Numero di documenti: 161.
A
Andriolo, Lorena (2016) Antonio Riello - Italiani Brava Gente - 1997. Un'opera sotto forma di videogame online. [Laurea triennale]
Allegro, Elisabetta (2009) Il percorso artistico della coppia Silvio De Campo e Renata Galiazzo: dagli anni Settanta ad oggi. [Laurea triennale]
Antonello, Jeannette (2008) L'arte attraverso i quotidiani di Padova: "La provincia di Padova - Giornale della sera", "Il Veneto - Corriere di Padova", "La Libertà - Corriere del Mattino" e "Il Gazzettino - Giornale del Veneto" dal 1911 al 1915. [Laurea vecchio ordinamento]
Alber, Corinna (2007) La fontana di Tinguely a Basilea. [Laurea triennale]
Ambrosi, Silvia (2013) Ravel Ravel Unravel: la presenza di Anri Sala alla cinquantacinquesima Esposizione Internazionale d'Arte a Venezia. [Laurea triennale]
Arcaro, Alice (2014) Robert Smithson, Roma, ottobre 1969: Asphalt rundown. Intervento di land art in Italia. [Laurea triennale]
Avventi, Claudia (2007) Tono Zancanaro. L'opera dal 1931 al 1937. [Laurea specialistica biennale]
B
Buniolo, Chiara Analisi del ciclo di disegni Gott Mit Uns 1943-1944 di Renato Gottuso. [Laurea triennale]
Basso, Lavinia (2016) David Lachapelle: l'opera dell'artista attraverso l'analisi di una mostra. [Laurea triennale]
Bertollo, Cristina (2013) Gilbert e George. La Scultura Cantante: per un'Arte Esistenziale. [Laurea triennale]
Buniolo, Chiara (2008) Jeff Koons. Analisi dell'opera da Inflatables (1979) a Banality (1988). Patina mediatica e riflessione socio-politica. [Laurea specialistica biennale]
Benedetti, Noemi (2013) Jeff Wall: Actuality. Analisi di una mostra a Milano dal 19 Marzo al 9 Giugno 2013. [Laurea triennale]
Beo, Lisa (2006) L'esperienza pittorica di un architetto: Gio Ponti all'Università di Padova. La Scala del Rettorato (1940-1942). [Laurea triennale]
Biasi, Annachiara (2014) L'opera di Pino Pascali conservata alla Fondazione Pascali di Polignano a Mare e all'Archivio Grafico della Galleria Frittelli di Firenze. [Laurea specialistica biennale]
Borinato, Elisa Mariele (2006) La figura dell'emarginato sociale nell'arte di Isidoro Nonell, mendicanti, cretini, gitani. [Laurea triennale]
Biscaro, Francesca (2009) La Maison Cubiste al Salon d'Automne del 1912: analisi di un progetto collettivo. [Laurea specialistica biennale]
Bedin, Irene (2015) Marcel Broodthaers L'opera dal 1963 al 1968. [Laurea triennale]
Bellato, Roberta (2007) Pio Semeghini: 1878-1964. [Laurea vecchio ordinamento]
Beghin, Ilaria (2011) Quando il business incontra l'arte contemporanea: i nuovi confini secondo Damien Hirst. [Laurea specialistica biennale]
Bellisai, Giulia (2007) Ramon Casas pittore e grafico nella Barcellona della fine del XIX secolo. [Laurea specialistica biennale]
Bakos, Marina (2007) Silvana Weiller e l'emotività dell'informale : Arte a Padova fra il 1950 e il 2000. [Laurea triennale]
Benvegnù, Caterina (2007) Takashi Murakami e la poetica del Superflat: analisi dell'opera e degli scritti (1990-2006). [Laurea specialistica biennale]
Borghesi, Francesca (2014) Vito Acconci e Gina Pane. Il vestito nella "body art nuda" degli anni Sessanta e Settanta. [Laurea triennale]
C
Cornolò, Martina (2012) Analisi delle classifiche d'asta del mercato dell'arte contemporanea (il valore, la globalizzazione, i mass media). [Magistrali biennali]
