]
De Zan , Alessandro (2016) Does money mean happiness? A survey on happiness and its determinants. [Magistrali biennali]
Del Duca , Salvatore (2016) Comparative analysis of university business incubators in Italy: the cases of Start Cube, I3P and incipit Campania. [Magistrali biennali]
Dinardo, Francesca (2016) The rise of alternative finance: how fintech companies are revolutionizing the financial service and the traditional bank financing. [Magistrali biennali]
Di Guida, Antonio (2016) Sunshine trading and its impact on market transparency. [Magistrali biennali]
De Bastiani, Silvia (2016) Gli effetti manageriali del percorso Elite: l'esperienza di Lago S.p.a. [Laurea triennale]
Di Noia , Davide (2016) Smart Agri Food: Il fenomeno dell'enoturismo e modelli di internazionalizzazione nel settore vitivinicolo; Puglia-Veneto: due regioni a confronto. [Magistrali biennali]
Dandolo , Nicola (2016) "Lo scambio di informazioni nell'attività istruttoria". [Laurea triennale]
Drigo, Alessandra (2016) Crescita demografica e sfruttamento di risorse rinnovabili: quando crolla un'economia. Modello dell'Isola di Pasqua. [Laurea triennale]
Daniotti, Giordana (2016) I prestiti agli studenti universitari: un investimento non sempre vantaggioso e un crescente rischio per l'economia. [Laurea triennale]
Di Fonzo, Francesco (2016) Vertical cooperative advertising models: a new game theoretic approach. [Laurea triennale]
Didonè, Mattia (2016) La Banca d'Inghiterra e la crisi del 1847. [Laurea triennale]
Dalla Costa, Alessandro (2016) Evoluzione del mercato fotovoltaico italiano e tedesco. Confronto in termini di efficacia, efficienza e profittabilità. [Magistrali biennali]
De Nardi, Riccardo (2016) All stocks are equal, but some stocks are more equal than others: abnormal returns of football clubs. [Magistrali biennali]
Di Dio, Francesca (2016) Eurobond e sostenibilità fiscale nell'area euro: un'analisi stocastica di Italia, Francia e Spagna. [Magistrali biennali]
Dingillo, Anna (2016) From ex-post to ex-ante evaluation: estimating returs to higher education in the U.K. [Magistrali biennali]
Donà, Elena (2016) Istituzioni e crescita economica: il caso di Cina. [Laurea triennale]
De Rosa, Vincenzo (2016) Open innovation and crowdsourcing in the automotive industry. The BMW case. [Magistrali biennali]
Damian, Filippo (2016) Optimal bank recovery: the italian case. [Magistrali biennali]
Darin, Leonardo (2015) Il caso Microsoft-Internet Explorer alla luce della normativa europea. [Laurea triennale]
Depari, Alberto (2015) Innovazione nelle nuove imprese: il modello di crescita del Lean Startup. [Laurea triennale]
De Franceschi, Giulia (2015) Contraffazione online. La tutela giuridica del marchio nel web. [Laurea triennale]
Dainese, Diana (2015) L' Emission Trading System Europeo (EU-ETS): dalle esperienze del passato, nuove idee per il futuro. [Laurea triennale]
Degli Agostini, Giulia (2015) La logistica in outsorcing: il caso number 1 logistics. [Laurea triennale]
Doro, Simone (2015) "Cross-Borden M&A transactions in the North-East of Italy: an empirical analysis". [Magistrali biennali]
Di Antonio, Federico (2015) Autonomia delle parti e protezione del consumatore nei contratti internazionali: un confronto USA-UE. [Laurea triennale]
De Martino, Antonio (2015) Processi di internazionalizzazione della conoscenza: il caso Automotive. [Magistrali biennali]
E
Ennio, Riccardo (2020) Fintech and bigtech lending: a cross-country analysis. [Magistrali biennali]
Esposito, Matteo (2019) Consumer behavior and corporate strategies in the decision journey: active vs passive consumers. [Magistrali biennali]
Elleni, Anna (2018) La dinamica salariale in Cina. [Laurea triennale]
Eraky, Hussein (2017) New trends in logistics. [Magistrali biennali]
Ennio, Riccardo (2017) Sentiment analysis per le imprese: strumenti e applicazioni. [Laurea triennale]
Esposito, Antonio Maria (2017) Le imprese nei poli per l' innovazione. Chi sono e perchè aderiscono. [Magistrali biennali]
Edoardo, Maragno (2016) Teoria del portafoglio: un case study con Mathematica. [Laurea triennale]
Euriali, Federica (2016) Un confronto tra software open source e proprietari nella gestione amministrativa. [Laurea triennale]
F
Ferri, Camilla (2020) Value creation through M&A. The case of Vecchia Toscana Group SPA. [Magistrali biennali]
Furegon, Gloria (2020) La distribuzione selettiva: il caso Sisley-Amazon nella normativa antitrust. [Laurea triennale]
Ferrari, Silvia (2020) Le competenze gestorie dell'assemblea nelle società a responsabilità limitata. [Magistrali biennali]
Fogliano, Alessia (2020) Sicurezza di un prodotto: responsabilità del produttore e rischio per i consumatori. [Laurea triennale]
Franco, Matteo (2020) Target 2: history, causes and consequences. [Magistrali biennali]
Feltrin, Arianna (2019) Circular economy through 4.0 technologies: the case of eyewear. [Magistrali biennali]
Ferraro, Carlo (2019) Il contratto con l'influencer: lineamenti generali. [Laurea triennale]
Ferrari, Francesca (2019) Il Jobs Act e gli effetti sul mercato del lavoro. [Laurea triennale]
Faggian, Anna (2019) Il licenziamento e Facebook: obblighi contrattuali, comportamenti extralavorativi e le conseguenze disciplinari nell'era dei social network. [Laurea triennale]
Fellah, Monia (2019) Il mercato on-line e off-line nell'era della digitalizzazione, analizzando il caso Casper. [Laurea triennale]
Federico, Francesco (2019) Open Innovation in start-ups: the role of the Network Ability. [Magistrali biennali]
Fabbri, Alberto (2019) Bad banks: a modern way to deal with bad assets. [Laurea triennale]
Fatimezzahra, Ennaji (2019) Benefit corporations & management of family firms. [Magistrali biennali]
Filippi, Marco (2019) Dall'araldo all'ambassador, i nuovi banditori della comunicazione. [Laurea triennale]
Filosa, Clara (2019) IDE in entrata e complessità economica: evidenze empiriche sulle province italiane. [Laurea triennale]
Ferracin, Martina (2019) Il commercio elettronico e il ruolo dei social media. [Laurea triennale]
Fiorese, Alessio (2019) Impatto economico-finanziario di Industry 4.0 e Operational Excellence. [Laurea triennale]
Filoso, Pierluca (2019) La valutazione delle aziende high-tech. [Laurea triennale]
Fabris, Eleonora Clara (2019) Tipologie di istituzioni e sviluppo economico. [Laurea triennale]
Frasson, Alessia (2019) Business model innovation e ambidexterity nelle strategie delle imprese. [Laurea triennale]
Fincato , Cristiano (2019) Controlled foreign companies: la disciplina italiana alla luce del decreto legislativo n. 142/2018. [Magistrali biennali]
Fantin, Silvia (2019) Le organizzazioni ambidestre. [Laurea triennale]
Ferrato, Alessandro (2019) Le superstar nel calcio: usare il talento per massimizzare la parte finale della carriera. [Laurea triennale]
Foroni, Ilaria (2019) Non profit - impresa: quando la partnership diventa opportunità. [Laurea triennale]
Francescato, Marco (2019) Politiche di governance e sviluppo economico: il caso cinese. [Laurea triennale]
Favero, Eleonora (2019) Ricostruzione e attualità dell'approccio teorico alle crisi finanziarie di Hyman Minsky. [Laurea triennale]
Follegot, Nicola (2019) Studio ed applicazione del CVar per la valutazione del rischio. [Laurea triennale]
Forner, Leonardo (2019) Capturing value in a changing competitive environment: the case of Sirmax in automotive industry. [Magistrali biennali]
Figura, Matteo (2019) Digital transformation and internationalization process: case studies analysis of italian companies. [Magistrali biennali]
Favero, Luca (2019) The effects of organised crime in industrial districts. [Magistrali biennali]
Franceschi, Marco (2019) La crisi finanziaria del subprime. Gli effetti della grande recessione sulla domanda di credito di imprese e famiglie. [Laurea triennale]
Fior, Alessia (2018) Benefit corporations and family firms: natural match vs suitable evolution. [Magistrali biennali]
Frizzarin, Rebecca (2018) Can sharing economy reduce the asymmetric information between vendors and consumers? The case study of listnride. [Laurea triennale]
Friso, Laura (2018) Equilibrio tra crescita e sostenibilità; dalla responsabilità sociale d' impresa alle società benefit. [Laurea triennale]
Fontana, Francesco (2018) I veicoli elettrici inquinano meno? Un' analisi comparativa basata sulla metodologia lca. [Laurea triennale]
Furlan, Veronica (2018) Il cambiamento del modello di business nell' industria farmaceutica. [Laurea triennale]
Faccin, Valentina (2018) L' art. 104 Ter L. Fall . Il programma di liquidazione. [Laurea triennale]
Fancello, Riccardo (2018) La rendicontazione degli impatti sociali nel settore della ristorazione. [Laurea triennale]
Fiorati, Angela (2018) Come creare una responsabilità sociale nel settore petrolifero: il caso Statoil. [Laurea triennale]
Fiorino, Massimo (2018) Disoccupazione giovanile: un confronto fra Europa e Italia. [Laurea triennale]
Favarato, Filippo (2018) I distretti industriali in Italia: il caso dello Sportsystem nel territorio di Montebelluna. [Laurea triennale]
Fincato, Enrico (2018) Il modello di business nelle smart grids: il caso di Evolvere. [Laurea triennale]
Ferremi, Ettore (2018) L'effetto degli IDE sullo sviluppo economico dei paesi destinatari: il ruolo del mercato finanziario. [Laurea triennale]
Franco, Alessandro (2018) L'evoluzione degli eSports: da un mercato di nicchia a un mercato di "community". [Laurea triennale]
Fantinato, Michael (2018) L'impatto della globalizzazione e delle nuove tecnologie sulle disuguaglianze nel XXI secolo. [Laurea triennale]
Fiorentino, Felice (2018) La BCE e la regola di Taylor: analisi della politica monetaria europea. [Laurea triennale]
Florio, Matteo (2018) Il private equity e il caso Carlyle-Marelli Motori. [Laurea triennale]
Franzato, Edoardo (2018) La valutazione del microcredito come strumento per combattere la povertà. [Laurea triennale]
Fabbruccio, Marianna (2018) Le conseguenze economiche della corruzione. [Laurea triennale]
Fazio, Valentina (2018) Il processo di reshoring nella quarta rivoluzione industriale. [Magistrali biennali]
Falco, Gianluca (2018) Industria 4.0 e innovazione di prodotto: focus sul distretto dell' occhiale di Belluno. [Laurea triennale]
Falaguasta, Ilaria (2018) Investing in the arts and culture: an empirical analysis of italian art bonus. [Magistrali biennali]
Facchin, Valeria (2018) Marketing 4.0: come cambia il marketing con la digital transformation. [Laurea triennale]
Farima, Natalia (2018) Ifrs 3 (r) required disclosures on goodwill and intangible assets: an empirical analysis on the level of compliance of italian listed companies on required disclosures. [Magistrali biennali]
Ferro, Elena (2018) Il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 - leases: il caso aziendale Carraro SPA. [Laurea triennale]
Favero, Martina (2018) La politica industriale nell' est europa: la programmazione e allocazione dei fondi comunitari in Polonia. [Magistrali biennali]
Favaretto, Emily (2018) Valuation of companies in distress: the case of Zucchi group. [Magistrali biennali]
Forato, Enrico (2018) What drives the inclination to accept or reject the environmental kuznets curve hypothesis: a metaanalysis of empirical studies. [Magistrali biennali]
Fiumara, Alessandro (2017) Analisi e prospettive future dei fondi strutturali europei. [Laurea triennale]
Fantinato, Matteo (2017) Bad banks: crediti deteriorati e rischio sistemico. [Laurea triennale]
Filippi, Simone (2017) Cash holding e performance: evidenze empiriche. [Laurea triennale]
Fontolan, Francesca (2017) Il Flagship Store: un punto vendita che lascia il segno. Dal retailing mix alla brand experience. [Laurea triennale]
Fedato, Sofia (2017) Il ruolo della certificazione volontaria ISO 14001 nell'ambito degli Investimenti Diretti Esteri e del commercio estero. [Laurea triennale]
Fantin, Giovanni (2017) L’allocazione ottimale del rischio nei rapporti di fornitura. Il caso Bimecc. [Laurea triennale]
Fantini, Francesca (2017) Misurare il benessere oggi:Gross National Happiness e orientamento europeo. [Laurea triennale]
Francesco, Federico (2017) Neet è una minaccia o un'opportunità per la crescita economica e sociale di un paese? [Laurea triennale]
Fraticelli, Alessandro (2017) Return on equity: dall'analisi della redditività aziendale alla creazione del valore d'impresa. [Laurea triennale]
Feltrin, Arianna (2017) Skill relatedness e mobilita' dei lavoratori dopo la chiusura degli impianti. [Laurea triennale]
Francesco, Montanaro (2017) Web marketing websites: come costruire un sito efficace nel mondo del fashion retail online. [Laurea triennale]
Fornasiero, Chiara (2017) Possibilità e limiti della segment analysis: il caso di una concessionaria d'auto. [Laurea triennale]
Frigo, Francesca (2017) Vantaggi competitivi nel settore dell'entertainment. Il caso Casamia Easy Club. [Laurea triennale]
Fornaciari, Piero (2017) Trade and environment: a european analysis. [Magistrali biennali]
Fiorucci, Valentina (2017) Analisi del trasfer pricing: dalla pianificazione fiscale aggressiva al transfer mispricing. [Laurea triennale]
Focolini, Camilla (2017) Mix sociale e politiche abitative: il caso di Milano. [Laurea triennale]
Fiammenghi, Lorenzo (2017) Stress test results and the effects on bank's performance: Italian Listed Banks case. [Magistrali biennali]
Fommei, Federico (2017) L'evoluzione del Marketing non convenzionale. [Laurea triennale]
Fantini, Alberto (2017) L'impatto del fair play finanziario sul bilancio delle società calcistiche. [Laurea triennale]
Ferro, Anita (2017) Crediti deteriorati: fattori determinanti, impatto sull'offerta di credito e soluzioni. [Laurea triennale]
Faraci, Francesco (2017) I contratti di licenza incrociata: un' analisi antitrust. [Magistrali biennali]
Floreano, Sabina (2017) I need some time to myself: is tight cooperation always a good thing? [Magistrali biennali]
Floccari, Giuseppe (2017) Italian household financial investments during and after the great recession. [Magistrali biennali]
Fragomeli, Alfredo (2016) Ad un passo dalla sostenibilità: quando pubblico e privato collaborano. [Magistrali biennali]
Fabris, Giulia (2016) Energie rinnovabili: incentivare lo sviluppo dell'energia eolica per combattere il surriscaldamento globale. [Laurea triennale]
Fregona, Henri (2016) La banca d'Italia: dalle origini all'emissione monetaria. [Laurea triennale]
Fernandez , Manuel T.J (2016) La politica dell'unione europea in materia di immigrazione. [Magistrali biennali]
Fontana, Elena (2016) Le politiche monetarie non convenzionali. [Laurea triennale]
Fabris, Anna (2016) On demand economy & professional service firms.The case of qualified accountants. [Magistrali biennali]
Fior, Alessia (2016) Analisi sulle motivazioni alle donazioni individuali. [Laurea triennale]
Fasciano, Silvia (2016) La tutela del lavoratore nel trasferimento d'azienda. [Laurea triennale]
Francescato , Matteo (2016) Il supporto di incubatori, acceleratori e fondi di venture capital alla creazione di una rete di startup innovative. [Laurea triennale]
Favaretti, Caterina (2016) Il modello di diffusione di Bass e la sua applicazione: stima del consumo di gas naturale in Asia meridionale. [Laurea triennale]
Ferrato, Angela (2016) Cena con delitto. Chi ha ucciso il signor Made in Italy? Italian Sounding iscritto nel registro degli indagati. [Laurea triennale]
Ferraretto, Valeria (2016) Le azioni positive come strumento per colmare il divario di genere a livello dirigenziale. [Laurea triennale]
Franchin , Silvia (2016) Approccio sperimentale all'illusione monetaria. [Laurea triennale]
Faltracco, Eleonora (2016) I rapporti cliente-fornitore lungo la supply chain: il caso Cereal Docks Food. [Laurea triennale]
Ferrari, Alessandro (2016) Dalla teoria dell'utilità attesa alla teoria del prospetto: un focus sul ruolo dei framing effect nelle decisioni degli agenti. [Laurea triennale]
Favero, Luca (2016) Governance ed internazionalizzazione: analisi di società venete con partecipazione estere. [Laurea triennale]
Fonsato, Giada (2016) Lean Healthcare: il caso A.O.U. di Siena. [Laurea triennale]
Festa, Veronica (2016) I nuovi tributi Ivie e Ivafe: profili teorico-funzionali e risvolti applicativi. [Magistrali biennali]
Forner, Leonardo (2016) E-commerce: prospettive e dinamiche nel contesto italiano. [Laurea triennale]
Farsetta, Fabrizio (2016) la comunicazione della responsabilità sociale d'impresa nella moda. [Magistrali biennali]
Franceschi, Marco (2016) La Green Supply Chain nella vendita al dettaglio: il caso Delhaize. [Laurea triennale]
Figura , Matteo (2016) Le piccole e medie imprese eccelenti italiane. [Laurea triennale]
Fardin, Eleonora (2016) I rendimenti dell'istruzione. [Laurea triennale]
Feole, Giampiero (2016) Walmart vs Dollar Stores: due modelli di business a confronto. [Laurea triennale]
Fasolo, Anna (2016) Contratti a distanza e tutela del consumatore nell'ordinamento italiano. [Laurea triennale]
Fang, Mengnan (2016) Rivoluzione cinese nel commercio elettronico: l'e-commerce transfrontaliero. [Laurea triennale]
Fratta, Michele (2016) Il concordato preventivo con continuità aziendale. [Magistrali biennali]
Franco, Edoardo (2016) La ristrutturazione del debito pubblico italiano. [Magistrali biennali]
Foltran, Isabella (2016) Money- laundering and criminal companies in Italy. [Magistrali biennali]
Fornasier, Martina (2016) Niche restaurant performance: the case of gliten free restaurants. [Magistrali biennali]
Ferraro, Manuele (2015) I workers buyout in Italia: da lavoratori a imprenditori. [Magistrali biennali]
Fuiano, Francesco (2015) Una visione dell'insieme dell'ipotesi di efficienza di Mercato: indagine sull'EMH & sul mercato italiano. An Overall View Of The Efficient Market Hypothesis: investigation on the EMH & on the italian market. [Magistrali biennali]
Falaguasta, Ilaria (2015) Organizzazione di eventi sostenibili: un modello etico di analisi. [Laurea triennale]
Farima, Natalia (2015) Teorie e Modelli di Corporate Governance: un’analisi delle Top 500 imprese padovane. [Laurea triennale]
Favaretto, Emily (2015) Il sistema di controllo manageriale: leve di controllo per la formazione e l'implementazione della strategia aziendale. [Laurea triennale]
Flora, Maria (2015) Analysis of carbon prices with both a Variance-Gamma (VG) model and a Mean-Reverting process and a Real Options Valuation for an alternative energy switch. [Magistrali biennali]
Finco, Matteo (2015) "Lo stadio di proprietà: una nuova fonte di ricavo nel settore calcistico italiano: Il caso F.C. Juventus". [Laurea triennale]
Ferroni, Alessandro (2015) Money Laundering e aziende infiltrate dalla crimininalità organizzata: il caso Liguria. [Magistrali biennali]
Ferrara, Luca (2015) Freedom of Establishment and EU Corporate Law. [Magistrali biennali]
Fecchio, Vanessa (2015) Vantaggi e criticità dell'enterprise social network: il caso Carel Industries. [Laurea triennale]
Ferranti, Matteo (2015) Calibration and Simulation of the Gaussian Two-Additive-Factor Interest Rate Model. [Magistrali biennali]
Franchin, Chiara (2015) Il contratto di spedizione e le operazioni accessorie. [Laurea triennale]
Ferrari, Valentina (2015) La Grande guerra: lo spartiacque fra la vecchia e la nuova concezione del mondo ed i rapporti economici fra USA e Germania. [Laurea triennale]
Foroni, Alessandro (2015) La relazione fra i costi di sbilanciamento, i prezzi e le quantità dell'energia elettrica nei mercati elettrici italiani. [Magistrali biennali]
Filip, Andreea Daniela (0002) L'evoluzione del Digital Marketing: l'importanza del mobile. [Laurea triennale]
G
Gattolin, Riccardo (2020) Deposit insurance and moral hazard. [Magistrali biennali]
Gobbo, Edoardo (2020) Big Data for smart cities and citizen engagement: evidence from Twitter data analysis on Italian municipalities. [Magistrali biennali]
Grisotto, Gianluca (2020) Company bankruptcy ratios: testing financial ratios as company's distress red flags. [Magistrali biennali]
Gheorghies, Maria Alexandra (2020) Criminal companies and money laundering. An empirical analysis on red flag indicators of organized crime. [Magistrali biennali]
Golikja, Ina (2020) Diversity and monetary policy: the gender factor. [Magistrali biennali]
Griggio, Davide (2020) EROI degli impianti eolici. [Laurea triennale]
Ghiselli, Angelica (2020) The informative linkage between primary and secondary markets of italian government bonds. [Magistrali biennali]
Gobbato, Giorgio (2020) IPO underpricing and tech IPOs: Uber case. [Magistrali biennali]
Geremia, Elisa (2020) La servitizzazione nelle imprese manifatturiere. [Laurea triennale]
Guizzaro , Eleonora (2019) Donor-beneficiary effective relationship. [Magistrali biennali]
Guarenti, Giorgio (2019) Financial literacy effects on economic behavior: empirical evidence from Italy. [Magistrali biennali]
Gomierato, Massimo (2019) Flat-rate income tax: esperienze internazionali. [Laurea triennale]
Godio, Alberto (2019) I fondi strutturali: dalla politica regionale europea alla mala gestio in alcune regioni italiane. [Laurea triennale]
Gnesotto, Giulia (2019) Idrogeno: carburante del futuro o utopia? [Laurea triennale]
Gianninoto, Marco (2019) Il fenomeno del populismo in Europa. [Laurea triennale]
Gava, Stefano (2019) The impact of RES and fossil fuels on balancing prices in the italian electricity market. [Magistrali biennali]
Guariento, Martina (2019) Le organizzazioni agili: un'analisi tra rinnovamento e conservazione delle forme organizzative tradizionali. [Laurea triennale]
Gantz, Laura (2019) Analisi della serie storica degli investimenti. [Laurea triennale]
Gonini, Elisa (2019) Employer branding e PMI. [Laurea triennale]
