Numero di documenti: 111.
A
Agostini, Stefania (2010) Progettazione ed allestimento secondo normativa vigente della radiofarmacia per emettitori y e B- dell'UO di medicina nucleare. [Scuole di specializzazione]
Aimo, Emilia (2001) Validazione del metodo di determinazione di cloruri, nitrati, e solfati mediante cromatografia ionica. [Scuole di specializzazione]
B
Bontempo, Luana (2003) Latecnica ICP-MS interfacciata al sistema di generazione degli idruri : ottimizzazione strumentale e validazione della metodica nella matrice vino. [Scuole di specializzazione]
Bau', Alessandra (2002) Confronto tra metodi ufficiali (UNICHIM, UNI, IRSA) nella determinazione dei tensioattivi non ionici nelle acque superficiali e di scarico. [Scuole di specializzazione]
Benetti, Cristiana (2002) Trattamenti antibiotici non autorizzati in apicoltura: quantificazione e conferma di residui di tilosina nel miele mediante LC-MS-MS. [Scuole di specializzazione]
Berti, Giovanna (2002) Determinazione di elementi in tracce in acque potabili e in acque dolci superficiali tramite ICP-MS. [Scuole di specializzazione]
Boschetti, Silvia (2001) Sviluppo del metodo d'analisi di farmaci Beta-bloccanti su urina mediante LC/MS. [Scuole di specializzazione]
Beghetto, Paola (2000) Analisi di sostanze grasse alimentari confronto tra tecniche analitiche cromatografiche per rivelare possibili sofisticazioni nell'olio di oliva. [Scuole di specializzazione]
Berto, Daniela (2000) Sostanze umiche : origine e caratterizzazione chimica mediante tecniche analitiche: analisi elementare, FTIR, 13 C NMR isotopica. [Scuole di specializzazione]
C
Carrozzini, Monica (2012) Carbetocina e ossitocina a confronto nella prevenzione dell'emorragia post-partum primaria. [Scuole di specializzazione]
Cavazzana, Anna (2010) Health technology assessment hospital based: il ruolo del farmacista nella valutazione della safety dei dispositivi medici. [Scuole di specializzazione]
Cavalli, Maurizio (2010) Indagine conoscitiva sulla gestione della terapia farmacologica tra il personale infermieristico dell'Ulss 15 "Alta Padovana". [Scuole di specializzazione]
Canato, Valentina (2010) La riconciliazione terapeutica: sicurezza del paziente e continuità tra setting ospedaliero e assistenza primaria. [Scuole di specializzazione]
Cestaro, Chiara (2009) Distribuzione per conto: fondamenti normativi e valutazione economica nel Triennio 2006-2008 - AULSS 12 veneziana. [Scuole di specializzazione]
Cerzani, Michela (2009) La ricerca clinica in Trentino: aspetti normativi, qualitativi e quantitativi -anno2008-. [Scuole di specializzazione]
Cecco, Sara (2009) Il farmacista ospedaliero e l'appropriatezza prescrittiva di farmaci oncologici a elevato costo: analisi dell'utilizzo presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. [Scuole di specializzazione]
Covone, Antonietta (2006) Determinazione di IPA in sedimenti marini provenienti dal litorale domizio flegreo ed agro aversano. [Scuole di specializzazione]
Contiero, Lidia (2005) Determinazione di residui di ß-Agonisti in urina e tessuto epatico mediante HPLC-ESI/MS/MS. [Scuole di specializzazione]
Carraro, Ettore (2003) Determinazione di ammine biogene in matrici alimentari mediante cromatografia ionica e rivelazione amperometrica pulsata integrata. [Scuole di specializzazione]
Campo, Laura (2002) Sviluppo ed applicazione di un metodo analitico per la determinazione Etilenetiourea nell'urina. [Scuole di specializzazione]
Carraro, Alessio (2001) Rimozione di metalli pesanti con resine selettive a scambio ionico. [Scuole di specializzazione]
Camin, Federica (2000) Aspetti di validazione di un metodo analitico. [Scuole di specializzazione]
