Number of items at this level: 161.
B
Baccan, Giulia (2013) Qualità nutrizionale del latte bovino: predizione del profilo acidico tramite calibrazioni MIR. [Magistrali biennali]
Bagatella, Erika (2010) Effetto di diete ipoproteiche e della loro interazione con il genotipo dell'animale sulle performance di accrescimento di suini ibridi Goland. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Bailoni, Lucia (1985) L' impiego dei marcatori nella stima della velocità di transito degli alimenti nei ruminanti. [Laurea vecchio ordinamento]
Bailoni , Lucia (1984) La produzione del vitello in ambiente confinato: prestazioni produttive in relazione al tipo genetico e al sistema di svzzamento. [Laurea vecchio ordinamento]
Ballarini, Matteo (1992) Fonti di variazione della condizione corporea (BCS) in vacche da latte. [Laurea vecchio ordinamento]
Ballestrazzi , Rodolfo (1984) Utilizzazione digestiva e valore nutritivo di erba di LOLIUM MULTIFLORUM LAM. insilata con diversi conservanti. [Laurea vecchio ordinamento]
Balsemin, Simone (2000) Relazioni tra caratteri produttivi, caratteri funzionali e stao sanitario in bovine di razza frisona italiana. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Barbato, Luis Carlos (1979) Conversione del carotene in vitamina A. [Laurea vecchio ordinamento]
Barbieri, Matteo (2013) Analisi dei processi di trasformazione e lavorazioni delle carni bovine in Italia. [Laurea triennale]
Baret, Renato (1980) L'effetto del beta carotene sulla fertilità di bovine alimentate con diete integrate con vitamina A. [Laurea vecchio ordinamento]
Barizza, Filippo (2012) Effetto del contenuto di cellule somatiche sui caratteri di qualità e attitudine alla coagulazione del latte vaccino. [Laurea triennale]
Battagin, Mara (2008) Effetto dell'incrocio sul peso vivo e sul valore commerciale di vitelli di differenti genotipi. [Laurea triennale]
Bellussi, Daniele (1992) Riduzione dell' impatto ambientale dell'allevamento suino: Studio di alcuni fattori di variazione della digeribilità e dell' escrezione dei nutrienti. [Laurea vecchio ordinamento]
Beltramello, Silvia (2013) Studio degli andamenti produttivi e riproduttivi delle principali razze bovine allevate nella Provincia di Bolzano. [Laurea triennale]
Benato, Franco (1983) Variazioni ematochimiche di ovini e caprini allevati in confinamento. [Laurea vecchio ordinamento]
Bertoldi , Lorenzo (2008) Resa del latte in formaggio: un' applicazione nella produzione del Vezzena di Lavarone. [Laurea triennale]
Bevilacqua, Martina (2014) Studio di associazione tra polimorfismi in geni candidati e produzione, composizione chimica e contenuto in cellule somatiche nel latte di bovine di razza Bruna. [Laurea triennale]
BIASIOTTO, Diego (1993) Indagine sulla composizione acidica del grasso intramuscolare nel m. Longissimus dorsi di specie animali di interesse zootecnico e analisi delle variazioni in funzione di diverse tecniche di conservazione della carne. [Laurea vecchio ordinamento]
Bittante, Giovanni (1976) Studio su alcuni parametri riproduttivi desunti da prove sperimentali condotte su fattrici in allevamento confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
Bonato, Luigi (1982) Prestazione produttive e riproduttive di vacche primipare allevate in ambiente confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
Boscarato, Fabio (1986) Fattori che influenzano la composizione chimica e la ritenzione energetica della cacassa di ovini in accrescimento. [Laurea vecchio ordinamento]
Bovolenta , Stefano (1985) Effetto del rapporto foraggi concentrati e della forma fisica degli alimenti sulla degradabilità. Ruminale in situ e in vitro. [Laurea vecchio ordinamento]
Brunello, Milena (2011) Caratterizzazione della qualità dei salumi e ralazioni con le caratteristiche delle carcasse di suini pesanti italiani. [Laurea triennale]
C
