Numero di documenti a questo livello: 843.
A
Agostini, Marco (1999) Sum Pelegrinus ego qui talia sic bene sculpo : Il Magister pelegrinus e la Cattedrale di Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Agrondi, Silvia (2001) A cornibus unicornium libera, Domine, humilitatem meam. [Laurea vecchio ordinamento]
Aguiari, Anna (2007) I romani a tavola: esperienze e sperimentazioni nel territorio polesano. [Laurea triennale]
Albanese, Andrea (2007) I Covoli nella storia di Costozza. [Laurea triennale]
Aldegheri, Maria (2007) La danza delle Avanguardie. Dipinti, scene e costumi, da Degas a Picasso, da Matisse a Keith Haring : Considerazioni e valutazioni sulla mostra. [Laurea triennale]
Allegri, Francesco (2004) Morsi di cavallo dell'Età del Bronzo in Italia settentrionale. [Laurea triennale]
Allegro, Barbara (2006) Turismo sostenibile nella legislazione regionale veneta. [Laurea triennale]
Allegro, Manuela (2007) Nuovi modelli comunicazione per antichi mestieri. Il caso del Museo civico della navigazione fluviale di Battaglia Terme. [Laurea triennale]
Altichiero, Alessia (2005) Promuovere un turismo di qualità: valorizzazione del territorio attraverso i gruppi di azione locale. Il caso del Gal patavino. [Laurea triennale]
Amato, Luciana (2005) Trieste e dintorni. Itinerari alla scoperta di un territorio dai molti volti. [Laurea triennale]
Ambrosi, Chiara Maria Emilia (2005) Viaggiatore leggero. [Laurea triennale]
Amoruso, Lorenza (2008) Tecniche edilizie romane nella X Regio: i territori di Mantova, Brescia e Cremona. [Laurea triennale]
Anastasi, Adelajda (2008) Apollonia: profilo storico-archeologico. [Laurea triennale]
Andolfato, Francesca (2008) Alla collezione Peggy Guggenheim di Venezia Marx Ernst e le sue sperimentazioni. [Laurea triennale]
Andreatta, Valentina (2001) La chiesa e il convento di San Francesco Grande in Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Andrighetto, Chiara (2007) I festival: il caso di Venigallia. [Laurea triennale]
Andrigo, Giada (2007) Il marketing al servizio della cultura: il caso di Cittadella. [Laurea triennale]
Anedda, Martina (2006) Viaggio nel tempo nella Sardegna sud-orientale: Sarrabus, Gerrei e Campidano meridionale. [Laurea triennale]
Antonello, Annarosa (1995) L'ippodromo di Costantinopoli: funzione ludica e spazio politico. [Laurea vecchio ordinamento]
Antonini, Veronica (2000) Per la tradizione illustrativa dello Pseudo Apuleio: un erbario della Biblioteca Capitolare di Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Artosin, Angela (2003) La differente percezione del passaggio di insideris e outsiders in Lessinia. [Laurea triennale]
Astolfi, Donatella (2008) Un itinerario archeologico fra le statue della Lunigiana. I monumenti dell' età del ferro. [Laurea triennale]
Autelitano, Marco (2008) I musei dello sport. [Laurea triennale]
Avancini, Marta (2007) Post congress: esperienze e proposte di itinerari di turismo culturale a Vicenza. [Laurea triennale]
B
Bacilieri, Elisa (1999) Giovan Francesco Maineri. [Laurea vecchio ordinamento]
Badan, Ilenia (2007) Iconografia divina dal periodo protodinastico al periodo assiro-babilonese. [Laurea triennale]
Baggio, Sabrina (2001) Per la storia della miniatura a Vicenza: gli antifonari trecenteschi della cattedrale. [Laurea vecchio ordinamento]
Bakos, Marina (2007) Silvana Weiller e l'emotività dell'informale : Arte a Padova fra il 1950 e il 2000. [Laurea triennale]
Baldan, Claudia (2007) Propter metum et per forciam scoprire i castelli del Pedemonte trevigiano tra Brenta e Piave. [Laurea triennale]
Baldin, Elisa (2007) Momenti di moda nelle riviste dagli anni Settanta del Novecento : Modelli, lessico e linguaggi. [Laurea triennale]
Ballico, Silvia (2004) ll viaggio: comportamento d'acquisto. Fattori che influenzano i consumatori. [Laurea triennale]
Balzarini, Silvana (1997) Il Battistero di Firenze: la struttura architettonica. [Laurea vecchio ordinamento]
Balzarotti, Cinzia (2001) Il Gruppo Savarè. [Laurea vecchio ordinamento]
Barbi, Silvia (2006) Luoghi di culto in età romana nel Pedemonte bresciano e bergamasco. [Laurea triennale]
Barbieri, Eva (1998) Gli altari delle chiese di Vicenza, opere d'arte tra storia e devozione. [Laurea vecchio ordinamento]
Barbieri, Nicoletta (2006) Difendere Padova: il sistema fortificato. [Laurea triennale]
Barbon, Laura (2001) Gli affreschi di Jacopo Guarana nei palazzi veneziani. [Laurea vecchio ordinamento]
Barducci, Anna (2006) Accessibilità museale in presenza di deficit visivo totale: per un turismo "a portata di mano". [Laurea triennale]
Baruffato, Alice (2008) Discussione critica sulla rappresentazione grafica della ceramica. [Laurea triennale]
Barzon, Elisa (1998) Giannantonio Moschini storico e critico d'arte. [Laurea vecchio ordinamento]
Basaglia, Sonia (2001) Il maestro di Roncaiette: ipotesi per un catalogo. [Laurea vecchio ordinamento]
Bassi, Alessandra (2006) Studio materiali ceramici provenienti dalla palafitta di Arquà Petrarca. [Laurea triennale]
Basso, Silvia (2007) I santuari romani extraurbani nel Veneto settentrionale. [Laurea triennale]
Bassot, Serena (2007) La verifica preventiva dell'interesse archeologico. [Laurea triennale]
Battan, Stefania (2001) La rappresentazione del paesaggio nell'Inghilterra del XVII secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Battistella, Claudia (2001) Irlanda del Nord tra arte e politica : Willie Doherty, Paul Seawright, Shane Cullen. [Laurea vecchio ordinamento]
Battistella, Giorgia (1999) Katarzyna Kobro Wladyslaw Strzeminski : teoria e prassi dell'Unismo. [Laurea vecchio ordinamento]
Battocchio, Ketty (2008) Lungo le vie dell' ambra. Antico commercio tra mito e leggenda. [Laurea triennale]
Bedoni, Anna (2007) Villae, fattorie e insediamenti produttivi di età romana nell'VIII Regio (dalle radici del Delta padano alla costa adriatica). [Laurea triennale]
Beghetto, Gioia (2007) Le tecnologie mobili per il turismo: una finestra tridimensionale sul mondo. [Laurea triennale]
Bellemo, Elisa (2006) Percorso storico: alla scoperta dei ponti di Chioggia. [Laurea triennale]
Bellencin, Francesca (2000) La Biblioteca Piloni : una biblioteca miniata nel Cinquecento a Belluno. [Laurea vecchio ordinamento]
Bello, Elisabetta (2000) Soggetti religiosi nell'opera di Graham Sutherland. [Laurea vecchio ordinamento]
Benacchio, Alessia (2008) L'animatore nei villaggi turistici: profilo e immagine di una professione in trasformazione. [Laurea triennale]
Benetello, Ester (2007) Come si promuove una zona turistica? L'esempio della provincia di Venezia e del Veneto orientale. [Laurea triennale]
Benetti, Elisabetta (2008) Vicenza, città di scenari, nelle opere di Fogazzaro, Piovene e Parise. [Laurea triennale]
Benetti, Silvia (2007) Privatizzazione dei beni culturali, il caso di Villa Freya Stark di Asolo. [Laurea triennale]
Beo, Lara (2006) Le Terme Euganee: una realtà turistica in continua evoluzione. [Laurea triennale]
Beretta, Valentina (2005) Guida alle pitture di Stefano Dall'Arzere nella chiesa di San Tommaso di Albignasego. [Laurea triennale]
Bergamin, Giulia (2005) Cittadella: la memoria ritrovata. [Laurea triennale]
Bernardi, Cristina (2007) La ripresa di motivi classici negli affreschi di villa Emo a Fanzolo: aspetti di iconografia musicale. [Laurea triennale]
Bernardinelli, Filippo (2008) Il tesoretto del III° sec. d.C. di Villastrada di Dosolo (MN). Parte seconda. [Laurea triennale]
Bernardotto, Stefania (2006) La chiesa di San Zeno a Costabissara. [Laurea triennale]
Bertazzo, Vanessa (2005) Monselice: un itinerario turistico. [Laurea triennale]
Bertelli, Cristina (2005) Valorizzazione dei beni culturali e didattica museale. Il caso del Museo di Montebelluna. [Laurea triennale]
Bertini, Camilla (2005) Studio tipologico delle coppe della necropoli del Piovego: tipometria. [Laurea triennale]
Berto, Elisa (2006) Di fronte alle opere padovane di Donatello. [Laurea triennale]
Berto, Luciana (1998) I bacini ceramici di Pomposa. [Laurea vecchio ordinamento]
Bertocco, Giorgia (2000) Devozione al femminile: i libri miniati dei monasteri femminili a Venezia nel Quattrocento. [Laurea vecchio ordinamento]
Bertoncini, Maria Rita (2007) I contesti ceramici dello scavo Dei Saggi 8 e 12 della tenuta di Cà Tron. [Laurea triennale]
Bertorelle, Claudia (2007) La salvaguardia del patrimonio culturale del mondo. [Laurea triennale]
Bertorelle, Ilaria (2003) Il monastero di Santo Stefano: dalle origini al liceo Tito Livio. [Laurea triennale]
Besazza, Eva (2001) Dino Buzzati: dipingere per narrare. [Laurea vecchio ordinamento]
Bettin, Saviana (2006) Una passeggiata alla ricerca dei segreti della Cartagine fenicio-punica. [Laurea triennale]
Bettineschi, Cinzia (2006) Iconografia di una dea nell'oriente mediterraneo: da !atal Höyük a Babilonia. [Laurea triennale]
Bettini, Elena (2007) Tiziano e la pala d'altare: itinerario nelle chiese veneziane. [Laurea triennale]
Bettio, Francesca (2008) Il treno dell'arte: un esperimento espositivo nelle stazioni ferroviarie. [Laurea triennale]
Bettio, Giovanna (2007) Investimenti in cultura: Italia e mondo anglossasone a confronto. [Laurea triennale]
Bianco, Monica (1998) Le collezioni di arti applicate dei Musei Civici di Padova: avori, legni, argenti. [Laurea vecchio ordinamento]
Bianco, Ombretta (2006) Piazzola sul Brenta: lo sviluppo di una comunità rurale dal 1890 agli anni '30 del Novecento. [Laurea triennale]
Biasin, Marta (2006) Turismo responsabile: uno sguardo in particolare alla questione italiana. [Laurea triennale]
Biasio, Federica (2006) L'evoluzione del turismo: dal pacchetto standardadizzato alla personalizzazione delle vacanze. [Laurea triennale]
Bicego, Ilaria (2005) Tracce dei romanità in Cataluña. [Laurea triennale]
Bidischini, Camilla (1997) Oreficerie liturgiche veneziane nel Trentino: il tesoro della parrocchiale di San Floriano a Storo. [Laurea vecchio ordinamento]
Bigon, Valentina (2006) Benvenuto commercio Pompei: itinerario guidato attraverso i luoghi della fatica e del lavoro. [Laurea triennale]
Bincoletto, Alessia (2007) Haute-couture al servizio del pronto moda: nuovi incontri creativi ed economici. [Laurea triennale]
Binotto, Luisa (2007) Gli uffici di informazione al turista. Italia ed Europa a confronto. [Laurea triennale]
Biscotto, Chiara (1999) Villa Da Porto detta La Favorita. [Laurea vecchio ordinamento]
Bison, Valeria (2000) Le sale regionali alla V Biennale di Venezia (1903): documentazione e dibattiti. [Laurea vecchio ordinamento]
Boaretto, Francesca (2006) La tomba 1 dello scavo dell'abbazia di Maguzzano (BS): nuovi dati a seguito delle indagine antropologiche. [Laurea triennale]
Boldrin, Michela (1999) Il manoscritto A. VI. 26 della Biblioteca comunale Queriniana di Brescia. [Laurea vecchio ordinamento]
Boldrin, Stefania (2006) Il concetto di paesaggio nella legislazione italiana. [Laurea triennale]
Bolgan, Paola (2006) Il sapere e il fare: il Museo Rossi della scarpa d'autore. [Laurea triennale]
Bolognesi, Angela (2007) Nuova sede museale a Treviso: tra tutela e valorizzazione. [Laurea triennale]
Bonaccorsi, Valentina (2008) Caratteristiche della decorazione della vascolare del Bronzo Medio attraverso i siti più rilevanti del Veneto meridionale e della Lombardia orientale. [Laurea triennale]
Bonaldo, Elena (2007) Due vetrate gotiche dell'}le-de-France: le storie di Carlo Magno a Chartres e le storie di Luigi IX alla Sainte Chapelle. [Laurea triennale]
Bonaventura, Maura (2005) Il museo etnografico case Piavone. [Laurea triennale]
Bondesan, Alessandro (2007) Il Museo archeologico nazionale di Adria: evoluzione storica e quadro giuridico attuale. [Laurea triennale]
Bondesan, Elena (2001) Studi e ricerche artistiche del Professore Pietro Paoletti. [Laurea vecchio ordinamento]
Bonello, Federica (2006) Per una valorizzazione del turismo: itinerario attraverso i castelli degli Ezzelini. [Laurea triennale]
Bonesso, Mariagiovanna (2005) Mostre, eventi culturali temporanei e strategie di comunicazione. [Laurea triennale]
Bonsignore, Francesca (2007) Hermes, Thot e la parola. [Laurea triennale]
Bordoni, Angela (2007) Le tecnologie multimediali applicate ai beni culturali: un'indagine su Venezia. [Laurea triennale]
Borri, Elisa (2006) Archeologia dei paesaggi ai limiti dell'Alta pianura vicentina: indagine comparata tra fonti e ricognizione. [Laurea triennale]
Bortolami, Elena (2007) Nordic Walking. Un nuovo modo di vivere le greenways. [Laurea triennale]
Bortoletto, Elena (1995) La chiesa di San Martino di Este. [Laurea vecchio ordinamento]