Cossettini, Monica (2000) Determinazione del fenolo nell'acqua mediante tecnica HPLC e rivelatore elettrochimico. [Scuole di specializzazione]
D
Dell'Oro, Daniela (2006) Determinazione di pesticidi organoclorurati in mangimi per pesci mediante gas cromatografia spettrometria di massa tandem. [Scuole di specializzazione]
D'Errico, Angelo (2003) Discriminazione dell'aceto balsamico tradizionale di modena da prodotti industriali e caratterizzazione dei composti organici volatili. [Scuole di specializzazione]
Dalla Vecchia, Ugo (2002) Attivita' produttive e ambiente in provincia di Vicenza nell'anno 2002 : qualit? di scarichi, corpi idrici superficiali e sotterranei. [Scuole di specializzazione]
Damiani, Federica (2002) Caratterizzazione di polveri farmaceutiche tramite indagini di spettroscopia Raman e analisi termiche. [Scuole di specializzazione]
De Leo, Debora (2002) Controllo di qualita' degli oli alimentari : analisi della frazione sterolica e del profilo degli acidi grassi. [Scuole di specializzazione]
F
Furlan, Guido (2011) La ricostruzione del sistema di copertura della domus centrale dei fondi ex-Cossar ad Aquileia. [Scuole di specializzazione]
Frasson, Chiara (2009) Distribuzione dei farmaci del PHT nell'area vasta della provincia di Vicenza. [Scuole di specializzazione]
Franceschi, Michela (2009) Descrizione della rete costituita da Segreterie Scientifiche dei Comitati Etici, Nuclei per la Ricerca Clinica e Commissioni per la Ricerca in Medicina Territoriale della Regione Veneto quale infrastruttura accreditata a sostegno della ricerca clinica. [Scuole di specializzazione]
Ferrari, Silvia (2009) Piede diabetico. Analisi della terapia farmacologica in una coorte di pazienti del policlinico di Abano Terme. [Scuole di specializzazione]
Farina, Franca (2008) Confronto tra l'efficienza di due impianti nella rimozione di 1,2- dicloretano dalle acque di falda. [Scuole di specializzazione]
Farina, Giorgio Junio (2007) Determinazione degli idrocarburi policiclici aromatici nelle acque mediante tecnica SBSE e GC-MS. [Scuole di specializzazione]
Favretto, Donata (2006) Determinazione di cianuro in sangue intero mediante microestrazione in fase solida e gascromatografia. Spettrometria di massa. [Scuole di specializzazione]
Favarato, Lorenza (2005) Analisi di PCDD-PCDF e di PCB tramite HRGC-HRMS in acque e terrreni. [Scuole di specializzazione]
Furini, Farida (2005) Determinazione dei metalli nei vini: validazione di un metodo analitico con spettroscopia ICP-OES e confronto con tecniche di assorbimento atomico. [Scuole di specializzazione]
Fiorese, Elisa (2003) Ottimizzazione e validazione di un metodo analitico per la determinazione di tracce di erbicidi triazinici in acque destinate al consumo umano. [Scuole di specializzazione]
Frassanito, Rita (2002) Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa applicata all'analisi strutturale di metaboliti secondari derivanti da processi biotecnologici. [Scuole di specializzazione]
Fracasso, Enrico (2001) Metodi di identificazione ed estrazione di bioflavonoidi nella frutta ed in altri alimenti. [Scuole di specializzazione]
Filippino, Luigi (2000) Uso dell'elettrochemiluminescenza in ambito biochimico. [Scuole di specializzazione]
G
Gottardo, Rossella (2010) La responsabilità giuridica e disciplinare del farmacista ospedaliero in ambito galenico. [Scuole di specializzazione]
Giuliari, Chiara (2006) Dosaggio di acido gallico quale marker chimico per la valutazione dell'esposizione lavorativa a polvere di rovere. [Scuole di specializzazione]
Gallina, Albino (2003) Valutazione del metodo di determinazione di sulfatiazolo nel miele per via HPLC-fluorimetrica. [Scuole di specializzazione]