Caffi, Francesca (2006) Caffi. Tradizione e innovazione in un vedutista del 19. secolo. [Laurea triennale]
Cappellari, Andrea (2010) Gaetano Pesce. Art&Design. La contemporaneità "liquida", tra immagine e materia. [Laurea vecchio ordinamento]
Cenere, Barbara Luciana (2016) Gli ambienti del Gruppo T al Museo del Novecento di Milano. [Laurea triennale]
Cabianca, Luigi (2006) I demopretoni di Tono Zancanaro (1945-1947). Contributo per una lettura storica e iconografica. [Laurea vecchio ordinamento]
Carniello, Elisa (2007) Il caso Emilio Prini: azione povera. [Laurea triennale]
Cecchinato, Chiara (2009) L'opera grafica di Ugo Valeri: analisi di stile. [Laurea triennale]
Capra, Federica (2007) La nuova figurazione nell'arte italiana degli anni Ottanta. Nascita, sviluppo, tendenze. [Laurea vecchio ordinamento]
Codello, MariaSole (2013) Marina Abramovic e lo Star System. Analisi degli ultimi lavori dell'artista. [Laurea triennale]
Costa, Daniele (2015) Marina Abramovic': 512 Hours. [Laurea triennale]
Calore, Marta (2016) Sconfinamenti dell'Optical nella moda intorno alla metà degli anni Sessanta. [Laurea triennale]
Caffi, Francesca (2009) Tamara de Lempicka (1898-1980). Tra culto della forma e rinnovamento déco. [Laurea specialistica biennale]
Cavallaro, Sara (2007) Vita e opere del pittore padovano Antonio Fasan (1902-1985). [Laurea triennale]
D
Donatello, Elena (2015) Ai Weiwei: L'arte per i diritti civili (Personale presso Palazzo Te "Il giardino incantato"). [Laurea triennale]
De Grandis, Linda (2009) Andrè Derain: pittura e scultura tra il 1906 e il 1910. [Laurea vecchio ordinamento]
De Marchi , Elisa (2012) Cindy Sherman: il periodo Post-Human e l'illustrazione di Fitcher's Bird nel 1992. [Magistrali biennali]
Da Dalt, Matteo (2012) Enrico Castellani - Le opere dal 1958 al 1966. [Laurea triennale]
Dani, Carolina (2008) Floriana Rigo: oggetti, scritture, irruzioni sceniche, video. Essere eclettici senza perdere se stessi. [Laurea triennale]
De Marchi, Elisa (2010) Gino De Dominicis alla Biennale di Venezia del 1972: la soluzione di immortalità oltre la polemica. [Laurea triennale]
D'Agostini, Carmen (2007) L'ombra in Fortunato Depero. [Laurea triennale]
De Lazzari, Livia (2016) La mostra di Grazia Varisco al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone: Il corpo come campo dei sensi. [Laurea triennale]
Donetto, Diego (2015) La Partecipazione di Nam June Paik alla XLV Biennale di Venezia, 1993. [Laurea triennale]
Del Giudice, Dolores (2006) Music: il decennio "astratto-informale" 1951-1961. [Laurea vecchio ordinamento]
D'Antuono, Lucrezia (2015) River of Fundament di Matthew Barney: analisi della mostra presso l'Haus der Kunst a Monaco di Baviera. [Laurea triennale]
F
Furin, Michela (2006) Camille Claudel: verità dell'opera oltre l'ambiguità del mito. [Laurea triennale]
Furin, Michela (2011) Charles Ray, scultore. [Laurea specialistica biennale]
Ferri, Daniela (2009) I Dogon del Mali e le porte dei granai: tra tradizione e richiesta di mercato. [Laurea triennale]
Ferron, Milena (2005) Il tattilismo di Filippo Tommaso Marinetti. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferrarin, Francesco (2016) La collaborazione tra Viking Eggeling e Hans Richter: dalla pittura al film. [Laurea triennale]