Galiazzo, Tiziano (2019) The evolution of large retail chains. [Laurea triennale]
Gandini, Maria Elena (2019) I costi fiscali dell'evasione. [Laurea triennale]
Girotto, Gaia (2019) Il principio di tassatività delle iscrizioni nel registro delle imprese nell'interpretazione giurisprudenziale. [Laurea triennale]
Garola, Matteo (2019) Il ruolo del design nell'innovazione. [Laurea triennale]
Giolo, Riccardo (2019) Impatti socio-economici della "Quarta Rivoluzione Industriale": lo scenario italiano. [Laurea triennale]
Gasparello, Carolina (2019) Initial coin offerings: nuove fonti di finanziamento per le PMI. [Laurea triennale]
Gerardo, Elena (2019) La residenza fiscale delle persone fisiche. [Laurea triennale]
Greggio, Alessandro (2019) La ristorazione in Veneto: analisi economico-finanziaria e vantaggio competitivo. [Laurea triennale]
Ghini, Giulia (2019) La traslazione dell'IVA. [Laurea triennale]
Gobbato, Marco (2019) Offshoring e rilocalizzazione delle attività produttive. [Laurea triennale]
Giust, Alessio (2019) Relazioni di prestito nel mercato interbancario. [Laurea triennale]
Gobbi, Nicolò (2019) Valore di mercato e performance sportiva dei calciatori. [Laurea triennale]
Grate, Adrian (2019) I rapporti commerciali Italia-Canada: costi e benefici del Ceta. [Laurea triennale]
Granello, Lisa (2019) Il contratto a termine: effetti attuali e potenziali dell'introduzione delle causali ad opera del decreto dignità. [Laurea triennale]
Gobbo, Alessia (2019) Il ruolo dei Knowledge Intensive Business Service nella Quarta Rivoluzione Industriale (Industria 4.0): un'analisi sul sistema Veneto. [Laurea triennale]
Gallan, Thomas (2019) La strategia dell' operations: il contributo dell' operations alla strategia aziendale. [Laurea triennale]
Gagliardo, Giovanni (2019) Le cross-border M&A come strumento di crescita internazionale: il caso Gimi S.P.A. [Magistrali biennali]
Giannico, Martina (2019) I social network: il loro ruolo come acceleratori di informazioni e il punto di vista delle aziende. [Laurea triennale]
Giacon, Alberto (2019) La crescita economica europea: stagnazione secolare ed altre teorie. [Laurea triennale]
Giovanatto, Cristiano (2019) La stima dell'equity risk premium: focus sull'approccio storico. [Laurea triennale]
Gerlin, Ettore (2019) Doing business in Ucraina: indagine di mercato per un investimento nel settore dell'abbigliamento sportivo. [Magistrali biennali]
Gardin, Enrico (2019) The ECB's unconventional monetary policy and its impact on stock returns of euro area banks. [Magistrali biennali]
Gallocchio, Jacopo (2019) M&A activities and goodwill: an empirical study on the effect of PPA discretion on firms Performance. [Magistrali biennali]
Garro, Alessandro (2019) Raccolta dei dati e attività di marketing, cosa cambia con il GDPR. [Laurea triennale]
Gadenz, Alessandra (2019) S.R.L. ed equity crowdfunding. [Magistrali biennali]
Gervasio, Marianna (2018) Debt restructuring: content and process. The Stefanel case. [Magistrali biennali]
Girardi, Marco (2018) Effects of SRI on portfolio performance: an analysis following Chow-Kritzman and Michaud approaches. [Magistrali biennali]
Gismondi, Edoardo (2018) International HRM. Developing HR practices in an italian pocket multinational: Sirmax case study. [Magistrali biennali]
Galzignato, Elisa (2018) Lean bundles and financial performance: assessment of north-eastern Italy manufacturing firms. [Magistrali biennali]
Gomirato, Marta (2018) Learning in the digital age: skill gap and training methods. [Magistrali biennali]
Ginga, Vadim (2018) Il microcredito come strumento di sviluppo economico e sociale. [Laurea triennale]
Graziano, Gerardo (2018) La nascita di un brand: Teatro Italia. [Laurea triennale]
Ghidini, Maddalena (2018) Total beta: una misura alternativa al capital asset pricing model. [Laurea triennale]
Giardina, Mario (2018) Can money buy happiness? Analysis within the labour market and millenial's mind. [Laurea triennale]
Gavatorta, Pietro (2018) L'industria dei vaccini: un'analisi economica. [Laurea triennale]
Gaicomini, Andrea (2018) Le partnership come forma di collaborazione tra aziende. [Laurea triennale]
Gambaro, Marco (2018) Pratiche di supporto alla sostenibilità nel rapporto tra lead firm e fornitori globali, il caso Toyota. [Laurea triennale]
Gabrieli, Simone (2018) Il crowdfunding e i finanziamenti alle piccole-medie imprese: una ricerca empirica. [Laurea triennale]
Ghezzi, Federico (2018) Industry 4.0 and Firms' Business Models: An Overview of Enabling Technologies and an Empirical Investigation on The Strategic Impact of IOT. [Magistrali biennali]
Gonzato, Alessandro (2018) Business model innovation reshaping the grocery retail. [Magistrali biennali]
Guidi, Laura (2018) La tutela del risparmio nelle società cooperative. [Magistrali biennali]
Granata, Marcella (2018) Art. 182-septies: Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria. [Magistrali biennali]
Gasparotto, Antonio (2018) Corporate social responsibility and voluntary disclosure: empirical evidences from different contexts in the financial sector. [Magistrali biennali]
Giacomazzo, Debora (2018) Il finanziamento 2.0: l'equity-based crowdfunding. [Laurea triennale]
Gravilita, Anca (2018) The influence of culture on the internationalization process of born global small-medium enterprises. [Magistrali biennali]
Gasparini, Stefano (2018) La microfinanza a 40 anni dalla grameen bank. [Magistrali biennali]
Garavaglia, Camilla (2018) L'omnicanalità è il futuro: illusione o realtà? [Laurea triennale]
Giannizzari, Nicola (2017) Acceleratori ed incubatori a supporto dello sviluppo: i casi H-Farm e LVenture Group. [Laurea triennale]
Gambaro, Edoardo (2017) Austerità fiscale e crescita. [Laurea triennale]
Giunta, Roberto (2017) Do collaboration and customization really affect growth in kibs? An empirical study in the Veneto region. [Magistrali biennali]
Gallinaro, Stefano (2017) The effects of parents' education on assortative mating: evidence from nineteen countries. [Magistrali biennali]
Giannuzzi, Pasquale (2017) Efficienza e dimensioni di mercato: alla ricerca di una correlazione. [Laurea triennale]
Grassilli, Stefano (2017) Elusione fiscale internazionale e strumenti ibridi nell' era post-beps. [Magistrali biennali]
Giacomelli, Dario (2017) Employment protection and labour market dynamics: new empirical evidences using european regional data. [Magistrali biennali]
Gallo, Francesco (2017) Il business del calcio e la ricerca di un equilibrio: il fair play finanziario. [Laurea triennale]
Grisotto, Gianluca (2017) Il passaggio generazionale nelle imprese familiari italiane: teorie ed evidenze empiriche. [Laurea triennale]
Giosmin, Chiara (2017) Intervento pubblico e azione amministrativa: dal modello weberiano alla teoria economica della burocrazia. [Laurea triennale]
Galega, Giulia (2017) L' evoluzione dei principi contabili internazionali per le PMI: il progetto di revisione IFRS. [Laurea triennale]
Guarenti, Fabio (2017) L'economia dell'energia rinnovabile. [Laurea triennale]
Giannuzzi, Anna (2017) La moda sostenibile: the new must have? [Laurea triennale]
Garavello, Jennifer (2017) La revocatoria fallimentare nel caso di cessione d'azienda. [Magistrali biennali]
Guerriero, Giancarlo (2017) La sanità: tra l'assicurazione privata volontaria e i sistemi alla beveridge. [Laurea triennale]
Giardi, Lorenzo (2017) Promesse elettorali e benessere: un esperimento naturale in India. [Laurea triennale]
Guberti, Davide (2017) Strategic asset allocation in a low interest rate environment. [Magistrali biennali]
Gherasimova, Marina (2017) Mutual and cooperative banks: the reform of corporate governance. [Magistrali biennali]
Graur, Lena andrada (2017) Diversi approcci al trasferimento tecnologico: il caso del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli studi di Padova. [Magistrali biennali]
Gabana, Stefano (2017) Markov switching model with time varying transition probabilities and ranking among a cluster: a new model for share returns and trading strategies. [Magistrali biennali]
Greggio, Mattia (2017) The role of information on affecting capital markets efficiency: an analysis based on instant company news. [Magistrali biennali]
Gong, Lintian (2017) Web marketing e competitività d'impresa. [Magistrali biennali]
Garola, Chiara (2017) Controlled Foreign Companies: profili strutturali, evolutivi e di compatibilità rispetto al diritto Ue e convenzionale. [Magistrali biennali]
Genovese, Marika (2017) Approaches to sustainabity report in different cultural contexts: the footwear industry. [Magistrali biennali]
Giraldo, Simone (2017) Commercio marittimo internazionale: i casi Maersk Group e Hanijn Shipping. [Magistrali biennali]
Gheorghies, Maria Alexandra (2017) La struttura della remunerazione del TMT nel settore finanziario: un'analisi empirica delle banche italiane. [Laurea triennale]
Guizzaro, Eleonora (2017) Il PIL e i suoi limiti: L'esperienza del "PIL verde in Cina". [Laurea triennale]
Giorato, Giorgia (2017) La fiscalità del trust in Italia. [Magistrali biennali]
Grigoletto, Nicolò (2017) Le associazioni sportive dilettantistiche. [Laurea triennale]
Girardi, Erica (2017) Lean Production: la gestione delle Risorse Umane nell'impresa snella. [Laurea triennale]
Giacomello, Umberto (2016) NON SPECIFICATO [Magistrali biennali]
Gasparetto, Angela (2016) Business model innovation and performance of young ventures: a configurational approach. [Magistrali biennali]
Gardenghi, Francesca (2016) CSR Disclosure And Corporate Reputation: An Empirical Analysis Of Best Reputations Performing Firms. [Magistrali biennali]
Gallinaro , Martina (2016) Decomposition of Italy's carbon emissions from 1971 to 2013: an extended Kaya Identity applied. [Magistrali biennali]
Galtarossa, Giacomo (2016) I prezzi delle abitazioni in Italia, 1927-2012. [Laurea triennale]
Grigolato, Simone Thomas (2016) Investimenti diretti esteri e crescita economica: il caso delle economie africane. [Magistrali biennali]
Giacometti, Giorgia (2016) L'industria alimentare italiana: assetto proprietario e partecipazioni aziendali. [Laurea triennale]
Gitto, Federico (2016) Qualità della vita urbana e traffico stradale: il caso olandese. [Laurea triennale]
Girotto, Francesco (2016) Transfer Pricing: valuation method in case of companies based on high-valuable intangible assets. [Magistrali biennali]
Giusto, Sandro (2016) Partnership pubblico-private: una meta-analisi della letteratura. [Magistrali biennali]
Gesuato, Filippo (2016) Liability of foreignness in China: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Guerrieri Villanova, Serena (2016) Inventory management and optimization: The Cavallone S.R.L. Business Case. [Magistrali biennali]
Groppo, Martina (2016) Il contratto di franchising nel quadro dei contratti di distribuzione: tra autonomia e norme imperative. [Laurea triennale]
Gerlin , Ettore (2016) Imprese di servizio contenuto di conoscenza. il caso +39 Architects. [Laurea triennale]
Giacomin , Eleonora (2016) Dal "see now, buy now" al "buy now, build now", l'implementazione dell'agile supply chain nel settore moda. [Laurea triennale]
Guzzon, Angelica (2016) Il canone RAI. Un confronto con altri esempi di TV licensing in Europa. [Laurea triennale]
Guida, Antonella Valentina (2016) il fenomeno dei distretti industriali. sportsystem: da economia locale ad emblema mondiale del made in italy. [Laurea triennale]
Grella, Giovanna (2016) Prevedere la diffusione di un'innovazione nella fase di pre-lancio. [Laurea triennale]
Guin, Alice (2016) Internet exchange point: business model e governance dei principali punti di scambio di internet. [Laurea triennale]
Grossi, Claudia (2016) l'inadempimento del fornitore nei contratti di credito al consumo. [Laurea triennale]
Giorgetti, Cristina (2016) La disoccupazione e le politiche europee: il caso spagnolo. [Laurea triennale]
Gentilini, Arianna (2016) The U.S. trade deficit: causes and sustainability. [Laurea triennale]
Gottardo, Susanna (2016) Bolle immobiliari e credito: il caso cinese. [Laurea triennale]
Giordano, Fabio (2016) Il retail merchandising nel settore moda: il caso Bata. [Magistrali biennali]
Ghiraldini, Edoardo (2016) Istruzioni ed imprenditorialità evoluzione dell'istruzione dell'imprenditore ed influenza nell'avvio d'impresa. [Laurea triennale]
Galante, Valeria (2016) International Sales: Bank Guarantees. [Magistrali biennali]
Gallocchio, Jacopo (2016) Tassazione dei redditi o dei consumi. [Laurea triennale]
Giovanetti, Michela (2016) L'accordo Expo per il lavoro. [Laurea triennale]
Grisoni, Paola (2016) La teoria degli Stakeholder: il caso delle franchigie NBA. [Laurea triennale]
Gismondi, Edoardo (2016) International New Ventures: nascere, crescere, correre. [Laurea triennale]
Galzignato, Elisa (2016) Thomas Piketty e la disuguaglianza dei redditi nella società. [Laurea triennale]
Gavasso, Mattia (2016) Fusioni e acquisizioni come strumento di crescita: il caso Granarolo. [Laurea triennale]
Giulio, Bertolini (2016) Il quantitative easing del federal reserve system: analisi e conseguenze sui mercati finanziari e sull'economia reale americana. [Laurea triennale]
Girardi, Marco (2016) Il carry Trade. [Laurea triennale]
Giordan , Giorgia (2016) L'ipotesi di istabilità finanziaria di H. P. Minsky e la crisi economica del 2007. [Laurea triennale]
Giacometti, Elisabetta (2016) La qualità della vita nelle città italiane: l'approccio della "life satisfaction". [Laurea triennale]
Gerola, Francesca (2016) The balanced scorecard in the fashion companies: implementation process and issues the cases of Diesel and Pinko. [Magistrali biennali]
Gomirato, Marta (2016) Il caso Rapanui. [Laurea triennale]
Grigoletto, Michela (2016) La strategia: da Porter a Bowman. Il caso della Singapore airlines. [Laurea triennale]
Graziani, Anna (2015) Why entrepreneurs sustain culture? An analysis of investement motivation among medium firms. [Magistrali biennali]
Galesso, Matteo (2015) La cultura della partecipzione in azienda. Enterprise 2.0 e gli strumenti abilitanti: il caso Carel Industries. The culture of participation in organizations. Enterprise 2.0 and enablers: Carel Industries case study. [Magistrali biennali]
Guidolin , Laura (2015) Le Special Pourpose Acquisition Companies (SPACs): l'esperienza italiana. [Magistrali biennali]
Giacomello, Gianluca (2015) Distretti industriali e internazionalizzazione. Industrial districts and internazionalization. [Laurea triennale]
Gallocchio , Matilde (2015) Green marketing: benessere per l'impresa e l'ambiente. [Laurea triennale]
Grispino, Edoardo (2015) Il ruolo dei labour standards nelle politiche internazionali. [Laurea triennale]
Giacomelli, Dario (2015) Fondi comuni e strategie di investimento alternative attraverso i fattori di rischio. [Laurea triennale]
Giannantonio, Davide (2015) L'imposta sul redditto imprenditoriale nella legge delega n. 23/2014. [Magistrali biennali]
Giannetto, Francesca (2015) Marketing Digitale: la viralità dei contenuti attraverso i social media. il caso Chanel N° 5 the one that I want. [Laurea triennale]
Gallinaro , Stefano (2015) Il settore farmaceutico in Italia tra regolamentazione e liberalizzazione. [Laurea triennale]
Gabrielli, Federico (2015) Il valore della marca per creare accettazione: il caso maestro artigiano nella provincia autonoma di Trento. [Laurea triennale]
Guiotto, Chiara (2015) Imprese nel commercio internazionale (firms in international trade). [Laurea triennale]
Giacomazzi, Riccardo (2015) Internazionalizzazione: gli IDE dell'Italia a confronto con i principali paesi europei. [Laurea triennale]
Giaretta, Irene (2015) L'influenza tedesca nell'economia italiana: un'analisi delle relazioni economico commerciali. [Laurea triennale]
Gervasio, Marianna (0002) L'importanza di un modello di business vincente: il caso Sabox. [Laurea triennale]
Gobbo, Mariagrazia Analisi comparata dei principali sistemi di incentivazione del reparto fotovoltaico europeo con particolare riferimento ai meccanismi feed in tariff. [Magistrali biennali]
Gobbato, Giorgio Dal brend al lovemark. [Laurea triennale]
Gallo, Raffaele L'E-commerce nel settore automobilistico dell'aftermarket indipendente. Il caso Magneti Marelli. [Magistrali biennali]
Gazzara, Benedetto Processo di pianificazione, programmazione e controllo e stabilizzazione dei flussi finanziari in valuta estera: il caso Hiref S.P.A. [Laurea triennale]
H
Hoang, Anh Huong (2020) The effect of the great recession on household consumptions and saving in Italy. [Magistrali biennali]
Huynh, Le Hieu (2019) Board tenure and disclosure quality: an empirical analysis of the current trends in Europe. [Magistrali biennali]
Hoang, Gia The (2019) Corporate social responsibility disclosure in Vietnam: how did companies react to scandals? [Magistrali biennali]
Hoxha , Fjorida (2018) The new rules of bail-in, the protection of the client and the investor. [Magistrali biennali]
Horvat, Andreia Cristina (2016) Licenziamento dei dirigenti delle aziende industriali e le novità del CCNL. [Laurea triennale]
Hoxha, Algert (2016) Dei monopoli naturali: il caso della rete elettrica italiana. [Laurea triennale]
Haka, Paola (2016) Crollo del mercato delle carte commerciali cartolarizzate. [Laurea triennale]
I
Inì, Paolo (2019) Artificial intelligence in italian manufacturing: growth potentials and criticalities. [Magistrali biennali]
Iris, Dogani (2019) Alexa e il futuro del retail. [Laurea triennale]
Impemba, Marco (2019) Il titolo "Capitale Europea della Cultura" come strumento per attrarre nuove risorse finanziarie: il caso Matera e i possibili impatti generati dagli interventi nei collegamenti con Bari. [Magistrali biennali]
Iavarone, Luca (2019) Alcuni recenti sviluppi nel' analisi delle serie storiche. [Laurea triennale]
Ilie, Adam (2018) L' impatto della cultura nazionale e organizzativa sulla lean production. [Laurea triennale]
Iafrate, Nicola (2017) Corporate social responsibility e performance aziendale: un'analisi empirica. [Laurea triennale]
Iovino, Angela (2017) Il libro primo del codice civile cinese: contenuto e prospettive. [Laurea triennale]
Iruni, Elena (2017) E-commerce e performance: evidenze nelle aziende vitivinicole. [Laurea triennale]
Iovino, Luca (2017) Earnings management attraverso la classificazione delle voci: l'utilizzo degli one off items da parte delle società quotate italiane. [Laurea triennale]
Ivana, Costanza (2017) La misurazione del costo dei servizi nel settore alberghiero: la metodologia ABC. [Laurea triennale]
Inì, Paolo (2017) Il "su misura": la personalizzazione come chiave del successo. [Laurea triennale]
Innerbichler , Roman (2016) A multidimensional valuation model of M&A transactions: the daimler-chrysler and the fiat-chrysler cases. [Magistrali biennali]
Intermite, Michaela (2016) Market and book value in the euro area banking system. [Magistrali biennali]
Idam, Nibnuy Souglitchie (2016) Interscambi commerciali tra Togo e Francia. [Laurea triennale]
Incontro, Livio (2015) Le città del futuro. [Laurea triennale]
J
Jidacevschi, Olga (2020) Il ruolo del CFO nella governance aziendale. [Laurea triennale]
Jin, Valentina (2018) Dalla strada alla passerella: nuovi business model per le imprese del fashion streetwear. [Laurea triennale]
Jibotean, Andreea Claudia (2016) Società benefit. Imprese che uniscono profitto e bene sociale. [Laurea triennale]
Jankovic , Sanja (2015) Monte Carlo simulation in presence of sampling errors in panel data models. [Magistrali biennali]
K
Kolamunnage, Dilmi Arundisa (2015) Challenges and opportunities of Social CRM implementation: analysis of Telecom Italia's customer strategy on social media. [Laurea triennale]
Klemantovich, Yauheniya (2015) I ticket sanitari come strumento di governo della domanda di servizi sanitari: un'analisi comparativa. [Laurea triennale]
Karadzhov, Galin (2015) Petrolio di scisto. La rivoluzione americana del 21° secolo. [Magistrali biennali]
L
Larinni, Federico (2020) Airport project valuation through a real option approach: the case of Florence and Pisa airports. [Magistrali biennali]
Luci, Alessandro (2020) Come cambiano i centri commerciali? [Laurea triennale]
Lauzzana, Jessica (2020) Le quote rosa nei board: l'impatto su governance e performance aziendale. [Laurea triennale]
Li, Qirong (2020) Marketplace lending: il futuro del mercato creditizio. [Laurea triennale]
Lorenzi, Alberto (2020) Organizzazioni agili. Aspetti organizzativi e vantaggi del paradigma agile. [Laurea triennale]
Lucchiari, Isabella (2020) Reclutamento e selezione: l'impatto della tecnologia. [Laurea triennale]
Loria, Giuseppe (2020) L'evasione fiscale in Italia tra rilevanza normativa, analisi giuridica e misure di contrasto. [Magistrali biennali]
Lugato, Fabio (2020) La transizione della globalizzazione: analisi dei cambiamenti in corso e conseguenze sulle attività di innovazione e R&D. [Laurea triennale]
Lo Turco, Silvio (2019) Analisi statistiche delle strategie di fidelizzazione della clientela nell'ambito della GDO: l' App Despar Tribù. [Laurea triennale]
Ladisa, Lorenzo (2019) Coping with adversity: individual and organizational resilience in small and medium enterprises. [Magistrali biennali]
Lazzarini, Tommaso (2019) Corporate crisis and restructuring: evidence from the Italian stock market. [Magistrali biennali]
Liviero, Martina (2019) Investor relations and social media: an analysis on Twitter top corporate accounts. [Magistrali biennali]
Luisetto, Irene (2019) La sostituzione tributaria e gli adempimenti dichiarativi. [Laurea triennale]
Le Xuan, Trang (2019) Digital marketing strategies of luxury fashion brands in China: the Gucci brand. [Magistrali biennali]