Cadel, Giovanni (1981) Digeribilità delle frazioni fibrose di stocchi di mais trattati con diversi addittivi. Confronto tra bilancio ingesta- escreta ed indicatori. [Laurea vecchio ordinamento]
CADORIN, MARIAANGELA (1981) INFLUENZA DELLA FORMA FISICA DEL MAIS SULLE FERMENTAZIONI RUMINALI DI VITELLONI ALL'INGRASSO. [Laurea vecchio ordinamento]
Callegaro, Massimo (1983) Influenza della forma fisica della granella di mais sull'utilizzazione dei principi nutritivi nei vari tratti del tubo digerente in vitelloni . [Laurea vecchio ordinamento]
Cambruzzi , Ugo (1985) Effetto dell'aggiunta di alcuni prodotti e sottoprodotti agroindustriali su conservazione e utilizzazione digestiva degli stocchi di mais insilati. [Laurea vecchio ordinamento]
Campagnoli, Sandro (1981) Effetto di diverse integrazioni azotate sulla digeribilità e sul valore nutritivo degli stocchi di mais nei ruminanti minori. [Laurea vecchio ordinamento]
Caon, Pio (1979) Allattamento artificiale di vitelli charolais x pezzata rossa ottenuti da manze allevate in confinamento. [Laurea vecchio ordinamento]
CAON, PIO (1979) PRESTAZIONI PRODUTTIVE E PROFILI METABOLICI DI VACCHE PEZZATE ROSSE INGRASSATE CON DIFFERENTI DIETE. [Laurea vecchio ordinamento]
Capuzzo, Cesare (1977) L' acetato di trembolone (TBA) nell'ingrasso dei bovini. [Laurea vecchio ordinamento]
Carli, Raimondo (2011) Effetto dell’alimentazione sulle caratteristiche quanti - qualitative della carne di agnelli appartenenti a tre razze autoctone venete. [Laurea triennale]
Carnier , Paolo (1987) Valutazione dell'attitudine alla produzione della carne mediante performance test. [Laurea vecchio ordinamento]
Cassandro, Martino (1989) Previsione del valore genetico dei riproduttori di razza frisona sulla base degli indici genetici degli ascendenti ottenuti con procedura blup-animal model. [Laurea vecchio ordinamento]
Cestaro, Lucillo (1987) Impiego dell'ammoniaca anidra e di alcuni composti ammoniacali nella conservazione di stocchi di mais. [Laurea vecchio ordinamento]
Chiorboli, Chiara (1987) Effetto del rapporto foraggi concentrati e della tecnica di mordentazione sulla velocità di transito ruminale degli ovini. [Laurea vecchio ordinamento]
CICCONE, NINO (1978) L'EVOLUZIONE DI UN ALLEVAMENTO BOVINO INTENSIVO DAL 1968 AL 1977. [Laurea vecchio ordinamento]
Coccato , Enrico Fattori influenti sui caratteri morfologici lineari rilevati sulla razza rendena. [Laurea triennale]
Costa, Ennio (1982) Effetto della forma fisica sull' utilizzazione digestiva e sul valore nutritivo del fieno di lolium multiflorum la. in ovi-caprini. [Laurea vecchio ordinamento]
Cozzi, Giulio (1984) Prestazioni produttive di vitelloni appartenti a sei razze ad attitudine lattifera presenti nel territorio triveneto. [Laurea vecchio ordinamento]
Cullere, Marco (2008) Effetto della positività allo Staphylococcus aureus sulla produzione quanti-qualitativa di bovine da latte. [Laurea triennale]
D
Dal Cappello, Andrea (2011) Biosicurezza e protocolli d'igene nelle produzioni zootecniche. [Laurea triennale]
Danese, Silvano (1989) Confronto tra femmine e maschi interi di razza large white, landrace e relativi incroci nella produzione del suino leggero: rilievi infra-vitam e post-mortem. [Laurea vecchio ordinamento]
Daniel, Fabrizio (1986) Incrocio di scrofe large white con verri landrace belga, duroc e spotted poland nella produzione del suino leggero e pesante. [Laurea vecchio ordinamento]
DAVANZO, WALTER (1982) IMPIEGO DELLA FARINA E DELLA GRANELLA DI MAIS NELL'ALIMENTAZIONE DELL'AGNELLONE: INFLIENZA SULLA VELOCITA' DI TRANSITO DELL'ALIMENTO. [Laurea vecchio ordinamento]
Davidoni, Franco (1981) Variazioni circadiane ed effetto del digiuno prolungato sul profilo metabolico ovino. [Laurea vecchio ordinamento]
Debattisti , Pietro (1979) Influenza della formafisica del mais e di sostanze tampone sulle prestazioni produttive, digeribilità e produzione di A.G.V. in vacche Bruno Alpine all'ingrasso. [Laurea vecchio ordinamento]
