Numero di documenti: 115.
A
Agnolin, Andrea (2021) A computational analysis of projection-free methods. [Magistrali biennali]
Amato, Federica (2021) “O meu amigo de alma”: o diálogo epistolar de Mário de Sá-Carneiro com Fernando Pessoa. [Magistrali biennali]
Andemo, Laura (2021) «Quelle cose che han nome poesia» Metrica e stile nella librettistica pucciniana. [Magistrali biennali]
Angi, Jessica (2021) La sodomia, il travestimento, la beffa: dalla commedia elegiaca alla commedia umanistica. [Magistrali biennali]
Armillotta, Laura (2021) Raccontati dagli Altri: romanzi storici non europei sull’Europa moderna. [Magistrali biennali]
Ashta, Gjulio (2021) Analisi prestazionale ed ergonomica dei pickers mediante sistemi di motion capture. [Magistrali biennali]
B
Baggio, Marco (2021) Distributed complex event recognition. [Magistrali biennali]
Baldoin, Elisa (2021) Tecniche e materiali per il trattamento degli aneurismi: dalle origini alle recenti innovazioni. [Laurea triennale]
Bellù, Alice (2021) La comunicazione del cibo: il ruolo del digitale. [Magistrali biennali]
Bianchin, Nicolò (2021) La tecnologia Blockchain: implicazioni, sfide ed opportunità nel settore Fashion & Luxury. [Magistrali biennali]
Bianco, Marco (2021) De l’interprétation à la traduction : la répétition et les noms propres dans Je m’appelle Non de Liliane Atlan. [Magistrali biennali]
Boccoli, Federico (2021) Simple and mixed poisson processes: theory and examples. [Laurea triennale]
Bonomi, Martina (2021) «Ragione che si fa parola». La poesia di Patrizia Cavalli. [Magistrali biennali]
Bontorin, Laura (2021) An analysis of the critiques to the 2030 agenda for sustainable development: the contribution of the encyclical Laudato sì of Pope Francis. [Magistrali biennali]
C
Cagnin, Giorgio (2021) E-Health: come il digitale cambia la nostra salute. [Magistrali biennali]
Calderari, Samuele (2021) Campi elettromagnetici a radiofrequenza e radioprotezione. [Laurea triennale]
Caltran, Nicolò (2021) Analisi parametrica dell'effetto dell'isola di calore su un distretto urbano di Padova. [Magistrali biennali]
Cambedda, Giulia (2021) A Study on Automatic Machine Translation Tools: A Comparative Error Analysis Between DeepL and Yandex for Russian-Italian Medical Translation. [Magistrali biennali]
Capito, Enrico (2021) Progettazione di un sistema di assemblaggio mixed-model per prodotti radiocomandati: il caso Barbieri S.r.l. [Magistrali biennali]
Cappellazzo, Giacomo (2021) Sviluppo e analisi di formule di quadratura basate su nodi mappati. [Laurea triennale]
Casarotto, Francesco (2021) La razza Rendena nel Destra Brenta: fra tradizione e innovazione. [Magistrali biennali]
Cecchin, Chiara (2021) Oscillatory behavior in ising type spin systems with dissipation. [Magistrali biennali]
Ciccone, Valentina (2021) Fourier restriction estimates. [Magistrali biennali]
Cinnadaio, Sara (2021) L’importanza delle soft skills relazionali in azienda. Il teatro d’impresa: una proposta formativa per coltivare il fattore umano, la comunicazione e le relazioni nelle organizzazioni. [Magistrali biennali]
Cino, Filippo (2021) «Però che molto migliore fama ne rimarrebbe di me e onore a quelli di casa mia». Il soggetto della scrittura dei Ricordi di Bonaccorso Pitti tra l’io autobiografico e il noi della casa. [Magistrali biennali]
Coccato, Nicolò (2021) Applicazione dei principi di lean management nel percorso chirurgico: un'analisi bibliografica. [Magistrali biennali]
Codazzi, Ilaria (2021) Le matrici di Hadamard. [Laurea triennale]
Codazzi, Sara (2021) L'insegnamento della geometria euclidea nella scuola secondaria di secondo grado. [Laurea triennale]
D
Dario, Lorenzo (2021) Invarianti di nodi e algebre di Hopf: introduzione alle algebre di Hopf e all'equazione di Yang-Baxter applicate alla teoria dei nodi. [Magistrali biennali]
