Number of items: 48.
Popa, Serghei (2017) Analisi e progettazione di un sistema di contenimento e movimentazione di un bersaglio per la raccolta di isotopi radioattivi di interesse medico. [Magistrali biennali]
Vagnoni, Matteo (2012) Analisi e sviluppo del sistema di movimentazione orizzontale della camera target del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Marin, Marco (2013) Analisi elettro-termo-strutturale, sviluppo e test di una sorgente di ionizzazione superficiale per il progetto SPES. [Magistrali biennali]
Sturaro, Matteo (2018) Caratterizzazione termo-strutturale di materiali ceramici per applicazioni in fisica e medicina nucleare. [Magistrali biennali]
BORDIGNON, FABIO (2015) CONTROLLO DEL SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE DEL BERSAGLIO DI PRODUZIONE DELL'ACCELERATORE SPES. [Magistrali biennali]
Girotto, Alberto (2017) Development of porous refractory targets for nuclear physics and medical applications. [Magistrali biennali]
Anelli, Caterina (2014) Impiego di fibre polimeriche lunghe per la sintesi di target refrattari ad elevata porosità e permeabilità per il progetto SPES. [Magistrali biennali]
Del Piero, Elena (2003) Meccanismi di rilascio in matrici di carburo d'uranio, irraggiato con un fascio di protoni da 1 GeV. [Laurea vecchio ordinamento]
Giovannini , Loris (2011) Personalizzazione del pacchetto software Control System Studio per il progetto SPES. [Laurea specialistica biennale]
Borgna, Francesca (2014) Potenzialità della tecnologia Isotope Separation On-line (ISOL) per la realizzazione di un radiofarmaco a base di S9SR e preliminare sviluppo tecnologico della forma farmaceutica. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Sandrin, Alberto (2016) Progettazione di un banco prova per test e sviluppo di motori pneumatici per il progetto spes. [Magistrali biennali]
Boschello, Giovanni (2015) Progettazione e sviluppo del sistema di movimentazione dell'elettrodo di estrazione dell'acceleratore SPES. [Magistrali biennali]
Amatuzio, Davide (2016) Progettazione e sviluppo della cella di Knudsen per applicazioni laser del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Bonavoglia, Giorgio (2019) Progettazione e sviluppo di un sistema di movimentazione di un bersaglio per la cattura di isotopi radioattivi di interesse medico. [Magistrali biennali]
Martini, Davide (2020) Progettazione e sviluppo di un sistema di raccolta e movimentazione di bersagli per la deposizione di isotopi radioattivi di interesse medico. [Magistrali biennali]
Ballan, Michele (2014) Progettazione e test di componenti e sistemi di misura per l'operazione e la sicurezza del sistema target - sorgente del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Boratto, Enrico (2014) Progettazione ed ingegnerizzazione del front-end protonico del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Raccanello, Alberto (2017) Progettazione meccanica del sistema a sgancio rapido per il collimatore del progetto SPES operante in ambiente radioattivo ed alta temperatura. [Magistrali biennali]
Martin, Luca (2015) Progettazione meccanica delle box di diagnostica del Front-End del Progetto SPES. [Magistrali biennali]
Zanettin, Alberto (2018) Progettazione meccanica e test di una macchina per l'estrazione orizzontale del bersaglio di produzione del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Serena, Elisa (2019) Progettazione meccanica, simulazione e test sperimentali dei collimatori destinati alla linea protonica del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Centofante, Lisa (2018) Progettazione meccanica, simulazione e test sperimentali dell'integratore di corrente per le prove di accettazione del bersaglio SPES. [Magistrali biennali]
Mario, Alessio (2017) Progettazione termo-strutturale ingegnerizzazione e test ad alta temperatura del target diretto SPES per fasci di protoni da 40 MeV e fino a 20 uA di intensità . [Magistrali biennali]
Ceroni, Giovanni (2015) Progetto e realizzazione di sistemi elettronici per il controllo di laser sintonizzabili utilizzati nel progetto SPES. [Magistrali biennali]