Bortolotto, Isabella (2007) Stelle sul mare : Storia, immagini e immaginario di una nuova libertà femminile: il bikini. [Laurea triennale]
Boschetto, Ilaria (2006) Marketing territoriale: il caso delle risorgive vicentine. [Laurea triennale]
Boschin, Alice (2007) Turismo e sostenibilità: il cibo come mediatore socio culturale ed economico di un territorio. [Laurea triennale]
Bosco, Maria (2007) Il paesaggio dei castelli in Friuli tra V e XIII secolo: 9 casi nei comuni di Attimis, Cividale, Faedis, Nimis e Povoletto. [Laurea triennale]
Bosco, Teresa (2007) Viaggio nella provincia di Benevento. [Laurea triennale]
Boscolo, Anzoletti Romina (2006) Gli aspetti funerari del Neolitico e dell'età del Rame in Piemonte in Valle d'Aosta. [Laurea triennale]
Bottega, Stefania (2001) Il ciclo pittorico della chiesa di S. Lorenzo a Serravalle. [Laurea vecchio ordinamento]
Bottero, Alessia (2007) L'attività di Filippo Parodi in Veneto. [Laurea triennale]
Bottin, Valentina (1998) La decorazione pittorica del palazzo Gradenigo a Piove di Sacco. [Laurea vecchio ordinamento]
Bovolato, Claudio (2006) Frontiers and boundaries: il caso studio di Passo Vezzena (TN). [Laurea triennale]
Bozzetto, Ilaria (2005) Il turismo eno-gastronomico come valorizzazione delle tradizioni locali. Una proposta per il radicchio di Treviso. [Laurea triennale]
Bozzola, Marianna (2008) Pitture su tavola del Trecento a Verona: proposta per una visita guidata al museo di Castelvecchio. [Laurea triennale]
Braulin, Alessandra (2004) L'edilizia domestica di Pella. [Laurea triennale]
Brazzoduro, Emanuela (1998) Insediamento e territorio nell'area a Sud di Padova: ipotesi evolutive dall'età antica alla diffusione del Cristianesimo. [Laurea vecchio ordinamento]
Bregolin, Serena (2007) Itinerario culturale per Monselice tra parco regionale dei Colli Euganei e tessuto urbano. [Laurea triennale]
Bressanin, Rosaria (1994) L'evoluzione degli ambienti per uffici : spazi, mobili e arredamenti dalla metà dell'Ottocento ai nostri giorni. [Laurea vecchio ordinamento]
Briarava, Marta (2007) Un paese delle valli bergamasche durante la dominazione veneziana: Clusone e la sua storia (secoli XV e XVI). [Laurea triennale]
Bridda, Roberta (1998) La committenza della famiglia Fulcis nel Settecento. [Laurea vecchio ordinamento]
Brocco, Federica (2001) L'edificazione dell'attuale Villa Revedin-Bolasco e l'apporto specifico dell'architetto Giovanni Battista Meduna. [Laurea vecchio ordinamento]
Broggin, Laura (2006) Matilde di Canossa nel Basso mantovano: itinerario turistico. [Laurea triennale]
Brombara, Filippo (2006) Tudeslove: una proposta per un turismo sostenibile a Venezia. [Laurea triennale]
Brotto, Laura (2006) I royal parks di Londra: proposta turistica. [Laurea triennale]
Brugnolo, Gaia (2005) Lineazioni centuriali da remote sensing nel Sestese (Pordenone): le verifiche sul terreno. [Laurea triennale]
Brunello, Frederik (2005) Gli accessi monumentali del Foro di Nora. [Laurea triennale]
Bruschetta, Laura (2007) Passato e presente del Museo di storia naturale e archeologia di Montebelluna. [Laurea triennale]
Bucco, Valentina (1999) L'opera e la fortuna critica di Luigi Mainolfi. [Laurea vecchio ordinamento]
Buratto, Angela (2005) Il Mart di Rovereto: le principali esposizioni temporanee (2002-2005). [Laurea triennale]
Buratto, Serena (2004) Enoturismo sulla strada del vino prosecco. [Laurea triennale]
Busato, Simonetta (2000) La pittura murale nel trevigiano negli anni Trenta. [Laurea vecchio ordinamento]
Busatta, Elisa (2007) Teatri in pietra della Sicilia: gestione e fruizione. [Laurea triennale]
buson, Ilaria (2007) Riviera del Brenta: aspetti storico-territoriali e valorizzazione turistico-culturale. [Laurea triennale]
Buzzo, Giovanni (2003) Centuriazione e toponomastica nel territorio a Nord Est di Padova. [Laurea triennale]
C
Calabresi, Claudia (2005) Progettazione di una mostra evento Canova a Bassano del Grappa e a Possagno. [Laurea triennale]
Calabria, Isabella (1997) La decorazione pittorica di Padova: ricerche sugli affreschi della fascia inferiore. [Laurea vecchio ordinamento]
Caldara, Raffaela (1997) La Collegiata di San Candido. [Laurea vecchio ordinamento]
Caldart, Alessandra (1996) Due chiese medioevali nel Feltrino: San Marcello di Umin e la Beata Vergine Immacolata di Fianema. [Laurea vecchio ordinamento]
Caliari, Silvia (2007) Dall'analisi del passato all'osservazione del presente: quale futuro turistico per la zona archeologica di Fiavè? [Laurea triennale]
Camisotti, Federica (1999) Il catalogo e il registro dei visitatori del domestico Museo Bocchi. [Laurea vecchio ordinamento]
Camol, Prisilia (2008) I flussi turistici nella provincia di Belluno tra l'anno 1997 e l'anno 2006. [Laurea triennale]
Camozza, Barbara (2001) La malinconia nell'arte del primo dopoguerra ; tomo primo. [Laurea vecchio ordinamento]
Camozza, Barbara (2001) La malinconia nell'arte del primo dopoguerra ; tomo secondo. [Laurea vecchio ordinamento]
Campagnaro, Elena (2007) Marketing culturale e ville venete: il caso di villa Maser. [Laurea triennale]
Campagnaro, Silvia (2006) Rappresentare Medea: costumi e raffigurazioni di un mito. [Laurea triennale]
Campagnolo, Sara (2007) Viaggio ai confini con il cielo. [Laurea triennale]
Camporese, Claudia (2006) Il teatro greco di Siracusa. Un percorso tra sacralità e spettacolo. [Laurea triennale]
Candian, Elena (2005) La tutela del paesaggio: il cammino degli enti parco. [Laurea triennale]
Candotti, Simone (2007) La restituzione dei beni culturali rubati o illecitamente esportati: il caso del Getty Museum di Los Angeles. [Laurea triennale]
Caneppele, Paola (2001) La vita e le opere di Luigi Ratini, ritrattista e illustratore trentino ; 1880-1934. [Laurea vecchio ordinamento]
Cannavaro, Tamara (2007) Facitis vobis suaviter le immagini di banchetto nella pittura pompeiana. [Laurea triennale]
Cantamessa, Achille (2000) Un libro d'ore franco-fiammingo presso il museo della Fondazione D'Arco in Mantova. [Laurea vecchio ordinamento]
Canton, Michele (2005) Psicologia turistica input interni e scelta della destinazione. [Laurea triennale]
Cantone, Valentina (2000) La problematica figurale e codicologica del Cosma Vaticano. [Laurea vecchio ordinamento]
Capelli, Alice (2007) La ceramica preistorica. [Laurea triennale]
Caporaletti, Silvia (2006) Maestro della Leggenda di Santa Lucia: bibliografia ragionata. [Laurea triennale]
Capovilla, Sabrina (2000) Sergio Romiti. [Laurea vecchio ordinamento]
Cappellato, Linda (2006) Fonti per la topografia stradale romana. I miliari della Nona Regio. [Laurea triennale]
Capra, Emilia (2000) Il cratere marmoreo tardoantico conservato in Palazzo Massimo a Roma. [Laurea vecchio ordinamento]
Capuzzo, Giacomo (2006) Gli spilloni a globetti nelle tombe di Este. [Laurea triennale]
Capuzzo, Jessica (2007) Turisti non turisti: il caso del pescaturismo. [Laurea triennale]
Cardellini, Lucia (2000) Elisabeth Vigée Le Brun e le sue suggestioni fiamminghe e olandesi. [Laurea vecchio ordinamento]
Cardin, Anna (2006) Il museo internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori. [Laurea triennale]
Carniello, Elisa (2007) Il caso Emilio Prini: azione povera. [Laurea triennale]
Carollo, Gianna (1999) Parco di Villa Piovene. [Laurea vecchio ordinamento]
Caron, Laura (2006) Alla riscoperta dei territori del Medio Brenta. Percorsi di turismo sostenibile. [Laurea triennale]
Carosio, Flavio (2006) Il turismo termale nell'antichità: i Campi Flegrei. [Laurea triennale]
Carpin, Sabrina (1999) Francesco Zuccarelli e l'incisione. [Laurea vecchio ordinamento]
Carraro, Elisabetta (2006) Per la valorizzazione della chiesa di San Tommaso a Monselice e dei suoi affreschi tardo duecenteschi. [Laurea triennale]
Carraro, Emanuel (2006) Plasmare il territorio: il ruolo attivo della comunità consapevole.Tour guidato per la promozione turistica della Saccisica. [Laurea triennale]
Carraro, Eva (2001) Gigi De Giudici (1887-1955): la vita e le opere. [Laurea vecchio ordinamento]
Carraro, Ilaria (2008) Venezia e il mare (1204-1492): mutamenti politici e contaminazioni culturali. [Laurea triennale]
Carrer, Francesco (2004) Tipologia e tipometria delle scodelle della necropoli del Piovego a Padova. [Laurea triennale]
Caruana, Selene (2008) Le aree archeologiche e le spiagge protette tra Agrigento ed Eraclea Minoa: un percorso turistico culturale. [Laurea triennale]
Casagrande, Lara (2006) Materiali medievali da ricognizione nella bassa pianura veronese: proposte di classificazione tipologico-funzionale e considerazioni sui contesti di rinvenimento. [Laurea triennale]
Casalicchio, Alessandria (2005) Il santuario di Dioniso Eleutereo ad Atene. [Laurea triennale]
Casarin, Rosella (2007) Brescia sotterranea: un nuovo itinerario per riscoprire i resti romani. Archeologia greca e romana. [Laurea triennale]
Cascella, Francesca (2006) Tecnologia e cultura: un binomio in crescita. Caso del museo archeologico di Montebelluna. [Laurea triennale]
Cattelan, Stefania (2005) Olympia, culla dello sport nel mondo antico. [Laurea triennale]
Cavaliere, Elisa (2007) La riviera del Brenta e le suggestioni letterarie (Goldoni, Gallina, D'Annunzio). [Laurea triennale]
Cavaliere, Enrico (2007) L'area degli Eremitani : il progetto dello studio Albini (1969-1979). [Laurea triennale]
Cavallaro, Andrea (2006) Da Amy Jolly a Shanghai Lily: Sternberg e Banton nella sofisticazione di Marlene Dietrich. [Laurea triennale]
Cavallin, Francesca (2000) L'Affaire Istar: archetipo della femme fatale nell'opera di Fernand Khnopff. [Laurea vecchio ordinamento]
Cavatton, Alice (2006) Sulle tracce di antichi itinerari. Un percorso tra Este e Montagnana in età romana. [Laurea triennale]
Cavicchioli, Maria Elena (2005) Il rilievo archeologico, fra tradizione e nuove tecnologie.Il caso di studio di Malga Croiere. [Laurea triennale]
Cavinato, Laura (2006) Letteratura e paesaggio: Antonio Fogazzaro in Veneto. [Laurea triennale]
Cazzavillan, Gianna (2005) Sulle rotte dell'Armenia, tra memoria identità e valorizzazione turistica. [Laurea triennale]
Cazzavillan, Iris (1999) Il mosaico tardo-antico di Piazza delle Biade a Vicenza. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceccato, Laura (2006) La riscoperta del valore delle acque. [Laurea triennale]
Cecchin, Cristina (1998) Affreschi trecenteschi nel territorio Scledense: la chiesa di S. Martino a Schio e la chiesa della Concezione a S. Vito di Leguzzano. [Laurea vecchio ordinamento]
Cempellin, Leda (1999) Aspetti dell'Iperrealismo americano storico. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceola, Federica (1998) La figura dell'orante nelle lastre funerarie di Aquileia. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceola, Lorenza (2001) La Galleria Verifica 8+1 e la poesia visiva. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceoldo, Riccardo (2006) Il parco archeologico didattico Livelet. [Laurea triennale]
Ceppi, Elisa (2006) Il turismo sostenibile nell'ambiente carsico goriziano: l'esempio del parco rurale Alture di Polazzo. [Laurea triennale]
Cesarato, Giovanna (1999) Le chiese di San Vito e Santa Lucia di Treviso. [Laurea vecchio ordinamento]
Ceschi, Giulia (2008) Paesaggi, qualità ambientale e sviluppo sostenibile nelle Alpi: Cadore e Tirolo a confronto. [Laurea triennale]
Chavez Camara, Lianet (2007) Pianificazione agricola nei terrazzamenti di Moray: una proposta di sviluppo sostenibile. [Laurea triennale]
Chiaia, Laura (1995) La Villa di Patti. [Laurea vecchio ordinamento]
Chiarellotto, Sonia (2006) Per un turismo responsabile: un itinerario nei Campi Flegrei. [Laurea triennale]
Chieregatti, Monica (2000) Mario Cavaglieri e il suo tempo. [Laurea vecchio ordinamento]
Chimirri, Valentina (2006) L'Italia fisica nella Tabula Peutingeriana: le coste e le isole. [Laurea triennale]
Chinello, Silvia (2004) Un piccolo gioiello medievale tra i colli: la Chiesa di S. Giorgio a Tramonte. [Laurea triennale]
Chiot, Stefania (2007) Depositi museali tra conservazione e valorizzazione. Il caso del Museo d'arte medievale e moderna di Padova. [Laurea triennale]
Chirico, Stefania (2006) L'evoluzione della scrittura sumerica e il suo rapporto con l'immagine. [Laurea triennale]
Coaro, Cristina (1994) Quarant'anni di architettura a Chicago: 1950-1990. [Laurea vecchio ordinamento]
Cobianchi, Valeria (2005) Uno studio sulla ceramica comune: le olle di Montegrotto Terme. [Laurea triennale]
Codemo, Luisella (1998) Sculture paleocristiane a Rimini. [Laurea vecchio ordinamento]
Coiro, Maria Antonietta (2006) L'area centrale del Campo Marzio a Roma: il Tempio e la Porticus di via delle Botteghe Oscure. [Laurea triennale]
