Numero di documenti: 22.
A
Agnoletto, Elisa (2014) Sviluppo di un metodo per la quantificazione dei livelli plasmatici di acidi grassi a media catena (C6-C12) e valutazione del loro valore diagnostico in patologie colorettali mediante fast GC-MS. [Magistrali biennali]
B
Basso, Mattia (2017) Novel L-dideoxy bicyclic nucleoside analogues as autophagy modulators. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Berte', Chiara (2014) Quantificazione via ICP-MS e analisi chemiometrica degli elementi contenuti in placente di donne affette da diabete mellito gestazionale. [Magistrali biennali]
C
Cassini, Annamaria (2012) Studio complessometrico di nuovi potenziali farmaci chelanti per alluminio(III) e ferro(III): acido 4-idrossi-3,5-piridindicarbossilico e n-acetilglutammil-[cisteinil(5-metilen-8-idrossichinolina)-metossiglicina]-metossile. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Cesaro, Sara (2013) studio del complessamento di L-dopa e del peptide dopa-glutatione con ferro (III), rame (II), e zinco (II). [Laurea specialistica a ciclo unico]
Capodaglio, Francesco (2015) Studio della formazione di complessi tra istidina metil estere e i suoi derivati peptidici con zinco (II) e rame (II). [Laurea specialistica a ciclo unico]
D
Dotto, Francesco (2010) Valutazione degli acidi 1,2,6-trimetil-3-idrossi-4-piridincarbossilico e 5-metil-4-idrossi-3-piridincarbossilico come nuovi farmaci chelanti per alluminio e ferro. [Laurea specialistica biennale]
F
Feltracco , Maristella (2013) Studio complessometrico e caratterizzazione in vitro di un nuovo potenziale farmaco chelante per alluminio e ferro. [Laurea specialistica a ciclo unico]
L
Lorigiola, Filippo (2016) Analisi mediante ICP-MS di placente in donne affette da diabete mellito gestazionale. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Lucato, Lara (2010) Considerazioni su metodologie ESI-MS per lo studio di equilibri di complessamento metallo-legante. [Laurea specialistica biennale]
M
Magro, Francesca (2015) Acido 1,2-Dimetil-3-Idrossi-4-Piridincarbossilico come nuovo potenziale farmaco chelante per il ferro: tossicità, stabilità, captazione cellulare e chelazione in vetro. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Mattia, Claudia (2013) Analisi quantitativa di acidi grassi plasmatici a media catena quali possibili biomarcatori nello sviluppo di cancro colon rettale. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Monzini, Ilaria (2020) Application of UV, UV/VUV photolysis and ozonation for the decomposition of Sulfamethazine antibiotics in aqueous solution. [Magistrali biennali]
P
Piva, Alice (2016) Potenziale farmaco chelante e potenziale radiofarmaco: sintesi e studio potenziometrico. [Laurea specialistica a ciclo unico]
R
Raveane, Luca (2008) Pertubazioni indotte dalla spettrometria di massa con ionizzazione electrospray negli equilibri di complessamento metallo-legante: il caso del sistema alluminio(III) - acido 1,6- dimetil-4- idrossi-3- pirindicarbossilico in soluzione acquosa. [Laurea specialistica biennale]
Roverso, Marco (2012) Sviluppo di un metodo analitico per la valutazione dei cambiamenti a livello proteico indotti sul tessuto placentare da diabete gestazionale. [Magistrali biennali]
T
Trevisani, Mattia (2010) Sintesi, caratterizzazione e studio del comportamento in soluzione di ciclofosfazeni funzionalizzati con sistemi chinurenici. [Laurea specialistica biennale]
Tommasi, Gianluca (2017) Studio sulle procedure di digestione enzimatica per la caratterizzazione di proteine mediante spettrometria di massa. [Magistrali a ciclo unico]
Z
Zulpo, Maria (2013) Complex formation of hydroxypyridinecarboxylic acids with copper(II), zinc(II) and aluminium(III). [Magistrali biennali]
Zambon, Stefano (2006) Influenza dei parametri strumentali ESI negli equilibri di complessamento tra alluminio(III) e 3-idrossi-2(1H)-piridinone. [Laurea vecchio ordinamento]
Zini, Adele (2008) Studio della formazione di complessi tra alluminio(III) e gli acidi 2-idrossimetil-3-idrossi-4-piridincarbossilico. [Laurea specialistica biennale]
Zavatto, Elena (2007) Sviluppo e validazione di un metodo HPLC-ECD per la determinazione di tripofano e chinurenina. [Scuole di specializzazione]