Caeran, Michele (2018) Progetto ISOLPHARM-Ag: ionizzazione, deposizione e purificazione dell'111Ag per la produzione di radiofarmaci ad uso terapeutico. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Quaggiotto, Gianandrea (2018) Progetto Isolpharm-Ag: sviluppo tecnologico di un processo farmaceutico per la produzione di 111Ag e relativa purificazione. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Vettorato, Elisa (2016) Studio dello scambiatore ionico sodio nonatitanato per la purificazione di un radiofarmaco a base di 90Y cal contaminante 90Sr, prodotto con tecnologia ISOL. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Piga, Luigi (2005) Studio di carburi metallici per la realizzazione di bersagli per la produzione di fasci radioattivi con tecnica isol. [Laurea vecchio ordinamento]
Sattin, Nicola (2015) Studio di un sistema di acquisizione e controllo in ambiente EPICS per la diagnostica dei fasci del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Turcato, Davide (2017) Studio e progettazione del sistema di estrazione verticale del bersaglio di produzione del progetto SPES. [Magistrali biennali]
Prevedello, Alessandro (2012) Studio elettro-termico, progettazione meccanica e test del sistema target-sorgente per il progetto SPES. [Magistrali biennali]
Nicolin, Filippo (2014) Studio elettro-termo-strutturale, progettazione meccanica e test del bersaglio di produzione di bassa potenza per il progetto SPES. [Magistrali biennali]
Benetton, Francesco (2019) Studio, progettazione e test del forno di produzione ad alta temperatura per il target SPES. [Magistrali biennali]
Vivian, Gianluca (2014) Studio, progettazione e test della sorgente di ionizzazione al plasma per il progetto SPES. [Magistrali biennali]
Rossetto, Francesco (2014) Study of radioactive beams production among the SPES accelerator. [Magistrali biennali]
Colorio, Gian Marco (2014) Sviluppo del progetto strutturale di un giunto di trasmissione flessibile. [Magistrali biennali]
Todesco, Chiara (2016) Sviluppo di un procello farmaceutico per la prduzione di 131 I e 125 I con tecnologia ISOL (isotope separation on line). [Laurea specialistica a ciclo unico]
Todesco , Paolo (2017) Sviluppo di un set-up sperimentale per la misura della conducibilità termica di carburi di titanio per applicazioni in fisica e medicina nucleare. [Magistrali biennali]
Mengarelli, Davide (2018) Sviluppo di un target refrattario mesoporoso in carburo di titanio per applicazioni in fisica e medicina nucleare. [Magistrali biennali]
Franci, Andrea (2014) Sviluppo di una sorgente di ioni ad ablazione laser per esperimenti di fisica nucleare. [Magistrali biennali]
Visentin, Fabio (2015) Sviluppo e caratterizzazione della sorgente di ionizzazione ad alta efficienza al plasma del progetto SPES. [Magistrali biennali]
D'Agostini, Fabio (2015) Sviluppo e caratterizzazione sperimentale della sorgente di ionizzazione superficiale e laser del progetto SPES. [Magistrali biennali]
D'Odorico, Giulia (2015) Sviluppo preliminare di una preparazione radiofarmaceutica contenente 90YCI3 mediante tecnologia isotope separation on-line (ISOL). [Laurea specialistica a ciclo unico]
Favaretto, Chiara (2017) Sviluppo tecnologico di un prototipo di un generatore di 90Sr/90Y e determinazione dell'efficienza di deposizione di 63Cu per radionuclidi prodotti con tecnologia ISOL. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Gobbo D'incà, Federico (2018) Target ceramici porosi per la produzione di fasci radioattivi per fisica e medicina nucleare. Porous ceramic target for the production of radioactive beams for nuclear phisics and medicine. [Magistrali biennali]
Bof, David (2010) Utilizzo di PLC nel progetto SPES: controllo di sequenze operazionali e di sicurezza dell'iniettore di fascio. [Laurea triennale]
Scudellaro, Clelia (2010) Utilizzo di software LabView per la realizzazione dell'interfaccia operatore dell'apparato front-end del progetto SPES. [Laurea triennale]
Raffagnato , Rubens (2010) Utilizzo di software LabVIEWper la realizzazione del sistema di controllo dei forni di produzione del progetto SPES. [Laurea triennale]