Numero di documenti a questo livello: 69.
A
Adami, Alberto (2011) Cross Dock: analysis of two different strategies in handling and staging freights using simulation. [Magistrali biennali]
Altimari, Vincenzo (2020) Progetto di digitalizzazione in DAB Pumps: metodi, criticità e vantaggi ottenuti. [Magistrali biennali]
B
Barbazza, Lucio (2011) Analisi dello stato dell'arte dei sistemi automatici e flessibili di produzione. [Laurea triennale]
Battistin, Enzo (2011) Sviluppo di un sistema di gestione e archiviazione della progettazione meccanica a livello industriale. [Laurea triennale]
Battoia, Nicola (2019) Innovation in Agile and Waterfall project management: a qualitative analysis. [Magistrali biennali]
Bedin, Giacomo (2018) End to End Cluster: case study with Scrum approach at DAB Pumps. [Magistrali biennali]
Berteotti, Nicolò (2020) Sviluppo di sistemi automatizzati per l'industria alimentare: l'utilizzo di robot per ottimizzare la produzione di prosciutti crudi. Automated food industry systems development: using robotic systems to optimize raw hams production. [Magistrali biennali]
Bertoncello, Enrico (2017) La sicurezza nei veicoli furgonati: studio di un sistema per la fissazione del carico. [Magistrali biennali]
Bortignon, Luca (2015) Progettazione di innovativi sistemi di stoccaggio intensivi. [Magistrali biennali]
C
Cagnin, Giacomo (2014) L'intralogistica nell'ambito della World Class Manufacturing. [Magistrali biennali]
Canova, Davide (2018) Industria 4.0 e digitalizzazione: introduzione di un sistema MES in una linea di assemblaggio DAB Pumps. [Magistrali biennali]
Caron, Valentino (2011) Analyse et optimisation du processus de production de placage en B.T.A. (Bois transformés d' Afrique). [Magistrali biennali]
Cortella, Guido (2019) Analysis and improvement of a bottling line using a simulation modelling approach. [Magistrali biennali]
Costagliola, Valerio (2019) L'impatto economico di una corretta definizione degli intervalli d'ispezione sui costi di manutenzione. Il caso Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. [Magistrali biennali]
Creato, Leonardo (2019) High-level Architecture and Compelling Technologies for an Advanced Web-based Vehicle Routing and Scheduling System for Urban Freight Transportation. [Magistrali biennali]
D
Dandolo, Enrico (2014) Presentazione della TPM Total Productive Maintenance e analisi di casi industriali. [Magistrali biennali]
De Giacinto, Matteo (2011) Studio della linea di assemblaggio(caso KASTEL s.r.l.). [Laurea triennale]
De Zordo, Luca (2019) Ottimizzazione logistica della gestione di componenti make to order verniciati. [Magistrali biennali]
Dichirico, Alessandro (2018) Il trasporto Overseas, analisi ed ottimizzazione dei costi: un caso aziendale. [Magistrali biennali]
F
Filippini, Christian (2019) Modellli di approvigionamento nella produzione di macchine utensili in contesto di ATO. [Magistrali biennali]
Finotto, Luigi (2013) Valutazione tecnico economica di un sistema flessibile di assemblaggio. [Laurea specialistica biennale]
Fontana Granotto, Giovanni (2018) Behavior of bucket brigade in an order-picking system under the effect of fatigue. [Magistrali biennali]
Fratantonio, Alberto (2011) Supply chain mapping: analisi della complessità e delle performance di un network logistico. Il caso Luxottica. [Magistrali biennali]
G
Gallina, Alberto (2014) Metodi per il bilanciamento ergonomico delle linee di assemblaggio. [Magistrali biennali]
Ghirardello, Lorenzo (2018) Saving in logistiche esterne attraverso il re-layout e l'ottimizzazione del magazzino materie prime: il caso FITT S.p.a. [Magistrali biennali]
Giacomini, Paolo (2019) Il rischio macchine nell'era Industria 4.0: robot collaborativi, nuove possibilità e nuovi rischi. [Magistrali biennali]
Giovannini, Massimo (2017) Speed Optimization and Environmental Effect in Container Liner Shipping. [Magistrali biennali]
Girotto, Barbara (2010) Studio dei trasporti e della logistica distributiva: il caso Industries spa. [Magistrali biennali]
Guadagnini, Sara (2018) Metodi e tecniche per aumentare l'efficienza nei sistemi di Mass Customization. [Magistrali biennali]
Guarda, Alberto (2017) Studio e progettazione di un magazzino per le maschere di saldatura. [Magistrali biennali]
Guidolin, Martino (2013) Sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche da decomposizione termica di ferro (III) acetilacetonato. [Laurea triennale]
L
Lonoce, Marco (2019) Valutazione del rischio macchine in un'azienda metalmeccanica: Confronto metodologico e applicativo tra direttive europee e metodologia interna aziendale. [Magistrali biennali]
Lucchini, Giacomo (2019) Simulation-based evaluation of traditional and mobile racks picking systems. [Magistrali biennali]
M
Maccini, Marco (2017) Bialnciamento e re-layout di una linea di assemblaggio manuale: il caso Berti Macchine Agricole S.p.A. [Magistrali biennali]
Marangoni, Nicola (2018) Revisione delle politiche di supply chain. [Magistrali biennali]