Lucarini, Riccardo (2019) Is there an i in team? Il problema di agenzia di un atleta professionista. [Laurea triennale]
La Torre, Davide (2019) Systemic stress, interbank market and real economy: a Panel VAR analysis. [Magistrali biennali]
Laccetti, Giuseppe (2019) Transfer pricing internazionale: analisi normativa, metodologica ed operativa delle transazioni intercompany. [Laurea triennale]
Lazzarin, Giacomo (2019) Uso di strumenti econometrici per l'analisi della serie storica dell'indice VIX. [Laurea triennale]
Lancerin, Alessia (2019) L' economia circolare: opportunità di crescita, scelte di consumo e modelli di business. [Laurea triennale]
Lazzaretto, Pietro (2019) Natural disasters in Italy: evolution and economic impact. [Laurea triennale]
Lanaro, Marco (2019) Risoluzioni bancarie e interventi governativi a sostegno del settore finanziario. [Laurea triennale]
Longato, Davide (2019) Securitization e instabilità finanziaria: analisi della crisi economica e soluzioni per il futuro. [Laurea triennale]
Landini, Alessandro (2018) B-Corp certification and organizational design: structures, processes & managerial practices. [Magistrali biennali]
Longhin, Federico (2018) Cryptocurrencies to enhance portfolio performance: is it worth it? An analysis following Markowitz and risk-budgeting approaches. [Magistrali biennali]
Lollo, Valeria (2018) The relationship between religion and career development. [Magistrali biennali]
Lorenzi, Andrea (2018) Trading venues according to Mifid II. [Magistrali biennali]
Lissandri, Angela (2018) Donne alla guida di startup innovative. Il caso Brandon Ferrari. [Laurea triennale]
Lago, Rachele (2018) La mobilità internazionale: quando la diversity. [Laurea triennale]
Lumetti, Emanuele (2018) Trappole della povertà e razionamento del credito: la promessa del microcredito. [Laurea triennale]
Lionello, Irene (2018) Il campionamento nella revisione legale dei conti. [Laurea triennale]
Lai, Marta (2018) Il ruolo delle risorse umane nella sanità pubblica: tra aziendalizzazione e innovazione. [Laurea triennale]
Loregian, Maddalena (2018) Investimenti diretti esteri verso l'Italia: criticità e potenzialità. [Laurea triennale]
Lacerti, Ilaria (2018) Società cooperative e di capitali: un confronto tra redditività. [Laurea triennale]
Lago, Filippo (2018) Giochi differenziali: introduzione generale e applicazione allo sfruttamento di risorse e all' economia ambientale. [Laurea triennale]
Leskaj, Ariana (2018) Gli Investimenti Diretti Esteri in Albania. [Magistrali biennali]
Landolfi, Laura (2018) L' unione europea e i balcani occidentali: progressi e strategie per il prossimo allargamento. [Laurea triennale]
Lazzarin, Paolo (2018) Il conflitto di interessi degli amministratori nella S.R.L. [Magistrali biennali]
Lauriola, Francesco (2018) Residual earnings model e valutazione di operazioni di merger & acquisition: il caso Disney. [Laurea triennale]
Lo Iacono, Fabrizio (2017) Holacracy: struttura e funzionamento di un modello di governance flessibile ed autonoma. [Laurea triennale]
Lovato, Marco (2017) A race against the machine: has the threat of technological unemployment finally become true. [Laurea triennale]
Lamanna, Chiara (2017) L'impatto dell'e-commerce sul business model: il caso Morellato S.p.A. [Laurea triennale]
Llanaj, Viola (2017) come cambia la comunicazione nella cosmesi: il caso Deborah Group. [Laurea triennale]
Libralon, Giulia (2017) Strategie di internazionalizzazione tra standardizzazione e adattamento: il caso Dab Pumps. [Laurea triennale]
Levorato, Alice (2017) Il fenomeno del "market abuse": problematiche concernenti linformazione e il contrasto a comportamenti illeciti. [Laurea triennale]
Liberio Minozzi, Nadia (2017) Costi sociali del fumo e politiche di nudging. [Laurea triennale]
Lazzarotto, Filippo (2017) Distretti industriali: sviluppo, strategie e focus sul distretto di Murano. [Laurea triennale]
Loria, Giuseppe (2017) Le tecniche di riciclaggio: il caso Aemilia. [Laurea triennale]
Lunardi, manuel (2017) L'informativa di bilancio nelle aziende europee: un focus sui brand. [Laurea triennale]
Lunardi, Giulia (2017) Gli accertamenti fiscali basati sui dati Omi. [Magistrali biennali]
Lago, Giovanni (2017) Gli effetti della dollarizzazione in Ecuador. [Laurea triennale]
Loro, Alice (2017) L'impresa artigiana: la continuazione generazionale. [Laurea triennale]
Lisnic, Serghei (2017) MiFID II: organizational and economic impacts. [Magistrali biennali]
Lippolis, Giuseppe (2017) Quantitative easing by the ECB and the Federal Reserve. [Magistrali biennali]
Libero, Erika (2017) Sospensione e scioglimento dei contratti nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
Lauro, Alessandro (2017) Welcome back to Belluno: il processo di reshoring nel distretto dell'occhiale. [Laurea triennale]
Lanotte, Francesco (2017) Condizioni sufficienti di Mangasarian per le soluzioni di problemi di controllo ottimo. [Laurea triennale]
Lazzarini, Tommaso (2017) Decreto "Cresci Italia": termini di pagamento. Evidenze dalla filiera agroalimentare. [Laurea triennale]
Lo Grasso, Ilaria (2016) Organizzazione del lavoro professionale e teamwork. [Laurea triennale]
Lenti, Alex Luca (2016) Student entrepreneurship: the case of the university of Padova. [Magistrali biennali]
Levante, Chiara (2016) Evaluation of a diagnostic test: the NEPHROCHECK® TEST for the early detection of acute kidney injury. [Magistrali biennali]
Lazzarin, Elisa (2016) Initial Public Offering process and financial valuation: the Technogym case. [Magistrali biennali]
La Torre, Davide (2016) La Riforma del Jobs Act: Analisi Teorica ed Effetti sul Mercato del Lavoro Italiano. [Laurea triennale]
Lorenzon, Martina (2016) Lo sviluppo dello Sharing Economy- l'esperienza di Uber e BlaBlaCar. [Laurea triennale]
Lollo, Valeria (2016) Strumenti informatici e tutela dei dati personali: dal Safe Harbor Agreement al Privacy Shield Agreement. [Laurea triennale]
Lazzarin, Giorgia (2016) La Federal Reserve e la grande depressione. [Laurea triennale]
Leombroni, Francesca (2016) The future of the chinese economy. A cyclical phenomenon or a structural slowdown? [Laurea triennale]
Lamanna, Pierpaolo (2016) L'Istituto del foreign credit nel sistema dell'imposizione reddituale. [Magistrali biennali]
Lovison, Anna Vittoria (2016) Investimenti in partecipazioni della criminalità organizzata. [Laurea triennale]
Lomazzi, Daisy (2016) Contratto di lavoro part-time: le clausole flessibili. Dal d.lgs 61 del 2000 al d.lgs 81 del 2015. Il difficile bilanciamento tra le esigenze del lavoratore e gli interessi dell'impresa. [Laurea triennale]
Landini , Alessandro (2016) Sharing Economy e modelli organizzativi teoria e casi. [Laurea triennale]
Lovato , Davide (2016) Hayek e Keynes: teorie del ciclo. [Laurea triennale]
Lionello, Valeria (2016) The effects of global disasterrisk: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Lazzarini, Federica (2016) Il coinvolgimento dei lavoratori nell'impresa. Profili e determinanti dell'employee engagement. [Laurea triennale]
Levorato, Alessia (2016) Il sistema logistico come strumento di implementazione della strategia: il caso "Giorgio Armani operations". [Laurea triennale]
Laguardia, David (2016) Pricing and hedging of a portfolio of options in the presence of stochastic volatility. [Magistrali biennali]
Luxardo Franchi, Nicolò (2015) Il mercato degli spiriti di lusso in Italia e Absolut Elyx. [Laurea triennale]
Lazzarin, Paolo (2015) L'indroduzione del digitale nei documenti contabili: la fatturazione elettronica. [Laurea triennale]
Lanzoni, Margherita (2015) Economia della responsabilità sociale d'impresa. [Laurea triennale]
Lorenzini, Tomas Alberto (2015) Il mondo dei videogames: mercato ed eventi. [Laurea triennale]
M
Macchion, Nicola (2020) Aldi Vs Lidl nel mercato italiano. [Laurea triennale]
Melina, Francesco (2020) Analisi delle fusioni e concentrazioni nei mercati digitali. [Laurea triennale]
Mai, Vu Phuong Nguyen (2020) Are you truly sustainable? An investigation of the main features of de-certified B-Corps. [Magistrali biennali]
Marangon, Alessia (2020) Controcultura e marketing. [Laurea triennale]
Masiero, Andrea (2020) Determinanti di una initial public offering: il caso Blue Apron. [Laurea triennale]
Muzzolon, Mattia (2020) Economia Circolare nel settore automobilistico: focus sul contesto italiano. [Laurea triennale]
Muraretto, Serena (2020) Emigrazione femminile e rimesse. [Laurea triennale]
Miola, Mattia (2020) Fallire sotto pressione nel tennis professionistico: pensare alla performance migliora la performance? [Laurea triennale]
Magro, Alessandra (2020) Generazione Y, Z, Alpha: approcci e orientamenti al lavoro. [Laurea triennale]
Masiero, Andrea (2020) Guanxi: analisi delle pratiche manageriali in Cina. [Laurea triennale]
Migliorini, Giovanni (2020) I Piani Individuali di Risparmio (Pir) come possibile motore della ripresa economica. [Laurea triennale]
Maiorano, Alessandro (2020) Il FMI e i suoi critici. [Laurea triennale]
Manfrinato, Nicholas (2020) Il mercato del petrolio durante la crisi globale. [Laurea triennale]
Mason, Mattia (2020) Il nudging trasparente e la sua efficacia. [Laurea triennale]
Marini, Elia (2020) The impact of green communication on economic performance: an empirical analysis of energy companies. [Magistrali biennali]
Munaretto, Elena (2020) Integrare pratiche sostenibili nella gestione delle risorse umane: un'analisi di casi italiani. [Laurea triennale]
Marchetto, Niccolò (2020) La resilienza organizzativa ai tempi del Covid-19. [Laurea triennale]
Maso, Simone (2020) La sostenibilità del debito pubblico e le sue implicazioni. [Laurea triennale]
Minello, Riccardo (2020) La trasformazione digitale della manifattura italiana. [Laurea triennale]
Michelotto, Stefano (2020) Le pratiche di Earnings Management: analisi del caso Masi. [Laurea triennale]
Marchioretto, Riccardo (2020) Piattaforme digitali come soluzioni al digitalization paradox. [Laurea triennale]
Monetti, Benedetta (2020) Split payment e evasione IVA. [Laurea triennale]
Marcon, Maria Elisa (2020) Teorema della funzione implicita e metodo dei moltiplicatori di Lagrange. [Laurea triennale]
Marusic, Andrei (2020) Transfer pricing e rettifica del reddito societario. [Magistrali biennali]
Montevecchi, Matteo (2020) Analisi di cointegrazione tra le serie storiche del pil e del debito pubblico dal 1980 al 2018. [Laurea triennale]
Maltauro, Nicolas (2020) Business telling: a developmental approach to support entrepreneurs in the digital era. [Magistrali biennali]
Martellato, Laura (2020) Corporate governance, gender and performance: an empirical analysis of italian banks. [Magistrali biennali]
Morrone, Marilena (2020) Do representatives minority shareholders differ? A comparison of minority and majority candidates' profiles to the board. [Magistrali biennali]
Masciarelli, Massimiliano (2020) Italian SMEs in China: risk and opportunities of internationalization. [Magistrali biennali]
Miotti, Giada (2020) L' innovazione dei modelli di business sostenibili nel sistema moda: il caso Filippa K. [Laurea triennale]
Marchioro, Marco (2020) Mean-variance-liquidity optimization: an empirical investigation in the european market. [Magistrali biennali]
Michelotto, Sara (2020) Sales transformation: the impact of servitization and digital tools on B2B manufacturing companies. [Magistrali biennali]
Mattiolo, Giovanni (2019) Didattica e innovazione: il miglioramento continuo applicato all' apprendimento dello studente in un' indagine del dSEA. [Laurea triennale]
Maganza, Nicola (2019) Dinamiche evolutive nella demografia d'impresa della regione veneto. [Laurea triennale]
Machì, Matteo (2019) Equity crowdfunding: caratteristiche, problematiche e diffusione. [Laurea triennale]
Massaro, Nicola (2019) Filiere produttive per lo sviluppo del territorio. [Laurea triennale]
Masin, Eleonora (2019) Frugal innovation and development: what do we know? [Magistrali biennali]
Mazzon, Paride (2019) Gli effetti dell'innovazione sui business models:la digital transformation. [Laurea triennale]
Milani, Alberto (2019) Non solo per denaro: società benefit e b-corp. [Laurea triennale]
Massaro, Simone (2019) Pianificazione tributaria e abuso del diritto secondo l'art. 10-bis e le disposizioni antielusive. [Magistrali biennali]
Martignago, Francesca (2019) Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili: prospettive di sviluppo nazionale. [Laurea triennale]
Mellinato, Nicola (2019) Al di la di p<0.05 implicazioni economiche di un dibattito statistico. [Laurea triennale]
Mellinato, Nicola (2019) Al di là di p<0.05 implicazioni economiche di un dibattito statistico. [Laurea triennale]
Milan, Alice (2019) Economia circolare nel settore siderurgico. [Laurea triennale]
Mantoan, Laura (2019) The financial accounting of public private partnerships. Issues and international experience. [Magistrali biennali]
Ma, Xinyi (2019) Gli immigrati in Italia: la loro integrazione nel mercato del lavoro e l'effetto dell'istruzione nella loro scelta del lavoro. [Laurea triennale]
Menaldo, Matteo (2019) Gli investimenti diretti esteri cinesi in Europa. [Laurea triennale]
Muraro, Martina (2019) Il contratto di franchising: posizione di asimmetria tra i contraenti e obblighi di informazione di cui alla legge n. 129 del 2004. [Laurea triennale]
Montaguti, Filippo (2019) Il talent management nelle aziende familiari. [Laurea triennale]
Mazzocato, Sara (2019) The impact of electrification on the bicycle industry. [Magistrali biennali]
Mattesini, Sara (2019) Istruzione e HIV in Africa. [Laurea triennale]
Menin, Simone (2019) La Cina durante la grande recessione. [Laurea triennale]
Mustaj, Arjela (2019) La resilienza organizzativa. Sopravvivere e prosperare in un ambiente incerto ed imprevedibile. [Laurea triennale]
Malvestio, Gabriele (2019) La tassazione dei patrimoni: comparazione tra i paesi europei. [Laurea triennale]
Masetto, Jacopo (2019) Le certificazioni di qualità nel settore agroalimentare: convenienza nell'adozione e impatto della diffusione delle informazioni nelle performance economiche delle aziende. [Laurea triennale]
Moro, Riccardo (2019) Le varie facce del populismo. [Laurea triennale]
Manfè, Tommaso (2019) Macroeconomic and bank-specific determinants of non-performing loans in the european and italian context. [Laurea triennale]
Mantoan, Anna (2019) Pmi del settore calzaturiero: analisi di bilancio per indici. [Laurea triennale]
Mazzon, Sofia (2019) Service-based business models ed economia circolare. [Laurea triennale]
Morea, Donato (2019) Un problema di controllo ottimo per le politiche pubblicitarie in un contratto di merchandising sportivo. [Laurea triennale]
Moretto, Sara (2019) Alle radici della crisi economica giapponese. [Laurea triennale]
Mwelwa Kipenge, Manou (2019) Asset & liability management in pension fund. [Magistrali biennali]
Micheletto, Mattia (2019) Il sistema socio-sanitario del Veneto: spesa, finanziamento ed effetti della riforma del 2016. [Laurea triennale]
Messina, Matilde (2019) Il web come luogo di finanziamento per le imprese. [Laurea triennale]
Mazzon, Federico (2019) The impact of etfs and index funds on the stock markets. [Laurea triennale]
Munari, Francesco (2019) The influence of culture in nowadays economy in Italy. New forms of investment and marketing: from Art Bonus to Instagram. [Laurea triennale]
Miotti, Laura (2019) L' added worker effect durante la grande crisi. [Laurea triennale]
Moncon, Luca (2019) La comunicazione per gli investitori: analisi di siti web. [Laurea triennale]
Milocco, Valerio (2019) Le politiche regionali europee: i fondi strutturali. [Laurea triennale]
Melena, Anna Chiara (2019) Resilienza delle organizzazioni e delle persone: trasformare uno shock in un' opportunità . [Laurea triennale]
Manfrin, Alessandro (2019) Strategie di marketing nel mondo del calcio: i casi Juventus, Arsenal e Manchester United. [Laurea triennale]
Mazzolin, Francesco (2019) Valutazione del rischio nei fondi di private equity. [Laurea triennale]
Morella, Marco (2019) Economia dell'abbondanza e la nuova efficienza nella produzione, distribuzione e marketing: sostenibilità di un business che sfrutta tanti piccoli clienti. [Laurea triennale]
Menin, Luisa (2019) IFRS 9 - The interaction between accounting and prudential frameworks in the banking system. An analysis of the first time adoption. [Magistrali biennali]
Masella, Anthony (2019) Industry 4.0 in the reality of the "champions". An italian way to the fourth industrial revolution? [Magistrali biennali]
Menin, Pietro (2019) L' ultima strategia di marketing dei videogiochi: free-to-play e il caso fortnite. [Laurea triennale]
Musumeci, Marco (2019) Machine learning applications to economics: predictions and heterogeneous causal effects. [Magistrali biennali]
Marescalco, Emma (2019) Time is money: foster engagement through online compensation and gamification mechanisms. [Magistrali biennali]
Manfrin, Andrea (2018) Criptovalute e Blockchain: la finanza del futuro è digitale? [Laurea triennale]
Motterle, Federico (2018) Earnings management: il caso De'Longhi. [Laurea triennale]
Marcolin, Laura (2018) Il microcredito come strumento di emancipazione femminile. [Laurea triennale]
Mazzotta, Silvia (2018) Imprese familiari e non familiari a confronto: il talent management. [Laurea triennale]
Mingardo, Daniele (2018) L'evoluzione del mercato del pet: servitizzazione e private label delle catene distributive. [Laurea triennale]
Muzzi, Ludovica (2018) La gestione delle crisi bancarie. La nuova normativa europea e le sue prime applicazioni. [Laurea triennale]
Marinello, Francesco (2018) Lo streetwear e l'evoluzione del marketing della moda. [Laurea triennale]
Massarotto, Sofia (2018) Prezzi edonici: teoria e studi empirici applicati alla valutazione di opere d'arte e manoscritti musicali. [Laurea triennale]
Mariangeli, Maurizio (2018) Characteristics of Criminal Firms. [Magistrali biennali]
Martini, Lorenzo (2018) Digital transformation and business model innovation in manufacturing: the case of the capital equipment industry. [Magistrali biennali]
Michieletto, Silvia (2018) The economic consequences of organized crime: are negative externalities produced by criminal companies mitigated by the presence of industrial districts? [Magistrali biennali]
Manzin, Giulia (2018) Gestione della tecnologia e delle innovazioni: una sfida per il management delle imprese. [Magistrali biennali]
Magro, Giulia (2018) Il ruolo del WTO nel commercio internazionale: vecchi e nuovi scenari. [Magistrali biennali]
Meoni, Riccardo (2018) Lean and performance: an assessment on North-East Italy. [Magistrali biennali]
Martini, Francesca (2018) Mergers and acquisitions as a way to create value: analysis of the essilor-luxottica case and how the eyewear industry is changing. [Magistrali biennali]
Modenese, Roberto (2018) Abuso di dipendenza economica e tutela dell'imprenditore debole. [Laurea vecchio ordinamento]
Meta, Malvina (2018) Il controllo delle operazioni di concentrazione tra le imprese. L'intervento regolativo della legge Antitrust. [Laurea triennale]
Marchetti, Francesco (2018) L' elusione fiscale nell' economia del web. [Laurea triennale]
Michelini, Jasmine (2018) Regime fiscale iva delle prestazioni sanitarie nelle aziende sanitarie pubbliche. [Laurea triennale]
Marangon, Angela (2018) Resilienza organizzativa: concetti, misure e strumenti. [Laurea triennale]
Michelotto, Riccardo (2018) Retail 4.0 - Iot, il presente e il futuro della distribuzione. [Laurea triennale]
Martinello, Nicolò (2018) Serie storiche e modelli var: descrizione, diagnostica e performance previsiva con dati italiani. [Laurea triennale]
Merendino, Gaia (2018) Smart fashion: gli artigiani digitali della quarta rivoluzione industriale. [Laurea triennale]
Marchesini, Laura (2018) Underpricing ed offerte di pubblico acquisto: un'analisi empirica. [Laurea triennale]
Milani, Giorgio (2018) Analisi della riforma del terzo settore. [Laurea triennale]
Mazzolo, Giacomo (2018) Fintech, la rivoluzione digitale dei servizi finanziari. [Laurea triennale]
Milesi, Eleonora (2018) Utilizzo del metodo del Residual Earnings per valutare le aziende italiane della Moda e Lifestyle. [Laurea triennale]
Meneguzzo, Valentina (2018) Entrepreneurship and the impact of university on entrepreneurial activity. [Magistrali biennali]
Mula, Francesco (2018) Il debito pubblico italiano: evoluzione, dinamiche e criticità. [Laurea triennale]
Murri, Irene (2018) Il processo di internazionalizzazione delle imprese: l'attività di R&S. [Magistrali biennali]
Mian, Luca (2018) Il sistema GATT/WTO e il suo effetto sul commercio internazionale: un'analisi del contributo di Andrew K. Rose e di alcuni sviluppi successivi. [Laurea triennale]
Meneghini, Federica (2018) Persone con disabilità e lavoro: come valutarne le competenze. [Laurea triennale]
Maretto, Valentina (2018) Generazione Z: un target emergente. Driver economico-comportamentali dei nativi digitali. [Laurea triennale]
Marchi, Monica (2018) Il gender pay gap e comportamenti di genere. [Laurea triennale]
Marcolin, Giacomo (2018) Il ruolo del microcredito in diversi contesti geografici. [Laurea triennale]
Mastronardo, Dafne (2018) L' intelligenza artificiale nel marketing (AIM): una priorità strategica per le imprese di oggi e di domani. [Laurea triennale]
Maestrutti, Daniele (2018) La liberalizzazione del settore ferroviario:Ferrovie dello Stato e l' effetto Italo. [Laurea triennale]
Manzia, Alessandro (2018) Marketing automation: una nuova frontiera per le aziende business-to-business. [Laurea triennale]