Demartini, Agostino (1984) Indagine sull' elicocoltura nel Veneto. [Laurea vecchio ordinamento]
Destro, Luca (1992) Embryo transfer su manze di razza frisona: Analisi dei principali fattori che influenzano la produzione e l'attecchimento degli embrioni. [Laurea vecchio ordinamento]
Di Gregorio, Mauro (1988) Confronto fra due marcatori per la stima del velocità di transito dei liquidi nei ruminanti. [Laurea vecchio ordinamento]
Donda, Alessandro (1983) Ereditabilità e correlazioni fenotipiche e genetiche delle variabili ematochimiche rilevate in vitelloni pezzati rossi friulani in prova di progenie. [Laurea vecchio ordinamento]
Dotto, Alessandro (1984) La razza bovina Rendena: storia, situazione attuale e prospettive di miglioramento genetico. [Laurea vecchio ordinamento]
E
Eleno, Roberto Effetto del rapporto foraggi: Concentrati sugli acidi organici del fluido ruminale. [Laurea vecchio ordinamento]
Ervas, Fulvio (1983) La popolazione burlino-derivata del massiccio montano del grappa: dalle origini alle prospettive attuali di salvaguardia e sviluppo. [Laurea vecchio ordinamento]
F
Fabirizio, Scartezzini (1982) Valutazione nutrizionale in vivo del Lolium multiflorum Lam. conservato con quattro diverse modalità. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Fabris, Mauro (1985) Effetto fel monensin e del flavofosfolipol sull' utilizzazione dei foraggi e dei concentrati inb ovini in accrescimento. [Laurea vecchio ordinamento]
Facca, Eddi (1982) Influenza dell'alimentazione della razza incrociante e delle modalità di svezzamento sulle prestazioni produttive e riproduttive di manze meticce in confinamento. [Laurea vecchio ordinamento]
Facchin, Marco (2012) Analisi del dna mitocondriale di razze ovine mediterranee. [Magistrali biennali]
Ferrarese, Anna Giulia (2013) Selezione genomica di tori di razza Frisona mediante un panel di marcatori SNP. [Magistrali biennali]
Ferrero, Laura (1988) Degradabilità ruminale: confronto tra metodi di determinazione in situ e in vitro. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferrero, Laura Degradabilità ruminale: Confronto tra metodi di determinazione in situ e in vitro. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferro, Federico (2013) Studio della resa casearia in Grana Padano di latte con diverse caratteristiche chimiche e tecnologiche. Study of dairy yield in Grana Padano cheese concerning milk with different chemical and technological specifications. [Laurea triennale]
Ferroli, Renato (1981) Produzione del vitellone confronto fra tipi genetici diversi. [Laurea vecchio ordinamento]
Filippin, Sandro Andrea (1984) Effetto della paglia trattata con ammoniaca anidra sulle prestazioni produttive e sulla digeribilità di agnelloni lamon. [Laurea vecchio ordinamento]
Francescutti, Maurizio (1980) Digeribilità della granella intera, farina e fiocchi di mais in vitelloni all'ingrasso. [Laurea vecchio ordinamento]
G
Galeazzo, Massimo (1981) Influenza della forma fisica del mais e del carbonato di calcio sull'utilizzazione digestiva dei principi nutritivi con particolare riferimento all'amido. [Laurea vecchio ordinamento]
Gallon, Marica (2011) La variabilità del profilo acidico del grasso del latte bovino: influenza di fattori genetici e non genetici. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Gattazzo, Pietro (1983) L'allevamento confinato di manze pezzate rosse per la produzione del vitello da ristallo: ricerche sui piani alimentri durante l'allevamento e la gravidanza. [Laurea vecchio ordinamento]
Gerotto, Sabrina (1989) Effetto del genotipo additivo e dell' eterosi sulle prestazioni produttive e riproduttive di pecore lamon, finniche e mettice. [Laurea vecchio ordinamento]
