Number of items at this level: 110.
A
Adami, Silvano (2013) Fenomeni di crollo della parete orientale del Mt. Prada tra San Lorenzo in Banale e Molveno (Trentino): analisi, valutazione e mitigazione della pericolosità = Rock-fall phenomena on the Mt. Prada eastern slope between San Lorenzo in Banale and Molveno (Trentino): hazard analysis, evaluation and mitigation. [Magistrali biennali]
Adami , Silvano (2010) Rilevamento geologico-strutturale del Massiccio della Vigolana Sud-Occidentale tra Besenello ed il Monte Spizom (Trentino) = Geological Structural Mapping of the Southwestern Vigolana Massif Between Besenello and Mt.Spizom (Trentino). [Laurea triennale]
Alberti, Silvio (2013) Analisi preliminare delle caratteristiche termofisiche della Val Rendena (TN) = Preliminary analysis of thermo-physical properties of the Rendena Valley (TN). [Magistrali biennali]
Alessi, Serena (2014) Modellazione numerica di un impianto geotermico a bassa entalpia in provincia di Vicenza. [Magistrali biennali]
Asnicar, Christian (2015) Deragliamento e rovesciamento di una ferrocisterna contenente gasolio: messa in sicurezza d'emergenza, piano di caratterizzazione ed ipotesi delle tecniche di di bonifica applicabili. [Magistrali biennali]
Asnicar, Francesca (2009) Recoaro terme: turismo nell'ottica della sostenibilità. [Laurea triennale]
B
Baldassare, Gaia (2018) Modellazione numerica del flusso nell'acquifero freatico dell'Alta Pianura Veronese. [Magistrali biennali]
Basso, Leonardo (2018) Studio idrogeologico sulla distribuzione del mercurio nella zona del Basso Trevigiano. [Magistrali biennali]
Benedetti, Martina (2009) Il turismo al Ponte di Veja. [Laurea triennale]
Bertolini, Michele (2013) Datazione U/PB di zirconi in siltiti alla base della sequenza vulcanica CAMP IN Marocco. [Laurea triennale]
Bissolo, Francesco (2015) Studio delle caratteristiche geologiche, geomorfologiche e geomeccaniche per la progettazione del nuovo percorso ciclabile "Salò-Limone" e per la realizzazione delle opere di difesa da caduta massi. [Laurea triennale]
Biziato, Nicolò (2016) Studio di compatibilità idraulica per la prevenzione dei dissesti idraulici e idrogeologici e mitigazione del rischio in un'area di futura urbanizzazione. [Magistrali biennali]
Boccanegra, Valentina (2012) Rilievo fotogrammetrico dinamico di ammassi granulari. Indagine sperimentale. [Magistrali biennali]
Bonso, Tania (2009) Il turismo crocieristico e il ruolo di Venezia. [Laurea triennale]
Botticchio, Sonia (2015) Una valutazione di suscettività di frana nella Bassa Valle Camonica. [Laurea triennale]
Bregolin, Marco (2020) Una valutazione della suscettività di frana nei comuni di Colle Santa Lucia e Selva di Cadore (BL). [Laurea triennale]
Bridi, Federico (2018) Il sistema di monitoraggio della frana di Sant'Andrea, Perarolo di Cadore (BL). [Magistrali biennali]
Bronca, Davide (2015) Analisi sperimentale e numerica di alcuni aspetti della dinamica degli ammassi granulari. [Magistrali biennali]
Brugnaro, Stefano (2013) Interpretazione di prove di diluizione attraverso modellazione numerica nell'area delle risorgive del Sile (TV). [Magistrali biennali]
Brugnaro, Stefano (2011) Prime indagini geomeccaniche sul versante sinistro della Val Ridanna. [Laurea triennale]
C
Carbone, Luigi (2017) Stima della ricarica negli ammassi rocciosi fratturati: un esempio in Valle Isarco (BZ). [Magistrali biennali]
Carraretto, Matteo (2013) "La prospezione geofisica applicata alla risposta sismica locale: il caso studio di Castel Caldes (Tn).". [Magistrali biennali]
Carta, Matilde (2014) Modellazione numerica del primo acquifero confinato nella media-bassa pianura trevigiana. [Magistrali biennali]