Marcato, Giulia (2018) Razionamento del credito e microcredito: alcune evidenze empiriche. [Laurea triennale]
Mazzocca, Laura (2018) Riforme del sistema pensionistico italiano e previdenza complementare. [Laurea triennale]
Monte , Gabriele (2018) Misurazione delle performance e strumenti di finanziamento in ambito sanitario: il benchmarking e il project finance. [Laurea triennale]
Mazzon , Gloria (2018) Distretti e contratti di rete in Italia. [Magistrali biennali]
Maretto, Riccardo (2018) Lean trasformation of manufacturing firm: the case of Elbi S.P.A. [Magistrali biennali]
Michelotto, Debora (2018) L'acquisto di azienda per usucapione. [Laurea triennale]
Mazzocconi, Lorenzo (2018) Il concetto di "valore in dogana": assetti strutturali ed aspetti applicativi. [Magistrali biennali]
Mantoan, Marco (2018) I derivati e la gestione del debito pubblico. [Laurea triennale]
Martini, Marco (2018) Il capitale sociale nelle S.R.L. semplificate e a capitale marginale. [Magistrali biennali]
Meo, Rosa (2018) Developing phases of academic spin-offs: Unired Srl. [Magistrali biennali]
Magliani, Eleonora (2018) Applyng copulas in econometrics estimate of portfolio value at risk. [Magistrali biennali]
Markvukaj, Brixhilda (2017) Behavioural finance and mifid II. [Magistrali biennali]
Marin, Chiara (2017) Benefit corporation. [Laurea triennale]
Marchetti, Elena (2017) A discrete choice experiment on transplanted patients' preferences in kidney allocation. [Magistrali biennali]
Marraro, Davide (2017) Foreign cash holdings and corporate social responsibility: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Mantovani, Diletta (2017) Modelli di stagionalità nella diffusione di innovazioni. [Laurea triennale]
Moucharraf, Aicha (2017) Innovazione dei servizi: il web marketing. [Magistrali biennali]
Martinello, Marco (2017) An analysis of underpricing of internet-related IPOs and the facebook IPO case. [Magistrali biennali]
Mogno, Valentina (2017) Leveraging the power of creative crowds for innovative brands: the eYeka crowdsourcing initiatives. [Magistrali biennali]
Michielotto, Nicola (2017) Special purpose acquisition companies (SPAC) in Italy: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Mazzucato, Federico (2017) Il nuovo IFRS 9: impatto sull'hedge accouting. [Laurea triennale]
Martini, Alberto (2017) Modelli gravitazionali e commercio internazionale: un'analisi empirica. [Magistrali biennali]
Miolo, Massimiliano (2017) Gli economisti e la Prima Guerra Mondiale. [Laurea triennale]
Morella, Gabriella (2017) Le differenze di genere e l'avversione al rischio: il ruolo delle safe options nelle scelte d'investimento. [Laurea triennale]
Mian, Livia (2017) The role of external assurance on the quality of environmental disclosure: evidence from two environmentally sensitive industries. [Magistrali biennali]
Muciaccia, Laura (2017) L'influenza dei financial experts sulla performance aziendale durante la crisi finanziaria. [Laurea triennale]
Michelin, Piercarlo (2017) La balanced scorecard: misurare le prestazioni per governare l'azienda. [Laurea triennale]
Miotto, Federica (2017) Packaging e green packaging: il caso Molino Rossetto. [Laurea triennale]
Mignucci, Francesco (2017) Le strategie di reshoring: analisi del fenomeno e dell'impatto della digitalizzazione. [Laurea triennale]
Michieletto, Riccardo (2017) Costi e benefici dell'immigrazione: le tesi di Borjas applicate al caso italiano. [Laurea triennale]
Mazzoli, Riccardo (2017) L'esposizione al rischio sovrano nei bilanci delle banche italiane: possibili impatti di una riforma. [Magistrali biennali]
Masin, Eleonora (2017) Valute virtuali: utilizzi attuali e prospettive di sviluppo dei Bitcoin. [Laurea triennale]
Marostegan, Jacopo (2017) Gestione del potere e flussi di conoscenza- il caso Sonus Faber e il settore del'lhigh end audio. [Laurea triennale]
Micoli, Stefania (2017) L'economia circolare che cambia le imprese principi, modelli e casi aziendali. [Laurea triennale]
Miotello, Anna (2017) I controlli a distanza dell'attività dei lavoratori. [Laurea triennale]
Martellato, Laura (2017) Bitcoin: l'emblema di un sistema monetario alternativo. [Laurea triennale]
Mazzocato, Sara (2017) Il ruolo del rendiconto finanziario nell'informativa di bilancio. [Laurea triennale]
Maimone, Alessio (2017) Finanza comportamentale e herd behavior nei mercati finanziari. [Laurea triennale]
Marini, Eleonora (2017) Gli Unicorni in Borsa: il caso Snapchat. [Laurea triennale]
Marangoni, Nicola (2017) Pubblicità e utilizzo di testimonial: come comunicare coerentemente? il caso Morellato. [Laurea triennale]
Minesso, Stefano (2017) Teoria dell'agenzia e remunerazioni manageriali. [Laurea triennale]
Meneghetti, Lorenzo (2017) Regolamentazione ambientale e offshoring: un'analisi empirica su un campione di imprese manifatturiere italiane. [Laurea triennale]
Mohamed, Achouri (2017) Entrepreneurial failures an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Marchioro, Marco (2017) Analisi della contabilizzazione dell' avviamento attraverso i principi contabili internazionali e nazionali. [Laurea triennale]
Montana, salvatore (2017) Exploring the student entrepreneurship phenomenon: the case of the University of Padova. [Magistrali biennali]
Michelotto, Pietro (2017) Il contraddittorio nell'ambito delle verifiche fiscali. [Magistrali biennali]
Muratti, Erisilda (2017) Il digital manufacturing: la stampa 3D ed il settore calzaturiero. [Magistrali biennali]
Mazzon, Federica (2017) Innovazione e design nei distretti del mobile: il caso So.ve.t. [Laurea triennale]
Meneghin, Chiara (2017) La digitalizzazione dei processi aziendali e gli effetti sulle risorse umane. [Laurea triennale]
Mazzon, Chiara (2017) La distribuzione della moda sul mercato americano. Il caso Blauer USA. [Laurea triennale]
Martinello, Erica (2017) Lo shock advertising: il caso Netflix. [Laurea triennale]
Moretto, Andrea (2017) Strategie sostenibili nell'industria 4.0. [Laurea triennale]
Mantoan, Laura (2017) Voluntary disclosure : finalità ed effetti. [Laurea triennale]
Martino, Antonino (2017) Strategic plan and financial communication. Theoretical and empirical analysis. [Magistrali biennali]
Moretto, Nicolò Fabio (2017) Produzione scientifica e bibliometria in economia. [Laurea triennale]
Michelotto, Sara (2017) Auto-organizzazioni: un futuro emergente. [Laurea triennale]
Munari, Simone (2017) Il lavoro oltre il sesto giorno. [Laurea triennale]
Manganotto, Andrea (2017) The heterogeneity of the business models in the textile and fashion industry. [Magistrali biennali]
Martellato, Federico (2017) Agevolazioni tributarie e principi costituzionalli. [Magistrali biennali]
Minarello , Marta (2017) L' evoluzione della disciplina CFC alla luce dei recenti interventi legislativi. [Magistrali biennali]
Milani, Andrea (2017) Currency hedging strategies in international portfolios. [Magistrali biennali]
Madonia, Francesco (2016) Le major labels e la tecnologia: alleati o nemici? [Laurea triennale]
Magnabosco, Giulia (2016) Energie Rinnovabili e Sicurezza dell'Offerta. [Laurea triennale]
Mwelwa Kipenge, Manou (2016) Esclusione dal credito e performance del microcredito: il caso al Amana Microfinance. [Laurea triennale]
Meneghin, Valentina (2016) L'agglomerazione spaziale delle "inprese informali": il caso dell'India. [Laurea triennale]
Marletta, Davide (2016) L'evoluzione del concetto di lusso e del relativo mercato: il caso Dior Eyewear. [Laurea triennale]
Marangon , Nicole (2016) Gli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale: aspetti strutturali e profili procedimentali. [Magistrali biennali]
Morandin, Gloria (2016) Difetto del prodotto e responsabilità. [Laurea triennale]
Mascanzoni , David (2016) J.K. Galbraith e l'euforia irrazionale del 1929. [Laurea triennale]
Morandi, Carlo (2016) Il modello lineare dell'innovazione. Analisi storica e confronto con i principali modelli di innovazione. [Laurea triennale]
Maset, Marina (2016) The valuation process of real estate investment projects. [Magistrali biennali]
Moscato, Micol (2016) Dalla provincia al mondo: politiche per l'internazionalizzazione delle PMI venete. [Magistrali biennali]
Meini, Cosimo (2016) Industrial plan and voluntary disclosure. Empirical analysis of financial data communication models. [Magistrali biennali]
Masarei, Stefania (2016) The banking union and the link between banks and sovereign credit risks. [Magistrali biennali]
Moro, Marta (2016) Il Marketing: da intuizione marshalliana a disciplina accademica. [Laurea triennale]
Milan, Enrico (2016) Top inventors e capacità innovativa locale. [Laurea triennale]
Minto, Giulio (2016) New ventures e sostenibilità. [Laurea triennale]
Morandin, Alice (2016) Responsabilità sociale d'impresa: il caso "The Coca-Cola Company". [Laurea triennale]
Moro, Stefania (2016) I mercati dell'energia elettrica in Italia. [Laurea triennale]
Miotti, Taylor (2016) Il potere dei latecomer. [Laurea triennale]
Magro, Giulia (2016) Innovazioni Ambientali, Reti Locali e Internazionalizzazione. [Laurea triennale]
Messina, Elisabetta (2016) La Trasparenza Fiscale: codici e norme internazionali. [Laurea triennale]
Mario, Filippo (2016) La filiera nautica: uno dei segmenti dell'economia italiana con maggiori prospettive di crescita. [Laurea triennale]
Marescalco, Emma (2016) La teoria dei vincoli nel project management. [Laurea triennale]
Marchioro, Giada (2016) Si torna a produrre nel paese d'origine? analisi del fenomeno del back-reshoring. [Laurea triennale]
Marchesano, Pietro (2016) La performance finanziaria degli investimenti responsabili. [Laurea triennale]
Meoni, Riccardo (2016) Qualità ed uguaglianza nel sistema educativo mondiale. [Laurea triennale]
Manduchi , Silvia (2016) New ventures and lifecycle theories: a fuzzy set approach. [Magistrali biennali]
Michieletto, Silvia (2016) La crescita della spesa pubblica e la "malattia dei costi" di Baumol. [Laurea triennale]
Masella, Anthony (2016) I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: il trattamento fiscale ai fini Irap delle plusvalenze derivanti dal trasferimento dei calciatori. [Laurea triennale]
Marsiglio, Alberto (2016) Il mercato del lavoro tedesco e le riforme Hartz. [Laurea triennale]
Marcacci, Silvia (2016) Il settore del microcredito: dalla missione sociale alla commercializzazione. [Laurea triennale]
Minnucci, Giacomo (2016) Credit analysis and structural models to distressed corporate debt valuation: the Stefanel case. [Magistrali biennali]
Moretto, Alberto (2016) Finanza comportamentale e ristrutturazioni aziendali: irrazionalità manageriale a causa di M&As distruttrici di valore. [Laurea triennale]
Mongillo, Caterina (2016) Appropriatezza clinica e sostenibilità del servizio sanitario nazionale. [Laurea triennale]
Martin, Antonio (2016) I tassi di interesse negativi: esame di una recente esperienza di politica monetaria. [Laurea triennale]
Matassini, Matteo (2016) incentivi all'adozione di stili di vita più salutari: un'analisi economica. [Laurea triennale]
Munaro, Riccardo (2016) Dinamiche economiche dei distretti Italiani. [Laurea triennale]
Minesso , Elisa (2016) Responsabilità per danni da fumo. [Laurea triennale]
Mauro, Stefania (2016) Testing the "weak form efficient market" hypothesis: an analysis on european and italian equity markets. [Magistrali biennali]
Manzin, Giulia (2016) Prestatore internazionale di ultima istanza. [Laurea triennale]
Masiero, Vittoria (2016) L'attrattività delle città nei paesi post-socialisti: i casi dell'Estonia e della Repubblica Ceca. [Laurea triennale]
Milanese, Luca (2016) Il settore biofarmaceutico negli Stati Uniti. [Laurea triennale]
Mariotti, Pierluigi (2016) Il ruolo del sistema bancario cinese dal boom economico alla crisi attuale. [Laurea triennale]
Marcon, Filippo (2016) Alternative asset classes: a good opportuniy for porfolio diversification. [Magistrali biennali]
Malvestio, Francesco (2016) Disuguaglianza e povertà nei paesi del G7. [Laurea triennale]
Mangione, Francesco (2016) Gli accertamenti fiscali basati sugli studi di settore. [Magistrali biennali]
Marcato, Davide (2016) Il business del gioco d'azzardo: profilo economico e giuridico. Caso lottomatica. [Laurea triennale]
Miotto, Dipti (2016) Il ruolo del Commissario giudiziale nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
Mariotti, Pierluigi (2016) Il ruolo del sistema bancario cinese dal boom economico alla crisi attuale. [Laurea triennale]
Mercurio, Federica (2016) L'efficacia delle campagne antifumo sui consumatori. [Laurea triennale]
Menegazzo, Luca (2016) Mixite come strumento di rigenerazione urbana. [Laurea triennale]
Marenzi, Riccardo (2016) Supply chain management: il caso Ravagnan. [Laurea triennale]
Massaro, Giole (2015) Do Firms have self-control problems? The Coupon Industry Case. [Magistrali biennali]
Magliani, Eleonora (2015) Analisi delle politiche europee a sostegno delle energie rinnovabili: problemi, limiti e possibili soluzioni. [Laurea triennale]
Martini , Lorenzo (2015) Dalle preferenze individuali alle scelte collettive: un'analisi teorica ed empirica. [Laurea triennale]
Menzato , Matteo (2015) Il marketing nel settore cinematografico: il ruolo dei trailer su youtube nell'attività promozionale. [Laurea triennale]
Markvukaj, Brixhilda (2015) I rapporti commerciali tra l'Italia e i paesi del Sud-Est Europa. [Laurea triennale]
Marodin, Silvia (2015) L'internazionalizzazione e la gestione delle risorse umane. [Laurea triennale]
Modenese, Gianluca (2015) La sharing economy: il caso Uber. la visione giurisprudenziale e le prospettive future. [Laurea triennale]
Marchetti, Elena (2015) "Child labour: cause ed effetti sul mercato del lavoro con particolare attenzione al caso India". [Laurea triennale]
Martinello, Marco (2015) La valutazione delle azioni: tecniche e strumenti dell'analisi fondamentale applicati al titolo Fidia. [Laurea triennale]
Mogno, Valentina (2015) Strategie distributive e di internazionalizzazione: il caso Morellato. [Laurea triennale]
Mainoldi, Francesco (2015) "I processi di internazionalizzazione e il valore del Made in Italy: un binomio per rilanciare le PMI italiane? [Laurea triennale]
Migliorato, Ilaria (2015) Designing executive compensation in China: an analysis of gender differences in earnings and leadership. [Laurea triennale]
Mian , Livia (2015) Responsabilità sociale d'impresa e misurazione della perfomance. [Laurea triennale]
Marraro, Davide (2015) Free-to- play: caratteristiche, limiti, potenzialità. [Laurea triennale]
Mior , Anna (2015) L'evoluzione dell'assistenza Socio-Sanitaria territoriale in Veneto: le indicazioni del piano socio-sanitario 2012-2016. [Laurea triennale]
Monarca, Silvia (2015) Il ciclo di vita delle organizzazioni, modelli e strumenti per affrontare i problemi delle organizzazioni e favorire un cambiamento organizzativo. [Magistrali biennali]
Monizza, Alessandra (2015) la distribuzione commerciale al dettaglio. Il caso Golden Lady Company. [Magistrali biennali]
Magro, Angela (2015) The value co-creation process in creative industries. [Magistrali biennali]
Malvestio, Stefania (2014) La natura della trasparenza finanziaria fra tutela dell'interesse dei clienti ed integrità dei mercati. [Magistrali biennali]
Mattiello, Riccardo (0201) Open innovation in banca: il caso fintech district. [Laurea triennale]
Miotto, Leopoldo Certificati verdi e integrazione con altri strumenti di politica ambientale. [Laurea triennale]
Mezzato, Andrea Il settore agroalimentare in Italia: valori e nuove tendenze. [Laurea triennale]
Mazzucco, Luca Welfare aziendale e territoriale: HRM nel caso Luxottica. [Magistrali biennali]
N
Nicoletto, Silvia (2020) La valutazione degli impatti ambientali nell'ambito dell'Analisi Costi Benefici dei progetti pubblici d'investimento. [Magistrali biennali]
Negrisolo, Alessandro (2020) Unione Europea & Cina: storia, sviluppi e sfide nel segno dell'economia circolare. [Laurea triennale]
Nicolussi, Jacopo (2020) The economic impact of the U.S.-China trade tensions. [Magistrali biennali]
Nigido, Mattia (2020) La produzione della canapa per lo sviluppo di aree a vocazione agricola. [Laurea triennale]
Negro, Riccardo (2019) Gamification: origine, evoluzione e ramificazioni di un fenomeno multidimensionale. [Laurea triennale]
Neghin, Alina (2019) L'economia dei two sided markets. [Laurea triennale]
Naso, Martina (2019) I presupposti della postergazione nei finanziamenti dei soci di s.r.l. [Magistrali biennali]
Nuzzo, Alessandro (2018) Organizational resilience. An analysis of the quasi-medium-sized italian firms. [Magistrali biennali]
Nyarko, Franco (2018) The effect of res-e penetration in the italian electricity prices. [Magistrali biennali]
Nisato, Veronica (2018) Sustainable business models of b corps: the case of d'Orica. [Magistrali biennali]
Nava, Alessandro (2018) Educazione finanzaria in italia: una nuova frontiera per una cittadinanza consapevole. [Laurea triennale]
Nushi, Anisa (2018) Il cambiamento tecnologico ed il suo impatto sul mercato del lavoro. [Laurea triennale]
Nesti, Matteo (2018) Industria 4.0: il caso tesla e i processi di internazionalizzazione. [Laurea triennale]
Navarra, Alessandro (2018) Recuitainment: reclutare talenti attraverso la gamification. [Laurea triennale]
Nauva, Giada (2018) Trattamento dei dati personali e social network: alcune questioni. [Laurea triennale]
Nazo, Keli (2018) La crisi finanziaria del 2007: dalle cause principali ai profili di criticità che l' hanno contraddistinta. [Laurea triennale]
Nascimbeni, Francesco (2018) Globalizzazione, crisi mondiali e controreazioni. [Laurea triennale]
Niero, Laura (2018) Listed companies and CSR disclosure: an empirical analysis of ESG indexes for US firms. [Magistrali biennali]
Nicastro, Alessandra (2018) Strategic alternative for banks to seize fintech revolution opportunities: cases of successful M&As and alliances. [Magistrali biennali]
Navoni, Bianca (2017) L'efficacia della finanza di progetto per le opere di pubblica utilità. [Laurea triennale]
Noro, Francesca (2017) Non-performing loans and bank lending: the impact of bad debts on bank behaviour. [Magistrali biennali]
Nggape Akame , Brice Stephan (2016) Analisi dei dati relativi agli immatricolati a scienze statistiche nell'anno accademico 2015/2016 con attenzione ai percorsi formativi e di orientamento. [Laurea triennale]
Novello, Giacomo (2016) La manifattura italiana: dinamiche e scenari emergenti. [Laurea triennale]
Nordio, Margherita (2016) Underground banking and money laundering: focus on China. [Magistrali biennali]
Nyarko, Franco (2016) La Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci e la forma del contratto. [Laurea triennale]
Novella, Tommaso (2016) La giurisdizione in materia di vendita internazionale di merci: Significato e funzione del criterio del luogo della consegna. [Laurea triennale]
Nessi, Samanta (2016) I congedi parentali in Italia: evoluzione e disciplina. [Laurea triennale]
Nardo, Marta (2016) Trade marketing e il progetto pilota di Arper Spa. [Laurea triennale]
Norbiato, Elisabetta (2016) Innovazione ambientale per uno sviluppo sostenibile. [Magistrali biennali]
Nardo, Alessandra (2016) Le imprese venete: analisi delle performance. [Magistrali biennali]
Nagy, Andrea (2016) Monselice destinazione turistica: analisi e ipotesi di sviluppo. [Laurea triennale]
Nardi, Gabriele (2016) Transfer pricing: accounting policies application. [Magistrali biennali]
Nadalini, Giorgia (2015) Il quantitative easing come soluzione a una situazione di trappola della liquidità: il caso Europeo. [Laurea triennale]
O
Opocher, Giacomo (2020) Esternalità intergenerazionali e disuguaglianza. [Laurea triennale]
Odoardi, Valerio (2019) Driving brand growth in the chinese beauty industry through licensing agreements: L'Oréal and the Armani case study. [Magistrali biennali]
Osti, Martina (2019) Il concordato preventivo con continuità aziendale: quadro normativo, profili critici ed interventi riformatori. [Magistrali biennali]
Ozyurt, Ilgin (2019) Comparison of awarded university business incubators: Italy and Turkey. [Magistrali biennali]
Osipova, Ana (2018) Liberalizzazione del mercato elettrico in Italia: strumenti e misure per superare la maggior tutela e l'inerzia dei consumatori. [Magistrali biennali]
Oliviero, Federico (2018) Un nuovo approccio per la contabilizzazione degli strumenti finanziari, dallo IAS 39 all'IFRS 9. Analisi degli effetti sui bilanci bancari e criticità nell'interazione con la disciplina di vigilanza bancaria. [Magistrali biennali]
Orlando, Vittorio (2016) Marketing of innovation: the ultra-broadband as main base for future innovation, the Vodafone case. [Magistrali biennali]
Ostapyuk, Dzvenyslava (2016) Addio alle quote latte in Europa: effetti di un regime durato trent'anni. [Laurea triennale]
P
Pergher, Carlo (2020) Analisi comparata della sostenibilità ambientale di quattro grandi utilities locali: ACEA, A2A, HERA e IREN. [Laurea triennale]
Pesaresi, Greta (2020) Are italian household portfolios efficient? An analysis conditional on housing wealth. [Magistrali biennali]
Pez, Davide Siegfrid (2020) The current state of the italian plastic recycling industry and the ongoing trends towards M&A activity. [Magistrali biennali]
Pellegrin, Vanessa (2020) Distruggere il soffitto di cristallo: come una maggiore partecipazione politica femminile può beneficiare lo sviluppo economico di un paese. [Laurea triennale]
Pulejo, Jessica (2020) Earnings management in M&As: an empirical approach applied on a stock-for-stock M&A deal. [Magistrali biennali]
Primus, Mario (2020) Earnings Management. Analisi della qualità dei documenti contabili. [Laurea triennale]
