Number of items: 56.
A
Albanese, Guglielmo (2018) L' utilizzo dei software informatici di gestione interna nell'ambito della programmazione e controllo di gestione. [Laurea triennale]
B
Bello, Alessandro (2017) Blockchain, una foundational innovation. [Laurea triennale]
Battistin, Marco (2008) Crescere attraverso acquisizioni: una prospettiva strategica il caso sit group. [Laurea triennale]
Boschetto, Ilenia (2020) Economic and financial returns of lean over time: empirical evidence from italian manufacturing firms. [Magistrali biennali]
Businaro, Roberta (2018) L'impatto delle caratteristiche organizzative del lavoro sul problem solving degli operatori. [Laurea triennale]
Bellizia, Nicola (2019) L'organizzazione del processo di sviluppo nuovi prodotti. Studio delle tecniche e pratiche di simultaneous development al fine di ridurre i tempi e gli errori del processo di creazione di nuovi prodotti. [Laurea triennale]
Biancato , Luca (2016) "La filosofia Lean e l'importanza del miglioramento continuo: il caso Berto's". [Laurea triennale]
Beltramini, Jessica (2019) Lean management and employee engagement: a review of the literature. [Magistrali biennali]
C
Cecchin, Stefano (2012) Crescita e profitto : il caso delle new ventures. [Laurea specialistica biennale]
Cindrellini, Francesca L'industria della moda nella provincia Vicentina, tra identità ed incertezza; emmevizeta e costume national a confronto. [Laurea triennale]
Carmignato, Tamara (2008) Lean bundles e performance. Un'applicazione empirica alla produzione snella tramite modelli di equazioni strutturali. [Laurea specialistica biennale]
D
De Martin, Aurora (2018) L'innovazione della supply chain come chiave di successo del fast fashion. [Laurea triennale]
Di Marzo , Riccardo (2018) La metodologia Kaizen. Applicazioni e implementazione del modello giapponese in occidente: "caso Lantech". [Laurea triennale]
Dalla Lana, Adriana (2017) La sostenibilità ambientale lungo la catena di distribuzione e nei processi produttivi: analisi dei suoi effetti e dei trend attuali e futuri. [Laurea triennale]
Dalla Palma, Daniel (2018) M&A: analisi del processo e il caso Valeant Pharmaceuticals International, Inc. [Laurea triennale]
De Simone, Alessia (2019) SMED implementation in a manufacturing firm: the case of miniGears SpA. [Magistrali biennali]
E
Eraky, Hussein (2017) New trends in logistics. [Magistrali biennali]
F
Faltracco, Eleonora (2016) I rapporti cliente-fornitore lungo la supply chain: il caso Cereal Docks Food. [Laurea triennale]
Fiorese, Alessio (2019) Impatto economico-finanziario di Industry 4.0 e Operational Excellence. [Laurea triennale]
Fommei, Federico (2017) L'evoluzione del Marketing non convenzionale. [Laurea triennale]
G
Gurian, Marcello (2015) Improvement and its organizational infrastructure: an empirical analysis of their relations through Structural Equation Modeling. [Magistrali biennali]
Giacometti , Michele (2011) L'evoluzione italiana del tps (toyota production system): il caso Antonio Carraro spa. [Laurea triennale]
Gervasio, Marianna (0002) L'importanza di un modello di business vincente: il caso Sabox. [Laurea triennale]
Gallan, Thomas (2019) La strategia dell' operations: il contributo dell' operations alla strategia aziendale. [Laurea triennale]
Galzignato, Elisa (2018) Lean bundles and financial performance: assessment of north-eastern Italy manufacturing firms. [Magistrali biennali]
Girardi, Erica (2017) Lean Production: la gestione delle Risorse Umane nell'impresa snella. [Laurea triennale]
I
Ilie, Adam (2018) L' impatto della cultura nazionale e organizzativa sulla lean production. [Laurea triennale]