Castelletti, Peter (2010) Generazione di una banca dati geologica in ambiente ARCGIS finalizzata all'utilizzo geotermico del sottosuolo nella provincia di Treviso. [Laurea triennale]
Catelan, Filippo Tommaso (2020) Simulazione numerica della contaminazione da PFAS delle acque sotterranee nel Veneto occidentale. [Magistrali biennali]
Cavallini, Laura (2009) Il paesaggio e le sue trasformazioni. Una proposta di attività didattica a Legnaro (PD). [Laurea triennale]
Centrone, Silvia (2017) Analisi di rischio applicata ad un sito contaminato da gasolio. Monitoraggio del soil gas per la verifica del modello di volatilizzazione da suolo e falda. [Magistrali biennali]
Cogliati, Alberto (2020) Landslide susceptibility evaluation in Val di Zoldo municipality = Una valutazione della suscettività di frana nel comune di Val di Zoldo (BL). [Laurea triennale]
Corò, Davide (2013) Analisi delle condizioni di stabilità del versante Settentrionale del Monte Pelmo (Dolomiti Orientali, Veneto) = Analysis of stability conditions of the northern side of Mount Pelmo (Dolomites, NE Italy). [Magistrali biennali]
Critelli, Vincenzo (2017) Modellazione numerica del flusso nell'acquifero freatico dell'Alta Pianura Veneta per la definizione del bilancio idrogeologica. [Magistrali biennali]
Cusumano, Mario (2017) Scenari di allagamento dovuti a possibili cedimenti arginali: il caso del Canale Roncajette. [Magistrali biennali]
D
Dalla libera, Nico (2015) Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) e valori di fondo dell'arsenico nella prima falda confinata: uno studio geostatistico nell'area centrale del bacino scolante in laguna di Venezia. [Magistrali biennali]
Damoli, Riccardo (2017) Studio della frana di Camporiondo-Le Rive e dei suoi rapporti con la piovosità : Località Camporiondo di Sopra, Fumane (VR). [Laurea triennale]
De Cristofaro, Alessio (2017) Uno studio sulle caratteristiche della franosità nel territorio comunale di Trissino (VI). [Laurea triennale]
De Cristofaro, Alessio (2020) Valutazione preliminare del drenaggio in galleria: il caso studio della Galleria Trento. [Magistrali biennali]
De Gerone, Ludovica (2019) Validazione di metodi parametrici per la stima delle interferenze idrogeologiche legate alla realizzazione di opere in sotterraneo: il caso del Follo Line Project (Oslo, Norvegia). [Magistrali biennali]
Demaria, Miriam (2015) Uno studio sui fattori che predispongono alla franosità nei Comuni di Barcis e Andreis (PN). [Laurea triennale]
Dutto, Agostino (2018) Comparison between TRT field tool and laboratory analisys for ground thermal parameters evaluation. [Magistrali biennali]
F
Fallah Shams, Seyed Yunes (2013) Valutazione dello stato di fratturazione di un pilastro di cava. [Laurea triennale]
Ferrari, Alice (2015) Le proprietà fisiche del manto nevoso: rilievo ed elaborazione di dati penetrometrici. [Magistrali biennali]
Fiaschi, Simone (2013) Un aproccio metodologico per la realizzazione della carta di predisposizione al dissesto franoso di una porzione del settore sud orientale della provincia di Roma. [Magistrali biennali]
Flaim, Lorenzo (2012) Le deformazioni gravitative del versante sinistro della Val Ridanna (Alto Adige-Sudtirol, Italia): geologia strutturale e geomeccanica. [Magistrali biennali]
Fontanari, Andrea (2014) Modellizzazione geomeccanica della porzione nord-occidentale dell'unità di frana del Monte Ganda-Ganderberg, denominata "Hahnebaum mure" (Moso in Passiria, Bolzano) = Geomechanical modeling of the north-western portion of the Monte Ganda-Ganderberg landslide called "Hahnebaum mure" (Moso in Passiria, Bolzano). [Magistrali biennali]