Colla, Giada (2006) Economia dell'esperienza e rievocazioni storiche: il caso Asolando. [Laurea triennale]
Colombara, Biancamaria (1996) L'iconografia francescana in Veneto nei sec. XIII e XIV nella pittura e nella scultura: santi e beati venerati. [Laurea vecchio ordinamento]
Colombo, Margherita (2008) Il sistema delle fossae per transversum in Plinio e la fossa Clodia. [Laurea triennale]
Colusso, Marianna (2008) I santuari di Apollo in Asia Minore. Il caso di Didyma. [Laurea triennale]
Comacchio, Marco (2006) Barcellona contemporanea nel paesaggio catalano, tra pianificazione urbanistica e influenza del contesto culturale. [Laurea triennale]
Compagno, Elena (2005) Le greenways: per una riqualificazione della proposta turistica. Il caso della costa veneziana. [Laurea triennale]
Conselvan, Francesca (2006) Indagine preliminare: studio stratigrafico della Chiesa di San Tommaso a Monselice. [Laurea triennale]
Consolaro, Maria Elisabetta (2005) Vasi ciprioti della collezione Neumann (Museo di Scienze archeologiche e d'arte dell'Università di Padova): schedatura di base per uno studio sulla ceramica cipriota. [Laurea triennale]
Consolini, Francesca (2005) La vallée du sorou: un G.I.S per l'archeologia. [Laurea triennale]
Conte, Diego (2007) L'immagine dell'atleta: un viaggio all'origine dello sport. [Laurea triennale]
Conte, Monica (2008) Fiere e mercati nel Vicentino fra Cinque-Seicento. [Laurea triennale]
Conte, Paola (1999) Arti applicate russe tra i secoli XI e XII. [Laurea vecchio ordinamento]
Conventi, Monica (2000) Tempo e durata nella pittura degli anni 1910-'20 ; Umberto Boccioni e Gino Severini. [Laurea vecchio ordinamento]
Corazzina, Elisa (2007) Censimento ed analisi degli edifici di culto romanici nei comuni di Marano di Valpollicella e Negrar. [Laurea triennale]
Corò, Elisa (2006) Gli insediamenti fenicio-punici in Sicilia: proposta per un viaggio alla loro scoperta. Archeologia fenicio-punica. [Laurea triennale]
Cordioli, Matteo (2007) Le vie del turismo sostenibile: la greenway di Mantova-Peschiera. [Laurea triennale]
Corna, Gianantonio (2000) Danneggiamento e mutilazione delle opere d'arte conservate nei musei. [Laurea vecchio ordinamento]
Cortese, Cristina (2005) Turismo termale: le grotte di Catullo nell'età romana. [Laurea triennale]
Cortese, Stefania (2007) La pianura veronese nell'età romana (dalla Zerpa alla Fratta e itinerario archeologico del periodo romano). [Laurea triennale]
Costa, Matteo (2005) Reti museali e sviluppo territoriale. [Laurea triennale]
Cozzani, Federica (1999) La "Gazzetta di Mantova"; interventi sull'arte dal 1946 al 1968. [Laurea vecchio ordinamento]
Crespan, Giulia (2005) Valorizzazione e promozione della pro-loco di Altivole mediante l'utilizzo di strumenti informatici. [Laurea triennale]
Cristofori, Arianna (2006) L'edilizia abitativa in epoca romana: il caso di Vicetia. [Laurea triennale]
Croce, Paolo (2006) Carta archeologica informatica del comacchiese. [Laurea triennale]
Cucchiara, Milena (2007) La ceramica scarlatta della regione del Diyala. [Laurea triennale]
Cucco, Alice (2007) Il vino: mito e analisi della bevanda più antica del mondo. [Laurea triennale]
Curradini, Delia Claudia (2007) La trapanazione del cranio in Italia durante l'età del Bronzo: tre casi della necropoli di Olmo di Nogara (VR). [Laurea triennale]
D
D'Agostini, Laura (2006) Le immagini dei commitenti negli affreschi trecenteschi della Basilica del Santo Padova: proposta per una visita guidata. [Laurea triennale]
D'Ambra, Massimiliano (1998) Proposta metodologica per l'analisi dell'edilizia medievale pluristratificata. [Laurea vecchio ordinamento]
D'Andrea, Rachele (2007) Il parco archeologico dei porti imperiali e la necropoli dell'Isola sacra di Ostia: un itinerario. [Laurea triennale]
D'Antuono, Francesca (2001) Le arti decorative in "Emporium" dal 1915 al 1940. [Laurea vecchio ordinamento]
D'Isep, Sabina (2000) Belluno 1807-1866 : Trasformazioni architettoniche ed urbanistiche ; La Commissione all'Ornato Pubblico. [Laurea vecchio ordinamento]
Da Boit, Silvia (2007) La valorizzazione del terrtorio attraverso l'arte. Il filo d'Arianna festival nella provincia di Belluno. [Laurea triennale]
Da Pos, Laura (2007) Il territorio aquileiese in età romana: ville, fattorie e impianti produttivi. [Laurea triennale]
Da Re, Claudia (2007) Fondazioni bancarie e cultura: il caso della fondazione Cassamarca a Treviso. [Laurea triennale]
Da Roit, Silvia (2007) I musei entografici del territorio bellunese. Un itinerario virtuale. [Laurea triennale]
Da Ruos, Chiara (2004) Lo studio palinologico nei contesti archeologici di età classica: alcuni esempi. [Laurea triennale]
Daccordo, Marzia (2006) Un itinerario turistico per l'Alto Adige in età romana. Da Egna/ Neumarkt all'Alta Val Pusteria. [Laurea triennale]
Dainese, Erika (2006) I segni dell'uomo nel paesaggio. Un percorso tra valorizzazione ed abbandono: il caso di Baone. [Laurea triennale]
Dal Bò, Giulia (2004) A Berlino sulle tracce di Carl Humann. [Laurea triennale]
Dal Pozzo, Francesca (2000) Leonardo Trissino (1780-1841). [Laurea vecchio ordinamento]
Dal Santo, Elisa (2007) L'altra faccia di Ibiza: visita all'antica Ebusus. [Laurea triennale]
Dal Santo, Paolo (2007) La cascada del rìo Xallas: entre espectàculo natural y energìa hidroelectrica. [Laurea triennale]
Dal Zovo, Cecilia (2004) Community Archeology: il passato escluso. [Laurea triennale]
Dall'Ava, Luisa (2006) L'oratorio di Pozzoveggiani: alle radici della religiosità patavina. [Laurea triennale]
Dall'Olio, Lisa (2007) Il sistema stradale romano nella Decima Regio. Il possibile tracciato tra Treviso e la Via Aurelia attraverso Quinto, Settimo e Levada. [Laurea triennale]
Dalla, Libera A. (2005) L'esportazione illecita dei beni culturali tra diritto interno e diritto internazionale. [Laurea triennale]
Dalla, Libera Elisa (2005) Itinerari di visita nella provincia di Padova: la bassa padovana. [Laurea triennale]
Dalla, Valentina Michela (2005) Valorizzazione delle risorse per un turismo culturale in Lessinia: Velo Veronese e la Valle delle Sfingi. [Laurea triennale]
Dalla Chiara, Silvia (2007) Volontariato e disabilità: l'esempio dei musei di Firenze. [Laurea triennale]
Dalla Costa, Daniele (2006) Archeologia mineraria in Sardegna. Proposte di itinerari turistico-culturali nell'Iglesiente e Guspinese. [Laurea triennale]
Dalla Longa, Elisa (2005) Manifestazioni funerarie tra Neolitico ed antica Età del Bronzo in Friuli Venezia Giulia. [Laurea triennale]
Dalla Valle, Elena (2007) La pittura nel feltrino. Itinerario alla scoperta dei luoghi d'arte tra XV e XVII secolo. [Laurea triennale]
Dalla Via, Lucia (2005) Spazio teatrale e tragedia greca: l'Elena di Euripide. [Laurea triennale]
Daniele, Elena (1998) Il santino antoniano e la sua iconografia. [Laurea vecchio ordinamento]
Danti, Alice (2005) Archeometallurgia sugli altipiani trentini: il caso di studio di Malga Rivetta (Lavarone TN). [Laurea triennale]
Dario, Valentina (2006) Villa alle scalette la villa veneta diventa un contenitore di sorprese. [Laurea triennale]
Dattolo, Lorenzo (2007) La gestione dei beni culturali tra pubblico e privato: la fondazione di Paolo di Tarso. [Laurea triennale]
De, Paoli Alessia (2007) Cronotipologia architettonica del centro storico e del territorio di Chiari (BS). [Laurea triennale]
De Boni, Gabriele (2007) The Legend of Romeo and Juliet, On the Road from Stratford to Verona. La leggenda di Romeo e Giulietta, in viaggio da Stratford a Verona. [Laurea triennale]
De Cet, Monica (2007) Studio dei reperti ceramici provenienti dalla palafitta di Arquà Petrarca. [Laurea triennale]
De Donà, Agnese (2007) Riappropriarsi del senso del luogo: l'esempio di Cinto Euganeo. [Laurea triennale]
De Francesco, Anna (1997) I rilievi di Porta Romana a Milano. [Laurea vecchio ordinamento]
De Giorgi, Claudia (2005) Città antiche a Creta: Hierapytna. [Laurea triennale]
De Luca, Alessandra (2007) Viaggio nel paese della Taranta. [Laurea triennale]
De Marchi, Alessandra (2001) Villa Chiericati-Showa a Longa di Schiavon. [Laurea vecchio ordinamento]
De Nicolo, Nicoletta (2008) Proposta di ricostruzione grafica prospettica tridimensionale della curia del foro di Nora. [Laurea triennale]
De Pra, Fiammetta (1997) Luciano Vistosi ed Egidio Costantini: due diverse espressioni artistiche della scultura in vetro contemporanea. [Laurea vecchio ordinamento]
De Pretto, Sarah (2006) Tra Sulcis e Monte Sirai: itinerario turistico-archeologico. [Laurea triennale]
De Silvi, Gianluigi (2001) L'aula di S. Faustino ad sanguinem a Brescia. [Laurea vecchio ordinamento]
De Venz, Sara (2007) L'immagine del potere nei dipinti del Castello di Udine. [Laurea triennale]
De Zanet, Ilaria (2006) Per la valorizzazione di alcuni affreschi del XIV-XV secolo nel Solighese: i dipinti di Santa Maria Nova a Soligo (TV), e di San Vigilio a Col San Martino (TV). [Laurea triennale]
De Zuani, Irene (2007) I quadranti del I secolo d.C.: produzione e circolazione nella X Regio. [Laurea triennale]
Dedoro, Tiziana (2001) Gli artisti mantovani tra le due guerre. [Laurea vecchio ordinamento]
Degregori, Daniela (2006) Progettazione di una visita guidata di Padova attraverso la veduta di Giusto de' Menabuoi nella Cappella Belludi al Santo. [Laurea triennale]
Del Favaro, Alberta (2008) Il paesaggio cadorino: da sfondo a quadro di vita. [Laurea triennale]
Del Giudice, Dolores (2006) Music: il decennio "astratto-informale" 1951-1961. [Laurea vecchio ordinamento]
Della Flora, Laura (1999) Giulio Camillo Delminio: l'epistolario di un "architetto filosofo". [Laurea vecchio ordinamento]
Delli Carri, Francesca (2006) Viaggio nella storia e nell'iconografia del gatto. [Laurea triennale]
Deotto, Giulia (2005) Centuriazione e toponomastica dell'agro centuriato di Treviso. [Laurea triennale]
Desirò, Giuliana (2007) Una corte benedettina in età moderna: San Salvaro a Monselice (sec. XVI-XVIII). [Laurea triennale]
Destro, Chiara (2006) La via Annia per Padova: tradizione, credi, analisi. [Laurea triennale]
Di Gregorio Fabiano, Stefania (2004) Eventi culturali e turismo a Treviso. La mostra L'oro e l'azzuro. I colori del Sud da Cézanne a Bonnard. [Laurea triennale]
Di Rito, Virginia (2008) La necropoli di Campovalano nel quadro delle civiltà medio-adriatiche. [Laurea triennale]
Didonè, Alessandra (2006) La centuriazione di Treviso. Problemi territoriali e di disegno agrario. [Laurea triennale]
Didonè, Anita (2006) Galliera Veneta: storia, arte e gastronomia. [Laurea triennale]
Dissegna, Angelo (2008) La Valbrenta tra tradizione ed innovazione, il suo paesaggio come nuova fonte di sviluppo. [Laurea triennale]
Donadel, Valentina (2005) Manifestazioni funerarie tra Neolitico ed antica Età del Bronzo in Liguria. [Laurea triennale]
Doni, Chiara (2001) I concorsi edilizi per il Palazzo comunale, Palazzo del Bo' e Istituti universitari a Padova nel periodo fascista. [Laurea vecchio ordinamento]
Dorio, Antonella (2006) Il collezionismo delle monete greche tra 1800 e1900 in Italia settentrionale. [Laurea triennale]
Dorio, Valentina (2007) La stregoneria in Vallagarina: i primi processi dal 1646 a Nogaredo. [Laurea triennale]
Dovico, Lisa (2005) Marketing e promozione turistica: la crescita della Cina moderna. [Laurea triennale]
Duches, Rossella (2004) Studio tipologico delle coppe della necropoli del Piovego: tipologia. [Laurea triennale]
E
Elia, Sonia (2006) Arte medievale nella Vicenza negli ordini mendicanti: progettazione di un itinerario tematico. [Laurea triennale]
F
Fabbris, Romano (1998) Il volto del Cristo barbato. [Laurea vecchio ordinamento]
Fabbro, Greta (2005) Sapori di terre antiche itinerari tra le colline moreniche e l'alta pianura friulana. [Laurea triennale]
Fabris, Beatrice (2007) Il caso Costa Crociere: strategie di marketing. [Laurea triennale]
Faccin, Elisa (2006) Disabilità visiva ed accessibilità museale: vedere l'arte con gli occhi della mente. [Laurea triennale]
Faccin, Elisabetta (2000) I mosaici di età paleocristiana a Jesolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Faccin, Marta (2007) Analisi dei quadri di riferimento per il turismo sostenibile tra teoria e pratica. [Laurea triennale]
Fante, Alessia (2007) Siracusa tra arte e spettacolo. [Laurea triennale]
Fantucchio, Leonarda (2006) Giambattista Cromer (1665-1745). [Laurea vecchio ordinamento]
Farsura, Cristiana (2001) Antichi marmi erratici nel territorio di Ceggia. [Laurea vecchio ordinamento]
Fasolato, Silvia (1998) Rosa Bortolan e Luigia Codemo amiche e artiste. [Laurea vecchio ordinamento]
