Number of items: 125.
Vitale, Antonio (1979) Anatomia delle viti coltivate. [Laurea vecchio ordinamento]
Vuga, Attilio (1980) Applicazione di fitoregolatori esogeni per migliorare la produttivita' del vitigno picolit giallo. [Laurea vecchio ordinamento]
Rama, Stefano (1989) Architettura della chioma e utilizzazione dell'energia radiante. [Laurea vecchio ordinamento]
Brugna, Flavio (1980) Aspetti pomologici, colturali ed economici del castagno da frutto in provincia di Trento. [Laurea vecchio ordinamento]
Peretti, Maurizio (1980) Aspetti pomologici, colturali ed economici del castagno da frutto, nel comune di S. Zeno di Montagna (VR). [Laurea vecchio ordinamento]
Maschio, Maurizio (1980) Aspetti tecnici ed economici dell'allevamento della vite a raggi (Bellussi). [Laurea vecchio ordinamento]
Faveri Renzo, De (1979) Caratteristiche climatiche di alcune zone viticole del Veneto e Friuli V. Giulia. [Laurea vecchio ordinamento]
Bertolini, Giovanni (1980) Caratteristiche climatiche di alcune zone viticole del Veneto e Friuli V. Giulia. [Laurea vecchio ordinamento]
Bottaro, Andrea (1985) Caratteristiche del flusso idrico in piante di peperone (Capsicum Annuum L.). [Laurea vecchio ordinamento]
Furlanis, Daniele (1982) Caratteristiche strutturali e colturali della viticoltura euganea. [Laurea vecchio ordinamento]
Occari, Raffaella (1981) Caratteristiche tecniche degli impianti di depurazione dei liquami urbani, studio delle acque reflue e indagine preliminare sulla loro utilizzazione in agricoltura. [Laurea vecchio ordinamento]
Gasparini, Marco (1987) Cascola delle gemme, allegagione e cascola dei frutti, in cultivar di pesche e nettarine del veronese. [Laurea vecchio ordinamento]
Sgarbossa, Andreino (1980) Come produrre un frutto di qualita'. [Laurea vecchio ordinamento]
Sbrissa, Federico (1985) Competizione tra acini nel grappolo di vitis vinifera. [Laurea vecchio ordinamento]
Lucchi Luigi, De (1985) Concetti moderni sulla nutrizione degli alberi da frutto. [Laurea vecchio ordinamento]
Thalheimer, Martin (1987) Densita' radicale di moscato giallo su portinnesto 1103 paulsen. [Laurea vecchio ordinamento]
Pitacco, Andrea (1987) Dinamica degli scambi gassosi in piante soggette a stress idrico. [Laurea vecchio ordinamento]
Pradal, Rosanna (1989) Dinamica della crescita e assimilazione di co2 in actinidia deliciosa. [Laurea vecchio ordinamento]
Guidorizzi, Martino (1985) Diradamento chimico integrato su quattro cultivar di pesco (persica, batsch L.). [Laurea vecchio ordinamento]
Sulzer, Gunther (1986) Diserbo chimico e problemi di reimpianto dei frutteti. [Laurea vecchio ordinamento]
Lain, Orietta (1985) Effetti dei fitoregolatori sullo stato idrico di alcune piante coltivate. [Laurea vecchio ordinamento]
Patella, Carmine (1980) Effetti del portainnesto sul bilancio idrico della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Baratta, Silvia (1998) Effetti del suolo e della forma di allevamento sull'attivita' vegetativa e produttiva della Vitis vinifera ssp. [Laurea vecchio ordinamento]
Lorenzi Francesca, De (1980) Effetti dell'acido 2- cloroetilfosfo- nico (cepa) sul bilancio idrico delle piante. [Laurea vecchio ordinamento]
Santin, Ermes (1981) Effetti dell'acido 2-cloroetil fosfonico (cepa)sul bilancio idrico del peperone. [Laurea vecchio ordinamento]
Semerari, Arturo (1982) Effetti dell'intensita' della potatura verde sulla produttivita' di alcune cultivar di uva da vino. [Laurea vecchio ordinamento]
Manfreda, Mario (1981) Effetti dell'irrigazione sovrachioma e della temperatura del substrato sul germogliamento della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Ambrosini, Roberto (1982) Effetti dell'irrigazione sovrachioma per ritardare la fioritura nel melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Ambrosini, Roberto (1982) Effetti dell'irrigazione sovrachioma per ritardare la fioritura nel melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Bolgan, Mirco (1980) Effetti della benziladenina sull'allegagione e sulla attivita' vegetativa della vite, cv. cabernet franc. [Laurea vecchio ordinamento]
Biasi, Walter (1983) Effetti della benziladenina sull'allegagione e sulla attivita' vegetativa della vite, cv. cabernet franc. [Laurea vecchio ordinamento]