Fontanel, Gabriele (2018) Monitoraggio della subsidenza nell'area di bassa pianura compresa tra i fiumi Piave e Livenza attraverso tecniche di interferometria radar satellitare. [Magistrali biennali]
Franchetti, Marco (2011) Interpretazione di prove penetrometriche e dimensionamento pali di fondazione a partire dai dati di prove penetrometriche. [Laurea specialistica biennale]
Frizziero, Alberto (2011) Sistemi di geoscambio con uso diretto di acqua di falda in area urbana, problematiche e potenzialità : l'esempio della Basilica Palladiana di Vicenza. [Magistrali biennali]
G
Gaiga, Mattia (2019) Studio idrogeologico a supporto del progetto di fattibilità della galleria stradale del Passo della Mauria. [Magistrali biennali]
Galante, Gianmarco Ricostruzione idrogeologica dell'area compresa tra Cittadella (PD) e Camisano Vicentino (VI). [Laurea triennale]
Gandolfo, Luca (2013) Studi della frana di Prezzo (TN) nel quadro delle grandi frane del Trentino Sud-Occidentale. [Magistrali biennali]
Gasperini, Norman (2019) Analisi geologica e geomorfologica della parte sommitale del Massiccio de La Marzola = Geological and geomorphological analysis of the upper part of the Marzola massif. [Laurea triennale]
Gerdol, Cristina (2013) Idrogeologia della Piana Isontina (Ita - Slo). [Magistrali biennali]
Ghirardini, Cristina (2016) A case study of soil reinforcement with the Lime-Cement columns method: Dalvägen road, Stockholm. [Magistrali biennali]
Greggio, Paolo (2015) Prima valutazione dell'idoneità del sottosuolo sudafricano all'impiego di sistemi geotermici per la climatizzazione. [Magistrali biennali]
Guadagnano, Fabio (2016) Classificazione di suoli nudi e loro tessitura in un'area agricola della Lombardia attraverso dati telerilevati. [Magistrali biennali]
L
Lappon, Elena Sofia (2019) Caratterizzazione e monitoraggio idrogeologico della frana di Lamosano. [Magistrali biennali]
Lazzarini, Ervin (2014) Rilievo e interpretazione di alcuni parametri geomorfologici dell'area da colate detritiche del Rio Acquabona (Alpi Orientali, BL, Italia). [Magistrali biennali]
M
Manfrin, Luca Alberto (2016) Comportamento geotecnico di un versante a seguito della realizzazione di pali trivellati per la costruzione di un garage interrato in Cortina D'Ampezzo. [Magistrali biennali]
Mantovan, Caterina (2018) Studio idrogeologico ed idrogeochimico sulla distribuzione dell'arsenico in un'area campione in Provincia di Venezia. [Magistrali biennali]
Marcato, Gioia (2016) Proprietà petrofisiche e comportamento dei materiali coesivi di copertura di discariche RSU alle sollecitazioni termiche. [Magistrali biennali]
Marcon, Elena (2015) Analisi geologica e geomeccanica preliminare per il progetto della ferrovia delle Dolomiti tra Auronzo e Somadida (BL). [Magistrali biennali]
Merci, Ilaria (2012) Analisi del potenziale di geoscambio della provincia di Verona. [Magistrali biennali]
Merlo, Angelo (2016) Studio della relazione tra stato della Falda e movimenti della frana di Idro (Brescia). [Magistrali biennali]
Merlo, Angelo (2014) Uno studio sulle cause e gli effetti della subsidenza nell'area del litorale Veneto. [Laurea triennale]
Morosinotto, Leopoldo (2016) Studio delle condizioni di stabilità dei versanti rocciosi e detritici situati a monte della SP56 di Caoria (TN). [Magistrali biennali]
Musoni, Gianluca (2018) Analisi dei dati del monitoraggio idrogeologico relativi al progetto di ampliamento della linea ferroviaria tra Fortezza e Ponte Gardena (BZ). [Magistrali biennali]
N
Nostrani, Elena (2015) Idrostratigrafia e modellazione numerica dell'acquifero freatico nell'alta pianura Veneta. [Magistrali biennali]
O