Girolametto, Franco (1987) Impiego di residui colturali dei cereali nella alimentazione di pecore da carne. [Laurea vecchio ordinamento]
Grassetto, Tiziano (1981) Impiego del Rumensin nell'ingrasso di vitelloni meticci da carne. [Laurea vecchio ordinamento]
Greguol, Angela (2010) Effetto delle proprietà coagulative del latte individuale sulla resa casearia misurata mediante minicaseificazioni sperimentali. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Greselin, Mario (1979) Confronto fra due differenti metodi di svezzamento dei vitelli ottenuti dall'allevamento confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
Guolo, Riccardo (1983) Allevamento del capriolo (Capreolus capreolus L.). [Laurea vecchio ordinamento]
H
Hintner, Werner (1994) Analisi delle variazioni della condizione corporea (BCS) durante la lattazione in vacche pezzate rosse allevate in ambiente montano. [Laurea vecchio ordinamento]
K
Kurdoglu , Giuliano Hayri (1984) Impiego di tre diversi metodi di determinazione della lignina nella valutazione nutrizionale degli alimenti zootecinci. [Laurea vecchio ordinamento]
L
Leoni , Fabio (2012) Relazione tra l'attitudine casearia ed il benessere della vacca da latte nelle aziende zootecniche della provincia di Treviso. [Laurea triennale]
Lotto, Alessandro (1986) Impiego dell'ammoniaca e di alcuni precursori nella conservazione di Lolium Multiflorum Lam. [Laurea vecchio ordinamento]
Lucchiari , Annalisa (2013) Effetto del sesso e del livello proteico della dieta sulle prestazioni produttive di puledri Caitpr in fase d'ingrasso tra i 12 e i 18 mesi d'età. [Laurea triennale]
M
Marsiaj, Giorgio (1984) Metodi per la determinazione degli acidi grassi volatili e non volatili negli insilati. [Laurea vecchio ordinamento]
Masiero, Alessia (2008) I cavalli americani e le "discipline western". [Laurea triennale]
Maurmayr, Alice (2007) Steaming up; sua fondamentale importanza nell'allevamento della bovina da latte; difficoltà d'impiego e gestione dello stesso in ambiente montano. [Laurea triennale]
Maurmayr, Alice (2010) Analisi di aplotipi mediante marcatori SNPs sul cromosoma Y nella specie bovina: una preliminare applicazione in soggetti di razza Burlina e Valdostana. [Laurea specialistica biennale]
Mazzarini, Giuliano (1986) Impiego di diete " Unifeed a diverso tenore proteico nella alimentazine di capre da latte. [Laurea vecchio ordinamento]
Mazzucato, Alberto (1989) Effetto dell' impiego di diete a base di differenti sottoprodotti e del tipo genetico sulle prestazioni riprodottive di vacche allevate in ambiente confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
MENAZZA, FRANCO (1984) NUTRIZIONE AZOTATA DELLA VACCA DA LATTE. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Mezzalira, Alberto (2013) Controlli funzionali per il latte nella provincia di Belluno: analisi dei trend dal 2004 al 2011. [Laurea triennale]
Miceli, Antonio (2018) Identificazione nell'intero genoma delle variazioni del numero di copie (CNV) nella razza caprina Girgentana e validazione con tecnologie di sequenziamento di ultima generazione. [Magistrali biennali]
Micheletti , Mario (1979) Prestazioni produttive di vitelli bruno alpini e meticci francesi durante lo svezzamento e l'ingrasso rilevante in alcuni allevamenti della provincia di Trento. [Laurea vecchio ordinamento]
Milanese, Mauro (1983) Prestazioni produttive e riproduttive di manze di diverso tipo genetico allevate in ambiente confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
Morbin, Daniele (1988) Tecnologie di allevamento della manza: confronti fra tipi genetici da latte ed a duplice attitudine. [Laurea vecchio ordinamento]
MUNDULA, SEBASTIANO (1979) INFLUENZA DEL TIPO GENETICO E DELLA FORMA FISICA DEL MAIS SULLE PRESTAZIONI PRODUTTIVE DEL VITELLONE NELLA FASE DI INGRASSO. [Laurea vecchio ordinamento]
N
Naka, Kristjana (2020) Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca di Agripolis al seguente indirizzo: biblio.agripolis@unipd.it. [Magistrali biennali]