Davì, Elisabetta (2021) Translating African American Language and Culture: A Translation Proposal of the Short Story “Meditations on History”. [Magistrali biennali]
David, Andreea (2021) Oltre il trauma. Rappresentazioni letterarie del comunismo in “Galeria cu viță sălbatică” di Constantin Țoiu e “Amantul Colivăresei” di Radu Aldulescu. [Magistrali biennali]
Davini, Francesco (2021) La figura del flâneur e l’esperienza della modernità, tra realtà e letteratura. [Magistrali biennali]
De Caro, Gabriella (2021) Gruppi di permutazione. [Laurea triennale]
De Nardi, Marco (2021) Study of RF generators based on solid-state amplifiers for ion sources of Neutral Beam Injectors. [Magistrali biennali]
Desmet, Anna (2021) Theoretical and practical analysis of the conceptual spheres of medical terminology with focus on COVID-19 terminology. [Magistrali biennali]
Destro, Giulia (2021) La visión cervantina de la mujer en el Siglo de Oro: análisis de âLos trabajos de Persiles y Sigismundaâ. [Magistrali biennali]
Di Luca, Nausicaa (2021) Metodi senza derivate per problemi stocastici strutturati. [Magistrali biennali]
Di Sisto, Grazia (2021) I social artist. Come creare legami attraverso il digitale. [Magistrali biennali]
Diana, Andrea (2021) Modelli e strumenti per l'integrazione dei percorsi di cura tra ospedale e territorio: analisi della letteratura. [Magistrali biennali]
Disarò, Gaia (2021) Text Mining & Stopwords: il ruolo delle parole vuote nell'analisi dei dati testuali. [Magistrali biennali]
Distefano, Jessica Santa (2021) La variedad colombiana en las letras de Maluma. [Magistrali biennali]
Dotti, Margherita (2021) Community Interpreting and Ethics: a qualitative study on accuracy, impartiality and role definition. [Magistrali biennali]
E
Eneide, Giulia (2021) Il ruolo dellâinterprete commerciale nelle strategie di internazionalizzazione del Bio Made in Italy. [Magistrali biennali]
Ermacora, Federica (2021) Trasfigurazioni del trauma: figure animali nei racconti fantastici di Dino Buzzati. [Magistrali biennali]
F
Fabris , Marianna (2021) Indagine mesoscopica sulla cinetica chimica della fotosintesi e aspetti stocastici dei drifts non-gradienti. [Laurea triennale]
Falconi, Lucia (2021) Robust Factor Analysis of Moving Average processes. [Magistrali biennali]
Fanton , Giulia (2021) Audiovisual Translation: Subtitling for TED Talks. [Magistrali biennali]
Febbrari, Debora (2021) Immigration policy, comparative law and legal translation: the case of Khlaifia and Others v. Italy. [Magistrali biennali]
Figoni, Enrico (2021) Analysis of efficiency interventions on electricity consumption at retail stores. [Magistrali biennali]
Florio, Federica (2021) Translating Law: Sales and Distribution Agreements. [Magistrali biennali]
Forner, Brian (2021) Modello di crescita economica: scelte maladattive, degrado ambientale e indeterminatezza. [Laurea triennale]
Franzò, Andrea (2021) Analisi dell'effetto del pilota sulla stabilità del modo weave. [Magistrali biennali]
Frigo, Davide (2021) Climate-growth relationships of Norway spruce beyond its natural distribution range. [Magistrali biennali]
Fumo, Olimpia (2021) Análisis lingüístico comparativo de la prosodia semántica en la prensa italiana y española: el discurso periodístico sobre la inmigración. [Magistrali biennali]
G
Gagliano, Riccardo (2021) Las novelas cortas de Luis Mateo Díez: memoria, imaginación y palabra en las “Fábulas del sentimiento”. [Magistrali biennali]
Giacetti, Martina (2021) Drama in Education and CLIL: a valuable integration. [Magistrali biennali]
Giacomin, Giovanni (2021) The Yang-Mills plateau problem in dimension four. [Magistrali biennali]
Girardi, Arianna (2021) Patrolling Boundaries in the Victorian Age: Empowering the Ab-normal in Wilkie Collinsâs The Moonstone. [Magistrali biennali]
Gobbo, Alessio (2021) Accoppiamento tra PCM e strutture realizzate mediante tecnologia additiva per il raffreddamento passivo di componenti elettronici. [Magistrali biennali]
