Numero di documenti: 46.
A
Ado, Marcello (1961) Alcuni aspetti dell'uso degli antibiotici nella conservazione dei prodotti alimentari. [Laurea vecchio ordinamento]
B
Boscolo, Francesco (1958) Diserbanti e microrganismi del suolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Benini, Giacomo (1959) La fermentazione lattica nella conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari vegetali. [Laurea vecchio ordinamento]
Bonfio, Arturo (1960) La fissazione simbiotica dell'azoto nelle leguminose. [Laurea vecchio ordinamento]
Boscariol, Giorgio (1957) La moltiplicazione dei lieviti. [Laurea vecchio ordinamento]
Bruno, Antonio (1953) Microbiologia della carne e degli insaccati. [Laurea vecchio ordinamento]
Barin, Dino (1961) Sul dosaggio microbiologico delle vitamine con particolare riguardo alle vitamine del gruppo B. [Laurea vecchio ordinamento]
C
Canciani, Ruggiero (1956) Dissociazione batterica. [Laurea vecchio ordinamento]
Corbolante, Eliano (1954) I batteri aerobi cellulosolitici. [Laurea vecchio ordinamento]
Carlo G., Bordini (1958) I lieviti trovati sulle uve, nei mosti e nei vini e chiave analitica per la loro identificazione. [Laurea vecchio ordinamento]
D
Dall'Aglio, Guglielmo (1957) Criteri e ricerca della potabilita' delle acque. [Laurea vecchio ordinamento]
Dolfato, Giuseppe (1954) I microrganismi che attaccano il legno e la pasta di legno (1). [Laurea vecchio ordinamento]
Dolfato, Giuseppe (1954) I microrganismi che attaccano il legno e la pasta di legno (2). [Laurea vecchio ordinamento]
Dolfato, Giuseppe (1954) I microrganismi che attaccano il legno e la pasta di legno (3). [Laurea vecchio ordinamento]
D'Accordi, Ugo (1960) Le sostanze antibiotiche nel terreno. [Laurea vecchio ordinamento]
F
Filippi, Gianfranco (1953) Aspetti microbiologici dell'insilamento dei foraggi. [Laurea vecchio ordinamento]
Favaron, Ludovico (1953) Discussione sulle teorie intorno alla stanchezza del terreno. [Laurea vecchio ordinamento]
Favro, Giuseppe (1954) Il batteriofago in agricoltura. [Laurea vecchio ordinamento]
Fornasieri, Paolo (1955) Le alterazioni da carenza alimentare nelle piante coltivate. [Laurea vecchio ordinamento]
G
Gottardo, Pietro (1954) L' "arrabbiaticcio" o "calda-fredda" del terreno. [Laurea vecchio ordinamento]
Gattolin, Giuseppe (1959) La fermentazione butirrica. [Laurea vecchio ordinamento]
Gnesotto, Innocente (1957) Studi sulla microbiologia dei vari formaggi. [Laurea vecchio ordinamento]
I
Idalgo Vittorio, Carrara (1964) Conservazione delle colture di microrganismi per liofilizzazione. [Laurea vecchio ordinamento]
J
Jevolella, Antonio (1961) Ecologia dei funghi del suolo. [Laurea vecchio ordinamento]
L
Licini, Cesare (1954) Esperienze sull'uso dell'acido ascorbico, quale rivelatore dell'infezione della birra. [Laurea vecchio ordinamento]
Labia, Ermanno (1953) Fissazione biologica asimbiotica dell'azoto nel terreno con particolare riferimento all'opera di winogradskj. [Laurea vecchio ordinamento]
Lelli-Mami, Guido (1964) La microbiologia marina con particolare riguardo al ciclo di alcuni elementi. [Laurea vecchio ordinamento]
M
Marangoni, Lodovico (1956) I ferrobatteri. [Laurea vecchio ordinamento]
Moro, Luigi (1960) La fermentazione panaria. [Laurea vecchio ordinamento]
Miazzi, Pacifico (1957) Produzione biologica del metano. [Laurea vecchio ordinamento]
Martelli, Giovanni (1960) Produzione del glicerolo mediante fermentazione. [Laurea vecchio ordinamento]
Mari, Alessandro (1956) Su due casi di moria di riso da cause pedologico-microbiche. [Laurea vecchio ordinamento]
Migotto, Emanuele (1953) Ultrasuoni e microrganismi. [Laurea vecchio ordinamento]
N
Nadalin, Agostino (1958) Azione dei raggi ultravioletti sui batteri e applicazioni pratiche. [Laurea vecchio ordinamento]
Nicoletti, Ermanno (1960) Il sistema perucci di fermentazione del tabacco "a caldo". [Laurea vecchio ordinamento]
O
Olivo, Renato (1957) Sulla ricerca del numero di germi del terreno appartenenti ai principali gruppi fisiologici. [Laurea vecchio ordinamento]
P
Pier Angelo, Meneghini (1953) Controlli batteriologici nella centrale del latte di Vicenza. [Laurea vecchio ordinamento]
Pinca, Vincenzo (1953) Esperienze di macerazione biologica, aerobica industriale della canapa. [Laurea vecchio ordinamento]
Perdoncin, Edoardo (1960) Fattori fisici e chimici del terreno che influenzano i microrganismi del suolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Permunian, Gino (1955) L'influenza delle concimazioni sullo sviluppo delle piante di fagiolo "SAXA" con particolare riguardo alla formazione dei tubercoli. [Laurea vecchio ordinamento]
Pianta, Antonio (1959) La colorazione di gram dei batteri. [Laurea vecchio ordinamento]
Passi, Enrico (1960) Potabilizzazione delle acque. [Laurea vecchio ordinamento]
Q
Qualizza, Renato (1955) I funghi mangerecci coltivati e la loro coltivazione. [Laurea vecchio ordinamento]
S
Sartori, Giuseppe (1958) La produzione, l'importanza alimentare e gli usi dei lieviti impiegati nella dieta animale. [Laurea vecchio ordinamento]
Serena, Guido (1954) Le malattie dei vini. [Laurea vecchio ordinamento]
V
Volsi Gioacchino, Li (1955) La biossidazione acetica: agenti e metodi per la produzione dell'aceto. [Laurea vecchio ordinamento]