Nardon, Massimo (1997) Maturazione e fecondazione di oociti bovini in virto e loro sviluppo. [Laurea vecchio ordinamento]
Nardon, Massimo (1998) Maturazione e fecondazione di oociti bovini in vitro e loro sviluppo. [Laurea vecchio ordinamento]
NAZZI, LORENZO (1979) UTILIZZAZIONE DEI FORAGGI DISIDRATATI NELLE VACCHE DA LATTE. [Laurea vecchio ordinamento]
Niero, Giovanni (2013) Effetto della caseificazione di caciotte con microparticolato su composizione, resa e concentrazione di tioli a basso peso molecolare. [Magistrali biennali]
O
Ordigoni , Paolo (1983) RicerchE preliminari sul trattamento degli ovini con caeruleina. [Laurea vecchio ordinamento]
P
Padovan, Daniela (2011) Analisi dei fattori che influenzano la valutazione lineare di puledri di razza tiro pesante rapido. Analysis of factor affecting linear type evaluation of italian heavy draught foals. [Laurea triennale]
Padovan, Daniela (2013) Effetto dell'incrocio sull'attitudine casearia del latte vaccino. [Magistrali biennali]
Pasetto, Loris (1986) Impiego della spettrometria di massa per la caratterizazione del contenuto di acidi organici negli insilati. [Laurea vecchio ordinamento]
Pauletto, Carlo (2008) Performance in vivo, comportamento alimentare e sociale e caratteristiche delle carcasse di bovini maschi appartenenti a quattro razze autoctone dell'arco alpino. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Pelizzon, Riccardo (2011) Effetto di diete ipoproteiche e della loro interazione con il genotipo di suini sulle caratteristiche qualitative e tecnologiche di cosce destinate alla produzione di prodotti DOP. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Penzo, Nicola (1996) Studio dei fattori influenti sulla produzione in vitro di embrioni bovini. [Laurea vecchio ordinamento]
Piasentier, Edi (1984) Effetto della tecnica di conservazione sulla composizione chimica, la digeribilità ed il valore delle polpe di bietola. [Laurea vecchio ordinamento]
Piazza, Luca (2011) Analisi dei sistemi di pagamento del latte vaccino e proposte di nuovi parametri valorizzanti l'attitudine alla caseificazione. [Laurea triennale]
Pigozzi , Giuseppe (1982) Relazioni tra alcune variabili ematiche e prestazioni produttive e riproduttive in bovini da carne. [Laurea vecchio ordinamento]
Pretto, Denis (2008) Confronto tra razza Burlina e Frisona: stima della resa del latte vaccino in formaggio Morlacco e della convenienza economica dell'allevamento. [Laurea specialistica biennale]
Proto, Luca (1983) L'allevamento dalla vacca da carne nel veneto: risultati di indagini e sperimentazioni condotte nel triennio1980-82. [Laurea vecchio ordinamento]
Q
Quadrelli, Maurizio (1982) Rilievi microclimatici in alcuni tipi di stalla per l'ingrasso del vitellone. [Laurea vecchio ordinamento]
Quirici, Anna (2011) Analisi della Gestione Riproduttiva di Fattrici Equine Analysis of reproductive Managment in Mares. [Laurea triennale]
R
Ramanzin, Maurizio (2011) Ricerca sperimentale sulla influenza della forma fisica sulla digeribilità e sul valore nutritivo del mais. [Laurea vecchio ordinamento]
Ramanzin, Maurizio (1981) Ricerca sperimentale sulla influenza della forma fisica sulla digeribilità e sul valore nutritivo del mais. [Laurea vecchio ordinamento]
Ranzato, Diego (2011) Analisi dei trend produttivi e riproduttivi delle razze da latte e duplice attitudine allevate in provincia di Padova. [Laurea triennale]
Ranzato, Diego (2012) Azioni di conservazione avicola in Veneto, attualità e prospettive. [Magistrali biennali]
Ranzato, Sergio (2011) Analisi dei trend produttivi in un allevamento di bufala mediterranerea italiana della provincia di Padova. [Laurea triennale]
Regazzo, Marco (2010) Il piede equino scalzo, un bene necessario: confronto tra cavalli selvaggi e domestici. [Laurea triennale]