Fassiotti, Carlotta (2008) Le grotticelle funerarie della Facies di Vecchiano e le necropoli della Faccies di Rinaldone: un confronto dialettico. [Laurea triennale]
Favaro, Diego (2006) Questioni di centro e periferia. L'arte a Treviso nel Rinascimento. [Laurea triennale]
Favaro, Enrica (2005) Sottomarina: prospettiva per un turismo all'insegna della sostenibilità. [Laurea triennale]
Favaro, Federica (2000) Villa Papadopoli-Giol a San Polo di Piave. [Laurea vecchio ordinamento]
Favaro, Mattia (2008) Le indagini della tenuta di Ca' Tron (agro orientale di Altino): il problema della divisione agraria. [Laurea triennale]
Favero, Elena (2004) Il turismo a Padova: primi elementi di ricerca. [Laurea triennale]
Favero, Gabriela (2006) Arte e sapori d'Oriente progetto di collaborazione scuola-museo. [Laurea triennale]
Favretto, Simonetta (1999) L'influsso della tradizione pittorica veneta sugli allievi dell'Accademia di Belle Arti nell'Ottocento. [Laurea vecchio ordinamento]
Fazzini, Maria Cristina (1997) Dall'imago clipeata all'icona circolare bizantina. [Laurea vecchio ordinamento]
Felet, Francesca (2005) I beni culturali nell'era della digitalizzazione. [Laurea triennale]
Fellin, Paola (2001) Il Santuario delle Sette Chiese di Monselice. Analisi delle origini e motivi religiosi e politici nella commissione dei nobili Duodo. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferrari, Gessica (2008) La cassetta C2 del Bostel di Rotzo (VI): processi morfogenetici di abbandono e post abbandono. [Laurea triennale]
Ferrari, Laura (2007) Un museo integrato per la grande Guerra: tra fortezze e percorsi archeologici. Il caso degli altipiani di Folgaria, Lavarone, Luserna e Vezzena. [Laurea triennale]
Ferrari, Linda (2006) Il territorio di Cavarzere in età romana. [Laurea triennale]
Ferrarini, Andrea (1998) Agostino Ugolini. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferraro, Alina (2005) I segni di Vicetia romana. Itinerario alla scoperta di Vicenza romana. [Laurea triennale]
Ferro, Marta (2001) Per la storia dell'illustrazione del testo profetico in Italia: il Libellus di Telesforo da Cosenza della biblioteca del Seminario di Padova e le sue miniature. [Laurea vecchio ordinamento]
Ferro, Michela (2008) Le pitture murali dell'oratorio di San Michele Arcangelo in Pozzoveggiani: proposta di una visita guidata. [Laurea triennale]
Ferro, Silvia (2007) Dalla biennale d'arte di San Martino di Lupari al Museo civico Umbro Apollonio. [Laurea triennale]
Ferronato, Erica (2005) La ceramica grezza dall'area 5000 della Rocca di Garda. [Laurea triennale]
Festa, Federica (2001) La Banca Popolare di Vicenza : un esempio di collezionismo bancario nel Veneto. La raccolta di Palazzo Thiene. [Laurea vecchio ordinamento]
Fiani, Alfonso (2008) "Vico del Gargano: proposte di itinerari turistici tra natura e memoria". [Laurea triennale]
Finco, Lidia (2000) Palazzo Lugo-Vinanti a Bassano. [Laurea vecchio ordinamento]
Fiocco, Sara (2006) Arco di Augusto: simbolo di romanità a Rimini. [Laurea triennale]
Fior, Valentina (2006) Aspetti della romanità nel territorio di Castello di Godego. Un percorso tra prai, casoname e le motte. [Laurea triennale]
Fiorin, Elena (2007) Studio antropologico e paleopatologico dei resti scheletrici della necropoli tardo antica di Sarcedo (VI). [Laurea triennale]
Fogagnolo, Martina (2006) Monasteri altomedievali nelle campagne tra Brescia e Verona. [Laurea triennale]
Fogliani, Silvia (2007) Aquae patavinae: per un progetto di valorizzazione dell'area termale euganea. [Laurea triennale]
Fontana, Nicholas (2007) Applicazione del rilievo georadar in archeologia. [Laurea triennale]
Fontanive, Sara (2006) Frederick Kiesler: Art of this century 1942. Teoria e pratica. [Laurea triennale]
Foralosso, Chiara (1994) Le terme di Recoaro. Evoluzione urbanistica tra XVI e XIX secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Foralosso, Chiara (1994) Le terme di Recoaro. Evoluzione urbanistica tra XVI e XIX secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Forcolin, Paola (1997) Le antiche chiese campestri della Scodosia di Montagnana. [Laurea vecchio ordinamento]
Forestan, Giulia (2005) Este: storia ed evoluzione del castello. [Laurea triennale]
Forestan, Pamela (2007) Dalla strada allo Store: lo streetwear e il caso 55DSL. [Laurea triennale]
Forin, Claudia (2007) Edifici di culto romani in Italia settentrionale. [Laurea triennale]
Fornasiero, Elisa (2007) Riflessioni sull'impatto territoriale e ambientale di rilevanti opere infrastrutturali. Il caso dell'aeroporto Marco Polo. [Laurea triennale]
Forzato, Sara (2005) Profili giuridici del ritrovamento di una Mansio Fossis. [Laurea triennale]
Fozzato, Arianna (2004) Un percorso storico e artistico all'Abbazia della Vangadizza di Badia Polesine. [Laurea triennale]
Franceschi, Anna (2005) Da strada ferrata a pista ciclabile: un accesso sostenibile alle bellezze del Cadore. [Laurea triennale]
Franceschi, Erika (2004) Lucerne romane da Trento. Un settore dello scavo di via Rosmini. [Laurea triennale]
Franci, Valentina (2008) Monete celtiche in Alto Adige (II-I secolo a.C.). [Laurea triennale]
Franzan, Domenico (2000) I linguaggi della Transavanguardia. [Laurea vecchio ordinamento]
Franzoni, Sonia (2000) Tra Astrazione e Figurazione nel dibattito artistico degli anni Quaranta: un esempio paradigmatico, Ennio Morlotti. [Laurea vecchio ordinamento]
Frison, Alessandra (2008) La valorizzazione dei beni culturali attraverso l'organizzazione di eventi nel comune di Padova. [Laurea triennale]
Frison, Valentina (2007) Dalla strada alla fama: sulle tracce di Writer e B-Boy. [Laurea triennale]
Fugolo, Valentina (2006) Il cineturismo: una nuova prospettiva per i Colli Euganei. [Laurea triennale]
Furlan, Chiara (2006) L'espropriazione dei beni d'interesse culturale. [Laurea triennale]
Furlan, Guido (2006) Il suburbio di Nora tra età arcaica e Alto Medioevo. [Laurea triennale]
Fusa, Cristina (1999) Le esposizioni della galleria d'arte di Palazzo Forti (1982-1997) e le presentazioni in catalogo. [Laurea vecchio ordinamento]
Fusato, Laura (2006) Musei, gallerie, centri culturali: Mario Botta approda al Mart. [Laurea triennale]
G
Gaffo, Valeria (2005) I centri storici italiani tra tutela e valorizzazione. [Laurea triennale]
Gajardo, Alessia (2007) Studio dei reperti ceramici della palafitta di Arquà Petrarca. [Laurea triennale]
Galiazzo, Stefania (1998) Il portale di Santa Giustina. [Laurea vecchio ordinamento]
Gallian, Chiara (2007) Appunti per una storia della stregoneria nel Veneto: streghe ed herbere fra XVI e XVII secolo. [Laurea triennale]
Gamba, Valentina (2007) Edilizia rurale del mondo greco: alcune fattorie dell'Attica. [Laurea triennale]
Gambillara, Martina (2007) La costruzione del valore nella comunità artistica. [Laurea triennale]
Gambirasi, Sara (2006) Dallo studio di un territorio al progetto per una mostra: costruire ed abitare nell'antichità tra Sile e Piave. [Laurea triennale]
Garbujo, Silvia (2006) Andalusia: un itinerario archeologico alla ricerca del passato fenicio. [Laurea triennale]
Gargano, Rosaria (2005) Itinerari turistico-culturali in Sicila occidentale. [Laurea triennale]
Gargiulo, Barbara (2001) Il paesaggio urbano dal Diviosionismo al primo Futurismo 1886-1909. [Laurea vecchio ordinamento]
Gaspari, Elena (2005) Esempi di piccola plastica in Veneto tra il bronzo finale e la prima Età del Ferro. [Laurea triennale]
Gasparin, Carla (1999) Il moto dei Bianchi e le chiese di Padova nel 1399. [Laurea vecchio ordinamento]
Gastaldello, Elena (2007) Spazi scenici, spazi veneti: quando la drammaturgia dialoga con il territorio ed il turismo. Il caso delle Troiane di Euripide. [Laurea triennale]
Gastaldi, Elisabetta (1999) La Cappella Maggiore della chiesa degli Eremitani a Padova: l'iconografia. [Laurea vecchio ordinamento]
Gava, Valentina (2008) Stepan Zavrel, l'ultimo cavaliere. Una fiaba medievale sospesa nel tempo. [Laurea triennale]
Gazzi, Mauro (2006) Valorizzazione del territorio attraverso sistemi e reti museali: il caso della provincia di Belluno. [Laurea triennale]
Gazzoni, Valentina (2004) Studio tipologico delle coppe della necropoli del Piovego: decorazione. [Laurea triennale]
Ge, Giuseppe (2007) Il Far West greco. La presenza greca nella penisola iberica e in Francia tra VIII e V secolo a.C. [Laurea triennale]
Gervasoni, Laura (2000) Le croci astili della Valle Camonica ; Un patrimonio da valorizzare. [Laurea vecchio ordinamento]
Ghezzo, Francesca (2007) Il tofet: un'esemplificazione attraverso due casi in Sardegna. [Laurea triennale]
Ghini, Paola (2000) La chiesa di S. Silvestro a Saletto di Montagnana : note storico-artistiche ed archeologiche. [Laurea vecchio ordinamento]
Ghini, Simonetta (1997) L'archivio De Lazara di Lendinara. [Laurea vecchio ordinamento]
Giacobbi, Katy (1999) La fortuna di Giuseppe Zais nell'incisione. [Laurea vecchio ordinamento]
Giacomelli, Giorgia (2000) Sculture tardoantiche nel sacello di San Prosdocimo. [Laurea vecchio ordinamento]
Giacomelli, Silvia (2006) Il campo trincerato di Mestre: linee guida per l'accessibilità e ipotesi di progetto per la fruizione di Forte Carpenedo. [Laurea triennale]
Giacomello, Francesca (2007) Il manichino: progetto per un sistema di rappresentazione. [Laurea triennale]
Girardi, Alessandra (2007) Il culto deglie eroi nell'Agorà. [Laurea triennale]
Giudici, Antonio (2007) L'Istria sconta. [Laurea triennale]
Gnesotto, Francesca (2000) Ca' Erizzo a Bassano del Grappa. [Laurea vecchio ordinamento]
Gobbo, Silvia (2006) Itinerario tunisino. [Laurea triennale]
Golfetto, Martina (2005) Greenway e Blueway opportunità di sviluppo turistico nel Parco del Sile. [Laurea triennale]
Gonella, Silvia (2000) Un esempio di architettura minore in terraferma veneta: Ca' Folco-Zambelli a Tencarola (Pd). [Laurea vecchio ordinamento]
Gottardi, Valentina (2005) Archeopercorso del Bostel di Rotzo Bilanci e prospettive. [Laurea triennale]
Gottardo, Donatella (2007) Conoscere la dea Atena al museo archeologico nazionale di Venezia. [Laurea triennale]
Governale, Daniela (2000) Fabrizio Plessi: i disegni per le installazioni. [Laurea vecchio ordinamento]
Gozzi, Fabiola (2000) La Cattedrale di Concordia Sagittaria: vicende architettoniche medievali. [Laurea vecchio ordinamento]
Grandis, Daniela (1999) Jacopo Marieschi. [Laurea vecchio ordinamento]
Granozzi, Chiara (2007) Gli insediamenti fenici di Occidente ed il contesto ambientale. [Laurea triennale]
Granzotto, Giulia (2005) Le otto tavole di Nicoletto Semitecolo al Museo Diocesano di Padova: progetto di una visita guidata. [Laurea triennale]
Graziani, Fernando (1997) Vasa sacra : calici e patene nella nuova Roma. [Laurea vecchio ordinamento]
Grego, Chiara (2007) La croce di Guariento nel Museo civico di Bassano: una proposta per una visita guidata. [Laurea triennale]
Grigolato, Nadia (1998) Pittura a Rovigo nel Seicento. [Laurea vecchio ordinamento]
Guadagnin, Anita (2001) Amboni tardoantichi ed altomedievali della Venetia et Histria. [Laurea vecchio ordinamento]
Guariento, Federica (2005) Le terme euganee in età romana: un percorso per la valorizzazione turistica. [Laurea triennale]
Guarnieri, Elga (2001) Le oreficerie liturgiche della chiesa di San Salvador a Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Guasina, Cosimo (2006) La maschera, dalla scena al museo. [Laurea triennale]
Gubitosi, Roberta (1999) Il Duomo di Treviso nel XII secolo : ricostruzione architettonica. [Laurea vecchio ordinamento]
Guin, Giulia (2008) Eduardo Chillida scultore e la Biennale di Venezia. [Laurea triennale]
Guzzonato, Nicoletta (1998) Oratori barocchi di Vicenza. [Laurea vecchio ordinamento]
I
Ianzini, Serena (1999) Cavalli e corse dei carri da Roma a Costantinopoli. [Laurea vecchio ordinamento]
Ienco, Mariangela (2006) Luceria Apula: un anfiteatro da valorizzare. [Laurea triennale]
Ievolella, Lucia (1999) Pompeo Marino Molmenti (1819-1894) tra Accademia e realismo : catalogo delle opere. [Laurea vecchio ordinamento]
Imhoff, Elena (2005) Una recente forma di turismo: il turismo cinematografico. Una nuova opportunità per Padova. [Laurea triennale]
Impiombato, Gabriele Domenico (2005) Muri, portae, turres: le cinte murarie romane dell'Emilia Romagna. [Laurea triennale]
Inderst, Norma (1994) La pittura romanica della "Scuola della Val Venosta". [Laurea vecchio ordinamento]
Ippoliti, Alessia (2004) Sfondo-soggetto-simbolo. Rappresentazione del paesaggio nella tradizione pittorica europea. [Laurea triennale]
Isgrò, Gigliola (2004) Un itinerario culturale alla scoperta di Caorle e del suo territorio. [Laurea triennale]