Pema, Antonela (2020) The effect of immigration on employment and wages: Italy as host country and Albania as home country. [Magistrali biennali]
Paoli, Eric (2020) Fondi sanitari integrativi: una possibile risorsa per il secondo pilastro del Servizio Sanitario Nazionale? [Laurea triennale]
Piccolo, Giorgio (2020) Gig economy: tra tutele e libertà. [Laurea triennale]
Pasuto, Elena (2020) Gli aiuti di stato al sistema bancario europeo. [Laurea triennale]
Preo, Sara (2020) Il reverse charge nell'IVA. [Laurea triennale]
Pham, Thi Thuc Anh (2020) The impact of IFRS 16 on financial analysts' forecast: empirical evidence from european companies. [Magistrali biennali]
Pilan, Alessia (2020) The impact of low-skilled immigration on italian manufacturing firms. [Magistrali biennali]
Piovan, Piermaurizio (2020) Impatto dell'economia circolare sull'organizzazione e la gestione delle risorse umane. [Laurea triennale]
Poppi, Leonardo (2020) Impatto economico della Brexit. [Laurea triennale]
Pampagnin, Andrea (2020) La global value chain del settore automobilistico: un focus sull'Italia. [Laurea triennale]
Pierobon, Laura (2020) Lean automation: un'opportunità per le PMI italiane. [Laurea triennale]
Piallini, Edoardo (2020) Pairs trading strategies: a cointegration-based approach. [Magistrali biennali]
Pieri, Nicola (2020) Povertà energetica in Italia, nuovi strumenti di sussidio alle famiglie. [Laurea triennale]
Perna, Laura Laurencja (2020) Being employer of choice: the impact of cultural diversity on employer attractiveness. [Magistrali biennali]
Pettazzoni, Rachele (2020) Equity crowdfunding: an analysis of italian start-ups case-studies. [Magistrali biennali]
Ponzin, Giulio (2020) From information to engagement: a model for the sustainability report of the "Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili" of Padua. [Magistrali biennali]
Panza, Francesco (2020) Viaggio nell'europa della crisi: le politiche dei paesi Interni ed esterni all'eurozona. [Laurea triennale]
Piaserico, Ivan (2019) L'impact investing: strumenti finanziari e aree di impatto. [Laurea triennale]
Padovan, Ilaria (2019) La normativa sul Fintech in Italia. [Laurea triennale]
Pinato, Giacomo (2019) Passaggio generazionale nelle imprese a conduzione familiare. [Laurea triennale]
Pravato, Gianmarco (2019) Strategic plan: a comparative content analysis. [Magistrali biennali]
Pollin, Elisabetta (2019) Study abroad and career: the impact of international experiences on graduates' professional development. [Magistrali biennali]
Pozzobon, Beatrice (2019) A study of entrepreneurial resilience in the context of SMEs. [Magistrali biennali]
Pertosa, Michela (2019) Tecnologia e futuro del lavoro: gli effetti nel mondo del retail. [Laurea triennale]
Pinamonti, Alessandro (2019) Analisi della serie storica dei prezzi del titolo Intesa Sanpaolo. [Laurea triennale]
Petrila, Andreea Roxana (2019) Corporate social responsability assurance. [Magistrali biennali]
Palmarsan, Francesco Ferdinando (2019) Curva di Kuznets ambientale e commercio internazionale. [Laurea triennale]
Poli, Lorenzo (2019) Employer branding: clienti o candidati. [Laurea triennale]
Peraro, Michela (2019) Gli SDGS e l'agenda 2030 in Italia: il contributo delle regioni. [Laurea triennale]
Paltrinieri, Edoardo (2019) Home bias, debito sovrano e le interconnessioni tra stato e banca. [Laurea triennale]
Paltrinieri, Edoardo (2019) Home bias, debito sovrano e le interconnessioni tra stato e banca. [Laurea triennale]
Pozzi, Federico (2019) How does breakthrough innovation impact the labor market? The case of driverless cars. [Laurea triennale]
Piccolo, Jessica (2019) How the allocation of resources in biomedical science influences researchersa career management and science output. [Laurea triennale]
Pistorello, Andrea (2019) Il diritto di recesso nella S.P.A: profili di disciplina. [Magistrali biennali]
Piana, Federico (2019) Il ruolo della gerarchia nel processo d'innovazione. [Laurea triennale]
Pernechele, Daniele (2019) Il trasferimento d'azienda: il caso Telecom. [Laurea triennale]
Perissinoto, Elisabetta (2019) Inbound cross-border M&AS in Italy: are family businesses better off when acquired by foreign investors? An empirical investigation using the difference-in-difference approach. [Magistrali biennali]
Pallaro, Cristian (2019) La Crisi del Venezuela: un'analisi economico-politica. [Laurea triennale]
Pistore, Caterina (2019) Da lavoratore dipendente a libero professionista 4.0. [Laurea triennale]
Pasturi, Mattia (2019) Il concetto tributario di stabile organizzazione tra Old e New economy. [Magistrali biennali]
Putti, Francesca (2019) Internet of things and product innovation. [Laurea triennale]
Picarella, Francesca (2019) La finanza sostenibile e i Green Bond. [Laurea triennale]
Pizzeghello, Riccardo (2019) Le determinanti delle pratiche di income smoothing nel settore bancario e il ruolo degli accantonamenti per perdite su crediti. [Laurea triennale]
Poveglian, Marco (2019) Marketing del lusso: il caso Moncler. [Laurea triennale]
Pittarella, Carlo (2019) Metodi moderni nel controllo di gestione: lean e 4.0. [Laurea triennale]
Pignotti, Federica (2019) Whippersnappers: I Millennials al comando. [Laurea triennale]
Pieragnolo, Sofia (2019) External audit of non-financial information: an analysis of the first year implementation of the directive 2014/95/eu in the italian context. [Magistrali biennali]
Pigato, Elena (2019) Hybrid jobs. Literature review and applications. [Magistrali biennali]
Pintus, Francesco Jacopo (2019) Policy uncertainty induced by pension reforms. [Magistrali biennali]
Pedrolli, Alessandro (2018) Belt and Road Initiative: una nuova opportunità per l'export italiano. [Laurea triennale]
Paoli, Ismaele (2018) Digital strategy implementation in process manufacturing firms: the Sirmax case. [Magistrali biennali]
Pistollato, Carlo (2018) Il contratto di leasing immobiliare abitativo. [Laurea triennale]
Paoloni, Tommaso (2018) Il marketing politico: un confronto sulle strategie elettorali. [Laurea triennale]
Pasqualetto, Leonardo (2018) Il nostalgia marketing e il caso NES classic mini. [Laurea triennale]
Pagliarulo, Elisabetta (2018) La stabile organizzazione e l' istituto della branch exemption. [Magistrali biennali]
Pastore, Alessandra (2018) The relationship between Brand Identity and Ownership Status in the Luxury Industry: the Gucci Brand Case. [Magistrali biennali]
Pettennuzzo, Ettore (2018) Analisi narrativa della politica di bilancio degli ultimi 10 anni. [Laurea triennale]
Pettenuzzo, Ettore (2018) Analisi narrativa della politica di bilancio degli ultimi 10 anni. [Laurea triennale]
Porru, Nicola (2018) Big Data e Data Analytics come supporto ai processi decisionali: definizione e analisi dei vantaggi competitivi per le aziende. [Laurea triennale]
Pieragnolo, Nicolò (2018) Crisi economica e deflazione. Teoria, implicazioni di policy e lezioni dalla grande depressione. [Laurea triennale]
Piscitelli, Maria (2018) Diritti e doveri nel matrimonio e nelle convivenze. [Laurea triennale]
Patechi, Irene (2018) Exaptation: una possibile applicazione al caso l' Oreal. [Laurea triennale]
Pasianotto, Leonardo (2018) Gli atti di destinazione patrimoniale in favore dei soggetti deboli: riflessioni alla luce della legge sul dopo di noi. [Laurea triennale]
Penello, Ilenia (2018) Green bond: la finanza sostenibile. [Laurea triennale]
Pavanello, Simone (2018) I mini-bond per il finanziamento delle imprese italiane e il caso di studio di una piccola-media impresa veneta. [Laurea triennale]
Pranvera, Veliu (2018) Il debito sovrano e il sistema bancario, analisi del diabolic loop. [Laurea triennale]
Pagliani, Stefano (2018) Il gioco d'azzardo in Italia: profili economico-sociali, regolatori e tributari. [Laurea vecchio ordinamento]
Pavanello, Anna (2018) Il mercato degli NPL: meccanismi di gestione nelle banche. Il caso Banca Annia. [Laurea triennale]
Peruzzo, Ilaria (2018) Il mercato del lavoro giovanile italiano: tendenze recenti, riforme ed esiti. [Laurea triennale]
Peccol, Alessandro (2018) Il mercato delle macchine per il fitness: uno studio dell' offerta di soluzioni digitali nell' ottica di una digital disruption. I casi Technogym, Brunswick Corporation, AmerSport e Johnson Health Tech. [Laurea triennale]
Pagano, Beatrice (2018) L' evoluzione del consumatore nel knit. [Laurea triennale]
Pellizzari, Riccardo (2018) L'importanza dell'implementazione di un sistema di Vendor Rating per un'azienda operante nel settore luxury-fashion. Il caso Moncler SPA. [Laurea triennale]
Paggin, Luca (2018) La sentiment analysis: uno strumento multifunzionale. [Laurea triennale]
Pedon, Anna (2018) Profili generali della composizione delle crisi da sovraindebitamento ex l. N. 3/2012. [Laurea triennale]
Peruzzi, Federico (2018) Sostenibilità ambientale e economia circolare. [Laurea triennale]
Pozzobon, Anna (2018) Unione bancaria: un modello pe la stabilità. [Laurea triennale]
Pulin, Alberto (2018) Blockchain e cryptovalute: rivoluzione o innovazione? [Laurea triennale]
Piron, Antonio Enzo (2018) Business model innovations for the Internet of Things: a focus on the retail setting. [Laurea triennale]
Pollini, Beatrice (2018) Crescita economica e capitale umano. [Laurea triennale]
Pedrotta, Guido (2018) Quando i flussi scendono in campo. Dalla potenzialità dell'utile all'effettività della cassa. [Laurea triennale]
Pavanello, Carlo (2018) Analisi e contesti di applicazione della flat rate tax. [Laurea triennale]
Piccoli, Paolo (2018) Bridgewater hedge fund: analisi dell'investimento short sui principali titoli italiani ed europei. [Laurea triennale]
Padoan, Giulia (2018) Credit crunch: gli effetti della crisi finanziaria sulle PMI in Italia. [Laurea triennale]
Perlasca, Francesco (2018) Da meteore a stelle: come costruire un brand forte al tempo dei social network. [Laurea triennale]
Paccagnella, Paola (2018) Dal Sistema monetario europeo verso l'unione monetaria. [Laurea triennale]
Pulejo, Jessica (2018) Earnings management: teoria ed applicazioni. [Laurea triennale]
Pollani, Federica (2018) Emozioni e processo decisionale del consumatore: il ruolo del neuromarketing nell'ottimizzazione della customer experience. [Laurea triennale]
Pelizza, Michela (2018) Gli effetti di lungo periodo della Grande Recessione. [Laurea triennale]
Pintonello, Martina (2018) I software di image recognition: il potere delle immagini nel marketing 4.0. [Laurea triennale]
Pilla, Federica (2018) Il peer-to-peer landing. [Magistrali biennali]
Piazza, Tommaso (2018) La limitazione del geo-blocking nel mercato unico digitale. [Laurea triennale]
Passarelli, Giulia (2018) Marketing 3.0: elementi e strategie per la sostenibilità economica, sociale e ambientale. [Laurea triennale]
Pulzato, Pietro (2018) Neve al sole: impatti climatici sui gestori degli impianti sciistici nelle dolomiti. [Magistrali biennali]
Pecci, Luca (2018) Unire experience ed engagement nel gamification marketing. Il caso Lidl. [Laurea triennale]
Polato, Filippo (2018) Promuovere la competività e la sostenibilità attraverso l'eco-innovazione. [Laurea triennale]
Pegoraro, Matteo (2018) L'economia circolare nel settore moda: il caso Patagonia. [Laurea triennale]
Polonio, Simone (2018) Le pensioni nel mercato del lavoro flessibile. [Laurea triennale]
Proietti Consalvi, Edoardo (2018) La nuova IRI: profili sistematici ed aspetti operativi. [Magistrali biennali]
Pietrobelli, Aurora (2018) From cultural distance to cultural archetypes: an innovative approach to define cultural patterns. [Magistrali biennali]
Patsyuk, Yuliya (2018) Food choices: the hidden costs of animal agriculture and derivates consumption. [Laurea triennale]
Pagnon, Valeria (2017) La ristrutturazione del Governo Societario assicurativo alla luce di SolvencyII. [Magistrali biennali]
Pellegrino, Daniele (2017) CSR disclosure in SMEs: a case study. [Magistrali biennali]
Palmarin, Elisa (2017) The social and economic effects of discrimination against immigrants. New empirical evidence from ISTAT survay data. [Magistrali biennali]
Polli, Manuel (2017) Implications of industry 4.0 on financial performance: an empirical study. [Magistrali biennali]
Pomaro, Matteo (2017) Comunicazione in rete e commercio elettronico. [Laurea triennale]
Pozzobon, Dario (2017) L'evoluzione della moneta. [Laurea triennale]
Pasqualetto, Sara (2017) Il finanziamento e la crescita delle startup in Italia: il caso Grom. [Laurea triennale]
Pozzobon, Federica (2017) Wearable technology industry: challenges and opportunties in the European market. [Magistrali biennali]
Picchini, Sara (2017) I rincari nelle gare di appalto nel settore della difesa. [Magistrali biennali]
Pinato, Giulia (2017) Co-branding: il caso Supreme x Louis Vuitton. [Laurea triennale]
Perissinoto, Elisabetta (2017) Social TV Advertising: Un'opportunità per i brand. [Laurea triennale]
Pavan, Leonardo (2017) Il fondo monetario internazionale : politiche ed effetti. [Magistrali biennali]
Perna, Laura Laurencja (2017) Analisi e metodologie di calcolo per la determinazione del brand value. [Laurea triennale]
Pettinello, Silvia (2017) Passaggio da DOC a DOCG e performance economico-finanziaria: il caso dei prosecco di Conegliano-Valdobbiadene. [Laurea triennale]
Ponzin, Giulio (2017) Brexit and the City l'impatto dell'uscita del Regno Unito dall'UE sulla City of London. [Laurea triennale]
Passarotto, Pietro (2017) L'industry 4.0 e gli effetti sul lavoro. [Laurea triennale]
Paranzella, Piero (2017) The vintage innovation to innovate looking at the past. [Laurea triennale]
Pez, Davide Siegfrid (2017) L'internet of things e le sue applicazioni nel marketing. [Laurea triennale]
Pasini, Carolina (2017) La liberalizzazione del settore ferroviario il trasporto passeggeri di media lunga distanza. [Laurea triennale]
Piallini , Edoardo (2017) La crisi del sistema bancario In Europa: la gestione dei crediti deteriorati in Italia. [Laurea triennale]
Paredes Laguna, Johnny Ricardo (2017) La crisi di debito estero del Peru' tra il 1980 e il 2000. [Laurea triennale]
Pozzobon, Beatrice (2017) Comunicare la responsabilità nel mondo della moda: il caso Timberland. [Laurea triennale]
Pretelli, Giovanna (2017) Il controllo a distanza dei lavoratori. [Laurea triennale]
Pravato, Gianmarco (2017) Il ruolo degli incubatori d’impresa: ambiti di attività e profili normativi. [Laurea triennale]
Pavan, Giulia (2017) La sostenibilità nell'industria conciaria. [Laurea triennale]
Parise, Marco (2017) Le proposte e le offerte concorrenti nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
Picciani, Marica (2017) Risparmio e squilibri commerciali in Cina. [Laurea triennale]
Padovan, Marco (2017) Csr practices and the role of sustainability champions:an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Polato, Elena (2017) le capitali verdi europee. [Laurea triennale]
Papa, Veronica (2017) L'esperienza del consumatore nel lusso: dalla produzione al punto vendita il caso: les journèes particulières LVMH. [Laurea triennale]
Pizzigolotto, Alessandro (2017) The returns to vocational education in Italy. [Magistrali biennali]
Pagliara, Francesco (2017) Analyst coverage in IPO market and use of non-GAAP earnings in the prospectus. [Magistrali biennali]
Pellegrini , Thea (2017) Education and income inequality: an empirical analysis for the Slovak Republic. [Magistrali biennali]
Polato, Giulia (2017) CSR commitment and performance during the 2008 credit crisis: an analysis of US banks. [Magistrali biennali]
Pagliarini, Marta (2016) Strategy and Organization of Born-global Firms: A Configurational Analysis. [Magistrali biennali]
Prandelli, Federico (2016) The Riva Luxury Yacht: brand management as a strategic for competitive advantage. [Magistrali biennali]
Palmitessa, Gianluca (2016) Avversione al rischio nelle aziende familiari: peculiarità, conseguenze e possibili sviluppi. [Laurea triennale]
Pastro, Deborah (2016) Il crowdfunding e il caso Starteed: un fornitore di servizi tecnologici e strategici nel mercato italiano della finanza alternativa. [Laurea triennale]
Pasturi, Mattia (2016) Milton Friedman e la rivoluzione formalista. [Laurea triennale]
Pasqualetto, Veronica (2016) Tecnologia e sistema finanziario: le leggi di Moore e Murphy a confronto. [Laurea triennale]
Paiola, Nicola (2016) La Fabbrica 4.0: alla scoperta del nuovo paradigma produttivo e delle tecnologie che lo supportano. Il caso WASP. [Magistrali biennali]
Piran, Gragorio (2016) Le linee guida OCSE sui prezzi di trasferimento nell'era post-Beps. [Magistrali biennali]
Pedron, Massimiliano (2016) Disuguaglianza verticale ed orizzontale nei Paesi ricchi di risorse naturali. [Laurea triennale]
Pakulska, Aleksandra Anna (2016) La politica monetaria polacca. [Laurea triennale]
Pierobon, Stefania (2016) La vendita di opere d'arte di paternità controversa. [Laurea triennale]
Pizzinato, Alessandro (2016) La trasformazione digitale della Cina: l'impatto della rete sulla crescita. [Laurea triennale]
Parise, Giuseppe (2016) Contratti virtuali e firme elettroniche. [Laurea triennale]
Parolin, Elena (2016) Gli effetti della riforma nelle regole di contabilità degli enti locali: il caso del Comune di Cassola. [Laurea triennale]
Pollin, Elisabetta (2016) Le risposte internazionali al riscaldamento globale: strumenti economici e accordi multilaterali. [Laurea triennale]
Pedron, Giovanni (2016) Il teorema di Coase e le esternalità ambientali: un'analisi critica. [Laurea triennale]
Perra, Luigi (2016) Hoshin Kanri and Lean Accounting: an integrated framework. The case of Unox S.p.A. [Magistrali biennali]
Pelusi, Valentina (2016) La responsabilità del vettore nel trasporto di persone. [Laurea triennale]
Pellumbi, Aldi (2016) Politiche di supporto alle alleanze strategiche: il caso dei contratti di rete. [Magistrali biennali]
Pablo Andres, Mosquera Merlin (2016) Correlazione tra default dello Stato e crisi bancarie. [Laurea triennale]
Parma, Michela (2016) L'innovazione organizzativa come strumento per il miglioramento delle performance aziendali: il caso BRF Italia. [Magistrali biennali]
Paccagnella, Martina (2016) Business Model Innovation: due casi a confronto. [Laurea triennale]
Pintus, Francesco Jacopo (2016) Incertezza e politica monetaria: il caso della BCE. [Laurea triennale]
Pan, Elisa (2016) La cessione del quinto dello stipendio: caratteristiche ed evoluzione della disciplina alla luce delle norme in materia di trasparenza bancaria. [Magistrali biennali]
Pitzalis , Andrea (2016) Uno sguardo ravvicinato allo European Emissions Trading Scheme (EU-ETS): un'analisi delle emissioni di gas serra e degli Investimenti diretti Esteri a seguito dell'accordo di Parigi. [Magistrali biennali]
Pizzo, Alice (2016) Riscaldamento globale e picco delle emissioni di CO2. Il caso cinese. [Laurea triennale]
Pastrello, Giulia (2016) L'impatto del Kennedy round sul commercio internazionale: il settore chimico. [Magistrali biennali]
Palomba, Filippo (2016) L'impatto dello streaming online sul mercato della musica: una analisi economica. [Laurea triennale]
Pastore, Silvia (2016) finanziamento pubblico e privato dell'attività politica nell'attuale panorama legislativo italiano. [Laurea triennale]
Penello, Nicola (2016) Informazioni, apprendimento e diffusione di un prodotto farmaceutico: il caso ITM. [Magistrali biennali]
Puglisi, Ludovica (2016) Reference price and consumers' purchasing decisions: a survey of the literature. [Magistrali biennali]
Pellegrini, Marco (2016) Alcuni metodi di previsione della produzione di gas naturale in Algeria. [Laurea triennale]
Pezzin, Monica (2016) Discriminazione di genere: il caso del Pakistan. [Laurea triennale]
Pamato, Filippo (2016) GHG emission reduction through international enviromental treaties: economic analysis and mathematical models. [Magistrali biennali]
Pepe, Rosamaria (2016) Greece's sovereign debt crisis: origins, effects and policy responses. [Magistrali biennali]
Pisoni, Laura (2016) Proximity and innovation: a meta-analysiss. [Magistrali biennali]
Parmeggiani, Alessandro (2016) Quantile regression methods in finance: the caviar case. [Magistrali biennali]
Petrila, Andreea-Roxana (2015) La strada verso l'unione monetaria europea. [Laurea triennale]
Pulzato, Pietro (2015) Mutuo bancario e usura sopravvenuta. [Laurea triennale]
Perozzi, Claudia (2015) CONTROLLING THE GLOBAL AND FAST-MOVING MARKET OF OTC DERIVATIVES: A POSSIBLE OBJECTIVE? [Magistrali biennali]
Piovesan, Alessio (2015) Risk Budgeting and Frontier Markets: A Country Risk Indicator Approach For Risk Budgets Design. [Magistrali biennali]
Pichini, Giorgia (2015) il Quantitative Easing della Banca Centrale Europea: struttura, sfide, previsioni. [Laurea triennale]
Patron, Luca (2015) Analisi Economica di una Dittatura- il caso del fascismo in Italia. [Magistrali biennali]
Premi, Giulia (2015) L'analisi di bilancio nelle piccole e medie imprese: profili teorie e casi. [Laurea triennale]
Porcu, Camilla (2015) la cartella clinica. tra diritto di accesso e diritto alla riservatezza. [Laurea triennale]
Pierazzo, Nicolò (2015) Milton Friedman e il libero mercato. [Laurea triennale]
Paolin, Elisabetta (2015) Strategie tecnologiche e competitività delle imprese: le scelte di licensing. [Magistrali biennali]
Ponchia, Elena (0209) Lotta alla corruzione: la gestione del rischio nella pubblica amministrazione. [Laurea triennale]
Piacentini, Ilaria I fondi sovrani e il norway government pension fund global (ngpf-g). [Laurea triennale]
Pontin , Alberto Ne ferisce di più la penna che la spada? l'analisi del settore editoriale italiano dal punto di vista di un scrittore. [Laurea triennale]
Q
Quarato, Alessia (2020) The lean manufacturing in DeLonghi appliances SRL: the DeLonghi production system. [Magistrali biennali]