Olivotto, Gloria (2015) Analisi di stabilità di scivolamenti che coinvolgono depositi vulcanici alterati della Provincia di Vicenza. [Magistrali biennali]
Ortombina, Mirta (2009) STUDIO IDROGEOLOGICO E DISTRIBUZIONE DELL'ARSENICO NELLA ZONA DEL BASSO VERONESE. [Laurea specialistica biennale]
P
Pacchiega, Luca (2020) Una valutazione della suscettività di frana nei territori comunali di Vallada Agordina, San Tomaso Agordino e Cencenighe Agordino. [Laurea triennale]
Paolini, Matteo (2012) La contaminazione chimica del complesso superficiale di falde nell'area industriale di Porto Marghera, con particolare riferimento alla sua evoluzione nell'ultimo decennio. [Magistrali biennali]
Parlapiano, Maria (2015) Confronto preliminare propietà termiche ed elettriche per le litologie dell'area della Sicilia nord occidentale (Termini Imerese). [Magistrali biennali]
Pavan , Daniele (2011) Realizzazione di una banca dati geologica finalizzata alla definizione del potenziale di geoscambio in un'area test della provincia di Treviso. [Laurea triennale]
Peruzzo, Luca (2015) Caratterizzazione geofisica di un tratto d'argine ricostruito in seguito a rotta. [Magistrali biennali]
Petrosillo , Giuseppe (2017) Analisi sperimentale degli effetti dei cicli di gelo e disgelo o di essiccamento sulle permeabilità dei terreni di copertura delle discariche. [Magistrali biennali]
Pieropan, Alessandro (2011) Studio mineralogico degli acquiferi della media pianura Veneta in relazione al contenuto di arsenico nelle acque. [Laurea triennale]
Pistilli, Anna (2015) "Datazione al radiocarbonio di malte storiche: messa a punto di un protocollo di purificazione del legante = Radiocarbon dating of historical mortars: optimization of the binder purification protocol". [Magistrali biennali]
Posenato, Valeria (2015) Caratterizzazione geotermica della provincia di Verona occidentale: il caso di studio del pozzo esplorativo di Castelnuovo del Garda. [Magistrali biennali]
Proto, Luigi (2013) Analisi cinematica e idrogeologica per il dissesto in destra idrografica del Rio Verde,in località Passo della Morte (UD). [Magistrali biennali]
R
Ravagnan, Riccardo (2014) Caratterizzazione morfo-strutturale del piano di scivolamento della frana del Vajont tramite acquisizioni fotogrammetriche da UAV ed analisi di terreno. Morpho-structural characterization of the Vajont sliding surface through UAV photogrammetric acquisitions and field analysis. [Magistrali biennali]
Rignanese, Lucia (2012) Analisi di stabilità del versante sinistro del Monte Toc (Pordenone). [Magistrali biennali]
Rinaldi, Anna Studi e analisi di campo propedeutici alla realizzazione di una vasta area umida con funzione di fitodepurazione, di laminazione, ambientale e turistico-ricreativa. [Laurea triennale]
S
Sartori, Francesco (2015) Uno studio sull'evoluzione della subsidenza in provincia di Ravenna attraverso l'utilizzo di dati interferometrici satellitari Envisat e Terrasar-X. [Laurea triennale]
Saviane, Nicola (2013) Prima caratterizzazione delle proprietà termofisiche dei materiali naturali della provincia di Treviso. [Laurea triennale]
Schievenin, Erik (2013) Analisi Geografico-militare della linea del fronte lungo un tratto della Piave Nuova (Prima Guerra Mondiale, Battaglia del Solstizio). [Laurea triennale]
Scuri, Andrea (2013) Analisi cinematica, idrogeologica e proposte di intervento per il dissesto in sinistra idrografica del Rio Verde,in località Passo della Morte (UD). [Magistrali biennali]
Simion, Stefania (2016) Multiscale petrophysical and thermal properties analysis of rocks. [Magistrali biennali]
