Numero di documenti: 45.
Diploma di Laurea vecchio ordinamento
Bacchin, Amedeo (1953) La natalita'differenziale delle regioni d'Italia. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Fuschs, Renato (1953) Lo sviluppo demografico di Trieste. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Greggio, Flavio (1953) Incremento della scolaresca italiana in rapporto allo sviluppo demografico. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Quala, Silverio (1953) Studio statistico sullo sviluppo demografico e sull'epidemologia delle malattie infettive a Gorizia dal 1876 al 1950. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Schiavina, Renato (1953) Lo sviluppo demografico della provincia di Belluno. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Tassi, Renzo (1953) Studi sulle montagne veronesi. [Diploma di Laurea vecchio ordinamento]
Laurea vecchio ordinamento
Blanfi, Giannina (1953) Cambio di fase di alte temperature nelle caoliniti. [Laurea vecchio ordinamento]
Braga, Sergio (1953) Rilevamento Geologico nella zona di Ponte di Legno. [Laurea vecchio ordinamento]
Bruno, Antonio (1953) Microbiologia della carne e degli insaccati. [Laurea vecchio ordinamento]
Castiglioni, Giambattista (1953) La zona di Baceno e Premia nell'Alta Ossola : Studio geologico - petrografico e geomorfologico. [Laurea vecchio ordinamento]
Ciriache, T. (1953) I Gasteropodi del giacimento Luteziano di Roncà. [Laurea vecchio ordinamento]
Cortellazzo, N. (1953) Gli scisti cristallini del Gruppo Cengledino - Creper di Stracciola in Val Rendena (Adamello Orientale) : Studio geologico petrografico. [Laurea vecchio ordinamento]
Cortellazzo, N. (1953) Studio preliminare su cinque laghi a Ovest di Madonna di Campiglio per eventuale sfruttamento idroelettrico. [Laurea vecchio ordinamento]
Cosmo, Italo (1953) L'olivicoltura con particolare riferimento ai Colli Euganei. [Laurea vecchio ordinamento]
Decima, Arvedo (1953) Il progettato serbatoio idraulico di Canopi in Val d'Ega (Provincia di Bolzano) - Studio di Geologia Applicata. [Laurea vecchio ordinamento]
Decima, Arvedo (1953) La serie stratigrafica dal Permiano all'Anisico superiore del fianco meridionale della sinclinale del Col di Luna (Agordino). [Laurea vecchio ordinamento]
Favaron, Ludovico (1953) Discussione sulle teorie intorno alla stanchezza del terreno. [Laurea vecchio ordinamento]
Filippi, Gianfranco (1953) Aspetti microbiologici dell'insilamento dei foraggi. [Laurea vecchio ordinamento]
Gatta, Giorgio (1953) Ricerche sullo scambio isotopico tra Sb3+ e Sb5+ nei cristalli misti Rb2SnCl6.RbSbCl6.Rb3SbCl6. [Laurea vecchio ordinamento]
Giacomelli, Giuseppe (1953) I limi argillosi del Cingolo in Val Rendena ed il problema del loro consolidamento elettrochimico. [Laurea vecchio ordinamento]
Giacomelli, Giuseppe (1953) La tormalina nei sedimenti. [Laurea vecchio ordinamento]
Grandinetti, Luigi (1953) La valutazione dei terreni da concedere ai contadini a seguito della riforma fondiaria. [Laurea vecchio ordinamento]
Labia, Ermanno (1953) Fissazione biologica asimbiotica dell'azoto nel terreno con particolare riferimento all'opera di winogradskj. [Laurea vecchio ordinamento]
Lui, Giancarlo (1953) Note tettonico-stratigrafiche, geo-morfologiche e petrografiche su quel lembo dei Lessini compreso fra le valli dei torrenti Alpone ed Illasi e limitato dal parallelo 45° 35' al nord, dal parallelo 45° 30' al sud : Rilevamento geologico al 25.000 della zona suddetta. [Laurea vecchio ordinamento]
Luigi Sella Carlo, Vanzetti. (1953) Il mercato fondiario in Italia e in Francia. [Laurea vecchio ordinamento]
Madricardo, Carla (1953) L'integrale di Stieltjes ed i funzionali lineari. [Laurea vecchio ordinamento]
Merci, Umberto (1953) La convenienza economica di un miglioramento fondiario in un podere di S. Michele Extra (Verona). [Laurea vecchio ordinamento]
Migotto, Emanuele (1953) Se sia applicabile sempre la norma, unica e precisa, dettata dall'art. 10 della legge 16 giungno 1927, N. 1766, sul riordinamento degli usi civici, per la determinazione dei canoni enfiteutici. [Laurea vecchio ordinamento]
Migotto, Emanuele (1953) Ultrasuoni e microrganismi. [Laurea vecchio ordinamento]
Morbidelli, Jole (1953) Tentativi di separazione del Tallio, dagli elementi trivalenti a mezzo complessi. [Laurea vecchio ordinamento]
Pier Angelo, Meneghini (1953) Controlli batteriologici nella centrale del latte di Vicenza. [Laurea vecchio ordinamento]
Pinca, Vincenzo (1953) Esperienze di macerazione biologica, aerobica industriale della canapa. [Laurea vecchio ordinamento]
Porcu, Salvatorangelo (1953) La valutazione dei residui di fertilita'. [Laurea vecchio ordinamento]
Pulliero, Luciana (1953) I problemi ai limiti lineari per i sistemi di equazioni differenziali ordinarie: teoremi di esistenza. [Laurea vecchio ordinamento]
Rizzini, Antonio (1953) Le anomalie di Bouguer in venti stazioni gravimetriche. [Laurea vecchio ordinamento]
Rizzini, Antonio (1953) Micropaleontologia e stratigrafia del terziario del versante sud-orientale del Monte Baldo (Verona). [Laurea vecchio ordinamento]
Rossi, Daniele (1953) Studi di alcune forme di Gasteropodi del giacimento Lattorfiano di Sangonini. [Laurea vecchio ordinamento]
Rossi, Daniele (1953) Studi geologico - petrografici sulla Val Duron fra il Gruppo del Catinaccio e la Cresta di Siusi. [Laurea vecchio ordinamento]
Scalet, Gisella (1953) Interpretazione dell'evoluzione. [Laurea vecchio ordinamento]
Scalet, Gisella (1953) Osservazioni petrografiche sulla regione di Fiera di Primiero. [Laurea vecchio ordinamento]
Sogaro, Lorenzo (1953) Studio granulometrico comparativo di alcuni campioni di Arenarie del Tortoniano della Valsugana e del Trevigiano Occidentale. [Laurea vecchio ordinamento]
Tuchtan, Grazia (1953) Nuovi resti di Anthracotherium monsvialense De Zigno delle ligniti oligoceniche di Monteviale nel Vicentino. [Laurea vecchio ordinamento]
Zambon, Livio (1953) L'importanza dello scambio del magnesio e della capacità di scambio dei cationi nello studio delle argille montmorillonitiche. [Laurea vecchio ordinamento]
Zaniboni, Alberto (1953) Detrazione della rimunerazione del lavoro manuale nella determinazione degli estimi dei terreni. [Laurea vecchio ordinamento]
Zannetti, Roberto (1953) Sull'uso della Weissenberg integratrice. [Laurea vecchio ordinamento]
Questa lista e' stata generata il Tue Apr 20 21:32:30 2021 CEST.