Maretto, Leonardo (2020) A Decision Support System for the Storage Space Allocation Problem under the Effect of Disturbances: a Case of the Port of Arica (Chile). [Magistrali biennali]
Mascaro, Giovanni Battista (2019) Metodi di analisi ed ottimizzazione delle procedure di stoccaggio e movimentazione di materiali ingombranti. [Magistrali biennali]
Massalongo, Daniele (2017) Industry 4.0: progettazione e dimensionamento di un sistema LGV presso l'azienda Pedrollo S.p.A. [Magistrali biennali]
Mazza, Leonardo (2019) Development of a method for the selection of the stock management technique in the case of Make to Order company. [Magistrali biennali]
Michieletto, Paolo (2012) La valutazione Tecnico-Ergonomica delle postazioni di assemblaggio. [Magistrali biennali]
Milanese, Mattia (2020) Studio di un modello di bilanciamento in un sistema collaborativo uomo-robot. [Magistrali biennali]
P
Palma, Filippo (2010) La gestione degli utensili nell'ambito di un programma di manutenzione affidabile. [Magistrali biennali]
Pegoraro, Alberto (2017) Bilanciamento impiego addetti alla manutenzione all'interno delle value stream di stabilimento. [Magistrali biennali]
Pietrobon, Niccolò (2014) Simulation analysis for integrated container terminal activities. [Magistrali biennali]
Pontarin, Silvia (2017) Logistica e stagionalità nel dimensionamento del magazzino: il caso Dolciaria Loison. [Magistrali biennali]
R
Raise, Andrea (2019) Modello per l'ottimizzazione delle logiche di prelievo per l'asservimento di un sistema di assemblaggio. [Magistrali biennali]
Rigon, Pietro (2008) Studio di un modello per la determinazione dei tempi standard di produzione. [Laurea specialistica biennale]
Rosani, Giovanni (2013) Resource optimization in a Danish Hospital using discrete-event simulation. [Magistrali biennali]
Rossi, Stefano (2020) Hybrid kitting systems: an analysis of design variables and contextual factors affecting performance. [Magistrali biennali]
S
Saggioro, Nicola (2013) Un approccio meta-euristico per la soluzione di un problema di schedulazione in ambiente dual resource constrained. [Magistrali biennali]
Scantamburlo, Andrea (2016) Sovrastampaggio ad iniezione di compositi a matrice termoplastica: analisi del processo di saldatura e dello stato di tensione residua. [Magistrali biennali]
Schiavon, Alessandro (2013) Analisi delle politiche di imballo nel caso di prodotti venduti in kit. [Magistrali biennali]
Scudellaro, Dario (2011) Supply Network Analysis: studio dei flussi logistici di ricircolo. [Magistrali biennali]
Snichelotto, Giovanni (2018) Studio del tempo ciclo di un sistema di trasloelevatori multi-profondità: il caso Coelsanus S.p.A. [Magistrali biennali]
Stocco, Giacomo (2014) Applicazione dei principi Lean Manufacturing al caso Breton S.p.a. :workshop sulla logistica interna del materiale elettrico. [Magistrali biennali]
Suppiej, Giovanni Battista (2018) Dai flussi produttivi alle possibilità e criticità dell'automazione delle movimentazioni in ambiente promiscuo: un'analisi verso la riduzione delle attività non a valore aggiunto. [Magistrali biennali]
T
Tommasi, Jacopo (2018) Ottimizzazione dei processi di magazzino: il caso Codognotto Italia S.p.A. [Magistrali biennali]
Tonello, Alessandro (2013) Approccio multi-obiettivo per il bilanciamento delle linee di assemblaggio. [Magistrali biennali]
Trevisan, Alberto (2019) The concept of "Industry 4.0" applied to a SME. [Magistrali biennali]
V
Valderrama Vasquez, Carlos (2019) Simulazione del processo di preparazione unità di spedizione. [Magistrali biennali]
Vanin, Mauro (2020) Studio della movimentazione di macchine di grandi dimensioni durante il ciclo produttivo per il miglioramento dell'ergonomia e della flessibilità. [Magistrali biennali]
Vellar, Alberto (2014) Ottimizzazione delle procedure di alimentazione delle parti in un sistema di assemblaggio Mixed Model. [Magistrali biennali]
Vianello, Andrea (2018) Schedulazione ottimale di una linea di assemblaggio: un approccio ergonomico. [Magistrali biennali]
Vicentini, Anna (2019) Implementazione di un applicativo per l'ottimizzazione del processo di approvvigionamento di un'impresa commerciale - Pleion srl. [Magistrali biennali]
Visentin, Samuele (2020) Integrazione del sistema di gestione nel rispetto della norma ISO 45001: il caso Selle Royal S.p.A. [Magistrali biennali]
Vitali, Stefano (2018) A Decision Support System for the Strategic Planning in the Automotive Industry. [Magistrali biennali]
Z
Zoin, Matteo (2011) Methodologies analysisi to reduce time to market in make-to-order environment. [Laurea triennale]
Zuccotto, Pietro (2019) A simulation modelling approach to improve the OEE of a bottling line. [Magistrali biennali]
Zuolo, Michele (2019) Studio di una metodologia per l'applicazione dell'Allegato V del D.Lgs. 81/08 in un'industria di lavorazioni a freddo di metalli. [Magistrali biennali]
Questa lista e' stata generata il Sat Jan 16 22:22:53 2021 CET.