Grasso, Lorenzo (2021) Le 27 rette sulle superfici cubiche. [Laurea triennale]
Greta, Mozzato (2021) Le forme della prescrizione nei testi sabellici. Il Cippo Abellano e la Tavola di Agnone. [Magistrali biennali]
I
Iriti, Francesca (2021) “El Bosón de Higgs no te va a hacer la cama”: propuesta de traducción al italiano de un texto de divulgación científica. [Magistrali biennali]
L
La Rocca, Armando (2021) Applicazione della tecnologia Blockchain al Supply Chain Management. Un'analisi empirica. [Magistrali biennali]
Lincetto, Samantha (2021) La comunicazione radiofonica in ambito universitario. Le potenzialità al giorno d’oggi. [Magistrali biennali]
Longi, Rossella (2021) Il Made in Italy in vetrina: alla conquista del Mercato del Dragone. [Magistrali biennali]
Lucarini, Gaia (2021) Lo sviluppo fonetico-fonologico in età prescolare: confronto tra le abilità di percezione e produzione. [Magistrali biennali]
M
Magagnino, Alessia (2021) Evaluative language and multimodality in online tourism discourse: The case of Prague. [Magistrali biennali]
Malacarne, Giuliano (2021) Caratterizzazione Microstrutturale e Meccanica di un Bimateriale - Lega di Alluminio/Acciaio. [Magistrali biennali]
Malena, Federica (2021) The Transmission of Machiavelli’s Political Thought: Two Early Modern Translations of Il Principe. [Magistrali biennali]
Manetti, Benedetta (2021) Retranslating the classics: a comparison of three Italian translations of Little Women. [Magistrali biennali]
Mantoan, Mattia (2021) Analisi sperimentale e numerica del trattamento termico post saldatura applicato ad un giunto a T realizzato in acciaio S355. [Magistrali biennali]
Marchionda, Anna (2021) Crowdsourcing and Relay Translation of Manga: An Analysis The Special One-shot Death Note Never Complete. [Magistrali biennali]
Marchioro, Alessandro (2021) Il teorema di Riemann-Roch con applicazioni alle curve ellittiche. [Laurea triennale]
Marcolla, Barbara (2021) I nuovi orizzonti della Corporate Social Responsibility: dalle Benefit Corporation e B-Corp al crowdfunding. Case Study: EuBiome S.r.l. [Magistrali biennali]
Marin, Silvia (2021) L’organizzazione di eventi nell’era del Covid-19: quali scenari? [Magistrali biennali]
Matteligh, Elisa (2021) Studio della correlazione tra le variazioni temporali di temperatura e seeing all'osservatorio Parana. [Laurea triennale]
Milazzo, Aldo (2021) L'azione di protezione civile come parte della tutela dell'ambiente il caso della Regione Veneto. [Magistrali biennali]
Morgante, Giuseppe (2021) Host tree, bark beetle and blue stain fungi interactions under drought conditions. [Magistrali biennali]
Morrone, Anna (2021) Michele Prisco novelliere. Un percorso storico e critico. [Magistrali biennali]
N
Nalio, Elisa (2021) Ottimizzazione del flusso fisico dei componenti verso le linee di assemblaggio in un'ottica pull. Il caso De'Longhi Appliances S.r.l. [Magistrali biennali]
Nardo, Francesco (2021) Point Cloud Lossless Compression for LiDAR Sensor Data using 2D-oriented and 3D-oriented Methods. [Laurea triennale]
P
Paccagnan, Giacomo (2021) Estrazione automatica di features elettrocardiografiche basata su un modello gaussiano delle tracce. [Laurea triennale]
Papicchio, Andrea Mariano (2021) Subtitling Documentary Films: "Why do Languages Die" and "Dying Languages". [Magistrali biennali]
Perenzin, Vittore (2021) Rilevamento geologico alla scala 1:10.000 nei dintorni di Feltre. [Laurea triennale]
Peressoni, Davide (2021) Lossless compression of LiDAR frames. [Laurea triennale]
Peretto, Caterina (2021) Volontariato in ambito socio-sanitario e giovani: come promuoverne il coinvolgimento? [Magistrali biennali]
Petrolo, Stella (2021) The cultural power of music in promoting anti-racism in british society. [Magistrali biennali]