Finco, Elisabetta (2013) La personale di Georges Mathieu alla galleria del Cavallino. [Laurea triennale]
Foroni, Patrizia (2013) Mariko Mori e le dieci icone del bue. [Laurea triennale]
Foroni, Patrizia (2010) Olafur Eliasson: the weather project, 16 ottobre 2003 - 21 marzo 2004. [Laurea triennale]
Fiorenzo, Lisa (2006) Robert Frank: il reportage della vita quotidiana. [Laurea triennale]
Faccio, Carlotta Flores (2014) Walter De Maria, The Lightning Field, 1977: analisi dell'opera. [Laurea triennale]
G
Ghiraldini, Rita (2007) Bruno Munari. Giocare con l'arte. [Laurea vecchio ordinamento]
Giocoli, Luca (2006) Criticare e/o curare. Analisi delle metodologie curatoriali di Germano Celant. [Laurea triennale]
Gianello, Irene (2010) D.A.M. Donna Artigianato e Moda nella Belle Epoque. [Laurea vecchio ordinamento]
Gamba, Giulia (2008) Emilio Baracco verso la forma pura. [Laurea triennale]
Gamba, Giulia (2012) Giovanni Anselmo. Gli anni eroici, 1965-1984. [Laurea specialistica biennale]
Grassetto, Margherita (2013) Jean-Michel Basquiat 1960-1988. [Laurea triennale]
Golin, Giulia (2012) L'oggetto sedia nell'opera di bruce Nauman, Valenze e significati simbolici. [Laurea triennale]
Grasso, Chiara (2016) La mostra di Escher nel Museo di Santa Caterina a Treviso 31 ottobre 2015 - 3 aprile 2016. [Laurea triennale]
Giacometti, Lorella Palmiro Togliatti e le arti visive del suo tempo. [Laurea triennale]
Gabellotto, Chiara (2012) ROY F. LICHTENSTEIN. Black and White Drawings and Paintings. [Laurea triennale]
L
Licastro, Giada (2006) Alexander Brener: artista sovversivo o solamente vandalo? [Laurea triennale]
Liguori, Letizia (2015) Ana Mendieta: Traces. Analisi di un'esposizione. [Laurea triennale]
Longo, Irene (2008) Essai d'expansion d'une esthetique: le conferenze della Société Normande de Peinture Moderne del 1910 e riscontri nella pittura cubista. [Laurea triennale]
Lucano, Elisa (2015) La mostra di Candida Höfer alla Fondazione Bisazza. Immagini di Architettura. 9 maggio - 27 luglio 2014. [Laurea triennale]
Longo, Alessandra (2006) La Net Art: l'arte su internet e le nuove tecnologie. [Laurea vecchio ordinamento]
Loppoli, Lucia (2016) Martial Raysse: la mostra presso Palazzo Grassi. 12/04/15-30/11/15. [Laurea triennale]
Lampariello, Elisa (2009) Sonia Delaunay 1903-1914. [Laurea specialistica biennale]
M
Miotto, Anna (2015) Ad Reinhardt (1913-1967) Analisi dell'opera. [Magistrali biennali]
Meneghello, Marina (2009) Antonio Morato: il percorso artistico degli anni Venti e Trenta nella bibliografia critica. [Laurea triennale]
Miolo, Arianna (2006) Arte 30x30 negli anni '80. [Laurea triennale]
Mestrovich, Caterina (2012) Aspetti narrativi nell'arte di Kiki Smith. [Laurea triennale]
Mansutti, Frida Catalogazione del materiale dell'archivio di Adriano di Spilimbergo. [Laurea triennale]
Maso, Cinzia (2014) Dolomiti Contemporanee 2011-2014: un progetto di rivitalizzazione territoriale attraverso l'arte e la cultura. [Laurea triennale]
Maestra, Gianluca (2005) "Frigidaire" 1980-1984. Il fumetto è arte (viaggio attorno al fumetto in una rivista di controcultura). [Laurea vecchio ordinamento]
Miotto, Arianna (2012) Gerhard Richter: Ubermalte Fotografien, incontro tra pittura e fotografia. [Laurea triennale]