Soppelsa, Maria (2015) Il ruolo della componente geologica e sostenibilità ambientale nei sistemi geotermici di climatizzazione : Il caso dell'impianto geotermico della scuola "G. Ungaretti" nel Comune di Costabissara (VI). [Magistrali biennali]
Soppelsa, Maria (2013) Studio idrogeologico sulla distribuzione dei solventi organo clorurati nella zona di Piombino Dese (Pd). [Laurea triennale]
T
Tancon, Federico (2014) Rilievo e interpretazione di alcuni parametri geomorfologici dell'area da colate detritiche del Rio Acquabona (Alpi Orientali, BL, Italia). [Magistrali biennali]
Tardivo, Luca (2015) Analisi di laboratorio e di campo di alcuni aspetti della dinamica degli ammassi granulari. [Magistrali biennali]
Tomasini, Simone (2018) Brenner tunnel: comparasion between the geological project model and the field survey data in Mules 2-3 section = Galleria del Brennero: confronto tra modello geologico di progetto e situazione rilevata nel corso degli scavi nella tratta Mules 2-3. [Magistrali biennali]
Torresan, Filippo (2016) Studio idrogeologico e geostrutturale di alcune sorgenti carsiche dei Monti Berici (VI). [Magistrali biennali]
Traforti, Anna (2010) Groundwater and Geological assessment in Eritrea: A Cooperation project in Ademzemat village (Asmara district). [Laurea triennale]
Trivillin, Matteo (2010) Studio idrogeologico ed idrochimico di un episodio di contaminazione da pce delle acque sotterranee nell'alta pianura vicentina. [Laurea triennale]
Tuttolomondo, Vincenzo (2016) Valutazione delle condizioni di stabilità del versante in località Masieri, Trissino (VI). [Magistrali biennali]
V
Valcanover, Enrico (2016) Monitoraggio del sito da colate di detriti del Rio Acquabona (Cortina d'Ampezzo, BL) nell'anno 2016. [Magistrali biennali]
Vallati, Michele (2015) Ricostruzione fotogrammetrica e modellizzazione tridimensionale di un Mound a "Litiotidi" (formazione di Rotzo, Giurassico inferiore). [Laurea triennale]
Vesco Lopez, Sandivel (2020) Studio idrogeologico sulla distribuzione dei nitrati nell'area di approvvigionamento della società San Benedetto compresa tra i fiumi Brenta e Piave. [Magistrali biennali]
Vesco Lopez, Sandivel (2017) Un approfondimento geologico-strutturale sul fenomeno franoso del Monte delle Anime Cencenighe-Agordino (bl). [Laurea triennale]
Vescovo, Damiano (2013) Simulazione numerica della dinamica di ammassi granulari con un metodo particellare. [Magistrali biennali]
Vettore, Francesco (2019) Valutazione della suscettività di frana nel territorio comunale di Gosaldo (BL). [Laurea triennale]
Viganò, Alessandro (2013) Applicazioni di interferometria radar satellitare per l'aggornamento dei fenomeni franosi in Veneto. [Magistrali biennali]
Violato, Roberto (2009) Piauì: percorsi turistici culturali alternativi in Brasile. [Laurea triennale]
Volpe, Riccardo (2019) An experimental apparatus for the study of low enthalpy geothermal energy. [Magistrali biennali]
Z
Zacchia, Caterina (2017) Raccolta e analisi di dati di precipitazione in un sito dolomitico da colate di detriti (Rio Acquabona, BL). [Magistrali biennali]
Zagato, Nicola (2018) Studio idrogeologico del sottosuolo di Padova. [Magistrali biennali]
Zago, Fabrizio (2012) Analisi della zona di faglia di Merano-Mules presso Passo Pennes. [Magistrali biennali]
Zanchetti, Sandro (2016) Un'analisi numerica critica della frana di Carrè (VI). [Magistrali biennali]
Zanibellato, Andrea (2012) Identificazione e caratterizzazione dei fenomeni franosi nell'area di Rovegliana (Recoaro Terme, VI). [Laurea triennale]
Zorgnotti, Valentina (2015) Il termalismo di Val Calaona in relazione con l'assetto geologico-strutturale del settore occidentale dei Colli Euganei. [Laurea triennale]
This list was generated on Fri Jan 22 06:18:54 2021 CET.