Giraldo, Giorgia (2003) Un metodo in cromatografia ionica per la determinazione di bromati e cloriti in acqua potabile. [Scuole di specializzazione]
Girotto, Raffaele (2002) Tecniche cromatografiche per la determinazione dell'acido shikimico e degli acidi organici nei vini. [Scuole di specializzazione]
Gnocchi, Alessandro (2002) Stima dell'incertezza di misura nel quadro delle norme di accreditamento : un esempio applicativo. [Scuole di specializzazione]
Gardini, Silvia (2001) Validazione di un metodo di analisi per la determinazione di policlorobifenili in matrici alimentari. [Scuole di specializzazione]
Giambra, Maria Ausilia (2000) Determinazione dei materiali in matrici complesse mediante cromatografia ionica. [Scuole di specializzazione]
I
Iuzzolino, Claudia (2001) Monitoraggio dell'ozono nelle reti di rilevamento della qualit? dell'aria. [Scuole di specializzazione]
L
Lo Galbo, Fabrizio (2008) Determinazione del carbonio organico nel suolo. Sviluppo e validazione di un test in cuvetta. [Scuole di specializzazione]
Laconca, Leonardo (2006) Messa a punto di un metodo per la determinazione di Pb, Cd, Cr ed As nel latte di origine ovino e caprino. [Scuole di specializzazione]
Leon Soto, Elizabeth (2006) Preparazione, validazione e gestione di un *metodo di prova in accordo con la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 *UNI EN 14132:2003: Determinazione di ocratossina A in orzo e caffè tostato. Metodo per cromatografia ad alta risoluzione (HPLC) con purificazione in colonna di immunoaffinità. [Scuole di specializzazione]
Lo Magro, Sonia (2006) Determinazione di cloramfenicolo in campioni di latte mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa. [Scuole di specializzazione]
Libralesso, Barbara (2006) Caratterizzazione chimica del particolato atmosferico di Venezia. La determinazione del carbonio. [Scuole di specializzazione]
Loro, Francesco (2005) Determinazione del contenuto in acidi grassi volatili nei compost. [Scuole di specializzazione]
Lazzati, Zelda (2003) Caratterizzazione e progetto di bonifica di un sito industriale. [Scuole di specializzazione]
M
Medeot, Michela (2009) Progetto di implementazione della terapia del dolore presso l'Azienda per i servizi sanitari n. 2 Isontina. [Scuole di specializzazione]
Mannucci , Francesca (2009) La sperimentazione clinica nell'Azienda Ospedaliera di Padova. Biennio 2007-2008. [Scuole di specializzazione]
Marzini, Barbara (2009) Classificazione dei molluschi nella laguna veneta sud e centrale ed attività di monitoraggio da parte del servizio veterinatio (AULSS 14). [Scuole di specializzazione]
Marsico, Anna Maria (2008) Metodica per la messa in accreditamento del metodo normato UNI EN 12014-2 e un confronto tra le incerttezze calcolate con l'approccio olistico, metrologico e di Horwitz. [Scuole di specializzazione]
Macaluso, Andrea (2006) Studio e caratterizzazione del particolato atmosferico di Palermo. [Scuole di specializzazione]
Mason, Paola (2002) Proprieta' e determinazione analitica dei rodenticidi in esche e preparati per la lotta integrata ai roditori. [Scuole di specializzazione]
Maietti, Sergio (2001) Abuso di alcol etilico : studio sperimentale del marcatore 5-HTOL/5-HIAA. [Scuole di specializzazione]
Marcomini, Alessandro (2001) Grado di idrolisi nei polivinil acetati parzialmente idrolizzati. Studio attraverso la Spettroscopia Raman e la Spettroscopia FTIR ATR. [Scuole di specializzazione]
Mariotti, Giuseppa (2001) Determinazione di metalli pesanti nei sedimenti marini del litorale marchigiano mediante tecnica ICP-AES. [Scuole di specializzazione]
Magliani, Mariella (1989) Studi preparatori per l' edizione degli statuti comunali di Padova dell'età carrarese. [Scuole di specializzazione]