Reversi, Gianluca (2008) Impiego di coniugati dell'acido linoleico (CLA) rumino-protetti nei bovini da latte a bassi dosaggi: effetti sulla produzione, sulla qualità del latte e sul trasferimento di isomeri bioattivi. [Laurea triennale]
Riccardo, Dal Zotto (1995) Valutazione genetica dell'attitudine alla produzione della carne di torelli di razza valdostana pezzata rossa, valdostana pezzata nera e castana. [Laurea vecchio ordinamento]
Ricchieri, Gabriele (1986) Effetto del rapporto foraggi: concentrati e del trattamento della paglia con ammoniaca sulla velocità di transito ruminale dei liquidi. [Laurea vecchio ordinamento]
Ronsisvalle , Caterina (2011) Analisi del management di cavalli trottatori in attività agonistica. [Laurea triennale]
Rossi, Elisa (2018) Profilo organico volatile del formaggio prodotto con latte da allevamento stallino di fondovalle o da pascolo in malga. [Magistrali biennali]
Rossi, Giulia (2013) Genetic characterization and population structure of local polish and italian chicken breeds. [Magistrali biennali]
Rovatti, Giulio (1987) Effetto della durata di allattamento, sulle performances produttive e riprduttive di pecore alimentare con sottoprodotti. [Laurea vecchio ordinamento]
S
Salata, Luciano (1981) Digeribilità e valore nutritivo del mais e dell'avena interi e macinati somministrati a vitelli frisoni. [Laurea vecchio ordinamento]
Salmaso, Michela (2012) Analisi genetica del tempo di coagulazione, tempo di rassodamento e consistenza del coagulo ottenuti attraverso l'utilizzo di strumenti di tipo meccanico e ottico in bovine di razza bruna. [Laurea triennale]
Salvadori, Diego (2007) Studio delle risposte produttive e fisiologiche di conigli in accrescimento allevati con diverse condizioni luminose e in presenza di un arricchimento della gabbia. [Laurea triennale]
Sandri, Antonio (1987) Caratteristiche nutrizionali della soia integrale sottoposta a diversi trattamenti fisici. [Laurea vecchio ordinamento]
Scarparo , Luciano (1989) Svezzamento precoce di vitello da rimonta di razza frisona: effetto sulle prestazioni di allevamento e sulla successiva carriera produttiva e riproduttiva. [Laurea vecchio ordinamento]
Scattolin, Federica (2012) Effetto di diete ipoproteiche e di coniugati dell'acido linoleico rumino-protetti sulla qualità e sulle proprietà di coagulazione del latte bovino. [Laurea triennale]
Sciré Scappuzzo, Rosario (2013) Messa a punto di una metodica per la determinazione della resa casearia individuale del latte di Bufala mediterranea. [Laurea triennale]
Scortegagna, Ivan (2012) Proprietà nutrizionale delle carni di agnelli di tre razze autoctone venete: profili acidili e cla. [Laurea triennale]
SEGATTO, PAOLO (1980) Ricerche sperimentali sull'allevameto intensivo della chiocciola. [Laurea vecchio ordinamento]
Sgorlon, Oscar (1980) Influenza dell'incrocio fra tori di razze da carne e vacche a duplice attitudine sulla qualità delle carcasse e delle carni dei meiooi di 1° generazione. [Laurea vecchio ordinamento]
Sisto , Aldo (1979) Allevamento della manza in ambiente confinato per la produzione del vitello:effetto del livello nutritivo e del peso vivo iniziale. [Laurea vecchio ordinamento]
Sorato, Otello (1982) L'allevamento del suino a carne magra, comparazione tra verri, castrati e femmine. [Laurea vecchio ordinamento]
Stefanon, Bruno (1981) Effetto del beta carotene sulla fertilità delle bovine. [Laurea vecchio ordinamento]
Stefanon, Bruno (2011) Effetto del beta carotene sulla fertilità delle bovine. Risultati sperimentali. [Laurea vecchio ordinamento]
Sturaro, Alessandro (2010) Caratterizzazione genetica di conigli nani da pet e d'allevamento mediante l'utilizzo di marcatori molecolari microsatelliti. [Laurea triennale]
Suplina, Roberto (1985) Effetto del monensin e del flavofosfolipol sulle prestazioni riproduttive di bovine limousine e meticce allevate in confinamento. [Laurea vecchio ordinamento]