L
La Mura, Anna (2007) La Campania tra indigeni, greci ed etruschi. [Laurea triennale]
Laffranchi, Zita (2005) Dai simboli del capo al rituale delle cabeza sofrenda. Nasca: un percorso antropologico. [Laurea triennale]
Lago, Elena (2007) Processi di trasformazione urbana e territoriale nella valorizzazione del patrimonio paesaggistico: aspetti morfologici ed esempi applicativi. [Laurea triennale]
Lambré, Lucas (2007) Museo e web: materiali per la valorizzazione del Museo archeologico di Adria. [Laurea triennale]
Lancellotti, Barbara (2000) Gli altari delle chiese "maggiori" di Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Lancerotto, Chiara (2001) Neri Pozza: scritti d'arte. [Laurea vecchio ordinamento]
Lando, Denise (2008) Amedeo Modigliani. Radici e fonti d'ispirazione. [Laurea triennale]
Lariccia, Maria (1996) Contributi storico archivistici su Villa Draghi a Montegrotto Terme. [Laurea vecchio ordinamento]
Lazzarin, Patrizia (2007) Villa Monti, Viaro a Fratta Polesine. [Laurea triennale]
Leati, Aurora Silvia (2005) Un'offerta turistica basata sul recupero di antiche tradizioni: il caso di Ala. [Laurea triennale]
Lerose, Anna Maria (1997) La vita e le opere di Keith Haring attraverso i diari. [Laurea vecchio ordinamento]
Lionello, Davide (2007) La notte bianca di Piove di Sacco 2006: progettazione e gestione di una mostra d'arte contemporanea. [Laurea triennale]
Lionello, Michela (2007) La rivoluzione del fast fashion: il caso H&M. [Laurea triennale]
Lissandron, Sara (2000) Le incisioni della famiglia Sadeler al Museo Correr di Venezia : volume I. [Laurea vecchio ordinamento]
Lissandron, Sara (2000) Le incisioni della famiglia Sadeler al Museo Correr di Venezia : volume II. [Laurea vecchio ordinamento]
Lobbia, Martina (2007) Slowfood e il turismo gastronomico. [Laurea triennale]
Lodolo, Elisa Cristina (2007) Studio sul rancore e sulle dinamiche nei giovani. [Laurea triennale]
Loi, Arianna (2007) La precaria vita dei beni culturali. [Laurea triennale]
Lollo, Silvia (1995) S. Francesco di Curtarolo: aggiornamenti. [Laurea vecchio ordinamento]
Lombardo, Giulia (2007) Montebello Vicentino: materiali dal bronzo recente al IX secolo a.C. [Laurea triennale]
Longhin, Francesca (1999) La grafica pubblicitaria in Italia negli anni Novanta: un ponte fra passato e futuro. [Laurea vecchio ordinamento]
Lopez, Cecilia Eloisa (2005) Maurizio Catellan e il suo universo di personaggi. [Laurea triennale]
Lorenzetto, Elena (2007) L'esperienza indimenticabile di una vacanza. Il caso degli hotel a tema. [Laurea triennale]
Lorenzi, Stefania (2007) Illustrare gli anni di guerra: l'attività di Achille Beltrame per La Domenica del Corriere. [Laurea triennale]
Loverre, Chiara (2001) La pittura di Umberto Moggioli attraverso la fortuna critica. [Laurea vecchio ordinamento]
Lucatello, Federica (2007) La diffusione della tubercolosi ossea nell'Età del Bronzo: casi di studio dalla necropoli dell'Età del Bronzo media e recente di Olmo di Nogara (VR). [Laurea triennale]
Luisetto, Giorgia (1999) Residenze di ambasciatori a Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Lunardon, Michele (2005) Gli elementi ornamentali non metallici nei contesti funerari dell'Italia settentrionale dal Neolitico al bronzo antico. [Laurea triennale]
M
Maccagnan, Alessandra (2008) Il turismo e la sostenibilità dei territori montani: il caso delle Terme di Valgrande. [Laurea triennale]
Maccarrone, Alessia (2008) Alla scoperta della Sicilia. Un tour fra cultura, sapori e tradizioni. [Laurea triennale]
Madrigali, Emanuele (2005) Insediamenti fenici della Spagna Meridionale. [Laurea triennale]
Maggiolo, Valentina (2007) La scelta turistica e l'influenza della pubblicità. [Laurea triennale]
Magnanini, Ottavia (2007) La ferrovia nel Veneto storia e rappresentazione. [Laurea triennale]
Magnini, Luigi (2007) Carta archeologica del vicentino: un sistema geografico informativo. [Laurea triennale]
Maino, Chiara (2005) Ripostigli dell'Età del Bronzo in Piemonte e Lombardia. [Laurea triennale]
Maiolo, Tatyana (2001) La chiesa di San Michele a Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Maiutto, Erika (2008) Il ruolo della società veneziana di scienze naturali all'interno del museo di Storia Naturale di Venezia. [Laurea triennale]
Majer, Federica (2001) Gli affreschi trecenteschi della chiesa di Santa Caterina a Ponte nelle Alpi. [Laurea vecchio ordinamento]
Malachin, Fabrizio (2000) Mattia Bortoloni. [Laurea vecchio ordinamento]
Malachin, Miriam (2006) Evidenze tardoantiche sulla via del Santuario e sulla rocca di Monselice. [Laurea triennale]
Malagutti, Stefania Lidia (2005) I nuclei di sepolture rinvenuti nello scavo di S. Eufemia di Brescia: nuovi dati a seguito delle indagini antropologiche. [Laurea triennale]
Malerba, Gabriella (1994) Per una storia urbana di Reggio Emilia. [Laurea vecchio ordinamento]
Malinverni, Fabio (2004) Vino, vita, vite. [Laurea triennale]
Malosti, Cinzia (1997) Ghirlande, frutti, trofei. Nature morte neerlandesi nel collezionismo pubblico dell'Italia centrale e meridionale. [Laurea vecchio ordinamento]
Manea, Luca (2007) Touring Iraq: guerra, cultura e turismo in Mesopotamia. [Laurea triennale]
Manganello, Michela (2001) Carlo Levi ; vent'anni di antifascismo politico e artistico. [Laurea vecchio ordinamento]
Maniero, Mauro (2005) Tra architettura e paesaggio: il giardino arabo-ispanico. [Laurea triennale]
Mantoan, Riccardo (2008) Aggiornamento sulla problematica della casa retica: i modelli ricostruttivi. [Laurea triennale]
Mantoan, Silvia (1997) Luigi Ontani: dagli "oggetti pleonastici" alle "ermestetiche". [Laurea vecchio ordinamento]
Mantovani, Valentina (2004) Terra sigillata bollata dallo scavo di via Retratto ad Adria. [Laurea triennale]
Manzon, Vanessa Samantha (2005) Archeologia della guerra: il caso di studio del Fortino Basson (Levico Terme TN). [Laurea triennale]
Maranelli, Giada (2001) La produzione grafica di Guido Balsamo Stella. [Laurea vecchio ordinamento]
Marangon, Alice Gaia (2007) Scelte turistiche. [Laurea triennale]
Marangon, Marta (2007) Cona: bonifica e valorizzazione turistica. [Laurea triennale]
Marastoni, Chiara (2006) Il chiesone di San Pietro in Valle. Nuovi dati archeologici attraverso l'indagine della struttura edilizia. [Laurea triennale]
Marcato, Elisa (2007) Ad occhi chiusi al Liviano: itinerari tattili nella gipsoteca del Museo. [Laurea triennale]
Marcellan, Chiara (2006) Andrea Mantegna : the success (or lack of success) of the Paduan Master in England. [Laurea vecchio ordinamento]
Marchesini, Annalisa (1994) Strutture museografiche in Italia tra il 1945 e il 1960. [Laurea vecchio ordinamento]
Marchetto, Carlotta (2007) Il museo giovane per avvicinare i ragazzi alla storia. [Laurea triennale]
Marchi, Irene (1996) S. Margherita e S. Caterina: due insediamenti mendicanti a Treviso. Vicende architettoniche. [Laurea vecchio ordinamento]
Marchi, Paolo (2005) Indagine archeologica sul monastero di San Giovanni Battista del Venda. [Laurea triennale]
Marchiori, Viviana (2004) Promuovere la cultura in rete. [Laurea triennale]
Marcomini, Mara (2008) Il territorio a nord-ovest di Adria: aggiornamenti e precisazioni. [Laurea triennale]
Marcon, Silvia (2004) Monete romane da quattro siti del Polesine. [Laurea triennale]
Marconato, Dora (2007) Ritmi e danze nel mondo, una festa multiculturale per divertire e costruire. [Laurea triennale]
Marconato, Federica (2005) La barchessa da Altivole a Piombino Dese: tre casi a confronto. [Laurea triennale]
Marcuzzi, Francesca (2000) L'urbanistica a Padova nel ventennio fascista. [Laurea vecchio ordinamento]
Mariaschi, Valentina (2005) L'area funeraria di Sale di Gussago (BS): le monete romane. [Laurea triennale]
Marigo, Sabrina (2001) Educare ridendo: i burattini dei Padri Canossiani nella chiesa di San Giobbe a Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Marinato, Maurizio (2007) Studio antropologico e paleopatologico del sito altomedievale di Arcole (VR). [Laurea triennale]
Marini, Daria (2001) Nuove osservazioni sul Tetravangelo Marc. Gr. Z 27. [Laurea vecchio ordinamento]
Mariotto, Isabella (1998) L'area della cattedrale di Verona: problematiche architettoniche e di destinazione degli edifici cultuali. [Laurea vecchio ordinamento]
Marobin, Ilaria (2006) La valorizzazione turistica delle vie d'acqua tra Vicenza e Padova: proposte di turismo fluviale tra i colli. [Laurea triennale]
Martelli, Alessandra (2007) Il caso della Pala di Castelfranco del Giorgione: tutela e valorizzazione di un bene culturale di interesse religoso. [Laurea triennale]
Martellozzo, Valeria (2005) L'iconografia antoniana nel santuario del Noce di Camposampiero. [Laurea triennale]
Martin, Marina (2006) Turismo in montagnana: strategie per la sostenibilità. Il caso Friulano. [Laurea triennale]
Martinelli, Lucia (1999) La Biennale del bronzetto e della piccola scultura tra cronaca e storia. [Laurea vecchio ordinamento]
Martini, Gazzola (2007) La valorizzazione economico-culturale e le strategie di promozione turistica a Cittadella. [Laurea triennale]
Marx, Uta Katrin (2001) C. Hulsen-H. Egger. I taccuini romani di Marten Van Heemskerck. [Laurea vecchio ordinamento]
Marzari, Stefano (1998) Antonio da Mestre : la fortuna di uno scultore veneziano nella Verona fra Tre e Quattrocento. [Laurea vecchio ordinamento]
Masiello, Luisa (1995) Scultura medievale a Trento dei secoli XIII e XIV: il Duomo e Sant'Apollinare. [Laurea vecchio ordinamento]
Masin, Martina (2008) Analisi dei materiali del pozzo -5387 nel foro di Nora. [Laurea triennale]
Mason, Raffaella (2001) Claudio Parmiggiani : poesie per gli occhi. [Laurea vecchio ordinamento]
Mason, Romina (1998) Ca' Tiepolo : una villa nei dintorni di Treviso. [Laurea vecchio ordinamento]
Mastella, Stefania (1998) Renato Guttuso fino al 1953 e le ragioni del Realismo. [Laurea vecchio ordinamento]
Mastrangelo, Angela (2005) Una nuova potenzialità per il turismo in Basilicata: il cineturismo. [Laurea triennale]
Mateazzi, Michele (2004) Il problema della via Pelosa ad occidente di Padova. [Laurea triennale]
Matterazzo, Francesca (2008) Al museo: apprendimento e metodologie didattiche. [Laurea triennale]
Mattiazzi, Silvia (2007) L'evoluzione legislativa in materiale museale: il caso del museo di storia naturale e archeologia di Montebelluna. [Laurea triennale]
Mazzai, Francesco (2005) Il teatro e la città: Tib teatro e il Filo di Arianna festival. [Laurea triennale]
Medina, Elena (1994) Pittura bizantineggiante nel Gargano. [Laurea vecchio ordinamento]
Meletto, Barbara (2000) Le arti decorative in "Emporium" tra il 1895 e il 19150. [Laurea vecchio ordinamento]
Melina, Stefania (2006) Riscoprire la laguna sud veneziana con le Blueways. [Laurea triennale]
Menaldo, Cristina (2001) La decorazione dei palazzi vicentini nella seconda metà del Settecento. [Laurea vecchio ordinamento]
Meneghello, Paola (2000) Orsola Faccioli ed Antonio Licata: una coppia di artisti. [Laurea vecchio ordinamento]
Meneghin, Irene (2007) L'esportazione dei beni culturali per la partecipazione a mostre ed eventi culturali all'estero. [Laurea triennale]
Menesso, Marta (2005) Il museo civico di storia naturale e archeologia di Montebelluna: apprendere il museo. [Laurea triennale]
Merlin, Giada (2005) Il ritrovamento del bene culturale. Confronto tra legislazione italiana e inglese. [Laurea triennale]
Merotto, Micaela (1998) Le collezioni di arti applicate dei Musei Civici di Padova: i ventagli e le tabacchiere. [Laurea vecchio ordinamento]
Micheletto, Silvia (2008) Gli affreschi di Giusto de' Menabuoi nella cappella Cortellieri agli Eremitani. [Laurea triennale]
Miele, Giulia (2005) Marcatori post-classici della centuriazione di Padova nord-est: i cosiddetti capitelli. [Laurea triennale]
Migliolaro, Erika (2007) Percorsi culturali tra le antiche terme del Nord Italia. [Laurea triennale]
Milan, Anna (2007) Turismo enogastronomico nei Colli Berici, nuova frontiera per la società cooperativa sociale I Berici. [Laurea triennale]
Milani, Michela (2005) Valutazioni di momenti protostorici: il sito arginato "La Motte" di Castello di Godego-San Martino di Lupari. [Laurea triennale]
Millozzi, Federica (2000) La collezione e la committenza di Vincenzo Stefano Breda (1825-1903). [Laurea vecchio ordinamento]
Mion, Marina (2004) Considerazioni sul turismo responsabile con il riferimento al caso di Riace. [Laurea triennale]
Mioni, Francesca (2007) Strategie di marketing nei musei e turismo di massa. [Laurea triennale]