Miotto, Gianni (2006) Il futurismo comunista: Vinicio Paladini e Ivo Pannaggi. [Laurea vecchio ordinamento]
Melito, Elisa (2008) Il giardino della gioia. Itinerario nel giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle. [Laurea triennale]
Masia, Elena (2008) L'oreficeria di ricerca a Padova: un percorso critico tra artisti e conoscitori. [Laurea specialistica biennale]
Marzola, Elisa (2009) La tecnica del pastello nella pratica dei futuristi: Balla, Boccioni e Severini. [Laurea triennale]
Marcassa, Silvia (2013) Mariko Mori, la ragazza dello spazio. Analisi della figura "aliena" nel percorso artistico performativo di Mariko Mori. [Laurea triennale]
Meggiolaro, Elisabetta (2006) Maurizio Cattelan. Gli esordi (1982-1990). [Laurea triennale]
Moro, Valentina (2006) Max Ernst: la tecnica come rinnovamento della poetica. [Laurea triennale]
Maioni, Marta (2006) Messa a fuoco dell'arte FLOU di Julia Margaret Cameron, fotografia dell'Inghilterra vittoriana. [Laurea vecchio ordinamento]
Mercanti, Ilaria (2016) Robert Mapplethorpe al Grand Palais di Parigi. [Laurea triennale]
Manni, Francesca (2015) Superfluo Project. Uno spazio indipendente per l'arte contemporanea a Padova (2010 - 2012). [Laurea triennale]
Montini, Fabrizio (2009) Tre mostre personali di Margaret Kilgallen (1997, 1999, 2000). Analisi di un percorso. [Laurea triennale]
N
Negro, Valentina (2009) Il genio artistico al femminile. Berthe Morisot nella società borghese di fine Ottocento. [Laurea triennale]
Novello, Laura (2014) L'attività artistica di Rudolf Schwarzkogler nell'orbita dell'Azionismo viennese: dai primi lavori alle foto-azioni. [Laurea triennale]
Novello, Chiara (2006) La cappella di San Francesco nella Basilica del Santo. [Laurea triennale]
Nicosia, Tecla (2016) Richard Prince e la tecnica della Rephotography attraverso le serie della sua produzione artistica. [Laurea triennale]
Nieddu, Giulia (2008) Un esempio di promozione culturale: la Galleria Estro. [Laurea triennale]
O
Oregio Catelan, Giorgia (2010) Il tema dell'automa meccanico tra pittura, teatro e fumetto. Un percorso nell'opera di Fortunato Depero e di Antoni Rubino 1915 - 1930. [Laurea triennale]
P
Pizzinato, Marta (2014) Bill Viola. "The Raft", Mantova 2014. [Laurea triennale]
Povolo, Rossella (2013) Gina Pane: analisi dell'opera Action Autoportrait(s): mise en condition, contraction, rejet. [Laurea triennale]
Prebianca, Monica (2008) Gli arazzi di Depero nelle collezioni Itas Assicurazioni di Trento e Cassa Rurale di Rovereto. Indagine tecnica. [Laurea vecchio ordinamento]
Piccione, Sabrina (2014) Il contributo di Fernand Léger al film Dreams that money can buy di Hans Richter (1946). [Laurea triennale]
Parolo, Lisa (2013) Il linguaggio artistico di Michele Sambin dal film alla video-performance musicale (1968-1982). Ipotesi per la conservazione, il restauro e la riproposta attuale di Looking for listening (1977). [Magistrali biennali]
Pasqualetto, Roberta (2006) Il pesante è la radice del leggero. Analisi dell'opera scultorea di Toni Benetton. [Laurea vecchio ordinamento]
Pollato, Lara (2009) Il ritratto nell'opera pittorica di Lorenzo Viani. [Laurea specialistica biennale]