Ioriatti, Claudio (1981) Effetti della concimazione azotata e del portainnesto sulla rugginosita' dei frutti di golden delicious. [Laurea vecchio ordinamento]
Peter Paul, Malfer (1984) Effetti della concimazione azotata sulla distribuzione dell'apparato radicale e sulla attivita' vegetativa e produttiva del melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Mariotti, Monica (1986) Effetti della forma di allevamento sulla crescita dei frutti, sulla penetrazione della luce nella chioma sull'assimilazione dell'actinidia deliciosa. [Laurea vecchio ordinamento]
Vizzotto, Giannina (1981) Effetti della l-alfa- (2-amino etossi vinil) glicina (avg) sull'accrescimento dei frutti e dei germoli nel pesco. [Laurea vecchio ordinamento]
Guerra, Walter (1997) Effetti della potatura delle radici sull'attivita' vegetativa e produttiva de melo, cv.fuji. [Laurea vecchio ordinamento]
Guerra, Walter (1997) Effetti della potatura delle radici sull'attivita' vegetativa e produttiva del melo,cv,fuji. [Laurea vecchio ordinamento]
Piasentin, Ennio (1981) Effetti della potatura verde sulla produzione della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Menotti, Giovanni (1981) Effetti di alcuni fitoregolatori esogeni sulla produttivita' del vitigno "Picolit giallo". [Laurea vecchio ordinamento]
Franco Francesco, Pozzato (1981) Effetti di alcuni fitoregolatori sullo sviluppo vegetativo del ciliegio dolce in vivaio. [Laurea vecchio ordinamento]
Vido Antonella, De (1986) Effetto del paclobutrazolo sulla crescita e sugli scambi gassosi in phaseolus vulgaris L. [Laurea vecchio ordinamento]
Scoz, Maurizio (1978) Effetto del portinnesto sul-bilancio idrico della cultivar di melo "Golden Delicious". [Laurea vecchio ordinamento]
Felicetti, Romano (1980) Effetto del portinnesto sul-bilancio idrico della cultivar di melo "Golden Delicious". [Laurea vecchio ordinamento]
Panziera, Gabriele (1987) Effetto del portinnesto sulla fisiologia della cultivar di melo "colden delicious". [Laurea vecchio ordinamento]
Meneghetti, Gabriele (1982) Effetto del portinnesto sullo stato idrico della vite ( cv. merlot ). [Laurea vecchio ordinamento]
Gianola, Alberto (1985) Effetto del portinnesto sullo stato idrico di alberi di golden delicious con diversa carica di frutti. [Laurea vecchio ordinamento]
Furini, Antonella (1981) Effetto del pp333 sull'accrescimento del frutto e del germoglio in prunus persica L. batsch (cv. Redhaven). [Laurea vecchio ordinamento]
Vitale, Nuzzo (1983) Effetto dell'acido abscissico ( aba ) sulla funzionalita' stomatica. [Laurea vecchio ordinamento]
Marsoni, Arturo (1985) Effetto della rimozione di sink riproduttivi sulla resistenza stomatica e sul potenziale idrico fogliare di piante di vite (vitis vinifera L.). [Laurea vecchio ordinamento]
Vidoni, Antonella (1990) Effetto dello stress idrico e della concentrazione di anidride carbonica sulla crescita e produttivita' delle piante. [Laurea vecchio ordinamento]
Venturelli, Bruna (1983) Effetto dello stress osmotico sulla traspirazione di piante modello. [Laurea vecchio ordinamento]
Mazza, Guido (1979) Esperienze di tecnica colturale del terreno nel vigneto. [Laurea vecchio ordinamento]
Canestrini, Silvio (1994) Gestione agronomica dell'irrigazione automatizzata nei meleti di un consorzio di miglioramento fondiario della Val di Non. [Laurea vecchio ordinamento]
Zattoni, Paolo (1983) Il Limone del lago di Garda. [Laurea vecchio ordinamento]
Chiarani, Aldo (1983) Il Ruolo delle perule nella regolazione della dormienza delle gemme in malus domestica borkh. [Laurea vecchio ordinamento]
Franceschetti, Franco (1985) Impiego delle acque reflue per l'irrigazione : un'ipotesi di utilizzazione in Provincia di Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Franceschetti, Franco (1985) Impiego delle acque reflue per l'irrigazione: un'ipotesi di utilizzazione in provincia di Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Parpagiola, Piermatteo (1979) Importanza del magnesio per la produttivita' della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceresola, Gino (1981) Importanza dell'ambiente pedoclimatico sulla efficienza produttiva del vigneto. [Laurea vecchio ordinamento]
Bortolan, Raffaela (1980) Importanza e possibilita' ae'pplicative dei fitoregolatori in viticoltura. [Laurea vecchio ordinamento]