Quaglio, Alice (2019) Responsabilità sociale d' impresa: analisi di siti web. [Laurea triennale]
Queirolo, Francesco (2019) Caso Juventus F.C.: dalla crisi del 2006 al processo di internazionalizzazione del brand. [Magistrali biennali]
Quartiani, Federica (2018) La logistica in uscita in ottica 4.0: situazione attuale e scenari futuri. [Laurea triennale]
Queruli, Emily (2016) Rischio di povertà per i lavoratori: un'analisi della situazione nell'Unione Europea. [Laurea triennale]
Queirolo, Francesco (2015) Rapporto di indagine sulla gestione della open innovation nelle grandi imprese. [Laurea triennale]
R
Rusconi, Filippo (2020) 2020: il tempo libero dei giovani nell'epoca del coronavirus. [Laurea triennale]
Rossi, Eddie (2020) Analisi della serie storica del prezzo del titolo Mediobanca. [Laurea triennale]
Renda, Francesco (2020) CSR reporting: una panoramica internazionale. [Laurea triennale]
Rodighiero, Andrea (2020) Il bilancio di sostenibilità come massimo esempio della responsabilità sociale d'impresa: focus sulla global reporting initiative(GRI). [Laurea triennale]
Ravazzolo, Gianluca (2020) Il contratto di rete come risposta innovativa ad una necessità contemporanea: il caso delle biomasse legnose. [Magistrali biennali]
Ravazzolo, Alberto (2020) Il percorso di sostenibilità della pelle: un focus sul settore dell'arredamento in Italia. [Laurea triennale]
Ruzza, Chiara (2020) Innovazioni cost-saving in sanità: il caso di Exercise is Medicine (EIM) per le patologie croniche. [Laurea triennale]
Roviaro, Jacopo (2020) Money laundering and criminal connected firms: impact on bank lending activity. [Magistrali biennali]
Redi, Claudia (2020) Sorveglianza sul lavoro e protezione della privacy: un modello principale-agente. [Laurea triennale]
Rivato, Marco (2020) Circular economy: limits and benefits of its implementation. [Magistrali biennali]
Rosato, Martina (2020) Earnings quality in privately held firms: an exploratory analysis of the larger business groups in the Province of Padova. [Magistrali biennali]
Ravanetti, Andrea (2020) Influencer: an entrepreneurial view. An analysis of the actual value for brands and future regulatory evolutions. [Magistrali biennali]
Rossi, Margherita (2020) Welfare state e well-being: un' analisi transnazionale. [Laurea triennale]
Rancan, Alice (2019) Bank risk aggregation: analysis of theoretical and operational approaches. [Magistrali biennali]
Ranzato, Giacomo (2019) I costi e benefici presunti dell'uscita dall'unione monetaria europea. [Laurea triennale]
Ravagnan, Simone (2019) I dubbi interpretativi nel procedimento di rivalutazione delle partecipazioni. [Laurea triennale]
Rosin, Francesca (2019) Il fenomeno degli interlocking directorates in Italia. [Laurea triennale]
Romanello, Alessandro (2019) L' evoluzione del marketing diretto. [Laurea triennale]
Rossi, Giacomo (2019) La previdenza complementare e integrativa. [Laurea triennale]
Raggiu, Federico (2019) Analisi della Serie Storica del Prezzo del titolo JPMorgan Chase & Co. [Laurea triennale]
Repacchi, Francesco (2019) Ipo senza intermediari: il caso Spotify. [Laurea triennale]
Radu Ionut, Alexandru (2019) La minaccia della disoccupazione tecnologica. [Laurea triennale]
Rizzi, Filippo (2019) Le determinanti economiche del populismo in europa. [Laurea triennale]
Rossi, Ilaria (2019) Non solo per denaro: società Benefit e B-corp. [Laurea triennale]
Raimondi, Tommaso (2019) Rapporto banca-impresa: vincoli e opportunità di sviluppo delle pmi nell' accesso al credito. [Laurea triennale]
Russo, Riccardo (2019) Aziende e persone LGBT+: elementi di critica al diversity management. [Laurea triennale]
Rossi, Alessia (2019) Could Bitcoin be seen as a virtual commodity? An empirical analyis. [Magistrali biennali]
Rizzato, Filippo (2019) Free to pay, nuove frontiere del business model. Il caso Fortnite. [Laurea triennale]
Rizzi, Filippo (2019) Gli effetti dell'automazione sul mercato del lavoro. [Laurea triennale]
Regazzo, Beatrica (2019) Il ruolo dell' educazione finanziaria nella gestione delle crisi bancarie: caso banche venete. [Laurea triennale]
Rizzolo, Riccardo (2019) Perchè gli imprenditori spesso lamentano che non trovano lavoratori adeguati? [Laurea triennale]
Rascio, Alberto (2019) Tra artigianalità e automazione: qual è il futuro del 4.0 nel Made in Italy? [Laurea triennale]
Rombaldi, Annabella (2018) Strategie di miglioramento continuo nelle imprese: il distretto del caldo e del freddo. [Laurea triennale]
Rossi Mel, Marco (2018) Conseguenze dei tassi di interesse nominali negativi all'interno dell'eurozona: un confronto fra Europa mediterranea e continentale. [Magistrali biennali]
Romanin, Erica (2018) Il concordato preventivo di gruppo. [Magistrali biennali]
Romia, Silvia (2018) Il piano industriale nelle società quotate: analisi della qualità del documento pubblicato. [Magistrali biennali]
Rosso, Andrea (2018) Backshoring: analisi del fenomeno per aree geografiche. [Laurea triennale]
Rosso, Tatiana (2018) Composizione ed effetti degli strumenti di microfinanza in paesi con diverso grado di sviluppo. [Laurea triennale]
Reffo, Riccardo Alberto (2018) L' economia reale e i mercati finanziari. [Laurea triennale]
Ricciardelli, Riccardo (2018) L' impatto dell' innovazione tecnologica sull' occupazione. [Laurea triennale]
Rago, Andrew (2018) One Belt, One Road: come nasce e dove può portarci. [Laurea triennale]
Ruvoletto, Laura (2018) La quotazione delle PMI su AIM Italia. [Laurea triennale]
Reghelin, Giacomo (2018) Applicazioni economiche del controllo ottimo lineare-quadratico. [Laurea triennale]
Rodella, Riccardo (2018) Il brick and mortar come pillar per l'omnicanalità: i casi Zara e OVS. [Laurea triennale]
Raffagnato, Irene (2018) Il ruolo della Consob nella valutazione della qualità dell'informativa contabile: l'utilizzo di black e grey lists. [Laurea triennale]
Rigato, Vittorio (2018) La Digital Transformation. Elementi costitutivi e processi di realizzazione. [Laurea triennale]
Rizzo, Alessia (2018) Le aziende ritornano in patria? Dal reshoring al made in Italy. [Magistrali biennali]
Ranzato, Lara (2018) Smart factory e realtà aumentata: il futuro nelle mani della tecnologia. [Laurea triennale]
Rampazzo, Tommaso (2018) Internal Auditing & Risk Management: il caso Aspiag Service. [Laurea triennale]
Russo, Pietro (2018) Il dieselgate: le conseguenze e le lezioni per il futuro. [Laurea triennale]
Rigassio, Alberto (2018) La disciplina del contratto di convivenza. [Laurea triennale]
Rossi , Arianna (2018) La Sharing Economy nelle città Italiane: un'analisi della presenza di Airbnb a Venezia. [Magistrali biennali]
Ribichini, Linda (2018) Moral hazard and non-performing loans in the italian banking system: a panel data analysis. [Magistrali biennali]
Rati, Elisa (2017) Does family constrain work? An empirical investigation of the impact of family situation over career decisions. [Magistrali biennali]
Rozzato , Davide (2017) IPO underpricing: an empirical analysis on AIM Italia. [Magistrali biennali]
Rubbo, Carlo (2017) The American banking system before the FED. [Magistrali biennali]
Ragazzon, Jessica (2017) Entrepreneurial spinoffs: theoretical and empirical issues. [Magistrali biennali]
Righetto, Giovanni (2017) Corruption and extremism: a theoretical approach. [Magistrali biennali]
Reschiglian, Anna (2017) Students' engagement and successful approach to learning: analysing the impact of different teaching techniques. [Magistrali biennali]
Rigo, Giulia (2017) Cambiamento climatico, sostenibilità ambientale e accordi internazionali. [Magistrali biennali]
Rosin, Paolo (2017) Analisi dei cicli di vita prodotti a supporto delle decisioni manageriali. [Magistrali biennali]
Ravanetti, Andrea (2017) Prospettive di crescita e creazione di valore tramite M&A dinamiche nel settore del lusso. [Laurea triennale]
Rosato, Martina (2017) Il trattamento contabile dell'avviamento nell'impresa bancaria: aspetti teorici ed empirici. [Laurea triennale]
Rossi, Herminson (2017) Politiche macroprudenziali e stabilità finanziaria: letteratura e strumenti. [Laurea triennale]
Rata, Alina (2017) Trade-off tra rischio e rendimento nei mercati finanziari: i contributi di Fama e Shiller. [Laurea triennale]
Righetti, Giulia (2017) Il web marketing: una sfida necessaria per le aziende di oggi. [Laurea triennale]
Raimondo, Laura (2017) L'effetto groupon e la sua influenza nel settore della ristorazione in Veneto. [Laurea triennale]
Riva, Virginia (2017) I costi nascosti dell'Offshoring. [Laurea triennale]
Ruffato, Enrico (2017) La riforma della governance delle banche popolari. [Laurea triennale]
Rossi, Andrea (2017) Reshoring: una scelta strategica. [Laurea triennale]
Rigo, Eleonora (2017) L'inquinamento da Pfas in provincia di Vicenza. Metodi di valutazione economica del danno ambientale. [Laurea triennale]
Riondato, Giulia (2017) I sistemi pensionistici: il caso italiano e il caso cileno. [Laurea triennale]
Rossi, Riccardo (2017) L'efficacia nella creazione di valore per il cliente: il caso Eataly. [Laurea triennale]
Rampin , Roberta (2017) Il regime fiscale del trasferimento transfrontaliero della residenza delle imprese. [Magistrali biennali]
Reverenna, Paolo (2017) A study of family firms: context and theories. [Magistrali biennali]
Rossi, Samuele (2016) Kering: una holding tra lusso e sportività. [Laurea triennale]
Rabacchin, Alessandro (2016) L'internazionalizzazione del renminbi. [Laurea triennale]
Robert, Michele (2016) La diffusione spaziale delle innovazioni: il caso delle celle fotovoltaiche. [Laurea triennale]
Romano, Giovanna (2016) Analysis and impact of stress test on European Banking market. [Magistrali biennali]
Rossi, Riccardo (2016) The effect of wine tourism experiential dimensions on wineries' economic performance: the italian case. [Magistrali biennali]
Rosani, Marzia (2016) The reform of the italian mutual banks: the implications on their operations. [Magistrali biennali]
Rasi , Francesca (2016) Heritage il marketing che fa storia. [Laurea triennale]
Rizzi, Luca (2016) Disuguaglianza e nuove forme di occupazione- effetti del lavoro atipico sulle disparità nelle retribuzioni. [Laurea triennale]
Romio, Silvia (2016) Il rapporto tra banca e piccole e medie imprese alla luce delle recenti evoluzioni. [Laurea triennale]
Rodolfi, Michele (2016) Crowdfunding: il finanziamento d'impresa 2.0. [Laurea triennale]
Rizzato, Simone (2016) Gli effetti della re-introduzione del reato di falso in bilancio sull'informativa contabile. Possibili implicazioni per le PMI. [Laurea triennale]
Rorato, Giovanna (2016) Internet of things e produzione del valore. [Laurea triennale]
Rossetto, Alberto (2016) Le determinanti del successo scolastico e lavorativo e la persistente stratificazione sociale. [Laurea triennale]
Riolfi, Eleonora (2016) Le economie di rete: il valore delle esternalità di rete all'interno del sistema economico. [Laurea triennale]
Ragnelli, Edoardo (2016) Le immobilizzazioni materiali secondo i principi contabili nazionali ed internazionali. [Laurea triennale]
Rigon , Andrea (2016) Gruppi di impresa nel settore manifatturiero italiano: caratteristiche, diffusione e strategie di crescita. [Laurea triennale]
Romani, Alessia (2016) Money laundering and financial crimes: a comparison between criminal and legal firms. [Magistrali biennali]
Ripoldi, Francesca (2016) the herding effect": evidence from chinese stock markets. [Magistrali biennali]
Ramus, Cristina (2016) Money Laundering risk in criminal connected firms: the Emilia-Romagna, Liguria and Piemonte cases. [Magistrali biennali]
Romagnoli, Giulia (2016) Predictors of corporate environmental strategy: the role of environmental accounting systems and managerial perception. [Magistrali biennali]
Ramina, Andrea (2016) Rethinking the nexus of permanent astablishment of income tax in the digital area. [Magistrali biennali]
Rizzuti, Francesco (2016) Smart grids as a new frontier of production and distribution of energy from renewable sources. [Magistrali biennali]
Roversi, Marialuisa (2016) Structural unemplayment and labour market reforms in Europe 1990-2015. [Magistrali biennali]
Romanato, Marco (2015) Trend urbani in Cina. [Laurea triennale]
Ruffato, Anna (2015) I contratti agrari. [Laurea triennale]
Raffaelli, Chiara (2015) The delisting phoenomenon in Italy: an empirical analysis of the main features and consequences. [Laurea specialistica biennale]
Ribichini, Linda (2015) L'Euforia Irrazionale dei mercati: Bolle speculative e Politiche Monetarie. [Laurea triennale]
Rattu, Antonio (2015) GDP and Stock Returns: are they related? [Magistrali biennali]
Rubbo, Carlo (2015) Politica Bancaria nel New Deal. [Laurea triennale]
Rasi, Anna (2015) The valuation of firm distressed debt: models and applications. [Magistrali biennali]
Rizzi, Marco (2012) L’ESCLUSIONE DEL SOCIO NELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA. [Magistrali biennali]
Ruzzante, Matteo (0015) Il livello del debito pubblico nei pesi avanzati in una prospettiva storica. [Laurea triennale]
Raffaelli, Chiara LA RELAZIONE TRA FELICITÀ, CAPITALE SOCIALE E SALUTE INDIVIDUALE. [Laurea triennale]
S
Sartorello, Irene (2020) 3d printing e economia circolare: un'analisi nel settore plastico. [Laurea triennale]
Scaggiante, Nicola (2020) Big data, artificial intelligence e economia circolare: un'analisi di casi manifatturieri. [Laurea triennale]
Salerno, Lucia (2020) Cambiamento climatico e settore assicurativo: sfide e opportunità. [Laurea triennale]
Silvestrini, Laura (2020) Come l'Intelligenza Artificiale influenza le decisioni che si prendono in azienda. [Laurea triennale]
Spinello, Giacomo (2020) Differenze di genere nel mercato del lavoro: la fiducia e i modelli di comportamento. [Laurea triennale]
Schiavolin, Matteo (2020) Indipendenza della Banca Centrale e politica monetaria in tempi di crisi. [Laurea triennale]
Spolverato, Davide (2020) La propensione al rischio e le sue determinanti. [Laurea triennale]
Schiavon, Tobia (2020) Mass media e cambiamenti sociali. [Laurea triennale]
Stella, Andrea (2020) Sviluppo e caratteristiche del credito al consumo in Italia. [Laurea triennale]
Sadocco, Rita (2020) Brexit: some legal uncertainties on economic partnership. [Laurea triennale]
Sangalli, Diego (2020) Does CSR report assurance influence corporate responsibility reputation? [Magistrali biennali]
Serfozo, Antonia (2020) Entrepreneurial behaviour in nonprofit organizations. [Magistrali biennali]
Sabbadin, Nicole (2020) Frodi nelle società quotate: quando i sistemi di controllo non funzionano. [Laurea triennale]
Sereni, Alessandro (2020) Il marketing mix della birra artigianale in Italia. [Laurea triennale]
Sperandio, Alberto (2020) Italian bank bailout in 2016/2018: a financial statement analysis of the ex-post recovery. [Magistrali biennali]
Spinello, Martina (2020) L ìimportanza di investire nella formazione e nelle competenze. [Laurea triennale]
Sorrentino, Alberto (2020) Partenariati pubblico-privati per gli investimenti pubblici: il caso cinese. [Laurea triennale]
Scarso, Leonardo (2019) Earnings quality: measures and determinants. [Magistrali biennali]
Speranza, Filippo Andrea (2019) IoT technologies, services and business model innovation. The case of an italian manufacturing company. [Magistrali biennali]
Stefani, Federica (2019) Italian clusters joining global value chains: the Riviera del Brenta footwear district between tradition and innovation. [Magistrali biennali]
Santi, Simone (2019) L'employer branding nelle imprese familiari. [Laurea triennale]
Simonato, Eleonora (2019) L'evoluzione dei poli del lusso: le nuove sfide in un mondo che cambia alla velocità di un algoritmo. [Laurea triennale]
Squarcina, Martina (2019) La nuova direttiva sulla digitalizzazione del diritto societario. [Laurea triennale]
Sansone, Nicholas (2019) Management in the national airlines: a step back in time to the Alitalia case. [Magistrali biennali]
Sanguedolce, Claudia (2019) Chinese outward foreign direct investments in textile and apparel industry. [Magistrali biennali]
Sega, Chiara (2019) E' ancora attuale Bretton Woods? [Laurea triennale]
Sorze, Riccardo Pietro (2019) Fondi sanitari integrativi: effetti di efficienza e di tipo redistributivo. [Laurea triennale]
Scalco, Luca (2019) I mini-bond. [Laurea triennale]
Sigurta, Alessia (2019) Innovazione e spazialità: il ruolo di related variety, complessità e diversificazione. [Laurea triennale]
Sambugaro, Giovanni (2019) Ipo e i conflitti di interesse o related party transactions: caso Ferrari. [Laurea triennale]
Scarsato, Ludovica (2019) La contabilizzazione dei ricavi secondo l'FRS 15. [Laurea triennale]
Sarto, Giacomo (2019) Le principali novità introdotte dalla PSD2. [Laurea triennale]
Spinello, Chiara (2019) Organizational resilience and firm performance. [Magistrali biennali]
Stivanello, Diego (2019) Valore di mercato e performance sportiva delle squadre di calcio. [Laurea triennale]
Simonetti, Camilla (2019) Digital transformation & lavori ibridi. [Laurea triennale]
Santarossa, Giulia (2019) Gli effetti collaterali della burocrazia. [Laurea triennale]
Sukhanjeet , Singh (2019) How do ceos manage risky decisions? A survey of the literature. [Laurea triennale]
Scalvenzi, Tito (2019) Il ruolo della statistica nel mondo dei big data: strumenti ed applicazioni. [Laurea triennale]
Santi , Federico (2019) Industria 4.0 nelle imprese top performing: modello per una ritrovata competitività globale. [Magistrali biennali]
Sabbion, Davide Maria Giovanni (2019) Innovazione tecnologica e cambiamento strutturale. [Laurea triennale]
Sardelli, Carlo (2019) Lean office: ridurre gli sprechi applicando le logiche lean ai processi amministrativi. [Laurea triennale]
Saggiorato, Mirko (2019) Distress investing under the italian bankruptcy law: a comprehensive case. [Magistrali biennali]
Saltarelli, Silvia (2019) Fintech phenomenon: a financial revolution or a new financial concern? [Magistrali biennali]
Samuele, Segato (2019) The impact of CO2 cost on the italian electricity price. A VECM analysis. [Magistrali biennali]
Signorin, Samantha (2018) Il colore non è solo un dettaglio: il caso Mulino Bianco. [Laurea triennale]
Sbrocco, Massimiliano (2018) La crisi e il ritorno a Keynes. [Laurea triennale]
Strazzabosco, Chiara (2018) Le politiche di remunerazione dei managers nelle aziende "sostenibili". [Laurea triennale]
Spanevello, Francesca (2018) The big challenge to be small and innovative: the paradigm of open innovation applied to SMEs. [Magistrali biennali]
Sabbadin, Marco (2018) Developing a competency model in manufacturing: the case of va. B. W. Fileur. [Magistrali biennali]
Santanera, Francesca (2018) Digital transformation and business model innovation: new services and growth opportunities for an italian manufacturer. [Magistrali biennali]
Sala, Francesca (2018) The economic consequences of criminal organizations in Italy: an empirical analysis of their interaction with industrial districts. [Magistrali biennali]
Seganfreddo, Silvia (2018) How socio-cultural factors merge into career paths: an empirical investigation of intergenerational mobility. [Magistrali biennali]
Segattini, Enrico (2018) Key information document, a new tool to protect investors. [Magistrali biennali]
Sinigaglia, Elena (2018) La politica commerciale USA sotto la presidenza Trump. [Magistrali biennali]
Schiavon, Tommaso (2018) La politica industriale nell'era dell'economia digitale: scelte istituzionali e comportamenti imprenditoriali. [Magistrali biennali]
Serra, Luca (2018) Portfolio allocation with penalized regression for sparse index tracking. [Magistrali biennali]
Schiavon, Annalisa (2018) Anti poverty programs: implementazione e valutazione. [Laurea triennale]
Scapin, Giulia (2018) Crowdinvesting: analisi economica dell' equity crowdfunding. [Laurea triennale]
Salvo, Giada (2018) Finanza comportamentale ed errori nelle scelte di investimento che hanno causato la crisi finanziaria del 2008. [Laurea triennale]
Simonetti, Clara (2018) Il caffè: dinamiche contrattuali e finanziarie di una commodity. [Laurea triennale]
Soffiato, Laura (2018) Il gender pay gap: un' analisi empirica. [Laurea triennale]
Serafin, Leonardo (2018) Il nuovo OIC 11: finalità e postulati del bilancio d' esercizio. [Laurea triennale]
Shrabon, Samiur Hassan (2018) Il protocollo di Kyoto e la nascita della european emission trading system. [Laurea triennale]
Shuli, Orjola (2018) L' ipotesi dei mercati efficienti: il contributo della finanza comportamentale. [Laurea triennale]
Scanagatta, Chiara (2018) Nel cervello dell' acquirente: dal neuromarketing al neurocinema. [Laurea triennale]
Stivanello, Alberto (2018) Open innovation e distretti industriali: evoluzione o rivoluzione del business model industriale? [Laurea triennale]
Simo, Emma (2018) Strategie di innovazione nel distretto del mobile di Pesaro. [Laurea triennale]
Sola, Silvia (2018) La comunicazione aziendale in materia esg: tra forma e sostanza. [Laurea triennale]
Stramaccioni, Chiara (2018) Costi esterni del trasporto e liberalizzazione del settore ferroviario. [Laurea triennale]
Salvador, Simone (2018) Fashion 4.0: an empirical analysis of how northern italian firms cope with industry 4.0 technologies. [Magistrali biennali]
Strainu, Ana (2018) Gli investimenti diretti all'estero nei paesi OCSE. [Laurea triennale]
Stecca, Marco (2018) La performance delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli. [Laurea triennale]
Squarcina, Elisa (2018) La Responsabilità Sociale d'Impresa: comunicazione e drivers della performance. [Laurea triennale]