Pelizza, Enrica (2007) L'arte attraverso i quotidiani di Padova: "La Provincia di Padova", "La Libertà - Giornale della Democrazia", "Il Veneto - Corriere di Padova" dal 1905 al 1910. [Laurea vecchio ordinamento]
Piotto, Aurora (2012) La rivoluzione "silenziosa" della produzione artistica di Bruno Munari. [Magistrali biennali]
Parolo, Lisa (2010) Lo sviluppo della net.art attraverso l'esperienza di Antoni Abad. [Laurea triennale]
Perin, Irene (2015) Mimmo Rotella. Décollage e retro d'affiches Palazzo Reale,Milano 13 giugno - 31 agosto 2014. [Laurea triennale]
Perlasca, Giulia (2012) Nan Goldin. Confronto tra le opere "The Ballad of Sexual Dependency" e "The Devil's Playground". [Laurea specialistica biennale]
Predebon, Alessia (2009) Pastelli e grafite nella produzione di Mario Schifano. [Laurea triennale]
Poletto, Laura (2012) Peter Blake dalle origini alla Pop: 1948-1970. [Laurea vecchio ordinamento]
Prudentino, Elisabetta (2016) Renato Guttuso. I funerali di Togliatti. [Laurea triennale]
Pierasco, Sara (2007) "Un quadro per una foto". Il Padiglione del Libro di Carlo Scarpa documentato dalla fotografia. [Laurea triennale]
R
Righetto, Valeria (2015) Alberto Biasi: gli Ambienti. [Laurea triennale]
Radin, Paolo (2015) Analisi della mostra "Collections", personale di Haim Steinbach tenutasi alla Galleria Lia Rumma di Milano dal 6 febbraio al 6 aprile 2013. [Laurea triennale]
Romeo, Manni' (2014) Bertozzi & Casoni: artisti e artigiani. Storia dell'Opificio dal 1980 a oggi. [Laurea triennale]
Rocco, Eleonora (2008) Bibliografia ragionata di Henri Le Fauconnier. [Laurea triennale]
Ramon, Giovanni (2013) Claes Oldenburg: il mito della Ray Gun e il Mouse Museum. [Laurea triennale]
Rossetto, Matteo (2015) I dipinti cosiddetti "metafisici" di Fortunato Depero. 1919-1920. [Laurea triennale]
Russo, Federica (2016) Il Grande Cretto di Alberto Burri a Gibellina. [Laurea triennale]
Rubin, Alessia (2010) Il Premio Suzzara. [Laurea vecchio ordinamento]
Redi, Fiorenza (2011) Jean Metzinger, un percorso attraverso il cubismo: 1905-1913. [Laurea vecchio ordinamento]
Rampin, Alessandra (2014) Roden Crater Project, un lavoro in corso di James Turrell. [Laurea triennale]
Rebonato, Carlotta (2009) Temi e problemi emersi nella storiografia critica sull'opera di Raymond Duchamp-Villon dagli esordi al 1914. [Laurea triennale]
S
Sgarbossa, Chiara (2009) Albert Gleizes. Bibliografia ragionata sugli anni cubisti 1910-1915. [Laurea triennale]
Stevanin, Federica (2008) Alighiero e Boetti: ricami, arazzi e tappeti (1971-1994). [Laurea specialistica biennale]
Sattin, Mara (2016) Atelier Brancusi: le ragioni di una ricostruzione. [Laurea triennale]
Sartorato, Angela (2006) Aubrey Beardsley nell'arte grafica inglese di fine Ottocento. [Laurea triennale]
Scarabottolo, Maddalena (2014) Botto&Bruno:la produzione video. [Laurea triennale]
Scudo, Chiara (2009) Il concettualismo ironico di Corrado Bonomi. [Laurea triennale]
Squizzato, Elena (2011) Il Group Show del 1986 alla Sonnabend Gallery: Koons, Halley, Bickerton e Vaisman. [Laurea triennale]
Sartori, Daniela (2008) L'organizzazione del Secondo Futurismo a Padova e Provincia. [Laurea triennale]
Salvaneschi, Camilla (2009) La creation du monde 1923: una collaborazione tra Blaise Cendrars e Fernand Leger. [Laurea triennale]