Tzeli, Maria (1984) Indagine sulla coltura delle drupacee in Grecia. [Laurea vecchio ordinamento]
Tsiardakas, Georgios (1984) Indagine sulla coltura delle pomacee in Gregia. [Laurea vecchio ordinamento]
Gasparin, Mauro (1980) Indagine sulla tecnica colturale e sul costo di produzione della frutta in alcune aziende frutticole del Veronese e del Ferrarese. [Laurea vecchio ordinamento]
Mariotti, Livia (1978) Indagine sulla viticoltura del Trentino. [Laurea vecchio ordinamento]
Mularo, Renzo (1980) Indagine sulle tecniche colturali dei vigneti nel territorio della comunita' montana "Valli del Torre". [Laurea vecchio ordinamento]
Catania, Giuseppe (1981) Indagine sullo stato attuale dell'agrumicoltura in Calabria. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferito, Giuseppe (1981) Indagine sullo stato attuale della viticoltura in Calabria. [Laurea vecchio ordinamento]
Scarel, Alviano (1980) Indagini e osservazioni pomologiche sul castagno da frutto nelle valli del natisone (UD). [Laurea vecchio ordinamento]
Crosato, Antonio (1979) Indagini preliminari sui nettari di alcune cultivar di vitis vinifera. [Laurea vecchio ordinamento]
Ciresa, Doriana (1987) Influenza del portinnesto sulla percentuale di cascola delle gemme a fiore e sulla percentuale di allegagione nel pesco. [Laurea vecchio ordinamento]
Culatti, Paolo (1986) Influenza dello stress idrico sulla distribuzione dell'area fogliare in piante di peperone (capsicum annuum). [Laurea vecchio ordinamento]
Piovesan, Luciano (1980) L'intercetazione della luce nella modellistica degli impianti arborei da frutto. [Laurea vecchio ordinamento]
Sicher, Luciano (1985) L'Irrigazione nella raccolta meccanica del ciliegio dolce (prunus avium, L.). [Laurea vecchio ordinamento]
Colangelo, Vicenzo (1982) La coltivazione delle specie arboreeda frutto in coltura protteta. [Laurea vecchio ordinamento]
Casparini, Onorato (1986) La coltura del melo nella comunita' Alpe-Adria. [Laurea vecchio ordinamento]
Zeni, Flavio (1980) La concimazione ottimale della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Ballani, Diego (1980) La Densita' d'impianto in viticoltura. [Laurea vecchio ordinamento]
Battistella, Ivan (1980) La fisiologia della fioritura nella vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Togni Alberto, De (1979) La fotosintesi nella vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Zenezini, Paolo (1979) La sostanza organica in terreni viticoli della Francia Meridionale. [Laurea vecchio ordinamento]
Ciriaco, Giuseppe (1979) Lo sviluppo dei frutti carnosi. [Laurea vecchio ordinamento]
Schieven, Leonardo (1991) Manipolazione della struttura per migliorare la produzione nelle piante legnose. [Laurea vecchio ordinamento]
Vorlicek, Valeria (1984) Modificazioni indotte da deficit idrici sul trasporto dell'acqua nel sistema terreno-pianta-atmosfera. [Laurea vecchio ordinamento]
Maria Cristina, Biondani (1988) Noce nero e noce comune in un'azienda agricola del basso veronese. [Laurea vecchio ordinamento]
Maritna, Luigi (1981) Nuovi indirizzi della tecnica vivaistica e del vivaismo in viticoltura. [Laurea vecchio ordinamento]
Bonomo, Vicenzo (1980) Nuovi orientamenti per la peschicoltura veronesi. [Laurea vecchio ordinamento]
Pizzardo, Nereo (1985) Osservazioni carpometriche su alcuni ecotipi di castagno delle prealpi venete. [Laurea vecchio ordinamento]
Kuehl, g. (1988) Osservazioni fenologiche sulla fioritura di alcune cultivar di melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Zarda, Franco (1981) Osservazioni su alcune caratteristiche vegetative e riproduttive di semenzali di corylus avellana derivati da impollinazione libera e controllata. [Laurea vecchio ordinamento]
Finco, Adele (1989) Osservazioni sugli scambi gassosi in actinidia deliciosa. [Laurea vecchio ordinamento]
Calzavara, Lino (1981) Osservazioni sui sistemi di allevamento della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Besa, Federico (1987) Osservazioni sul tipo di gemma a frutto e la crescita dei frutti di melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Rioni Paola, Volpato (1988) Osservazioni sull'accrescimento e l'assimilazione della CO2 nel pesco. [Laurea vecchio ordinamento]