L
Lievore, Lucia (2008) Il contributo delle capabilities nella determinazione delle performance aziendali: un'analisi empirica sul distretto del mobile classico della pianura veneta. [Laurea specialistica biennale]
Lamanna, Chiara (2017) L'impatto dell'e-commerce sul business model: il caso Morellato S.p.A. [Laurea triennale]
M
Martini, Chiara (2010) Il service level agreement : un caso studio. [Laurea specialistica biennale]
Mazzon, Federica (2017) Innovazione e design nei distretti del mobile: il caso So.ve.t. [Laurea triennale]
Marchioro, Marco (2008) Integrazione e performance nelle relazioni di fornitura. Un'analisi sul settore del condizionamento in Italia. [Laurea specialistica biennale]
Michelin, Piercarlo (2017) La balanced scorecard: misurare le prestazioni per governare l'azienda. [Laurea triennale]
Meoni, Riccardo (2018) Lean and performance: an assessment on North-East Italy. [Magistrali biennali]
Maretto, Riccardo (2018) Lean trasformation of manufacturing firm: the case of Elbi S.P.A. [Magistrali biennali]
Martini, Francesca (2018) Mergers and acquisitions as a way to create value: analysis of the essilor-luxottica case and how the eyewear industry is changing. [Magistrali biennali]
P
Paccagnella, Martina (2016) Business Model Innovation: due casi a confronto. [Laurea triennale]
Perra, Luigi (2016) Hoshin Kanri and Lean Accounting: an integrated framework. The case of Unox S.p.A. [Magistrali biennali]
Polli, Manuel (2017) Implications of industry 4.0 on financial performance: an empirical study. [Magistrali biennali]
Piccolo, Stefania (2009) L'evoluzione dei distretti veneti: tra declino e sviluppo. Un'analisi empirica. [Laurea specialistica biennale]
Pellizzari, Riccardo (2018) L'importanza dell'implementazione di un sistema di Vendor Rating per un'azienda operante nel settore luxury-fashion. Il caso Moncler SPA. [Laurea triennale]
Pierobon, Laura (2020) Lean automation: un'opportunità per le PMI italiane. [Laurea triennale]
Q
Quarato, Alessia (2020) The lean manufacturing in DeLonghi appliances SRL: the DeLonghi production system. [Magistrali biennali]
R
Rivato, Marco (2020) Circular economy: limits and benefits of its implementation. [Magistrali biennali]
Ragazzon, Jessica (2017) Entrepreneurial spinoffs: theoretical and empirical issues. [Magistrali biennali]
S
Sambugaro , Matteo (2011) Crescita aziendale e profittabilità: da dove partire? [Laurea specialistica biennale]
Sicolo, Massimiliano Carlo (2017) Total productive maintenance: a contextual view in Fischer Italia. [Magistrali biennali]
T
Testi, Davide (2019) A statistical research on the impact of lean and industry 4.0 on companies in northern Italy. [Magistrali biennali]
V
Visentini, Carlo Alberto (2019) The future of procurement: adoption of robotic process automation and of responsible purchasing practices. [Magistrali biennali]
Volpe, Michele (2018) Il valore dell'esperienza nelle startup. [Laurea triennale]
Venturato, Beatrice (2019) Teoria dei vincoli: sviluppo ed implementazione in fischer italia. [Laurea triennale]
Z
Zandarin, Giorgia (2009) Improvement, innovation e just in time: un'analisi empirica tramite modelli a equazioni strutturali. [Laurea specialistica biennale]
Zatta, Elisa (2019) Lean and industry 4.0: a QCA analysis. [Magistrali biennali]
Zorzetto, Camilla (2017) Lean manufacturing in the Veneto region: an empirical analysis. [Magistrali biennali]
Zilio, Jacopo (2017) Lean manufacturing: il caso Unox. [Laurea triennale]
Zangrande , Andrea (2018) Risk sharing in supply relationships: the case of Kering Eyewear. [Magistrali biennali]