Pivetta, Roberto (2021) Trasmissioni idromeccaniche e ibridizzazione idraulica. Architetture e strategie di controllo. [Magistrali biennali]
Pizzato, Francesca (2021) L’illusione della scelta razionale ai tempi dei social network. [Magistrali biennali]
Placco, Luca (2021) Direct numerical simulation of the hydraulic fracturing of porous media. [Magistrali biennali]
S
Sarti, Anna (2021) Gestione termo-economica del sistema energetico di un ospedale: analisi e miglioramento. [Magistrali biennali]
Sartorello, Agnese (2021) La luce bianca resulta dal sovrapporsi di tutti i colori. Un’analisi linguistica e stilistica del Proemio all’Archivio glottologico italiano. [Magistrali biennali]
Sartori, Enrica (2021) La comunicazione del ruolo della donna nella società. Dal ‘femvertising’ alle community per donne in carriera. [Magistrali biennali]
Scalzini, Giorgio (2021) Elena Dolgopjat: Madrepatria. Traduzione di racconti scelti e commento. [Magistrali biennali]
Scudeler, Carole (2021) La Jugendsprache nel film Tschick (2016): proposta di traduzione di alcune espressioni. [Magistrali biennali]
Simeoni, Claudia (2021) South Tyrolean milk authentication by direct analysis in real time (DART). [Magistrali a ciclo unico]
Sirch, Fabio (2021) Tecniche elettriche ed elettro-magnetiche per la caratterizzazione del permafrost: casi nelle Alpi orientali. [Magistrali biennali]
Skoczewska, Paula (2021) Marketing e Coronavirus: analisi comparativa delle strategie adottate da IKEA Italia e IKEA Russia. [Magistrali biennali]
Surian, Benedetta (2021) Tomografia elettrica di resistività per il monitoraggio dell'intrusione salina in ambiente costiero. [Magistrali biennali]
T
Testolina, Giorgia (2021) Birkhoff and symplectic billiards; an overview. [Magistrali biennali]
Tollardo, Sara (2021) Greta Thunberg: la ricezione del discorso alle Nazioni unite. Analisi di articoli giornalistici in lingua italiana e russa. [Magistrali biennali]
Tommasi, Andrea Giuseppe (2021) L’hiver transalpin : revue de la presse fasciste française entre 1929 et 1933. [Magistrali biennali]
Tosadori, Miriam (2021) Morgan le Fay. Medieval Sources and Modern Novels. [Magistrali biennali]
Tran, Khai An (2021) Schauder space counterparts of some theorems on the Neumann-Poincaré operator of D. Khavinson, M. Putinar and H. S. Shapiro. [Magistrali biennali]
Turato, Benedetta (2021) Gruppi senza torsione con tutti i sottogruppi subnormali. [Magistrali biennali]
V
Vacariu, Robert Claudiu (2021) La strategia dell’Influencer Marketing applicata al settore pubblico del turismo. Il caso #inLombardia365. [Magistrali biennali]
Valenti, Elena (2021) “LA DOPPIA ESCLUSIONE”. Il rapporto tra psichiatria radicale e pensiero femminista in Italia (1961-1978). [Magistrali biennali]
Vallongo, Francesco (2021) Analisi delle distanze di arresto di debris flow in area alpina attraverso l'utilizzo di open data. [Magistrali biennali]
Villa, Martina (2021) Translating non-standard language: Andrea Camilleri in English. [Magistrali biennali]
Visentin, Alessandro (2021) Aerodynamic Analysis and Design of a Transonic Fan with Clean and Distortion Inflow using Multi-Fidelity Methods. [Magistrali biennali]
Visentin, Giorgia (2021) Cronaca dello “Pseudo-Petrarca”. Edizione secondo il codice BRF 1937. [Magistrali biennali]
W
Williamson Taylor, Emily (2021) “Guía para un turismo sostenible”: propuesta de traducción y análisis. [Magistrali biennali]
Z
Zaramella, Francesca (2021) Maryse Condé : revendications féminines à travers la littérature. [Magistrali biennali]
Zilio, Andrea (2021) Stima dello stato di salute delle batterie agli ioni di litio nei veicoli elettrici attraverso i sistemi di ricarica. [Magistrali biennali]
Zordan, Letizia (2021) Sicurezza funzionale nell'industria di processo: metodo HAZOP. (Functional safety in the process industry: HAZOP method). [Laurea triennale]
Questa lista e' stata generata il Tue Apr 20 21:34:04 2021 CEST.