Miotello, Costanza (2006) La circolazione dei contenitori da trasporto nella laguna di Venezia nella prima età imperiale. Un sito campione. [Laurea triennale]
Mocchiutti, Iuris (2004) I manufatti antropomorfi di Haçilar: tipologia, contesti e proposte interpretative. [Laurea triennale]
Modena, Michela (2007) La Chiesa di Santa Maria a Losine: analisi storica e stratigrafica. [Laurea triennale]
Modolo, Mirco (2006) I ceppi di centuriazione nel Veneto. [Laurea triennale]
Molesini, Francesco (1998) La scultura medievale a Mantova e nel mantovano (V-XIII secolo). [Laurea vecchio ordinamento]
Molon, Valentina (2006) Sightseers e vacationers. Una ricerca nella psicologia del turismo. [Laurea triennale]
Momolo, Alice (2005) Itinerario a Petra. [Laurea triennale]
Monselesan, Michela (1998) Un episodio di edilizia nella Trento conciliare: Palazzo Roccabruna ed il caso di una committenza canonicale. [Laurea vecchio ordinamento]
Monteforte, Chiara (2006) Terme di Acireale tra antico e moderno. [Laurea triennale]
Montresor, Lucia (1996) La Pieve di San Giorgio di Valpolicella. [Laurea vecchio ordinamento]
Montresor, Lucia (1996) La pieve di San Giorgio di Valpolicella. [Laurea vecchio ordinamento]
Morello, Federica (1998) Le decorazioni profane di Giulio Carpioni. [Laurea vecchio ordinamento]
Morello, Lisa (1999) Antonio Bertolli, restauratore di affreschi. [Laurea vecchio ordinamento]
Morgano, Maria Cristina (2006) Maravillasen la provincia de Zamora: un itinerario en Castilla y Léon para un turismo sostenibile e cultural. Meraviglie nella provincia di Zamora: un itinerario in Castigliae Léon per un turismo sostenibile e culturale. [Laurea triennale]
Morimando, Barbara (2001) La Scala attraverso i trattati di architettura. [Laurea vecchio ordinamento]
Moscardin, Dora (1998) Il ritratto a Padova tra Cinque e Seicento: dipinti collezioni incisioni. [Laurea vecchio ordinamento]
Moschino, Irene (2008) Il culto di Apollo in Asia Minore: alcuni contesti monumentali. [Laurea triennale]
Moser, Susanna (2005) La collezione egizia del museo di Scienze archeologiche e d'arte dell'Università di Padova: linee di una strategia di ricognizione analitica. [Laurea triennale]
Muneratti, Arianna (1998) Le stampe fiamminghe e olandesi delle collezioni dell'Accademia dei Concordi e del Seminario vescovile di Rovigo. [Laurea vecchio ordinamento]
Muneratti, Arianna (1998) Le stampe fiamminghe e olandesi delle collezioni dell'Accademia dei Concordi e del Seminario vescovile di Rovigo : allegati. [Laurea vecchio ordinamento]
Mura, Luca (2005) Architettura rurale nel territorio di Calvagese della Riviera. [Laurea triennale]
Murari, Eleonora (2006) L'insediamento ebraico nella Padova basso-medievale. Spunti per una topografia areale del primo ghetto. [Laurea triennale]
N
Nadalini, Elena (2000) L'arredo presbiteriale di Santa Maria Assunta di Torcello. [Laurea vecchio ordinamento]
Natoli, Tiziana (2006) Il Medioevo nel Basso Garda bresciano: guida archeologica. [Laurea triennale]
Nicolae, Laura Cristina (2007) La grande opera evita di accadere : lo schizzo e il vuoto nel pensiero di Francois Jullien. [Laurea triennale]
Nicolin, Denise (2006) Il respiro di Roma: continuità e fruizione dei centri della romanità. [Laurea triennale]
Nicotina, Esther (2005) La città di Savoca ed il castello Pentefur. [Laurea triennale]
Nifosì, Ada (2006) La zecca di Camarina. [Laurea triennale]
O
Occhipinti, Beatrice (2007) Pannello di lettura per un percorso turistico all'interno della basilica dei SS. Felice e Fortunato in Vicenza. [Laurea triennale]
Olivato, Annalisa (1994) Sculture paleocristiane ed alto medioevali conservate a Ferrara. [Laurea vecchio ordinamento]
Ongaro, Letizia (2008) Itinerario nieviano. I luoghi veneto-friulani nelle Confessioni d'un Italiano. [Laurea triennale]
Orlando, Marco (2006) Kos: il giardino dell'Egeo. [Laurea triennale]
Orsega, Cristina Maria Caterina (1999) Ritratti incisi di pittori contemporanei nella Venezia del Settecento. [Laurea vecchio ordinamento]
Ovrinati, Giulia (2007) I resti della chiesa monastica di Santa Maria di Quarta a Selvazzano Dentro. Un esempio di tutela e valorizzazione nel territorio padovano. [Laurea triennale]
P
Paccagnella, Alessia (2007) Il restauro di materiale archeologico a componente ferrosa proveniente da ambiente marino teoria e pratica. [Laurea triennale]
Paderno, Irene (2007) Il territorio bresciano in età romana: insediamenti rurali e impianti produttivi. [Laurea triennale]
Pagnan, Silvia (1999) Due lezionari miniati bizantini dell'XI e XII secolo (Cod. M 639 e Cod. M 692). [Laurea vecchio ordinamento]
Paiaro, Simone (2000) Agenore Fabbri. [Laurea vecchio ordinamento]
Pajer, Elisabetta (2006) Finalità ed organizzazione degli enti parco: ll caso del parco sub-urbano della valle Treja. [Laurea triennale]
Pallaro, Elisa (2005) Itinerari di visita nella provincia di Padova: l'alta padovana. [Laurea triennale]
Palmosi, Martina (1998) La cappella vecchia nel castello di San Salvatore dei conti di Collalto. [Laurea vecchio ordinamento]
Pandolfo, Martina (2005) Il rinvenimento del teatro e del tempio presso l'ospedale civile di Adria. [Laurea triennale]
Panigada, Serena (2006) Comunità virtuali e turismo. [Laurea triennale]
Pantiglioni, Raffaella (1999) La scultura medievale a Mantova e nel mantovano (XIV-prima metà del XV secolo). [Laurea vecchio ordinamento]
Papa, Alfonso (2004) Sguardo-forma-immagine. La fotografia del paesaggio. [Laurea triennale]
Parisi, Clara (2004) Sperimentazione di tipologia tramite la tipometria: le coppette coperchio della necropoli del Piovego. [Laurea triennale]
Parker, Michelle Lynn (2006) La casa del dio in Mesopotamia: tipologia analitica e riflessioni. [Laurea triennale]
Pasqualato, Giorgio (2008) La battaglia di Qadesh. [Laurea triennale]
Passuello, Annarosa (2007) L'altare del Santissimo Rosario della chiesa di San Giacomo di Lusiana. [Laurea triennale]
Patrone, Piero (1999) La decorazione pittorica seicentesca nei palazzi di Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Patrono, Silvia (1998) Le oreficerie e le suppellettili di uso liturgico nella chiesa di S. Gaetano in Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Pavan, Chiara (2001) Le immagini botaniche nello Pseudo Apuleio manoscritto (sec.XV) della biblioteca dell'Orto botanico dell'Università di Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Pavan, Mattia (2007) Miniere, fucine, malghe. La valle San Michele di Tremosine. [Laurea triennale]
Peeron, Chiara (2006) Alla scoperta della preistoria: un progetto multidisciplinare per la scuola elementare. [Laurea triennale]
Pelizzari, Paola (2005) Proposte online per il turismo culturale a Padova: il progetto di Padovando. [Laurea triennale]
Pellizzari, Alessandra (2000) Bartolomeo Montagna : gli esordi e la prima maturità. [Laurea vecchio ordinamento]
Pellizzari, Silvia (2008) Proposta di guida storica per Poiana Maggiore. [Laurea triennale]
Pensini, Valeria (2001) Cicli pittorici quattrocenteschi nelle chiese del territorio di Camerino. [Laurea vecchio ordinamento]
Peres, Marcello (2007) L'urbanistica etrusca in area padana. [Laurea triennale]
Peretto, Marta (2004) Per un progetto avifauna al Museo diffuso di Cinto Euganeo. [Laurea triennale]
Pergolis, Lorenza (2005) Battaglia Terme. Proposte per un turismo sostenibile. [Laurea triennale]
Perin, Francesca (2008) Itinerari nella Marca trevigiana: le opere di Paolo Piazza. [Laurea triennale]
Perin, Ilaria (2007) I rilievi di Adilcevaz e Kef Kalesi. [Laurea triennale]
Peron, Erica (2001) Arte italiana decorativa e industriale 1890-1911: le esposizioni di arte decorativa. [Laurea vecchio ordinamento]
Persichetti, Antonio (2004) Il teatro del Pythion di Gortina (Creta). Analisi dei rilievi rinascimentali e moderni. [Laurea triennale]
Peruffo, Patrizia (2001) Due manoscritti astrologici figurati del XV secolo in area padana: un Igino della Capitolare di Verona e uno Scoto della biblioteca del Seminario di Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Pesce, Eleonora (1999) Ricostruzione storica-architettonica della chiesa di San Giorgio a Noale (Venezia). [Laurea vecchio ordinamento]
Pescosta, Werner (2006) La pittura murale nelle valli ladine dolomitiche dal XV al XVIII secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Pessa, Silvia (2006) Viaggio nella Spagna dei grandi pellegrinaggi: alla scoperta della gastronomia locale. [Laurea triennale]
Petrini, Susanna (2006) Fonti papiracee e scansione laser: metodologia e rilievo di dettaglio. [Laurea triennale]
Pettenuzzo, Marco (2007) Villa Corner Tiepolo Chiminelli a Castelfranco Veneto (TV). [Laurea triennale]
Piaser, Tiziana (2007) Il turismo cinematografico alla scoperta delle Dolomiti. [Laurea triennale]
Piccin, Stefania (2007) Cucina di Marca, cucina di festa: enogastronomia della marca trevigiana nei giorni di festa. [Laurea triennale]
Piccinin, Barbara (2000) Francesco di Bettino miniatore veronese. [Laurea vecchio ordinamento]
Picin, Andrea (2005) La tipologia dell'industria litica nell'Età del Bronzo in Trentino e nel Veneto occidentale. [Laurea triennale]
Pigozzo, Renzo (1996) In sanctis conversationibus. La "Madonna in trono col Bambino e Santi", e il suo configurarsi nel tipo della "Sacra conversazione" nel Veneto del Trecento: Venezia, Treviso, Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Pilotto, Annamaria (1998) La Pieve di S. Donato di Cittadella. [Laurea vecchio ordinamento]
Pinton, Maria (1995) La ceramica nell'architettura di Gio Ponti. [Laurea vecchio ordinamento]
Piotto, Lisa (2000) "Il Giornale dell'italiana letteratura": percorsi critici nell'ambito delle arti figurative. [Laurea vecchio ordinamento]
Piovesan, Francesca (2006) Note su Andrea Moschetti. [Laurea triennale]
Pittarello, Caterina (2006) Viaggio a Paestum tra storia ed archeologia. [Laurea triennale]
Piu, Roberta (2006) L'esperienza della crociera: il caso Costa. [Laurea triennale]
Piva, Claride (2006) Un'indagine empirica sulla psicologia del turiamo differenze di genere e influenze nella coppia. [Laurea triennale]
Piva, Irene (2005) Sulla funzione della loggia: due casi aconfronto nella Padova del Cinquecento. La Gran Guardia e la Loggia Cornaro. [Laurea triennale]
Piva, Isabella (2006) La riviera del Brenta area turistica. [Laurea triennale]
Pizzeghello, Elisabetta (2008) Event management: organizzazione e analisi strategica i turismi di nicchia. [Laurea triennale]
Placentino, Fabio (2006) Paesaggio e turismo nel parco nazionale del Gargano: analisi critica. [Laurea triennale]
Pocorobba, Barbara (2008) Troppo bello per essere vero! Ricerca sul rapporto tra la bellezza del luogo e la credibilità. [Laurea triennale]
Polato, Francesca (1998) Oreficeria contemporanea a Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Polauszach, Ester (2008) Jacques Callot: i balli di Sfessania tra commedia dell'arte e danze napoletane. [Laurea triennale]
Polo, Alessandro (2005) Lungo direttrici antiche tra terra e mare. (Dal Delta del Po ad Aquileia). [Laurea triennale]
Poloni, Laura (1994) La chiesa francescana di S. Lorenzo a Vicenza (1280-1316 c.a.). [Laurea vecchio ordinamento]
Pontalto, Paola (2005) Nasca: il linguaggio dei simboli. [Laurea triennale]
Povolo, Simone (2005) Rapa Nui. Metafora del nostro pianeta. [Laurea triennale]
Pozzan, Keti (2000) Palazzi Pagello e Piovene all'Isola di Vicenza, analisi del disegno palladiano D 27 r. [Laurea vecchio ordinamento]
Prearo, Erika (2007) La basilica paleocristiana suburbana di Trieste. [Laurea specialistica biennale]
Prest, Tamara (2001) La rivista "Abitare" 1962-2000. [Laurea vecchio ordinamento]
Previato, Caterina (2006) Le basi per i monumenti onorari del foro di Nora. [Laurea triennale]
Prosdocimi, Cristina (1998) Cristoforo da Bologna. [Laurea vecchio ordinamento]
Pucher, Manuela (2007) Da Pergine al Borgo. Itinerando tra valli, laghi e castelli nella Valsugana. [Laurea triennale]
Puchetti, Giulia (1997) Il divino nella natura : l'opera di Mario Venzo. [Laurea vecchio ordinamento]
Putton, Anna (2008) Il paesaggio nella Valle di Schievenin: proposta di laboratorio didattico. [Laurea triennale]
R
Rafido, Laura (2006) Guerre mondiali e patrimoni artistico: prima ricognizione sulla bibliografia italiana. [Laurea triennale]
Ragazzi, Francesco (2008) La fotografia archeologica : dall'analogico al digitale. [Laurea triennale]
Rainoldi, Valeria (2000) Il ghetto e la sinagoga di Verona in rapporto agli insediamenti ebraici di Venezia e Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Rampado, Paola (2006) La tutela e la valorizzazione dei musei. Il caso del Museo Archeologico di Santa Maria di Lugo. [Laurea triennale]