Serain, Davide (2018) La value relevance del bilancio sociale. [Laurea triennale]
Segliani, Alessia (2018) Le fattispecie di concorrenza sleale e il caso Uber. [Laurea triennale]
Sacco Stevanella, Sofia (2018) Non solo scarpe: Adidas x Parley. [Laurea triennale]
Scarato, Michele (2018) Search Funds: an european perspective and an italian market analysis. [Magistrali biennali]
Segolin, Alberto (2018) Strategic integration between startups: the Yougenio case. [Magistrali biennali]
Stolfo, Elena (2018) Test di normalità: un confronto tramite un esperimento Monte Carlo. [Laurea triennale]
Scalzitti, Anna (2018) A contingency view on italian companies' adoption of strategic planning system: an empirical research. [Magistrali biennali]
Serrajotto, Luca (2018) Il marketing di tesla nel settore automotive. [Laurea triennale]
Scalabrin , Giada (2018) La disciplina del franchising. In particolare: le norme di protezione contro il rischio di truffa. [Laurea triennale]
Siliprandi, Filippo Enea (2018) Crowdfunding: a bibliometric analysis. [Magistrali biennali]
Schiavon, Alice (2018) CSR disclosure, reputation and impression management. An empirical investigation. [Magistrali biennali]
Spiandore, Irene (2018) La governance delle fondazioni di origine bancaria: l'evoluzione statutaria alla luce del protocollo Acri-Mef. [Magistrali biennali]
Salomoni , Valentina (2018) Virtual teams: a focus on their characteristics and functioning. [Magistrali biennali]
Santinello, Deborah (2017) La gestione della liquidità nei gruppi aziendali il caso Borsa Italiana Spa. [Magistrali biennali]
Silvestri, Gianmarco (2017) When the crowd becomes shareholder: an enquiry on Italian Equity Crowdfunding initiatives. [Magistrali biennali]
Siveri, Mario (2017) Assering the bank recovery and resolution directive. [Magistrali biennali]
Sapienza, Agostino (2017) La promozione aziendale attraverso web marketing, SEO e infografiche. [Magistrali biennali]
Solinas, Carla (2017) Blockchain: la rivoluzione digitale nelle transazioni finanziarie. [Laurea triennale]
Sandri, Lucia (2017) La web tax nella legislazione nazionale e nella prospettiva internazionale. [Laurea triennale]
Surace, Stefano (2017) Applicazione di modelli econometrici a serie storiche aziendali. [Laurea triennale]
Scaggiante, Angela (2017) Introduzione al conceptual framework dei principali contabili internazionali. [Laurea triennale]
Sinisi, Arianna (2017) La Jobless Recovery. [Laurea triennale]
Simin, Yang (2017) Distribution channels of luxury fashion brands in Chinese market: A new strategy on digital business. [Magistrali biennali]
Salvan, Alessandro (2017) Opportunità e minacce della Lean Trasformation nelle PMI. [Laurea triennale]
Sartori , Emma (2017) Aziende accademiche spin-off: un confronto tra Padova e Hohenheim. [Magistrali biennali]
Simion, Lorenzo (2017) I depositi IVA ed il contratto di consignment stock. [Laurea triennale]
Spagnolo, Mattia (2017) Studenti ed imprenditorialità: il caso dell'Università di Padova. [Laurea triennale]
Spasenie, Ionela (2017) Sfruttamento del lavoro all'interno delle catene del valore. [Laurea triennale]
Spaletra, Stefano (2017) Sentirsi più giovani influenza la rischiosità del portafoglio? [Laurea triennale]
Stragapede, Vincenzo (2017) Smart tourism: perspectives for Italy. [Laurea triennale]
Stefani, Federica (2017) Il paternalismo veneto: imprenditorialità diffusa e sapere condiviso. [Laurea triennale]
Spinnato , Francesco (2017) Stima indiretta del Pil mensile italiano: procedure statistiche e primi risultati. [Laurea triennale]
Spehnjak, Thomas (2017) I criteri di distribuzione dei permessi di emissione trasferibili: teoria e pratica. [Laurea triennale]
Sedino, Marta (2017) Laurearsi durante una recessione: effetti di breve e di lungo periodo sul mercato del lavoro giovanile. [Laurea triennale]
Sperandio, Alberto (2017) Le imprese vitivinicole italiane e la sfida all'internazionalizzazione. Alla conquista degli EAU tra false credenze, minacce e opportunità. [Laurea triennale]
Speranza, Filippo Andrea (2017) Migrazione e mercato del lavoro punti di vista degli Stati Uniti all'Europa. [Laurea triennale]
Spinello, Chiara (2017) Nuovi modelli organizzativi: il caso Zappos. [Laurea triennale]
Sabadin, Giacomo (2017) Derivati di livello 3: fisiologia e regolamentazione degli asset rischiosi nelle maggiori banche europee. [Laurea triennale]
Squizzato, Giorgia (2017) La green economy e la distruzione creatrice di lavoro. [Laurea triennale]
Segato, Filippo Giacomo (2017) Audi City: un esempio di customer engagement. [Laurea triennale]
Scalzotto, Silvia (2017) Female entrepreneurship and supportive policies. [Magistrali biennali]
Scirè, Gaetano (2017) Industria 4.0, la via italiana per la competitività delle PMI. [Laurea triennale]
Scarso, Leonardo (2017) L' activity based costing applicato alle aziende sanitarie: il caso della misurazione dei costi delle risonanze magnetiche della neuroradiologia dell'azienda ospedaliera di Padova. [Laurea triennale]
Simioni, Angela (2017) L' evoluzione digitale nel retail. [Laurea triennale]
Sherolli, Juela (2017) Organizational innovation in commercial distribution. [Magistrali biennali]
Strazzacappa, Alberto (2017) Strumenti statistici, procedure e tecniche di campionamento per la revisione contabile. [Laurea triennale]
Sicolo, Massimiliano Carlo (2017) Total productive maintenance: a contextual view in Fischer Italia. [Magistrali biennali]
Scarato, Federico (2017) Manifattura 4.0: un nuovo paradigma per la produzione industriale. [Laurea triennale]
Sansolino, Simona (2017) il danno tanatologico. [Laurea triennale]
Scattolon, Loriano (2017) Cambiamento organizzativo e people management: il valore delle persone e delle relazioni. [Laurea triennale]
Saviolo, Giulia (2017) Bail in and new rules for the management of banking crises: the case study of the four italian banks. [Magistrali biennali]
Salsi , Alice (2017) L'Economia dei Dati Personali. [Laurea triennale]
Savio, Elisa (2017) La dimensione territoriale delle collaborazioni industria-ricerca: il caso dell'Università di Padova. [Magistrali biennali]
Sportelli , Francesco (2017) Meccanismi reputazionali nel procurement pubblico. [Laurea triennale]
Stetco, Ioana (2017) Who Is Against Immigration in Europe? A Cross-Country Investigation of Individual Attitudes toward Immigrants. [Magistrali biennali]
Scarin, Luca (2017) Abuso del diritto: garanzie procedimentali e risvolti processuali. [Magistrali biennali]
Sansonetti, Paolo (2016) Merger and acquisition in digital business: the YOOX Net-A-Porter case. [Magistrali biennali]
Simionato , Deborah (2016) Innovazione digitale in sanità: nuove opportunità e possibili scenari di sviluppo in Italia. [Laurea specialistica biennale]
Stecher, Carmen (2016) L'impatto del climate change sul settore del turismo: il caso della zona alpina. [Laurea triennale]
Spinelli, Matteo (2016) An Asset Allocation Strategy through Cointegration. [Magistrali biennali]
Soggia, Gilda (2016) Distretti industriali e digital manufacturing: quale futuro per le imprese distrettuali italiane? [Magistrali biennali]
Surian, Antonio (2016) Novità legislative in materia di controllo a distanza sui lavoratori. [Laurea triennale]
Salvador, Andrea (2016) Criminal organizations, money laundering and legal economy: evidence from the Piemonte region. [Magistrali biennali]
Segato, Samuele (2016) Finanza comportamentale. come gli individui affrontano le decisioni di investimento e ne valutano il relativo rischio. [Laurea triennale]
Suardi, Beatrice (2016) Chi vuol esser milionario? Un'analisi economica del gioco. [Laurea triennale]
Sanguedolce, Claudia (2016) L'abrogazione del testo unico sulle tasse automobilistiche e l'aumento delle accise sulla benzina in Italia. [Laurea triennale]
Sabbadin, Marco (2016) Links and impacts: the influence of public research on industrial R&D. [Laurea triennale]
Scattolin , Marco (2016) L'influenza della Vertically Related Variety nella strategia di integrazione verticale. [Laurea triennale]
Schiavon, Riccardo (2016) Integrazione del commercio e frammentazione internazionale della produzione. [Laurea triennale]
Santanera, Francesca (2016) L'industria farmaceutica internazionale e la sua importanza per l'Italia. [Laurea triennale]
Seccafien, Massimo (2016) Sostenibilità ambientale nella crescita neoclassica: il modello di Solow verde. [Laurea triennale]
Schiavon, Tommaso (2016) Le interdipendenze tra gruppi ribelli e la loro influenza sul risultato finale del conflitto civile. [Laurea triennale]
Santi, Federico (2016) I gruppi d'impresa e le nuove forme organizzative del capitalismo locale italiano. [Laurea triennale]
Santimaria, Caterina (2016) La disciplina del C.D. "Monitoraggio fiscale", tra profili funzionali e presidi sanzionatori. [Magistrali biennali]
Saltarelli, Silvia (2016) La corruzione negli appalti pubblici. [Laurea triennale]
Seganfreddo, Silvia (2016) Shock petroliferi: cause ed effetti del crollo del prezzo del petrolio nel 2015. [Laurea triennale]
Saggiorato, Mirko (2016) Distretti industriali tra cooperazione e competizione. [Laurea triennale]
Soldà, Michela (2016) Tactical portfolio choices, alternative asset and the global financial crisis. [Magistrali biennali]
Santaguida, Giuseppe (2016) La bolla dei mari del sud. [Laurea triennale]
Scattolin , Giulia (2016) Il ruolo del bilancio di sostenibilità nella responsabilità sociale di impresa. Confronto tra Centromarca Banca e Gruppo Intesa San Paolo. [Laurea triennale]
Simeoni, Ambra (2016) il nuovo ruolo dell'e-commerce nel distretto del mobile di Livenza. [Laurea triennale]
Saresin, Chiara (2016) La politica monetaria di un paese emergente: la Federazione Russa. [Laurea triennale]
Strada, Stefano (2016) The representativeness heuristic as a determinant of herd behavior. [Magistrali biennali]
Schiona, Lucia (2016) Broker identity and market quality: does it worth to reveal yourself after a trade? [Magistrali biennali]
Sartorato, Brigitta (2016) Let's bite the dog linphoma: a proposal for a crowdfunding campaign. [Magistrali biennali]
Scarparo, Silvia (2016) The retail observatory 2015: performance analysis and the wgsn trend. [Magistrali biennali]
Segato, Gianluca (2016) The sharing economy. [Laurea triennale]
Schenato, Nithin (2015) Gli effetti di una brexit per il Regno Unito. [Laurea triennale]
Segolin, Alberto (2015) IL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI IN ITALIA: NUOVE OPPORTUNITA' DI SVILUPPO PER LE ARCHITETTURE DI RETE FISSA. [Laurea triennale]
Santi, Martina (2015) La Federazione dei Comuni del Camposampierese: analisi di una realtà complessa. [Laurea triennale]
Serena, Alberto (2015) Il ruolo degli intangibili nella fiscalità dei gruppi multinazionali: la gestione dei beni immateriali nel transfer pricing e nella business restructuring. [Magistrali biennali]
Sambataro, Daniele (2015) INTEREST RATE MODELS: Simulation, Estimation and Comparison of some affine term structure models and the SABR model. [Magistrali biennali]
Scola, Stefano (2015) Il conflitto di interessi degli amministratori nella società a responsabilità limitata. [Magistrali biennali]
Scarato, Michele (2015) Finanza aziendale comportamentale: implicazioni nelle decisioni di capital budgeting. [Laurea triennale]
Sottoriva, Giuditta (2015) Italia e Stati Uniti D'America: comparazione dei sistemi pensionistici e modello evolutivo. [Laurea triennale]
Smolari, Francesco (2015) Le crisi economico finanziarie internazionali: un'analisi storico economica. [Magistrali biennali]
Stivanello, Alice (0015) Salute e felicità: quando l'economia sanitaria incontra quella comportamentale. [Laurea triennale]
Stefanello, Martino il mercato immobiliare italiano. [Laurea triennale]
T
Taraborrelli, Gioia (2020) Big Data, Artificial Intelligence, Internet of Things e Economia Circolare: un'analisi di casi studio italiani. [Laurea triennale]
Toffano, Beatrice (2020) Condizioni di first best e second best nella determinazione delle tasse ambientali. [Laurea triennale]
Tordo Caprioli, Chiara (2020) Il fashion renting: uno sguardo all'Italia. [Laurea triennale]
Telatin, Giuseppe (2020) Il ruolo delle autorità di vigilanza nel caso Veneto Banca. [Laurea triennale]
Tonon, Denis (2020) L'integrazione economica regionale in Africa ed effetti sul benessere. [Laurea triennale]
Turatello, Pietro (2020) Qualità delle esportazioni e sviluppo economico. [Laurea triennale]
Tonin, Andrea (2020) Ripensare la retribuzione sostenendo la produttività del lavoro: analisi della disciplina dei premi di risultato. [Laurea triennale]
Trentin, Marco (2020) Analysis of investments timing in vertical relationships: a real option approach. [Magistrali biennali]
Taddei, Immanuel (2020) Experience as determinant of performance: elements of success and failure in the Italian football Serie B. [Magistrali biennali]
Tuggia, Simone (2020) Fighting or sustaining corruption network: the role of accounting and control systems. [Magistrali biennali]
Telatin, Matteo (2020) Piani d'Investimento e di Risanamento: aspetti tecnici ed analisi di casi. [Magistrali biennali]
Toaldo, Tommaso (2020) Product customization and development through IoT technologies: an empirical study. [Magistrali biennali]
Toffanin, Nicolò (2019) Impact investing: come la finanza può aiutare l' ambiente. [Laurea triennale]
Tommasi, Francesco (2019) The importance of resilience. An empirical analysis of SMEs in the metropolitan city of Milan. [Magistrali biennali]
Toniollo, Chiara (2019) L' educazione finanziaria come forma di investimento culturale: progetti per tutte le fasce d'età. [Laurea triennale]
Tagliati, Matteo (2019) La prevenzione della corruzione: dalla normativa ai sistemi di controllo interni nella pubblica amministrazione italiana. [Laurea triennale]
Testi, Davide (2019) A statistical research on the impact of lean and industry 4.0 on companies in northern Italy. [Magistrali biennali]
Tioli, Enrico (2019) Criteri alla base di un'area valutaria ottimale e analisi dell'efficienza della zona euro. [Laurea triennale]
Tramarin, Laura (2019) Equilibrio di nash open loop in un modello di advertising dinamico. [Laurea triennale]
Tresin, Elena (2019) La responsabilità dell'agenzia di rating nei confronti dell'emittente. [Laurea triennale]
Targa, Anna (2019) Lavoratori e uguaglianza di genere nella Corporate Social Responsibility disclosure, analisi di un caso aziendale: Air Liquide SA. [Laurea triennale]
Trevisan, Martina (2019) Le pratiche di earnings management. [Laurea triennale]
Tescari, Mattia (2019) Gestione delle risorse umane nelle imprese familiari. [Laurea triennale]
Turchetto, Davide (2019) Gli effetti del p2p lending sul credito bancario e le prospettive future del mercato del credito. [Laurea triennale]
Trovò, Giada (2019) I supermercati italiani e il web. [Laurea triennale]
Tolin, Giovanni (2019) Quali imprenditori per l' economia circolare? [Laurea triennale]
Trognacara, Tommaso (2019) Rimesse e sviluppo economico nei paesi riceventi. [Laurea triennale]
Trovò, Alan (2019) Social entrepreneurship and benefit corporations: determinants of action in Italy. [Magistrali biennali]
Tonello, Leonardo (2019) Banka' s consolidation and profitability. [Magistrali biennali]
Tinello, Marta (2018) Buying e merchandising nel retail monomarca: il caso Bata. [Magistrali biennali]
Tamburini, Jacopo (2018) Il marketing sportivo e l'uso del testimonial come strumento di comunicazione: il caso Red Bull. [Laurea triennale]
Tessariol, Thomas (2018) Turismo e redditività del settore alberghiero in Veneto. [Laurea triennale]
Tonietto, Massimiliano (2018) Credit risk contagion: evidences from Germany and Italy. [Magistrali biennali]
Tesser, Francesco (2018) Does management pay react to signals of accounting quality? Evidence from the banking industry. [Magistrali biennali]
Toniolo, Simone (2018) The normality of adaptation organizational resilience and the interplay between risk and protective factors. [Magistrali biennali]
Trebicka, Viola (2018) Otc derivatives, new eu regulation. [Magistrali biennali]
Tunno, Claudia (2018) Contratti outcome-based e nuovi modelli di business: evidenze del ruolo della trasformazione digitale nel settore dei beni strumentali. [Laurea triennale]
Torresi, Gianluca (2018) Ide Greenfield e innovazione: unì analisi empirica su una selezione di regioni europee. [Laurea triennale]
Tolin, Irene (2018) Il valore del brand nell' offerta aziendale. Il caso Ferrari. [Laurea triennale]
Tessari, Margherita (2018) La figura del volontario nelle organizzazioni non profit: gestione e motivazione. [Laurea triennale]
Trevisan, Isabel (2018) La sostenibilità in chiave strategica: un focus sull' eco-efficienza. [Laurea triennale]
Tramarin, Chiara (2018) Musica e performance: activity based costing applicato ai concerti. [Laurea triennale]
Tira, Cecilia (2018) La gestione economica dei beni comuni: tra diritti di proprietà ed esigenze di tutela. Alcune applicazioni concernenti le risorse naturali. [Laurea triennale]
Tommaso, Anastasia (2018) Spesa farmaceutica e appropriatezza prescrittiva: un' analisi empirica sulle dislipidemie in veneto. [Magistrali biennali]
Talato, Filippo (2018) SBBS: verso l' integrazione e la stabilità del sistema finanziario europeo. [Laurea triennale]
Teodori, Eleonora (2018) IFRS 9 Financial Instruments, le principali novità e i relativi impatti sul mercato: un'analisi empirica. [Magistrali biennali]
Tamburini , Chiara (2018) Benefit Corporation and organization development the italian case. [Magistrali biennali]
Tiozzo Pagio, Alessio (2018) Money Laundering and criminal connected companies. [Magistrali biennali]
Tardella , Matteo (2018) Managing Headquarters-Subsidiary Relationships in Multinational Corporations: the Safilo Group Case. [Magistrali biennali]
Tanga, Ilaria (2018) Reclutamento e selezione del personale: il caso del CERN. [Laurea triennale]
Tognon , Francesco (2018) La circolazione dei diritti particolari e delle categorie di quote nella S.R.L. [Magistrali biennali]
Tarini, Marco (2017) ECB's Monetary Policy and Income Inequality: evidence from Panel Data Models. [Magistrali biennali]
Tinarelli, Emanuele (2017) From T.A.R.P. to the Dodd-Frank Act: the american reaction to the great financial crisis. [Magistrali biennali]
Turri Zanoni, Giulia (2017) Credito immobiliare ai consumatori: analisi della Mortgage Credit Directive. [Magistrali biennali]
Tudor, Mocanu (2017) Il concetto di popolo nella dottrina italiana del secondo dopoguerra. [Laurea triennale]
Todaro, Benedetto (2017) L'industria calcistica nell'economia cinese. [Laurea triennale]
Tobio, Luca (2017) An analysis of bank non-performing loans: main causes and possible solutions. [Magistrali biennali]
Toldo , Giovanni (2017) La liberalizzazione dei servizi elettrici in Italia: risultati e problemi aperti. [Laurea triennale]
Talpo, Alberto (2017) The holding of public bonds by banks: empirical evidence from the recent financial crisis. [Magistrali biennali]
Toaldo, Tommaso (2017) Modelli di crescita aziendale applicati alla Distribuzione Organizzata. Il caso Alì S.p.A. [Laurea triennale]
Targhetta, Giovanni (2017) Struttura finanziaria e scelte di finanziamneto nelle PMI. [Laurea triennale]
Tonato, Denise (2017) Human Resource Management: una visione storica e comparata. [Laurea triennale]
Tononi, Giovanni (2017) Il capitale umano e la classe creativa nelle teorie di crescita economica regionale. [Laurea triennale]
Tadiotto, Silvia (2017) Il Knowledge Management nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services): un'indagine empirica nel comune di Padova. [Laurea triennale]
Tauro, Francesca (2017) La salute disuguale, analisi della relazione tra economia e sanità. [Laurea triennale]
Tumicelli, Elia (2017) La relazione tra crescita economica e occupazione in un costante innovazione tecnologica. [Laurea triennale]
Tognetti, Benedetta (2017) Alleanze e processi di integrazione nel settore del trasporto aereo. Il caso Vueling. [Magistrali biennali]
Tessari, federico (2017) Il Knowledge Management nei Kibs: un'indagine empirica. [Laurea triennale]
Tondello, Gabriele (2017) L'evoluzione della tecnica dell’Assessment Center e la sua utilità nella selezione dei manager di un’azienda. [Laurea triennale]
Tuggia, Simone (2017) Rivoluzione Bitcoin: criticità e opportunità di un nuovo concetto di denaro. [Laurea triennale]
Torrisi, Salvatore Antonino (2016) Servitization in manufacturing firms: the Moncler case. [Magistrali biennali]
Taschetti, Fabio (2016) Cost definition in healthcare: a case study in the Neuroradiology Department of Azienda Ospedaliera di Padova. [Magistrali biennali]
Tombacco, Giovanna (2016) Evolving italian jewellery industrial districts within global value chains: a comparison between Valenza and Vicenza. [Magistrali biennali]
Toniolo, Tiziano (2016) Condizioni economiche e terrorismo. [Laurea triennale]
Tessarollo, Elena (2016) Industria 4.0: la fabbrica del futuro. [Laurea triennale]
Trovò, Alan (2016) Il clima che cambia: non solo un problema ambientale. [Laurea triennale]
Toniolo, Simone (2016) Il potere nelle organizzazioni. [Laurea triennale]
Tonello, Leonardo (2016) Distribuzione dei redditi e mobilità sociale in Italia. [Laurea triennale]
Tomasello, Matteo (2016) Analisi di politiche per la promozione di alleanze strategiche: I Distretti Tecnologici. [Magistrali biennali]
Toffoletto, Sonia (2016) Contratto a termine: disciplina criticità e numeri. [Laurea triennale]
Tagazzini, Davide (2016) Caratteristiche e funzioni del board nelle società quotate. [Laurea triennale]
Tinello, Marta (2016) I benefici non peculiari dell'istruzione. [Laurea triennale]