Pividori, Giuseppe (1982) Osservazioni sull'apparato radicale dell'actinidia chinensis planchon allevata in ambiente diversi. [Laurea vecchio ordinamento]
Poli Teresa, De (1982) Ossevazioni carpometriche su una popolazione di semenziali di corylus avellana L. [Laurea vecchio ordinamento]
Mesirca, Eleonora (1981) Ossevazioni sulla crescita del frutto in actinidia chinensis. [Laurea vecchio ordinamento]
Albertelli Dino, Bortolo (1995) Possibilita' di coltivazione del melo in Valle Camonica. [Laurea vecchio ordinamento]
Maria Isabella, Raselli (1987) Possibilita' di impiego della psicrometria a termocoppia per il monitoraggio continuo del potenziale idrico delle foglie. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanella, Alessandro (1980) Potenziale idrico della fragola sottoposta a diversi regimi irrigui. [Laurea vecchio ordinamento]
Garbin, Domenico (1983) Presupposti e prospettive colturali ed economiche per la diffusione del lampone ( Rubus idaeus ) sull'Altopiano del Tretto < Comune di Schio >. [Laurea vecchio ordinamento]
Dugoni, Francesco (1981) " Principali caratteristiche della viticoltura Euganea". [Laurea vecchio ordinamento]
Orsenigo, Michele (1985) Progettazione di un'unita' allevamento per lo studio delle relazioni acqua-terreno-pianta. [Laurea vecchio ordinamento]
Muraro, Raffaello (1984) Prove di diradamento chimico integrato sul pesco ( prunus persica, batsch L. ). [Laurea vecchio ordinamento]
Varesco, Gianfranco (1979) Prove di termoregolazione estiva sulla vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Gian Roberto, Cammilli (1982) Rapporti acqua pianta in vitis vinifera. [Laurea vecchio ordinamento]
Bertoncello, Olivella (1986) Rapporti acqua-pianta in actinidia deliciosa chev. [Laurea vecchio ordinamento]
Pecile, Mario (1979) Rapporti tra concimazione e regime idrico della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Pasqualin, Alberto (1986) Rapporto tra assimilazione e traspirazione in corylus avellana. [Laurea vecchio ordinamento]
Malagoli, Mario (1980) Resistenza alla diffusione in foglie di phaseolus vulgaris, l sottoposte a stress osmotico. [Laurea vecchio ordinamento]
Bastianel, Augusto (1984) Ricerche su modelli di forme di allevamento delle vite: Aspetti microclimatici e produttivi. [Laurea vecchio ordinamento]
Tomasi, Diego (1986) Ricerche sul microclima e sulla produttivita' di nuovi modelli di allevamento delle vite (vitis vinifera). [Laurea vecchio ordinamento]
Simeoni, Massimo (1994) Risposta all'irrigazione di sorgo, melo e lattuga in ambienti con diversa profondita' di falda. [Laurea vecchio ordinamento]
Bettio, Giorgio (1990) Risultati di una indagine sul vivaismo in provincia di Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Castegini, Giuseppe (1980) Situazione e prospettive della coltura dei piccoli frutti e dell'actinidia in Italia. [Laurea vecchio ordinamento]
Posocco, Antonio (1981) Stato attuale delle ricerche sulla clorosi della vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Zamborlini, Maurizio (1979) Stima della superficie fogliare in vitis vinifera l. cv. " cabarnet sauvignon". [Laurea vecchio ordinamento]
Viero, Alberto (1982) Stress idrici ed osmotici ed il problema dell'osmoregolazione nelle piante. [Laurea vecchio ordinamento]
Palese, Clementina (1989) Stress idrico e produttivita' della pianta: studio su capsicuum annuum L. [Laurea vecchio ordinamento]
Olivo Pietro, Xotta (1978) Studi sui parametri per valutare lo stato idrico delle vite. [Laurea vecchio ordinamento]
Tonutti, Pietro (1982) Studio di parametri per la determinazione degli stress. [Laurea vecchio ordinamento]
Pietropoli, Angelo (1987) Studio sulla dinamica di accrescimento del frutto di actinidia deliciosa (liang., ferg.). [Laurea vecchio ordinamento]
Fior, Alessandra (1985) Studio sulla variabilita' degli indici di raccolta delle mele. [Laurea vecchio ordinamento]
Secco, Sandro (1985) Traspirazione e conducibilita' idrica in diverse combinazioni d'innesto del melo. [Laurea vecchio ordinamento]
Davi', Andrea (1987) Variazione del contenuto in clorofilla di foglie di fagiolo trattate con paclobutrazolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Ganzini, Luigi (1980) Verifica di alcuni indici bioclimatici della vite nella zona dei colli orientali del Friuli. [Laurea vecchio ordinamento]