Ranieri, Antonia (2000) La tradizione del giardino storico all'italiana nella realtà romantica della Villa Contarini-Breda a Ponte di Brenta. [Laurea vecchio ordinamento]
Ranzato, Emiliano (2006) La certosa di Vigodarzere e l'architettura certosina. [Laurea triennale]
Razzari, Giovanni (2004) Alcuni casi di bagni pubblici in epoca ellenistica. [Laurea triennale]
Razzetti, Barbara (2001) La pittura del Trecento a Piove di Sacco. [Laurea vecchio ordinamento]
Rebellato, Lisa (2006) Il museo-monumento al Deportato di Capri. [Laurea triennale]
Rebesco, Marta (1998) I dipinti della collezione Piombin. [Laurea vecchio ordinamento]
Reginato, Stefania (2006) Economia dell'esperienza: il caso della rievocazione medievale di San Zenone degli Ezzelini. [Laurea triennale]
Righetti, Ivan (2006) I villaggi di pietra. Cultura, tecnica e tradizione nell'architettura di Lessinia. [Laurea triennale]
Rinaldi, Giulia (2007) La fauna di Castion di Erbè: determinazione e distribuzione nella capanna degli astragali. [Laurea triennale]
Rinaldo, Samuela (2001) Per la miniatura dei manoscritti francescani in Veneto nel Rinascimento: un salterio-innario già del convento di San Francesco a Schio. [Laurea vecchio ordinamento]
Riolfi, Lisa (2004) Percorso delle ville venete lungo il Brenta. [Laurea triennale]
Rizzato, Elisa (1997) La chiesa di S. Francesco a Montagnana. [Laurea vecchio ordinamento]
Rizzetto, Nicola (2008) Agriturismi e paesaggi terrazzati nei Colli Euganei. [Laurea triennale]
Rizzo, Lorenza (2008) La circolazione delle derrate alimentari ad Aosta: i dati delle anfore. [Laurea triennale]
Roberti Vittory, Alessandro (2005) Turismo ed esperienza: il caso di Castelfranco Veneto. [Laurea triennale]
Rocco, Arianna (2007) Le necropoli di Cagliari dall'epoca punica all'epoca tardoantica. [Laurea triennale]
Ronga, Giulia (2006) Sotto il sole di Toscana: una proposta di cineturismo. [Laurea triennale]
Rosa, Alice (2006) Progettazione di un archeoparco ecoculturale con percorso di etnoarcheologia, archeometallurgia della guerra: il caso di Luserna. [Laurea triennale]
Rossato, Cinzia (2007) Il sistema museale Agno-Chiampo: la gestione di un museo del territorio. [Laurea triennale]
Rossetto, Sara (2008) Carta archeologica e sistema informativo del territorio di Noventa Vicentina. [Laurea triennale]
Rossi, Cecilia (2004) Strumenti per la filatura e la tessitura nel Veneto romano: la distribuzione del territorio. [Laurea triennale]
Rossi, Federica (2007) Il Terraglio: dal degrado al recupero attaverso il progetto di un parco. [Laurea triennale]
Rossi, Roberta (2007) I reperti ceramici romani delle necropli di località Retratto e Amolaretta di Adria (scavi di Luigi Conton). [Laurea triennale]
Roveggian, Stefania (2001) Villa Pigafetta-Camerini in Montruglio di Mossano. [Laurea vecchio ordinamento]
Rusin, Roberta (2006) Il santuario della Beata Vergine di Monteortone. Percorso guidato. [Laurea triennale]
Russo, Gabriella (2006) La Pieve di San Donato presso Cittadella. [Laurea triennale]
Ruzzante, Alberto (2008) I reperti ceramici ellenistici della necropoli di località amolaretta di Adria (Scavi di Luigi Conton). [Laurea triennale]
S
Sabatino, Laura (2000) La Sacrestia della basilica di Santa Giustina e l'arredo ligneo di Giambattista Rizzardi. [Laurea vecchio ordinamento]
Sabattini, Giulia (2007) Il centro servizi del parco archeologico di Nora: idee per un progetto. [Laurea triennale]
Sabbadin, Anacleto (1981) Ricerche sul dramma religioso francese del XII secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Sacchiero, Vittorio (1996) Il Polesine di Rovigo durante il periodo estense: una terra contesa al dominio dei fiumi. Idrografia del territorio e mestieri d'acque. [Laurea vecchio ordinamento]
Saccon, Monica (2006) La valorizzazione del territorio trevigiano attraverso le manifestazioni culturali. Prime considerazioni. [Laurea triennale]
Sala, Annalisa (2005) Mito e storia nei mutamenti dell'acropoli di Atene. [Laurea triennale]
Sala, Maria (1999) Il ciclo d'affreschi di Pietro da Rimini nel convento degli Eremitani a Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Salandin, Melania (2007) Greenways per un turismo sostenibile: una nuova visione dei Colli Euganei. [Laurea triennale]
Salimbeni, Sara (1999) Galeazzo Viganò e il suo mondo poetico. [Laurea vecchio ordinamento]
Salvalaggio, Carla (2006) La valorizzazione dei beni culturali: il caso di Villa Revdin-Bolasco di Castelfranco Veneto. [Laurea triennale]
Sandon, Tatjana (2006) Le divinità femminili di Vicenza romana. [Laurea triennale]
Sandrini, Barbara (2001) Episodi d'architettura rurale nella pianura veronese dal XIV al XVI secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Sanson, Ambra (2005) Manufatti relativi alla produzione lanaria nei territori settentrionali e occidentali della Venetia (Brixia e Tridentinum). [Laurea triennale]
Santamaria, Rita Antonia (1996) L'evoluzione urbanistica di Chioggia nel Medioevo. [Laurea vecchio ordinamento]
Santi, Elena (2004) Tipologia e tipometria delle ollette della necropoli del Piovego a Padova. [Laurea triennale]
Santiglia, Marta (2004) Trasformazione di un paesaggio in una terra di confine: Ceggia. [Laurea triennale]
Sarolo, Daniela (1998) La chiesa di San Salvatore a Montecchia di Crosara. [Laurea vecchio ordinamento]
Sartori, Davide (2007) Greenway: un percorso di mobilità lenta alla riscoperta della Vacca Mora. [Laurea triennale]
Scalabrin, Daniela (2006) Le commisioni dei Porto a Molina di Malo. [Laurea triennale]
Scalco, Angela (2006) Il turismo cinematografico. Una nuova potenzialità per il delta del Po. [Laurea triennale]
Scalco, Elena (2008) Giovanni Antonio De' Sacchis. Proposta per un itinerario nel Pordenonese. [Laurea triennale]
Scandellari, Flavia Fulvia (2001) L'abbazia di Villanova sotto l'aspetto storico e architettonico. [Laurea vecchio ordinamento]
Scaravelli, Federica (1994) Il ciclo pittorico della chiesa di S. Tommaso in Acquanegra S/Chiese (MN). [Laurea vecchio ordinamento]
Scardellato, Lara (2005) L'esperienza umana ed artistica di Noè Bordignon nel contesto della pittura veneta dell'Ottocento. [Laurea triennale]
Scarietto, Stefania (2008) Infrastrutture stradali e trasformazione del paesaggio tra Polesine e Bassa Padovana. [Laurea triennale]
Scarpari, Claudia (2004) A teatro con Plauto ieri e oggi. [Laurea triennale]
Scarso, Silvia (1999) Gli affreschi dell'XI secolo nell'abbazia di Lambach. [Laurea vecchio ordinamento]
Scattolin, Annalisa (2008) Alla scoperta di Tarvisium: una proposta di itinerario per conoscere Treviso romana. [Laurea triennale]
Schiavon, Serena (2007) Valorizzazione territoriale tramite eventi culturali: il caso Umbria jazz festival. [Laurea triennale]
Schimd, Ilaria (2008) Antonio Canova e l'arte dei bozzetti. [Laurea triennale]
Scremin, Ludovica (2007) L'oggetto surrealista e la moda: originalità ed attualità di un rapporto. [Laurea triennale]
Scudellaro, Lucia (2004) Tipi edilizi rurali nel territorio del Basso Garda bresciano (dal XIV al XX secolo). [Laurea triennale]
Scudo, Alessandro (2005) Due sarcofagi romani del Museo di Asolo. [Laurea triennale]
Secco, Jessica (2006) Fundus Baxiani: itinerario della romanità di Bassano del Grappa. [Laurea triennale]
Segata, Mattia (2007) Metodi di analisi geoarcheologia applicata a depositi di età classica: il caso di studio del teatro del Phytion di Gortyna. [Laurea triennale]
Selvatico, Silvia (2007) Oriente ed Occidente: un viaggio storico-culturale tra Veneto e mondo miceneo. [Laurea triennale]
Serafin, Clizia (2007) La promozione del patrimonio paesaggistico attraverso l'organizzazione degli eventi culturali. [Laurea triennale]
Serena, Matteo (2008) "(Etno)archeologia delle malghe": il caso di studio del "progetto Recoaro". [Laurea triennale]
Sgarbossa, Monica (2005) Il Progetto Esagono: nuove proposte turistiche di itinerari storico-naturalistici lungo la pedemontana veneta. [Laurea triennale]
Shehati, Erinda (2005) L'anfiteatro di Durazzo. Proposta per uno sviluppo turistico. [Laurea triennale]
Sibilia, Alessandra (2000) La decorazione della Cappella di S. Felice al Santo: problemi iconografici. [Laurea vecchio ordinamento]
Sigolo, Alfredo (1996) Il dominio estense nel Polesine di Rovigo : parte I. [Laurea vecchio ordinamento]
Sigolo, Alfredo (1996) Il dominio estense nel Polesine di Rovigo : parte II. [Laurea vecchio ordinamento]
Simeoni, Paola (1998) Nuovi contributi storico.architettonici su Villa Cornaro del Paradiso ora Revedin Bolasco di Castelfranco Veneto nei secoli XVI-XVIII. [Laurea vecchio ordinamento]
Simonetto, Davide (2001) Evoluzione di una tipologia abitativa: dalla casa torre alla corte padronale. La Villa Montanari a Bure di Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Sinigaglia, Giulia (2004) Il Touring Club: le strategie di un club leader nel settore del turismo. [Laurea triennale]
Sinigaglia, Vanessa (2005) Le spade di bronzo dell'Età del Bronzo nel Veneto orientale. [Laurea triennale]
Smorgon, Marta (2008) Crespino: un progetto di valorizzazione turistica. [Laurea triennale]
Sommariva, Laura (2007) La donna nella Grecia antica. Condizione sociale femminile nella vita di ogni giorno. [Laurea triennale]
Soncin, Daria (2001) I Bragadin: committenti in Terrassa padovana. Storia del territorio e del suo patrimonio artistico. [Laurea vecchio ordinamento]
Soragna, Dalila (2007) Il museo napoleonico "G. A. Antonelli" di Arcole. [Laurea triennale]
Soranzo, Valentina (2008) Le opere di Palladio a Venezia. Un itinerario. [Laurea triennale]
Sparer, Monica (2005) Le pitture trecentesche del convento dei Francescani a Bolzano: progettazione di una visita guidata. [Laurea triennale]
Speciale, Teresa (1999) Insediamenti francescani in territorio scledense: San Francesco e San Nicolò. [Laurea vecchio ordinamento]
Spessato, Albino (1999) Renato Bontempi. [Laurea vecchio ordinamento]
Spiandore, Silvia (2006) Mozia fenicio-punica: una proposta didattica museale. [Laurea triennale]
Spiller, Margherita (2007) Turismo d'affari e turismo culturale un caso concreto ad Augustam Treverorum. [Laurea triennale]
Spiller, Matteo (2005) Le guide rosse del Touring Club italiano: un classico dell'editoria turistica. [Laurea triennale]
Sponchiado, Barbara (2007) Profili giuridici delle aree archeologiche. Il caso di Altino. [Laurea triennale]
Sponziello, Lorena (2000) Federico Zandomeneghi nel contesto artistico dell'Ottocento italiano. [Laurea vecchio ordinamento]
Sprljan, Magda (2005) Il mistero del pannello lisbonese S.Vincente de Fora del Museo di Arte Antica. [Laurea triennale]
Stecca, Marco (2007) La zecca di Corcyra. Studio della monetazione arcaica, dalla fondazione della colonia alla guerra del Peloponneso (IV-V sec. a.C.). [Laurea triennale]
Stefani, Wilma (2004) Argini e campagne nel Veneto romano. [Laurea triennale]
Stella, Elena (2007) Andar per castelli tra Vittorio Veneto, Conegliano e Valdobbiadene: guida archeologica e proposte di valorizzazione. [Laurea triennale]
Stocco, Claudia (2006) Alla scoperta della musica tradizionale veneta: una proposta di itinerario sul Brenta. [Laurea triennale]
Stocco, Giuliana (1998) Manoscritti miniati del Quattrocento alla biblioteca del Seminario di Vittorio Veneto: il breviario e il messale Grimani. [Laurea vecchio ordinamento]
Stocco, Laura (2000) La chiesa e il convento di Santo Stefano in Venezia, dalle origini al XV secolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Stocco, Michol (2008) Le monete di Augusto del Museo Bottacin. [Laurea triennale]
Storti, Fabio (2008) Archeologia di montagna ed eco-cultural resource management ricognizione di superficie a Cima Marana (1545 m) (Recoaro Terme, Vicenza). [Laurea triennale]
Strada, Giovanna (2000) Renato Birolli : protagonista e testimone delle vicende artistiche dal 1930 al 1960. [Laurea vecchio ordinamento]
Strapazzon, Guglielmo (2005) Progetto campalano: l'archeologia del paesaggio tra reti insediative e paleoambiente. [Laurea triennale]
Strazzabosco, Roberta (2001) L'Isola di San Servolo. [Laurea vecchio ordinamento]
Suman, Antonello (2007) Agna (PD) altomedievale ricognizione e studio dei materiali. [Laurea triennale]
T
Tamai, Eleonora (2004) La ceramica dipinta di Haçilar: proposte per una classificazione crono-tipologica. [Laurea triennale]
Tasinato, Silvia (2007) I Colli Euganei tra logiche autocentrate e etnocentrate. [Laurea triennale]
Tasso, Letizia (2006) Luigi Parmeggiani e la sua collezione : da Parigi a Reggio Emilia. [Laurea specialistica biennale]