Santacà, Giorgia (2006) La nuova figura professionale del curatore. Contributo per l'individuazione delle tappe storiche della sua definizione dal 1955 ad oggi. [Laurea vecchio ordinamento]
Salandin, Francesca (2012) La prima mostra personale di Jasper Johns alla Leo Castelli Gallery. [Laurea triennale]
Santimaria, Margherita (2012) La videoarte: uno sguardo al mercato della videoarte e alla vendita delle opere video all'interno del circuito galleristico. [Magistrali biennali]
Simioni, Manuela (2012) Le Plein d'Arman. [Laurea triennale]
Santi, Serena (2009) Le xilografie di Raoul Dufy per Le Bestiaire ou Cortège d'Orphée (1911) di Guillaume Apollinaire. Analisi di un rapporto tra testo e immagini. [Laurea triennale]
Scandiuzzi, Alice (2011) Piero Brombin: tra architettura e design. [Magistrali biennali]
Schiavon, Cristina (2007) Tono Zancanaro e il teatro: 1975-1981. [Laurea specialistica biennale]
Scapin, Margherita (2009) Ugo Valeri: costume di un tempo perduto e presentimento di un mondo che ci appartiene. Ricognizione bibliografica sull'opera grafica di Ugo Valeri (1873-1911). [Laurea triennale]
T
Tonelli, Elena (2008) Da Kahnweiler a Franzke: la storiografia tedesca su Leger. Temi e problemi. [Laurea triennale]
Turturici, Silvia (2012) Drawing Restraint 9: il rapporto tra musica e film nell'opera di Matthew Barney. [Laurea triennale]
Taglietti, Cristina (2009) Esposizioni e progetti di Robert Barry per la Galleria Massimo Minini di Brescia. Analisi del rapporto tra artista e gallerista. 1980-2009. [Laurea triennale]
Tonon, Valentina (2006) Il concettualismo ironico italiano. Analisi di un'esperienza artistica degli inizi anni Novanta. Opere e protagonisti. [Laurea triennale]
Tanchella, Chiara (2015) Lo Studio Enne: genesi e percorso di un "laboratorio" creativo a Padova. [Magistrali biennali]
Torresan, Claudia (2015) Man Ray a Villa Manin - Analisi di una mostra. [Laurea triennale]
Tollon, Giulia (2010) Shirin Neshat: Turbulent, un video costruito da opposizioni. [Laurea triennale]
Timaco, Melissa (2008) Un artista e il suo critico: Emilio Vedova e Giuseppe Marchiori. [Laurea triennale]
V
Venier, Alessandra (2008) Il Turner prize (1984-2006) storia e critica del più discusso premio inglese per l'arte contemporanea. [Laurea triennale]
Vignato, Francesca (2015) La mostra "Light Time Tales" di Joan Jonas all'Hangar Bicocca. [Laurea triennale]
Vianello, Veronica (2013) Richard Long, "A Line Made by Walking". Analisi dell'opera e riflessioni critiche. [Laurea triennale]
Z
Zanardi, Silvia (2013) Barbara Kruger tra immagini e parole. Le esposizioni in Italia. [Laurea triennale]
Zenato, Claudia (2008) Francis Picabia: bibliografia ragionata sul periodo cubista. [Laurea triennale]
Zambon, Morgan (2015) Giuseppe Penone alla LII Biennale di Venezia. Sculture di linfa al Padiglione Italiano. [Laurea triennale]
Zocca, Luana (2012) Il percorso artistico di Paul McCarthy: performance, video e installazioni. [Magistrali biennali]
Zanotto, Erika (2010) La pittura color-field: il caso di Kenneth Noland. [Laurea triennale]
Zarantonello, Jessica Micaela (2008) La scelta dello zoomorfismo nell'autoritratto della prima metà del Novecento. [Laurea triennale]
Zago, Francesca (2006) Sepo: il nuovo linguaggio della pubblicità. [Laurea triennale]