O
Osti, Sergio (2000) Determinazione di inquinanti organici volatili in acque potabili mediante la tecnica di gascromatografica dello spazio di testa statico. [Scuole di specializzazione]
P
Pilati, Paola (2010) I database amministrativi come strumento di farmacovigilanza: uno studio caso-controllo sulle interazioni clopidogrel inibitori di pompa protonica. [Scuole di specializzazione]
Pasut, Enrico (2009) Prescrizioni di antidolorifici a carico del SSN nel territorio dell'ASS4 "Medio Friuli": analisi relativa alla popolazione generale e ad una coorte di pazienti oncologici. [Scuole di specializzazione]
Palcic, Stefano (2009) Analisi critica della prescrizione e informazione indipendente come strumenti per migliorare l'appropriatezza: l'esperienza dell'Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina. [Scuole di specializzazione]
Pengo, Valentina (2007) Diossine e furani nel bacino scolante della laguna di Venezia. [Scuole di specializzazione]
Pizzella, Giulia (2002) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori ad agenti di rischio chimici : strategie di campionamento e techniche di analisi in relazione al Decreto Legislativo n.25/2002. [Scuole di specializzazione]
Pellegrini, Mirko (2000) I sistemi di qualita' nei laboratori di analisi. [Scuole di specializzazione]
Piro, Roberto (2000) Determinazione dei metalli pesanti nel miele mediante tecniche di preconcentrazione e ridissoluzione anodica. [Scuole di specializzazione]
R
Robiony, Francesca (2010) La percezione del paziente reumatologico riguardo la complessità della gestione dei farmaci biologici. [Scuole di specializzazione]
Rossi, Paola (2010) La cartella clinica informatizzata: uno strumento per il monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva in ambito oncologico. [Scuole di specializzazione]
Roni, Chiara (2010) "Italian study on depression - ISD": la realizzazione di uno studio osservazionale da e per la Medicina Generale. [Scuole di specializzazione]
Rinaldi , Francesca (2010) La lavorazione del ferro in Età Romana - Disamina delle fonti letterarie, epigrafiche, iconografiche e della trattistica moderna (sec. XII - XVIII). [Scuole di specializzazione]
Rodighiero, Daniela (2009) Progetto. Fondo regionale farmaci oncologici ad alto costo erogati in regime ambulatoriale. [Scuole di specializzazione]
Roncarati, Riccardo (2008) Impiego di campionatori a fibra SPME per la determinazione di composti organici alogenati in aria. [Scuole di specializzazione]
Rosada, Francesca (2003) Metodi analitici per la determinazione degli antiblastici. [Scuole di specializzazione]
Rado, Nadia (2001) Valutazione del contenuto di microinquinanti metallici nel particolato atmosferico di un'area urbana mediante l'analisi con ICP-MS. [Scuole di specializzazione]
S
Sturaro, Chiara (2010) Il ruolo del farmacista ospedaliero nel percorso assistenziale del paziente oncologico: dalla galenica clinica alla farmaco-epidemiologia. [Scuole di specializzazione]
Stocco, Andrea (2010) La terapia antidepressiva in pazienti con eventi cardio-cerebrovascolari maggiori: analisi farmacoepidemiologica nell'Ulss 16 di Padova. [Scuole di specializzazione]
Schievenin, Federica (2010) L'impiego dei farmaci equivalenti nella Regione Veneto: limiti e prospettive. [Scuole di specializzazione]
Sterzi, Enrico (2009) Appropriatezza nell'uso della nutrizione parenterale presso l'Azienda Ospedaliera di Verona dopo diffusione di specifiche linee guida. [Scuole di specializzazione]
Solazzo, Barbara (2009) L'appropriatezza prescrittiva dell'albumina migliora con l'implementazione delle linee-guida. [Scuole di specializzazione]