Telatin, Diletta (2006) La valorizzazione del territorio attraverso il recupero delle linee ferroviarie dismesse. Un'opportunità turistica: la Treviso-Ostiglia. [Laurea triennale]
Tellini, Chiara (2006) Anfore da olive in epoca romana. [Laurea triennale]
Terenzani, Elisa (2004) Castello del Tartaro: un caso di studio di insediamento terramaricolo nella bassa veronese. [Laurea triennale]
Termini, Daiana (2004) I due sarcofagi con iscrizione cristiana di Concordia. [Laurea triennale]
Testini, Riccardo (2004) Il giardino islamico. [Laurea triennale]
Tieppo, Manola (2001) Villa Gradenigo-Dolfin: sito, storia, architettura. [Laurea vecchio ordinamento]
Tirabosco, Christiane (2000) Testimonianze di archeologia cristiana a San Basilio di Ariano Polesine : la mansio madriani e la villa rustica. [Laurea vecchio ordinamento]
Tisiot, Monica (2000) La politica degli acquisti della Galleria d'arte moderna di Udine alle Biennali di Venezia: 1895-1956. [Laurea vecchio ordinamento]
Tobaldo, Francesca (2007) Il Museo della calzatura d'autore : progetto per un allestimento. [Laurea triennale]
Toffolo, Michael (2006) Micromorfologia applicata all'archeologia medievale: l'esempio di Nogara (VR). [Laurea triennale]
Tognon, Roberta (2007) Jacopo da Montagnana: itinerario artistico tra Padova e provincia. [Laurea triennale]
Tomasi, Lisanna (2001) Le carte di monacazione femminili della Biblioteca Civica di Padova (1548-1805). [Laurea vecchio ordinamento]
Tomè, Ester (2007) Toccare per vedere: due associazioni a confronto, due strutture museali con lo stesso obiettivo. Tocar para ver: Dos a sociaciones comparadas, dos estructruras museales con el mismo objetivo. [Laurea triennale]
Tombolan, Sonia (2001) Le oreficerie liturgiche della diocesi padovana: il vicariato di Cittadella. [Laurea vecchio ordinamento]
Tommasin, Antonella (1999) La decorazione pittorica secentesca nel Palazzo Ducale di Venezia. [Laurea vecchio ordinamento]
Tommasin, Arianna (2008) Due Carrare, un paese, due luoghi di culto: le chiese di S. Giorgio e di S. Stefano. [Laurea triennale]
Tondello, Elena (2004) Sophie Calle e il sistema organizzativo-espositivo del centro Georges Pompidou. [Laurea triennale]
Tonello, Silvia (2006) Cartagine romana: un percorso di visita. [Laurea triennale]
Toninello, Marta (2007) Visita virtuale alla domus Albrizzi nell'Este romana. [Laurea triennale]
Toniolo, Elisa (2005) Tyana, un sito anatolico ricerca sullo sviluppo dalle origini all'età frigia. [Laurea triennale]
Toniolo, Orietta (1997) Le ampolle di San Menas conservate nei musei delle Venezie. [Laurea vecchio ordinamento]
Tono, Lara (2008) "Tutela e valorizzazione dell'orto botanico di Padova". [Laurea triennale]
Tonon, Giacomo (2006) Tra Val Lapisina e Cansiglio: funzionalità storica di una terra di confine. [Laurea triennale]
Tonon, Tiziana (1994) L'alto Trevigiano tra Piave e Livenza, dal tardo antico all'alto Medioevo. [Laurea vecchio ordinamento]
Tosato, Debora (1998) Giambettino Cignaroli. [Laurea vecchio ordinamento]
Toscano, Claudia (2005) Per un itinerario storico-artistico nel Metapontino: gli affreschi duecenteschi della Basilica di Santa Maria di Anglona. [Laurea triennale]
Tosello, Laura (2006) Arthur Evans: una vita per l'archeologia. [Laurea triennale]
Tosetto, Riccardo (2007) Il museo contemporaneo come strumento di promozione paesaggistica: il caso del MART di Rovereto e di Santa Giulia a Brescia. [Laurea triennale]
Tramarin, Jasmine (2008) I sistemi turistici locali e il marketing territoriale per valorizzare il Bel paese: il caso Terme Euganee. [Laurea triennale]
Trentin, Silvia (2007) Il territorio modenese in età romana: gli insediamenti rurali e gli impianti produttivi. [Laurea triennale]
Trevisan, Elena (2005) Lo spettacolo nella legislazione italiana. Il difficile percorso delle riforme. [Laurea triennale]
Trevisan, Martina (2007) Museo della civiltà contadina presso l'Abbazia S. Maria di Carceri. Percorsi museali e soluzioni di allestimento. [Laurea triennale]
Trevisani, Giulia (2007) Gli Intonaci "spruzzati" dal Complesso romano di Via Neroniana a Montegrotto Terme. [Laurea triennale]
Tricomi, Anna Rosa (2004) Le monete di Apollonia e Dyrrachium del museo di Castelvecchio a Verona. [Laurea triennale]
Truini, Silvia (2007) I santuari di Delfi e Delo tra l'Età del Bronzo e l'età geometrica. [Laurea triennale]
Turato, Natascia (1998) Le architetture religiose di Ottone Maria Calderari (1730-1803). [Laurea vecchio ordinamento]
Turchetto, Jacopo (2006) L'assetto territoriale nella Val Belluna romana: tradizioni, credenze e verifiche sul terreno. [Laurea triennale]
Turetta, Genny (2005) Viaggio nella memoria. I sacrari e i cimiteri militari nel Veneto ai caduti della Prima Guerra Mondiale. [Laurea triennale]
Turetta, Laura (2007) Il territorio di Abano Terme in epoca medievale. [Laurea triennale]
Turrini, Elisa (2006) Insediamenti rurali di età romana nell'agro centuriato bolognese. [Laurea triennale]
U
Urbani, Elena (1995) Chiese dei Servi di S. Maria di fondazione trecentesca in area veneta: Venezia (1316) Verona (1324) Treviso (1346) e Padova (1392). [Laurea vecchio ordinamento]
V
Vacilotto, Alice (2007) Le strade dell'Istria romana. Il settore Nord-occidentale. [Laurea triennale]
Valdisolo, Stefania (2000) Oreficeria liturgica della diocesi vicentina ; il vicariato di Noventa Vicentina. [Laurea vecchio ordinamento]
Valente, Simonetta (1998) I teatri di Vicenza nei secoli XVII e XVIII. [Laurea vecchio ordinamento]
Valentini, Margherita (2007) Da Lutetia a Parigi: viaggio tra i resti archeologici romani. [Laurea triennale]
Valpreda, Susanna (1995) La cultura bizantina nella Sicilia orientale. [Laurea vecchio ordinamento]
Valseriati, Erika (2007) Pietre sacrificali azteche tra cosmologia e propaganda politica. [Laurea triennale]
Vanzan, Maria (2000) Un manoscritto miniato all'Escorial con il ciclo dell'Akathistos (sec. XIV/XV). [Laurea vecchio ordinamento]
Varanini, Cecilia (2007) Alcune immagini di committenti negli affreschi votivi trecenteschi della chiesa di Santa Anastasia a Verona: proposta per una visita guidata. [Laurea triennale]
Varin, Chiara (2007) Artisti di strada: l'esperienza dell'On the Road Festival di Pelago. [Laurea triennale]
Vascon, Elena (2001) Renato Di Bosso un aeropittore a Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Vecchiato, Rosella (2004) Sulle strade: viaggiando tra paesaggio e storia nella Sicilia orientale. [Laurea triennale]
Vecera, Sara (2006) La valorizzazione delle aree archeologiche. Il caso di Montegrotto Terme. [Laurea triennale]
Vedovato, Serena (2006) Turismo tra tradizione e devozione. Pellegrinaggio a Guardia Sanframondi. [Laurea triennale]
Vedovetto, Paolo (2007) La via Annia instaurata da Vico Variano ad Ateste per Anneiano e la sua mons: da tracciati incerti a un tracciato possibile. [Laurea triennale]
Ventriglia, Federica (2007) Le quattro coppe fenicie della Tomba Bernardini di Preneste. Idee per una visita in dettaglio. [Laurea triennale]
Veronese, Elisa (2007) La torre di Ezzelino a Monselice. [Laurea triennale]
Veronese, Marta (2000) Miniatura tra Ferrara, Cesena, Bologna: un Eusebio rinascimentale alla Biblioteca Apostolica Vaticana. [Laurea vecchio ordinamento]
Vian, Daniela Francesca (2006) Per una carta archeologica della Valsana. [Laurea triennale]
Viaro, Roberto (2001) L'abbazia di Santa Maria della Vangadazza : notizie storico-architettoniche ed artistiche con particolare riferimento ai secoli XIII-XV. [Laurea vecchio ordinamento]
Vigo, Giulia (2007) Il museo incontra la tecnologia: dal sito vetrina alla personalizzazione on-line. [Laurea triennale]
Vincenzutto, David (2006) Ripostigli dell'Età del Bronzo in Friuli-Venezia Giulia. [Laurea triennale]
Viola, Gloria (1998) Il rischio dell'impronta poetica e scritti di Nanni Valentini. [Laurea vecchio ordinamento]
Visentin, Alessandra (1999) Il dittico Symmachorum del British Museum di Londra. [Laurea vecchio ordinamento]
Visentin, Alice (2006) Tra arte e poesia: villa Contarini-Rota e chiesa di San Bartolomeo a Valnogaredo. [Laurea triennale]
Volpato, Elena (1998) Il video e il museo: istituzioni e critica a confronto con un nuovo mezzo d'espressione. [Laurea vecchio ordinamento]
Vozza, Chiara (1999) Introduzione al nascente Museo Europeo della maschera "Amleto e Donato Sartori". [Laurea vecchio ordinamento]
Z
Zabarella, Francesca (2007) Il "secondo chiostro" del Museo Nazionale di Ravenna: i plutei. [Laurea triennale]
Zaggia, Laura (1999) Giacomo Leonardis incisore. [Laurea vecchio ordinamento]
Zagolin, Nicola (2007) Ideazione di un piano di marketing per il lancio del brand Saccisica in ambito turistico/culturale. [Laurea triennale]
Zaia, Sara Elettra (2005) L'iconografia del dio egiziano in Eliopolis. [Laurea triennale]
Zamberlan, Alice (2007) "Madonna Verona" (1907-1924) : Cultura artistica e rapporti con il Museo Civico. [Laurea specialistica biennale]
Zambon, Edoardo (2006) Il tempio romano di Adria trovato nel 1664. [Laurea triennale]
Zambon, Mirco (2002) Oreficerie sacre del Museo Diocesano di Treviso. [Laurea vecchio ordinamento]
Zamboni, Isabella (2008) L'edilizia religiosa romana in Bassa Valpolicella (Sant'Ambrogio di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Pescantina e Parona). [Laurea triennale]
Zambonin, Ilaria (2006) Cinema e letteratura. Un esempio Luigi Pirandello e i fratelli Taviani. [Laurea triennale]
Zambotti, Alessandra (1996) La trasformazione francescana della chiesa di S. Fermo Maggiore a Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Zampieri, Eleonora (2008) Templum e spazi inaugurati: considerazioni su una pratica di culto tra Roma arcaica e Repubblica. [Laurea triennale]
Zampiero, Nadia (1997) La chiesa di S. Maria Antica a Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Zampini, Maria Giovanna (1999) La chiesa e il monastero di S. Benedetto Vecchio in Padova. [Laurea vecchio ordinamento]
Zamunaro, Alessandra (2000) Frammento di lampada bronzea tardo-antica del museo archeologico di Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanaga, Andrea (2007) Progetto Alto Polesine; caso di studio: Castelnovo Bariano. [Laurea triennale]
Zanardi, Giulia (2005) Oracolo di Zeus: un percorso per conoscere Dodona nell'antichità. [Laurea triennale]
Zanardo, Maria Cristina (1994) Affreschi del XIV secolo in Santa Maria Assunta di Mogliano. [Laurea vecchio ordinamento]
Zancanaro, Laura (2000) La "Galleria d'arte moderna" del Museo Civico "Luigi Bailo" di Treviso. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanchetta, Fabio (2006) Il pellegrinaggio a Santiago di Compostela nel Medioevo. Motivi ideali, modalità, protagonisti. [Laurea triennale]
Zanin, Katia (1999) La chiesa di San Vincenzo in Thiene. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanin, Marta (1996) Gli affreschi trecenteschi della chiesa della Santissima Trinità di Verona. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanolla, Valeria (2007) Sulle tracce della via Annia: proposta di un itinerario turistico tra Este, Badia Polesine e Montagnana. [Laurea triennale]
Zanolli, Lorena (1999) La ceramica popolare veneta nella pittura del '900. [Laurea vecchio ordinamento]
Zanolli, Matteo (2008) Abbazia di Santa Maria Assunta di Maguzzano: proposta di valorizzazione turistica per gli scavi del Chiostro. [Laurea triennale]
Zanotto, Laura (2006) Le istituzioni dello spettacolo dal vivo. [Laurea triennale]
Zanovello, Andrea Amedeo (2006) Un altro modo di visitare Venezia: il cineturismo. Un viaggio per le calli del cinema. [Laurea triennale]
Zara, Arturo (2008) Il tempio romano di Nora. [Laurea triennale]
Zaupa, Michele (2007) Il turismo culturale attraverso le malghe nel paesaggio dell'Altipiano di Asiago: un'esperienza memorabile. [Laurea triennale]
Zecchinato, Giorgia (2005) La romanizzazione nell'opera di Strabone. [Laurea triennale]
Zendrini, Valeria (2005) Mete turistiche poco conosciute nel veronese: la musella a San Martino Buon Albergo. [Laurea triennale]
Zillio, Lisa (2005) Guida multimediale alla scoperta dei castelli di Ludwig II in Baviera. [Laurea triennale]
Zoia, Erika (2006) Un'architettura del passato per un turismo del futuro: i Colli Euganei. [Laurea triennale]
Zorzi, Arianna Loredana (2007) Turismo nel bacino del Brenta: i percorsi montani dei cacciatori paleolitici. [Laurea triennale]
Zorzi, Giorgia (2006) Turismo termale: analisi e promozione in rete. [Laurea triennale]
Zuin, Stefania (2008) Tecniche edilizie e materiali da costruzione in Verona romana: le mura e altri complessi monumentali. [Laurea triennale]
Questa lista e' stata generata il Sun Jan 17 05:22:55 2021 CET.