Torin, Francesca (2016) Decomposition analysis of CO2 emissions: how did the 2008 crisis contribute to the decarbonization of the world economy. [Magistrali biennali]
Toniato, Sarah (2016) Riflessioni sull'impresa sociale a partire dal contributo di Muhammad Yunus. [Magistrali biennali]
Tolomeo, Stefano (2016) Tactical choices with smart beta approaches: an alternative to cap-weighted allocation. [Magistrali biennali]
Tommaso, Anastasia (2015) L'organizzazione dei servizi agli anziani in Veneto: la criticità della continuità assistenziale. Il caso dell'ULSS 13. [Laurea triennale]
Targa, Matteo (2015) Prospettive di sviluppo dei governi locali nel Veneto del 2015 tra teoria economica, Europa 2020 e città metropolitane. [Laurea triennale]
Trocker , Daniel (2015) Il concordato con continuità aziendale. [Magistrali biennali]
Tolusso, Luisa (2015) Il settore dell'autotrasporto in Italia: analisi delle problematiche e delle sfide di politica industriale. [Laurea triennale]
Tognon, Marco (2015) An african growth miracle? Sviluppo africano: serve un miracolo? [Laurea triennale]
Tognon, Francesco (2015) evoluzione recente del sistema sanitario statunitense, un'avvicinamento al modello europeo? [Laurea triennale]
Torin, Francesca (2012) “How tourism industry is changing thanks to the Web – a general overview: traditional and online travel agencies, their new marketing strategies, the influence of consumer generated media and the future possibilities for this sector. [Laurea triennale]
U
Urbani, Federico (2020) L'impatto dell'immigrazione illegale sulla crescita dei consumi. [Laurea triennale]
Uda, Mauro (2017) Politiche industriali in Europa e nelle regioni europee:Smart Specialisation Strategy in Emilia-Romagna e in Calabria. [Magistrali biennali]
Uberti, Chiara (2015) The performance of entrepreneurially oriented family firms: innovativeness, competitive aggressiveness and autonomy. [Magistrali biennali]
V
Vanzi, Andrea (2020) Gli effetti socio-economici delle nuove tecnologie sul lavoro in sanità. [Laurea triennale]
Vettorato, Erica (2020) Il mondo dell'arte: un mercato complesso e investimenti insidiosi. [Laurea triennale]
Venturi, Giulio Carlo (2020) Inflation modelling with affine continuous-time models. An application to the Italian case with an estimation of the cost of public debt. [Magistrali biennali]
Venuto, Martina (2020) L'evoluzione della s.r.l.: da una s.r.l. chiusa ad una s.r.l. un po' più aperta. [Laurea triennale]
Vilnai, Chiara (2020) Stazioni di ricarica per auto elettriche: il mercato italiano. [Laurea triennale]
Valentini, Massimo (2020) Teoria dei giochi e supply chain management. [Laurea triennale]
Valentini, Tommaso (2020) ASEAN: verso un'integrazione regionale. [Laurea triennale]
Vanin, Marta (2020) Immigrazione e multiculturalismo. [Laurea triennale]
Veronese, Lorenzo (2020) La valutazione del personale: l'impatto della tecnologia. [Laurea triennale]
Vivian, Marco (2020) Populism in Europe: an empirical analysis based on ESS data. [Magistrali biennali]
Visonà, Sara (2020) Shaping digital servitization using I4.0 technologies: two exemplary cases in BtoB manufacturing. [Magistrali biennali]
Visentini, Carlo Alberto (2019) The future of procurement: adoption of robotic process automation and of responsible purchasing practices. [Magistrali biennali]
Vergari, Luca (2019) Circular economy: are we seizing the opportunity? Analysis of the concept and its application in the european and italian framework. [Laurea triennale]
Viscidi, Giovanni (2019) Does payout policy inform us about the quality of management? [Laurea triennale]
Vezzaro, Federica (2019) Gli shock petroliferi dagli anni' 70 ad oggi, una causa o una conseguenza dei fenomeni macroeconomici mondiali? [Laurea triennale]
Verza, Silvia (2019) Il trattamento del credito postergato nel concordato preventivo. [Magistrali biennali]
Veragnolo, Nicola (2019) Struttura finanziaria e scelte di finanziamento nelle pmi. [Laurea triennale]
Valiante, Giacomo Carlo (2019) Hybrid mismatches: the anti-tax avoidance directive. [Magistrali biennali]
Violato, Federica (2019) La qualificazione dei "riders": il caso Foodora tra passato, presente e futuro. [Laurea triennale]
Venturato, Beatrice (2019) Teoria dei vincoli: sviluppo ed implementazione in fischer italia. [Laurea triennale]
Vinci, Carlo Maria (2019) The federal funds rate effections Usa bank's profitability. [Magistrali biennali]
Vezzalini, Matteo (2019) The evolution of china' s automotive market: opportunities and challenges for a greener future. [Magistrali biennali]
Violato, Martina (2018) Artigianato: manualità, ingegno e creatività verso un futuro più sostenibile. [Laurea triennale]
Violin, Alessia (2018) Genesi e fallimento della supersocietà di fatto. [Laurea triennale]
Vincenti, Gianpiero (2018) Cross-border m&as and performance: are italian firms better off when acquired by foreign companies? [Magistrali biennali]
Veronese, Giulia (2018) Il risarcimento dei danni punitivi: problemi e prospettive nell' ordinamento italiano. [Laurea triennale]
Vanfretti, Katia (2018) L' evoluzione del mercato agroalimentare italiano dalla fine del 900 ad oggi: verso la sostenibilità. [Laurea triennale]
Vitturi, Alice (2018) The people's bank of china and the european central bank: a comparison of monetary policies. [Laurea triennale]
Vecchi, Giorgia (2018) Supply chain management: tracciabilità e trasparenza. [Laurea triennale]
Vaiana, Filippo (2018) Trade disputes involving china and the wto: an institution-based analysis and future trends. [Laurea triennale]
Virgis, Alice (2018) Corporate cultural responsibility: le imprese per il patrimonio culturale. [Laurea triennale]
Veggiato, Daniele (2018) L' allocazione del portafoglio nel ciclo di vita. Alcune evidenze empiriche dall' Italia Portfolio allocation over the life cycle. Some empirical evidence from Italy. [Laurea triennale]
Venturi, Giulio Carlo (2018) Analisi della serie storica dell'inflazione italiana. [Laurea triennale]
Vettorato, Andrea (2018) Il compenso degli amministratori nelle società a responsabilità limitata. [Magistrali biennali]
Vigato, Marina (2018) Il marketing esperienziale nel food. Il caso Molino Rossetto. [Laurea triennale]
Vaselli, Martina (2018) Il quantitative easing della Banca centrale europea: origine, funzionamento e conseguenze del programma ampliato di acquisto di attività. [Laurea triennale]
Volpe, Michele (2018) Il valore dell'esperienza nelle startup. [Laurea triennale]
Vanica, Vitalii (2018) Portfolio management approaches within a risk budgeting framework: evidence from European markets. [Magistrali biennali]
Vicari, Anna Paola (2018) Qualità delle istituzioni ed efficacia delle politiche del FMI. [Laurea triennale]
Veggian, Silvia (2018) Quantitative easing: la risposta delle banche centrali alla recente crisi economica. [Laurea triennale]
Vincenti, Francesco (2018) Teoria del nudge e controllo dell'inquinamento: politiche per la buona cittadinanza e la tutela dellâambiente. [Laurea triennale]
Volpin, Alberto (2018) Il ruolo delle agenzie di rating alla luce della recente crisi economico-finanziaria. [Laurea triennale]
Verona, Silvia (2018) La focalizzazione di prodotto nelle pmi e microimprese: analisi di un caso. [Laurea triennale]
Vartolo, Camilla (2017) Financial crisis in historical perspective: the panic of 1907. [Magistrali biennali]
Vendramini, Enrico (2017) Iperinflazione. Analisi del fenomeno e riscontri reali. [Laurea triennale]
Venturato, Matteo (2017) Verso una diversificazione regionale "unrelated": il caso dei cluster dell'eolico e della medicina rigenerativa. [Laurea triennale]
Varotto, Valentina (2017) Moda responsabile: verso un nuovo paradigma. Alla scoperta di imprese moda nate con l'obiettivo della responsabilità. [Laurea triennale]
Vassallo, Mattia (2017) Food e-commerce Italia. [Laurea triennale]
Visentini, Carlo Alberto (2017) Investimenti regionali in innovazione. [Laurea triennale]
Vera Sanchez, Andrea Mariela (2017) La predisposizione del business plan per una start up di abbigliamento in Perù. [Laurea triennale]
Visentin, Emanuela (2017) Private equity e investiment responsabili. [Laurea triennale]
Virlan, Cristina (2017) L'aumento della performace attraverso l'integrazione della responsabilità sociale d'impresa nella strategia aziendale. [Laurea triennale]
Vianello, Ilaria (2017) Reddito di cittadinanza Reddito di cittadinanza: strumenti e obiettivi. [Laurea triennale]
Vicari, Francesca (2017) La sharing economy come modello di produzione emergente. Il caso Roamgym. [Laurea triennale]
Varaglioti, Giulia (2017) L' impatto della brexit sui restanti paesi europei. [Laurea triennale]
Vanzo, Beatrice (2017) L’avvento della stampa 3d. Implicazioni e nuove possibilità per la manifattura. [Laurea triennale]
Visonà, Sara (2017) Marketing esperienziale: il caso Lush. [Laurea triennale]
Vidoni, Simonetta (2017) CEOs' bank remuneration and the financial crisis. [Magistrali biennali]
Visentin , Camilla (2017) Il legame mancante tra performance e strategia nelle aziende italiane. [Magistrali biennali]
Vianello, Silvia (2017) Contagio finanziario e indipendenza monetaria. [Laurea triennale]
Villatora , Alice (2017) Il mercato delle birre artigianali in Italia. [Magistrali biennali]
Vian, Fabio (2016) Interest rates term structures: the effects of macro factors. [Magistrali biennali]
Viola , Marco (2016) Una regola di successo: La Taylor rule. [Laurea triennale]
Valerio, Luca (2016) Gli effetti sugli Usa dell'apertura commerciale con Messico e Canada. [Laurea triennale]
Vigo, Paolo (2016) Le cripto-valute. [Laurea triennale]
Varolo, Stefania (2016) I metodi di accertamento del reddito e del volume d'affari delle aziende. [Magistrali biennali]
Visentin , Marco (2016) La connessione tra impresa e politica: costi e benefici. [Laurea triennale]
Volpin, Gilles (2016) L'importanza della città nel processo di crescita economica sostenibile. [Magistrali biennali]
Vizzini, Elena (2016) L'influenza delle politiche pubbliche sul comportamento delle PMI: il caso di una politica regionale per l'innovazione. [Magistrali biennali]
Viale, Davide (2016) Solo i migliori sopravvivono? evidenze dal nord d'Italia negli anni della crisi. [Magistrali biennali]
Verzin, Valerio (2016) Il potere gentile. Diplomazia culturale e relazioni internazionali. [Laurea triennale]
Viel, Laura (2016) L'economia sommersa. Il caso italiano. [Laurea triennale]
Vanica, Vitalii (2016) Debt and optimal opacity in money markets. [Laurea triennale]
Varotto, Andrea (2016) L'evoluzione del marketing. [Laurea triennale]
Vicari, Mattia (2016) Crowdfunding: la passione come moneta. [Laurea triennale]
Vegro, Alberto (2016) The valuation of companies in distress: the case study of Stefanel. [Magistrali biennali]
Vignali, Alice (2016) Ipo e valutazione tramite Discounted Cash Flow: un caso pratico sul M:Access. [Laurea triennale]
Viola, Nicole (2016) Sostenibilità dei sistemi previdenziali e sanitari in Europa e in Italia. [Laurea triennale]
Vicari, Denise (2016) Inventory Management with Raw Materials Costs Subject to Quotation: The Analysis of the Jewellery Industry. [Magistrali biennali]
Valerio, Nicole (2016) il nuovo art. 2013 del codice civile e la flessibilità in materia di mansioni. [Laurea triennale]
Venturato, Giovanni (2016) Analisi teorica del fenomeno dello shadow banking. [Laurea triennale]
Visentini, Beatrice (2016) Work-Life Balance: verso la fine del vivere per lavorare. [Laurea triennale]
Vio, Nicolò (2016) Competition and stability in the banking sector: theory and empirical evidence. [Magistrali biennali]
Voronin, Evgeny (2016) Il mercato del gas naturale in Italia. [Laurea specialistica biennale]
Venturini, Giulia (2015) la cosmesi naturale: trend recenti di un mercato globale. [Laurea triennale]
Vettorato, Andrea (2015) L'Iva tra adempimenti e comunicazione delle operazioni rilevanti. [Laurea triennale]
volpin , Giulia (2015) Le Spac in Italia: tra private equity e quotazione. [Magistrali biennali]
Vido, Lorenzo (2015) L'obesità sul posto di lavoro: costi e problematiche dell'essere obesi. [Magistrali biennali]
Vanin, Andrea (2012) TRATTAMENTO FISCALE E CONTABILE DELLE STOCK OPTION IN ITALIA: EVOLUZIONE NORMATIVA ED EVIDENZE EMPIRICHE EVOLUZIONE NORMATIVA ED EVIDENZE EMPIRICHE. [Magistrali biennali]
Varesco, Michela (0014) L'acquisto di partecipazioni da parti correlte: il caso Parmalat - Lactalis. [Magistrali biennali]
W
Wen, Xiaoyan (2018) Doveri e responsabilità del collegio sindacale. [Laurea triennale]
X
Xodo, Francesco (2015) Il comprehensive assessment della BCE: analisi e impatto sul settore bancario italiano. [Magistrali biennali]
Y
Ye, Bing (2018) Il made in Italy e il consumatore cinese: attualità e prospettive. [Laurea triennale]
Z
Zanon, Matilde (2020) Alimentazione vegana: impegno a difesa delle risorse o fenomeno del momento? [Laurea triennale]
Zambolin, Andrea (2020) Do active mutual fund managers deserve their fees? A return-based style analysis on their performance. [Magistrali biennali]
Zuccato, Antonio (2020) Green Deal Europeo: una spinta verso un'economia più circolare. [Laurea triennale]
Zaggia, Marco (2020) L'intelligenza artificiale nell'industria manifatturiera: l'impatto sul processo produttivo e sulla forza lavoro. [Laurea triennale]
Zandonà, Andrea (2020) La filantropia strategica: analisi di casi aziendali. [Laurea triennale]
Zambon, Stella (2020) La performance dei ristoranti stellati. [Laurea triennale]
Zago, Alberto (2020) Self-employment and microfinance in developing countries. [Laurea triennale]
Ziero, Simone (2020) Un quadro della green economy a livello nazionale e regionale. [Laurea triennale]
Zanellato, Michele (2020) Innovazione e dual business models. [Laurea triennale]
Zhang, Zhiwen (2020) Isn't "996" a good reason to quit? A cross-cultural study about the influence of work-life balance on turnover intention. [Magistrali biennali]
Zanardo, Giorgia (2019) Is the internet of things the catalyst for product innovation in the italian manufacturing? [Magistrali biennali]
Zane, Fabio (2019) Le pratiche di earnings management: un'analisi della letteratura. [Laurea triennale]
Zatta, Elisa (2019) Lean and industry 4.0: a QCA analysis. [Magistrali biennali]
Zanardo, Silvia (2019) Accounting regulation: revisione del conceptual framework iasb-ifrs. [Laurea triennale]
Zilio, Alberto (2019) Accumulazione e valorizzazione del capitale umano per una crescita economica inclusiva e sostenibile. [Laurea triennale]
Zardet, Marco (2019) BRRD and bail-in: a remedy to the sovereign-bank nexus? [Magistrali biennali]
Zaramella, Elia (2019) Il ruolo del settore pubblico e privato nella transizione all' economia circolare con approfondimento sul Circular Public Procurement e caso studio su imprese venete. [Laurea triennale]
Zancan, Valeria (2019) Effects on turnout of concurrent elections in Italy: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Zuin, Mirko (2019) Mercato dei ricambi auto analisi del mercato offline ed online. [Laurea triennale]
Ziliotto, Andrea (2018) Il Quantitative Easing nell'area euro e i suoi effetti sul settore bancario europeo. [Laurea triennale]
Zanatta, Chiara (2018) La customer experience nell'era del marketing omnichannel: casi empirici di integrazione offline e online. [Magistrali biennali]
Zambotti, Ester (2018) Le scelte del consumatore: tra l'influenza della memoria e le informazioni offuscate dalle aziende. [Magistrali biennali]
Zatti, Nicolò (2018) Macroeconomic and bank-specific determinants of non-performing loans: analysis on a european panel of banks. [Magistrali biennali]
Zarbo, Nicolò (2018) Stress test impact on banks' stock market: empirical evidence on 2016 eu stress test. [Magistrali biennali]
Zanella, Dario (2018) Il sistema emission trading tra Europa e Cina. [Laurea triennale]
Zanella, Michele (2018) La politica dei tassi di interesse negativi nella zona euro. [Laurea triennale]
Zaggia, Andrea (2018) La virtù sta nel cerchio-L' economia circolare. [Laurea triennale]
Zanato, Alessia (2018) Reshoring e made in Italy. [Laurea triennale]
Zalandi, Marco (2018) Come la digitalizzazione ha cambiato la contabilità: caso Aspaig Service S.R.L. [Laurea triennale]
Zambolin, Andrea (2018) I credit default swap: sviluppo, diffusione e modelli di valutazione. [Laurea triennale]
Zanchetta, Tullio (2018) Analisi del mercato venture capital nel Regno Unito. [Laurea triennale]
Zanon, Alberto (2018) Analisi fondamentale: previsione andamentale ed evidenze empiriche a confronto. [Laurea triennale]
Zan, Andrea (2018) I nuovi sviluppi dell'innovazione organizzativa nel mondo dell'auto. [Laurea triennale]
Zilio, Enrico (2018) Il trading ad alta frequenza: una corsa contro il tempo. [Laurea triennale]
Zanon, Silvia (2018) The impact of sport activity on workers' attitudes: the case of karate-do. [Magistrali biennali]
Zanon, Daniel (2018) Investitori strategici e private equity: effetti post deal. [Magistrali biennali]
Zennaro, Alvise (2018) Segmentazione di mercato nella filiera dentale. [Laurea triennale]
Zanetti, Chiara (2018) Strategie di marketing nelle piccole e medie imprese italiane: il caso Valcucine. [Laurea triennale]
Zalunardo, Marco (2018) Economia Circolare: come lo spreco può diventare una risorsa Circular Economy: how waste can become a resource. [Laurea triennale]
Zangrande , Andrea (2018) Risk sharing in supply relationships: the case of Kering Eyewear. [Magistrali biennali]
Zilio, Andrea (2018) The bank recovery and resolution directive and the Bail-in: some implications. [Magistrali biennali]
Zurro, Vincenzo Pio (2018) Il co-branding come strategia di marketing. Il caso Supreme. [Laurea triennale]
Zhou, Andong (2017) Stress test results and effects on banks' performance: an empirical analysis of european market. [Magistrali biennali]
Zorzetto, Camilla (2017) Lean manufacturing in the Veneto region: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Zanella, Samuele (2017) Bilancio pubblico e politiche economiche nell'attuale crisi economica. [Laurea triennale]
Zichittella, Chiara (2017) Gli effetti socio-economici del crimine organizzato. [Laurea triennale]
Zatta, Elena (2017) Product space ed economic complexity: quello che esportiamo ci dice cosa diventeremo. [Laurea triennale]
Zucchi, Davide (2017) Innovazioni organizzative nella distribuzione commerciale e la diffusione dell' E-Commerce, in particolare nel settore alimentare. [Magistrali biennali]
Zuanon , MariaChiara (2017) The management of chronicity between equity and sustainability: from empowerment to engagement. The case study of MGI in Trebaseleghe. [Magistrali biennali]
Zanirato, Filippo (2017) Weather derivatives: la finanza e la riduzione dell'impatto di manifestazioni metereologiche sfavorevoli. [Laurea triennale]
Zara, Elena (2017) Il modello del fast fashion tra business e sostenibilità : l'esempio di H&M. [Laurea triennale]
Zilio, Jacopo (2017) Lean manufacturing: il caso Unox. [Laurea triennale]
Zanella, Angelo (2017) Quanto lontana è l'Uem dall'essere. Un'area valutaria ottimale? [Laurea triennale]
Zanetti, Elena (2017) private equity: an economic analysis of applications, opportunities, risks and social impacts. [Laurea triennale]
Ziliotto, Eugenio (2017) Asset allocation benefits of SRI: testing efficienty and the impact on performances. [Magistrali biennali]
Zanchetta, Jacopo (2017) Il peer-to-perr business lending nella crisi d'impresa. [Magistrali biennali]
Zuliani , Alberto (2017) Società benefit:analisi del modello di business. [Magistrali biennali]
Zancan, Valeria (2016) La valutazione dell'accuratezza delle previsioni: indici classici e il Mase. [Laurea triennale]
Zanon, Arianna (2016) A Multiplicative Error Model approach for trading volumes including company news and announcements. [Magistrali biennali]
Zannoni, Serena (2016) Mercato nazionale del gas: struttura ed evoluzione del settore energetico. [Laurea triennale]
Zoccarato, Nicola (2016) Il fenomeno dei crediti deteriorati: uno studio econometrico sui suoi fattori determinanti nel contesto italiano. [Laurea triennale]
Zoccarato, Claudia (2016) Il mercato mondiale del lusso: l'espansione retail dal brick & mortar al digital con riferimento al caso Moncler. [Laurea triennale]
Zarabla, Alessandra (2016) L’ inopponibilità delle operazioni abusive ex articolo 10-Bis dello statuto dei diritti del Contribuente (legge 212/2000). [Magistrali biennali]
Zaineb, Oumeima (2016) L'artigianato al passo con l'e-commerce: il caso Etsy. [Laurea triennale]
Zugno, Serena (2016) The design e innovazione: il caso Arper. [Laurea triennale]
Zanatta, Giada (2016) La nascita del Mercato Unico Europeo: dall'eliminazione dei dazi al concetto di libero scambio. [Laurea triennale]
Zhang, Shangu (2016) Regime di cambio cinese: una panoramica storica e l'internazionalizzazione del renminbi. [Laurea triennale]
Zaffalon, Federica (2016) The legacy of history: long-term effects of pre-unity institutions on ethics, social capital and education in contemporary Italy. [Magistrali biennali]
Zolarsi, Dalila (2016) Inflation Persistence and Labor Market Institutions. [Magistrali biennali]
Zorzi, Elisa (2016) La regolamentazione del tirocinio. Disciplina e analisi del principale strumento per l'apprendimento e l'orientamento professionale. [Laurea triennale]
Zangarini, Eleonora (2016) Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie: il caso Azienda Ospedaliera di Padova. [Laurea triennale]
Zanette, Ludovico (2016) Rational addiction: evidence from a survey on european minors. [Laurea triennale]
Zanon, Silvia (2015) Il reporting all'interno di un'azienda della grande distribuzione organizzata. Il caso concreto di aspiag service S.R.L. [Laurea triennale]