T
Targato , Fernando (1982) Performance test per la produzione della carne bovina: studio delle possibilità di stima degli aspetti qulitativi post-mortem sulla base di rilievi e valutazioni effettuate in vivo. [Laurea vecchio ordinamento]
Tevini, Rossella Paola (2012) Rilievi zoometrici su torelli in prova di Performance test di razza rendenaq e stima dell' ereditabilità. [Laurea triennale]
Tonietto, Dario (1989) Effetti genetici additivi e di eterosi sulla difficoltà di parto e sulle arratteristiche commerciali di vitelli appartenenti a 29 tipi genetici. [Laurea vecchio ordinamento]
TOSI, EZIO (1983) EFFETTI DI 2 CANTIERI DI RACCOLTA E DI 2 MODALITA' DI INSILAMENTO SUL CONSUMO VOLONTARIO E VELOCITA' DI TRANSITO DEGLI STOCCHI DI MAIS NEGLI OVINI. [Laurea vecchio ordinamento]
Trabucco, Martina (2012) Dinamica del Body Score (BCS) nel periparto di fattrici da trotto. [Laurea triennale]
Trungadi, Vincenzo (1984) Impiego di sottoprodotti agricoli ed industriali nell' alimentazione della manza all'ingrasso. [Laurea vecchio ordinamento]
U
UNTERKIRCHER, INGEBORG (1979) STUDIO DELL'INFLUENZA DEI FATTORI GENICI, ALIMENTARI, E DI ALLEVAMENTO SUL "PROFILO METABOLICO" EMATICO DI BOVINI . [Laurea vecchio ordinamento]
V
Vaona, Federico (2019) Comparison of potential effects on the profitability of the US MPP application on dairy farms in Veneto (Italy) and Wielkopolska (Poland). [Magistrali biennali]
Varotti, Alberto (1984) Regime alimentare e sviluppo negli ovini: Macellazione comparativa di agnelloni lamon alimentati con diete diverse. [Laurea vecchio ordinamento]
Viero, Giovanni Allevamento suino ed inquinamento ambientale: determinazione della digeribilità dei principi nutritivi di 31 diete e messa a punto di equazioni di previsione dell' escrezione fecale. [Laurea specialistica a ciclo unico]
Vincenzi, Riccardo (1987) Impiego della paglia trattata con ammoniaca nella alimentazione di vacche da latte. [Laurea vecchio ordinamento]
X
XICCATO, GEROLAMO (1978) PROGENY TEST PER L'ATTITUDINE ALLA PRODUZIONE DELLA CARNE NELLA RAZZA PEZZATA ROSSA FRIULANA. [Laurea vecchio ordinamento]
Z
Zamengo, Paolo (1990) Messa a punto di un modello per la stima della velocità di transito ruminale degli alimenti in funzione della loro densità. [Laurea vecchio ordinamento]
Zamperlin, Diego (1987) Stima delle componenti genetiche additiva. Materna e di eterosi delle prestazioni produttive di scrofette di 10 tipi genetici. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanatta , Paolo (1982) Variazioni ematochimiche in bovine gravide allevate in ambiente confinato. [Laurea vecchio ordinamento]
Zangirolami, Enzo (1986) Analisi dei fattori genetici e alimentari che influenzano le prestazioni produttive di vitelloni all'ingrasso. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanninello , Leida (1989) Messa a punto di tecniche "in situ" ed "in vitro" per la stima della degradabilità e della digeribilità degli alimenti per i ruminanti. [Laurea vecchio ordinamento]
Zarabara, Gianni (1981) Determinazione della digeribilità di un fieno e di un insilato di lolium multiflorum lam. con il metodo del bilancio ingesta - escreta e con gli indicatori. [Laurea vecchio ordinamento]
Zarabara, Gianni (2011) Determinazione della digeribilità di un fieno e di un insilato di Lolium Multiflorum Lam. con il metodo del bilancio ingesta-escreta e con gli indicatori. [Laurea vecchio ordinamento]
Zotti, Francesco (1987) Utilizzazzione dell'energia negli ovini in accrescimento: effetto dell'età e della dieta sulla composizione corporea e sul bilancio energetico. [Laurea vecchio ordinamento]
Zuffellato, Andrea (1986) Allevamento confinato di manze meticce brune per la produzione del vitello. [Laurea vecchio ordinamento]
This list was generated on Sat Mar 6 00:10:30 2021 CET.