Signorini, Roberto (2008) Determinazione degli idrocarburi alifatici e aromatici volatili nelle acque mediante purge & TRAP-GC-MS. [Scuole di specializzazione]
Stocchero, Giulia (2006) Ottimizzazione del metodo di analisi di pesticidi organo clorurati in matrice acquosa mediante GC-MS/MS a trappola ionica. [Scuole di specializzazione]
Stella, Laura (2006) Fingerprinting di estratti naturali tramite electrospray/spettrometria di massa e analisi multivariata. [Scuole di specializzazione]
Sorato, Pamela (2005) Microincapsulazione: valutazione delle sue applicazioni nell'alimentazione animale. [Scuole di specializzazione]
Scapin, Annarosa (2002) Riqualificazione e ottimizzazione delle reti di monitoraggio della qualit? dell'aria nel Veneto. [Scuole di specializzazione]
Scibetta , Licia (2002) Sviluppo di un metodo analitico per la determinazione di MTBE, ETBE e TAME in aria e nell'urina. [Scuole di specializzazione]
Sessa, Edmondo (2002) Determinazione simultanea tramite GC-ECD e GC-MS di pesticidi organoclorurati in sedimenti marini. [Scuole di specializzazione]
Strollo, Daniela (2001) Determinazione di composti fenolici in uve e vini del sud Italia mediante tecnica HPLC. [Scuole di specializzazione]
T
Trojniak, Marta Paulina (2010) Percorso di convalida per l'allestimento di farmaci oncologici: Gemcitabina e Oxaliplatino. [Scuole di specializzazione]
Torbol, Marika (2010) Analisi della profilassi del tromboembolismo venoso negli interventi chirurgici ortopedici all'arto superiore: i dati di 2 ospedali della Regione Veneto. [Scuole di specializzazione]
Temporin, Francesca (2010) La gestione dell'assistenza farmaceutica in ambito oncologico tra appropriatezza e risorse: il caso "Sirfac" nell'azienda ULSS 18 di Rovigo. [Scuole di specializzazione]
Trentin, Luca (2009) La patologia asmatica nella Medicina Generale. Appropriatezza d'uso delle terapie di associazione corticosteroide inalatorio/beta2-agonista a lunga durata. [Scuole di specializzazione]
Tedeschi, Gianpaola (2005) Determinazione e cinetica dell' Etilglucuronide in matrice biologica. [Scuole di specializzazione]
Tormene, Silvia (2003) Determinazione dei coloranti sudan I, II, III, IV, in diverse matrici alimentari. [Scuole di specializzazione]
Trotta , Nicoletta V. (2003) Studio della composizione del particolato atmosferico. [Scuole di specializzazione]
Tarabella, Carlo (2002) Analisi benzene toluene etilbenzene e xileni con campionamento attivo e passivo. [Scuole di specializzazione]
U
Urbani, Alessandro (2006) Sviluppo e validazione di un metodo per la determinazione di tracce di erbicidi in acque destinate al consumo umano. Uso della cromatografia liquida ad alte prestazioni accoppiata ad uno spettrometro di massa a triplo quadrupolo. [Scuole di specializzazione]
V
Vinci, Daniele (2007) Studio compilativo di ammine aromatiche cancerogene in varie matrici. [Scuole di specializzazione]
Vitelli, Matteo (2006) Determinazione degli idrocarburi (C10-C40) in acqua mediante gascromatografia (GC-FID) con iniezioni di grandi volumi (ELVI). [Scuole di specializzazione]
Z
Zago, Lisa (2009) Farmaci approvati con procedura accelerata da Emea e Fda: evidenze di letteratura e cliniche. [Scuole di specializzazione]
Zavatto, Elena (2007) Sviluppo e validazione di un metodo HPLC-ECD per la determinazione di tripofano e chinurenina. [Scuole di specializzazione]
Zordan, Michele (2003) Ricerca di organismi geneticamente modificati in varie tipologie di alimenti. [Scuole di specializzazione]
Zanon, Francesca (2001) Analisi del tributilstagno nei molluschi : validazione di un metodo ministeriale di riferimento. [Scuole di specializzazione]
Questa lista e' stata generata il Wed Dec 11 03:59:17 2019 CET.